Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2006, 14:27   #3041
alexpetros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da alexpetros
questa nn me l'aspettavo!!!

MANNAGGIA MANNAGGIA!!!!

nn mi piace neanche che l'altoparlante destro sia molto più centrale del sinistro...bisogna dire però che se si spostava più a destra c'era il problema con il dissipatore della scheda video. inoltre tra i due altoparlanti bisognava collocare la batteria...quindi la distanza tra i due è stata obbligata...
forse la cosa migliore era collocarli a sx e a dx della tastiera come negli apple...però nn avendo aperto il notebook nn so se c'erano problemi anche "da quelle parti"
che stupido!
a sinistra c'è il dvd e l'hd...cioè nn si può mettere l'altoparlante lì
inoltra a destra ci sono tutte quelle porte quindi anche qui penso sia difficile...
possibile altermativa...mettere il dissipatore sul lato destro e spostare qualche porta (tipo 2usb e la firewire) sul lato sinistro...così la batteria si poteva "centralizzare" insieme agli altoparlanti...
risultato? il dissipatore sul lato è una "stronxata" perché così è fastidiosissimo usare un mouse esterno e nel frattempo ustionarsi la mano...
risultato: date le "non alternative" (almeno secondo i mei ragionamenti") bisognava fare per forza di cose così...quindi VIVA L'FE!!!
__________________
ALEXPETROS
alexpetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 14:34   #3042
alexpetros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
Quote:
-OT- Comunque, forza GERMANIA, mai tifato italia ai mondiali e mai lo faro'. -OT-
OFFTOPIC - BANNIAMOLOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!

SE NN LA TIFA AI MONDIALI QUANDO CAXXO LA TIFA!!!
VERGOGNA!!!

- OFFTOPIC
__________________
ALEXPETROS
alexpetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 15:24   #3043
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
anche secondo me l'altoparlante "a metà" è una porcata, c'è da dire che io non noto un "dislivello" di volume tra l'altoparlante dx e quello sx
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 16:17   #3044
Loris Vutam
Senior Member
 
L'Avatar di Loris Vutam
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da alexpetros
OFFTOPIC - BANNIAMOLOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!

SE NN LA TIFA AI MONDIALI QUANDO CAXXO LA TIFA!!!
VERGOGNA!!!

- OFFTOPIC
Mai. Mi sento italiano solo di nazionalita'.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer.
Loris Vutam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 16:56   #3045
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da 2678
come ho scritto io ho l'11h quindi non possiedo ne la webcam ne il bluetooth...

hai ragione...ho letto dopo...
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 19:50   #3046
massimomozzillo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 284
Ma a voi quando regolate il volume compare l'indicazione sullo schermo?
__________________
- iMac 27 i5 - - Sony Vaio FE11H - - iPhone 4 32 gb -
Pc :Asus P4P800 Deluxe - PIV 2.6c - Asus 8420(gf4ti4200) -Samsung SM 970 P -Hd Maxtor DPlus 9 80 Gb x 2 - WD wd2500js - Enermax Liberty 500 -
massimomozzillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 20:14   #3047
alexpetros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da massimomozzillo
Ma a voi quando regolate il volume compare l'indicazione sullo schermo?
si...però dipende anche dal programma che si sta utilizzando.
se ad esempio hai avviato il mediaplayer sullo schermo nn compare l'indicazione ma vedi la barra del volume che si sposta. stessa cosa con il media center, nero showtime, sonicstage, e così via...
__________________
ALEXPETROS
alexpetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 08:29   #3048
alexpetros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da alexpetros
ragazzi la settimana scorsa ho fatto un nuovo ripristino al mio vaio perché avevo installato tante di quelle caxxate che alla fine ho preferito far ripartire tutto da capo...

però mi sono accorto che adesso quando faccio partire l mediacenter appare un avviso che dice:

"Application has generated an exception that could not be handled"
"process id=0x954 (2388), Thread id=0xddc (3548)"

"click OK to terminate the application"
"click CANCEL" to debug the application"

sia se premo OK sia se CANCEL nn succede nulla....poi il mediacenter funziona perfettamente e quindi non viene terminato.

chiedo scusa se nei precedenti post questo argomento era già stato risolto...ma mi sono fatto un bel giro e nn ho trovato nulla a riguardo.

sapete come risolvere il problema?
up up up
__________________
ALEXPETROS
alexpetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 09:47   #3049
felicio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
Sostituzione dell'hard disk SATA160/4200 del VGN-FE11S

Ciao a tutti, ho con me da qualche mese un magnifico FE11S, bellissimo e potente, però con un collo di bottiglia assurdo: il disco.
(Mannaggia a me che ho ceduto alla suggestione di un portatile con 160G di HD!)

Che ne dite, la sostituzione è la sola soluzione per velocizzarlo? (sì, lo so, la garanzia svanisce! )

Esiste la possibilità di vedere lo schema dell'hardware, una guida o quant'altro?

Sul sito Sony ho trovato solo le istruzioni per l'aggiornamento della RAM...
felicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 10:00   #3050
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da felicio
Ciao a tutti, ho con me da qualche mese un magnifico FE11S, bellissimo e potente, però con un collo di bottiglia assurdo: il disco.
(Mannaggia a me che ho ceduto alla suggestione di un portatile con 160G di HD!) ...
Da dove lo capisci che è il collo di bottiglia?
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 14:29   #3051
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da felicio
Ciao a tutti, ho con me da qualche mese un magnifico FE11S, bellissimo e potente, però con un collo di bottiglia assurdo: il disco.
(Mannaggia a me che ho ceduto alla suggestione di un portatile con 160G di HD!)

Che ne dite, la sostituzione è la sola soluzione per velocizzarlo? (sì, lo so, la garanzia svanisce! )

Esiste la possibilità di vedere lo schema dell'hardware, una guida o quant'altro?

Sul sito Sony ho trovato solo le istruzioni per l'aggiornamento della RAM...

x me fa benissimo il suo sporco lavoro...è molto + veloce della generazione 4200 rpm di qualche anno fa!!!

come prestazioni lo si può pure paragonare ai nuovi 5400 rpm quasi!!!

almeno queste sn le mie impressioni!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 03:19   #3052
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
a distanza di molto ormai, vi riconfermo, per chi ancora non è convinto su un eventuale acquisto che la serie fe11 SPACCA DI BRUTTO....sono ormai mesi che uso con grande gioia il mio notebook vaio senza mai aver avuto un problema..

SILENZIOSISSIMO
NON SI SCALDA PRATICAMENTE MAI
ELEGANTE, LEGGERO E SUPER ATTREZZATO..

rega non è spam ne chissà cosa ma solo un intermezzo fra le 1000 domande che leggo qui per elogiare ancora una volta questo notebook

Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 07:46   #3053
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
...NON SI SCALDA PRATICAMENTE MAI
...
Sopra, poco, meno di quelli che avevo provato, ma sotto ... accidenti! Dati i bassi piedini, il case si appoggia sul tavolo e dopo un paio d'ore, se tocco il tavolo dal di sotto, è bello caldo (2 cm circa di legno di spessore)! Ma ci voleva così tanto a mettere dei piedini poco poco più alti? Bastavano un paio di millimetri in più e l'ergonomia non ne avrebbe sofferto più di tanto.

Comunque è impressionante il fatto che la ventola si attivi così raramente, dopo ore di utilizzo anche adesso che ci sono più di 30 gradi nella mia stanza.

Da non crederci.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 10:54   #3054
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
come faccio i video con la webcam integrata nell' FE11M ?

scusate la domanda forse banale ma in tutti questi mesi non ho praticamente mai usato la webcam: con il vaio camera utility si posso solo scattare foto? e se voglio registrare un video e mandarlo ad es. via email come faccio? devo usare un programma esterno? per favore me ne suggerite qualcuno??
grazie

PS
sto provando con adobe premier elements che è uscito col nb ma se clicco su capture compare il messaggio: capture device offline ??? come faccio a fargli riconoscere la webcam?
forse è meglio un programmino + leggero che dite?

EDIT
sono entrato in device setting ma la sony visual camera non compare proprio, ci sono solo 2 opzioni:
- dv camera
- usb device

ho provato a mettere usb device ma nulla
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay

Ultima modifica di diskostu : 04-07-2006 alle 11:05.
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 11:06   #3055
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da eureka63
Sopra, poco, meno di quelli che avevo provato, ma sotto ... accidenti! Dati i bassi piedini, il case si appoggia sul tavolo e dopo un paio d'ore, se tocco il tavolo dal di sotto, è bello caldo (2 cm circa di legno di spessore)! Ma ci voleva così tanto a mettere dei piedini poco poco più alti? Bastavano un paio di millimetri in più e l'ergonomia non ne avrebbe sofferto più di tanto.
Ma scherzi? L'altezza dei piedini è perfetta. Non so quanti altri portatili hai visto, ma ti posso assicurare che la maggior parte hanno piedini ancora più bassi. Se fossero stati più alti, sarebbe stato bruttino esteticamente parlando. Io comunque ho un FE21, non un FE11, e non vorrei sbagliarmi ma credo che l'altezza dei piedini sia la stessa.
Quote:
Comunque è impressionante il fatto che la ventola si attivi così raramente, dopo ore di utilizzo anche adesso che ci sono più di 30 gradi nella mia stanza.

Da non crederci.
Il motivo è molto semplice: la ventolina si attiva solo al raggiungimento di 60° per la CPU, cosa che non avviene quasi mai durante un utilizzo non intensivo del notebook. Altri produttori (vedi Toshiba) hanno impostato che la ventolina debba partire a circa 10° in meno, perciò a loro la ventola entra in funzione più spesso o, addirittura, ce l'hanno sempre attiva a basso numero di giri (per poi aumentare la velocità di rotazione qualora si dovessero raggiungere temperature più elevate). Io, sinceramente, preferisco quest'ultima soluzione, poiché contribuisce a mantenere più fresco il case. Ed è ancor più un peccato, considerando che a basso numero di giri, la ventolina del Vaio è quasi inudibile (quindi, a mantenerla accesa fissa, non sarebbe venuta meno la silenziosità del notebook, ma avremmo avuto 7-8° in meno per la CPU ed un case più fresco sull'estremità destra della tastiera, al di sotto della quale, appunto, c'è la CPU).
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 11:17   #3056
Emiliano^^
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 90
Ciao a tutti

ora che finalmente mi sono deciso in settimana di acquistare il Vaio FE21m cosa leggo ...sta uscendo la nuova serie FE28...
Ma ragazzi quant'è vera questa notizia. Qualcuno di voi ha sentito qualcosa di più rispetto alle solite voci?? Questa serie è ancora un'evoluzione della FE21???
E più importante: secondo voi mi conviene aspettare ???

Grazie e ciauuu
Emiliano^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 11:20   #3057
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Emiliano^^
Ciao a tutti

ora che finalmente mi sono deciso in settimana di acquistare il Vaio FE21m cosa leggo ...sta uscendo la nuova serie FE28...
Ma ragazzi quant'è vera questa notizia. Qualcuno di voi ha sentito qualcosa di più rispetto alle solite voci?? Questa serie è ancora un'evoluzione della FE21???
E più importante: secondo voi mi conviene aspettare ???

Grazie e ciauuu
io nn ci credo affatto! a parte che poi si dovrebbe chiamare 31 e non 28 poi se vuoi puoi sempre aspettare perchè è risaputo che in questo campo le cose evolvono molto velocemente tutto sta a te e alla tua necessità perchè se non è forte puoi anche aspettare la seria FE68 ecc.
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 12:04   #3058
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Ma scherzi? L'altezza dei piedini è perfetta. Non so quanti altri portatili hai visto, ma ti posso assicurare che la maggior parte hanno piedini ancora più bassi. Se fossero stati più alti, sarebbe stato bruttino esteticamente parlando. Io comunque ho un FE21, non un FE11, e non vorrei sbagliarmi ma credo che l'altezza dei piedini sia la stessa.Il motivo è molto semplice: la ventolina si attiva solo al raggiungimento di 60° per la CPU, cosa che non avviene quasi mai durante un utilizzo non intensivo del notebook. Altri produttori (vedi Toshiba) hanno impostato che la ventolina debba partire a circa 10° in meno, perciò a loro la ventola entra in funzione più spesso o, addirittura, ce l'hanno sempre attiva a basso numero di giri (per poi aumentare la velocità di rotazione qualora si dovessero raggiungere temperature più elevate). Io, sinceramente, preferisco quest'ultima soluzione, poiché contribuisce a mantenere più fresco il case. Ed è ancor più un peccato, considerando che a basso numero di giri, la ventolina del Vaio è quasi inudibile (quindi, a mantenerla accesa fissa, non sarebbe venuta meno la silenziosità del notebook, ma avremmo avuto 7-8° in meno per la CPU ed un case più fresco sull'estremità destra della tastiera, al di sotto della quale, appunto, c'è la CPU).
da un certo punto di vista hai ragione, ma secondo me la scelta di sony è di mantenere una soglia così elevata a vantaggio della durata della batteria, visto che già in se non dura molto
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 12:41   #3059
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da 2678
da un certo punto di vista hai ragione, ma secondo me la scelta di sony è di mantenere una soglia così elevata a vantaggio della durata della batteria, visto che già in se non dura molto
E quanto ti potrà togliere la ventolina accesa a basso numero di giri... 10 minuti di autonomia (esagerando anche)? Io avrei preferito 10 minuti in meno, ma un case costantemente più fresco (che soprattutto d'estate è una cosa che dà maggior sicurezza).
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 12:49   #3060
2678
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
E quanto ti potrà togliere la ventolina accesa a basso numero di giri... 10 minuti di autonomia (esagerando anche)? Io avrei preferito 10 minuti in meno, ma un case costantemente più fresco (che soprattutto d'estate è una cosa che dà maggior sicurezza).
sinceramente non lo so quanto possa consumare... dovrei fare due conti e visto che ho l'esame di elettrotecnica da fare nei prossimi giorni potrei anche calcolare il consumo medio, ma non ne ho proprio voglia.

c'è da dire che, a parte in treno quando lo ho sulle gambe, non lo soffro il caldo sui polsi come su diversi portatili di alcuni amici
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2
- Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6
2678 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
2 portatili che costano pochissimo: tutt...
TSMC: scorte di terre rare sufficienti p...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v