Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2006, 23:01   #2701
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da DjMDS
Ne ho avuto la conferma... guardando sul portatile il tagliando anche il 21M ha scritto X-Black LCD senza specificare doppia lampada, quindi credo proprio siano tutti a doppia lampada.

EDIT: azzz

A vista nessuna differenza cmq anche perchè sui chassis c'è la stessa scritta. Poi bisogna vedere i tecnici sony come sono a volte ci sono di quei tecnici da uccidere....
Mah io nel dubbio preferisco sempre buttarmi sulle cose accertate. Il tecnico (o addetto) della Sony mi ha detto che l'FEB21B essendo l'entry level ha qualcosa in meno degli altri tra cui lo schermo a singola lampada. Poi l'H,M e S sono tutti a doppia lampada cosa specificato anche dal loro sito. Quindi, ammettendo che verba volant, almeno si ha qualcosa di scritto sul sito che dà delle precise specifiche a cui si devono attenere in caso di reclami da parte dell'acquirente. Nella scheda dell'FE21B non è specificato se è a singola o doppia lampada quindi qualsiasi contestazione si può far loro cade nel nulla, perchè cosa non specificata è sempre lasciata alla libera interpretazione. Quindi per esparienza nel dubbio preferisco optare per le cose chiare e specificate, e poi sinceramente per circa 100 € in più l'H mi sembra più conveniente.
A me non interessa la webcam o il bluetooth al momento, quindi avevo optato per il B, ma visto che c'è il dubbio della singola o doppia lampada e poi sono sempre 20 GB di HD che ritornano comodi, fatto 30 si può fare 31: circa 100 € in più sul totale non fanno piangere più di tanto le tasche, meglio spendere poche decine di euro in più prima, che pentirsene dopo.

Quote:
Piuttosto c'è nessuno che ci ha ancora fatto girare linux bene e con tutte le periferiche configurate??? Problemi di batteria o altro?
Ecco questa del resoconto finale su linux nel Vaio interessa anche me, magari da mettere nelle FAQ iniziali. Perché nelle oltre 130 pagine ci sono dei riferimenti all'installazione di Linux, ma ci vorrebbe una sintesi finale sulla giusta configurazione di tutti i drivers e un commento super partes sulla percentuale di compatibilità con il sistema, se tutto procede alla grande o se ci sono delle contraindicazioni. Perché tutte ste novità di Microsoft iniziano a starmi strette, ho ancora win XP Pro sp1 perché l'sp2 ha fatto delle modifiche nel browser che non mi vanno. Figuriamoci cosa posso trovare di buono in Vista.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 15-06-2006 alle 23:13.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 23:19   #2702
stilius66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da massimomozzillo
Come si chiama patch per il Centrino Duo e che problema risolve ?
Quella per per le prestazioni è la kb/896256 mentre quella per lo spegnimento è la kb/909667

Mettendo la prima va più veloce , mettendo la seconda riesce pure a spegnersi
BY
stilius66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 23:20   #2703
stilius66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Vorrei sapere se l'attacco del cavo all'adattatore AC è tripolare o bipolare ....
Tripolare, ma non quello che si trova negli alimentatori dei PC.
By
stilius66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 23:29   #2704
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Vorrei sapere se qualcuno ha sperimentato la scheda grafica 7400 con software per 3D come Maya e eventualmente quale è il livello di risposta ottenuto, perché con un notebook nuovo vorrei passare dalla grafica 2D alla 3D, niente Cad solo programmi sui livelli di Maya, e fare anche dell'editing video. Purtroppo non riesco a fare i confronti con i risultati ottenuti da voi con i giochi , perché i giochi su pc è un settore che non ho mai trattato, sono totalmente profana in questo, uso il pc principalmente per grafica e multimedia.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 16-06-2006 alle 02:46.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 23:51   #2705
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da stilius66
Tripolare, ma non quello che si trova negli alimentatori dei PC.
By
Ti ringrazio per la risposta, ma intendi che la Sony non utilizza la tipologia di presa tripolare standard? Cioè non è del tipo di questa in foto?
[IMG][/IMG]
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 00:00   #2706
Emiliano^^
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
spero solo di essere tra i fortunati con NO pixel bruciati. Ho letto qualche post prec. di una tolleranza di max 7 px bruciati per costringere la Sony a sostituire il nb. Mi auguro proprio che non sia così: 7 sono davvero tanti anche se si trattasse di subpixel. Non ho domandato quelli della Sony perché per scaramanzia non parlo mai del morto prima che sia morto, però non vorrei nemmeno trovarmi sul fatto compiuto e poi essere costretta a tenermi un bel 15,4" con 7 px difettati Se qualcuno può rassicurarmi circa la politica della Sony riguardo schermi mi aiuterebbe a togliere una parte di quel 5% di riserve.
Ciao anche io ho il tuo stesso timore. Ti posso consigliare di valutare gli store on-nile che danno un servizio del tipo free pixel. Ovvero che ti assicurano (con l'aggiunta di 20-30 €uro) che il pc a te spedito non ha pixel bruciati. E' un controllo che fanno i tecnici prima che ti inviino la macchian. A quel prezzo è da valutare. Preò poi se ti si guastano in seguito entra in gioco la garanzia della Sony. Io conosco solo due store con questo servizio. Prova qui e qui .
Se qualcuno ne conosce altri ci faciia sapere...
Emiliano^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 00:09   #2707
Emiliano^^
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 90
Ragazzi un vosto consiglio. Perchè acquistare l'FE21H o perchè acquistare l' FE21M?????
Emiliano^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 00:30   #2708
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Emiliano^^
Ciao anche io ho il tuo stesso timore. Ti posso consigliare di valutare gli store on-nile che danno un servizio del tipo free pixel. Ovvero che ti assicurano (con l'aggiunta di 20-30 €uro) che il pc a te spedito non ha pixel bruciati. E' un controllo che fanno i tecnici prima che ti inviino la macchian. A quel prezzo è da valutare. Preò poi se ti si guastano in seguito entra in gioco la garanzia della Sony. Io conosco solo due store con questo servizio. Prova qui e qui .
Se qualcuno ne conosce altri ci faciia sapere...
Grazie 1000 per la dritta, che ci fosse questo servizio è una cosa che non sapevo. Certo 28€ euro in più per il servizio credo che possa valere la candela però se effettivamente ci fossero altri siti più convenienti quasi quasi un pensierino ce lo farei, anche se fino ad adesso ero della linea di pensiero che mai avrei accettato dal corriere una scatola con i nastri adesivi del produttore già tagliati. Lo voglio vergine vergine come uscito dalla ditta, però non voglio nemmeno i px bruciati , bel dilemma veramente!
Comunque su shoponline 1433 per l'H sono un po' troppi (anche se includono la spedizione) l'ho trovato su wablanet a 1328. Quasi quasi con la promozione che fanno conviene più l'M a 1399
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 00:53   #2709
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Emiliano^^
Ragazzi un vosto consiglio. Perchè acquistare l'FE21H o perchè acquistare l' FE21M?????
Sicuramente c'è gente qui più esperta di me che ti può meglio consigliare. Io ti posso dire solo il ragionamento che ho fatto io, però poi tutto dipende sempre dall'uso che uno ne deve fare del notebook.
Allora come avrai visto le uniche differenze tra l'H e l'M sono l'hard disk e la scheda video. Io sono più propensa per l'H perché l'hard disk di 160GB per un portatile lo considero un tantinello esagerato, anche facendo le partizioni e quindi sapendolo gestire in modo razionalizzato e parcellizzato per le scansioni antivirus e la deframmentazione è sempre un HD imponente che sicuramente tenderà a riscaldarsi abbastanza con un uso intensivo. Quindi maggiore calore, minore durata del sistema hw, perché lo spazio fisico in un portatile è sempre quello che è, e cosa assolutamente non trascurabile maggiore calore=rallentamento nella risposta ai comandi; e poi d'estate non vorrei avere la ventola azionata la maggior parte del tempo. Secondo punto a sfavore del 160 è che è un 4200 rpm (mentre quello dell'H è un 5400rpm). Ora anche se ho letto che secondo stime questa nuova serie di HD a 4200 è più performante di quelle precedenti e che quindi equivale grosso modo ai 5400rpm come dice qualcuno è una cosa tutta da provare, anche perché secndo me bisogna vedere su quale sistema è montato, perché certe ottimizzazioni nelle performance dipendono molto dalla configurazione complessiva che si è data al portatile.

Secondo capitolo la scheda video. L'H monta una nVidia GeForce Go 7400 e l'M una nVidia GeForce Go 7600 . La prima ha, se ho capito bene, 64 MB di memoria dedicata che grazie alla tecnologia turbocache (che prende in condivisione RAM da quella di sistema) riesce ad arrivare a sfruttare in totale 256MB di memoria. La 7600 invece c'è scritto che ha 128MB dedicati. La 7600 è di fascia superiore, però bisogna domandarsi anche se all'interno del sistema di configurazione le sue caratteristiche saranno sfruttate appieno e quindi risultando all'atto pratico più performanti di una che grazie alla condivisione può contare su 256 MB (anche se dipende sempre dal tipo di lavoro a cui si intende sottoporla). Questa della scheda video è un capitolo che vorrei approfondire anch'io grazie all'aiuto degli altri che hanno avuto la possibilità di fare dei confronti sul campo tra le due.
Cmq per la sk video vale lo stesso discorso dell'HD, devi tenere presente sempre le tue reali necessità, perché una scheda video in teoria più potente riscalda di più e succhia più energia. E il tallone d'Achille dei portatili è sempre la batteria, e questa del Vaio (montando un core duo) non è che abbia una durata soddisfacente, stiamo sulle due ore effettive, anche se alcune schede ne dichiarano 3:30. Quindi tutto è sempre relativo a ciò che si pretende, e poi alla fine bisogna fare una media dei pro e dei contro e cercare di fare la scelta più saggia per le personali esigenze.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 16-06-2006 alle 04:04.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 01:27   #2710
odg84
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
posso dirti che ho un Fe21M...e l'hard disk è abbastanza veloce...a scaldare si scalda..ma nn a livelli eccessivi...e poi la grafica è un qualcosa di pazzesco...nn so se la gforce 7600 è meglio della versione precedente...cmq t assicuro ke la differenza rispetto ad altri pc portatili è sorprendente!!
L'unica cosa che lascia un pò a desiderare..secondo me..è la durata della batteria...in molti dicono ke arriva a durare anke 3:40 min a me max arriva 2:30...ora nn so...dipende anke da ciò ke c si fa però...boo..
ciao ciao
odg84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 05:59   #2711
stilius66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Ti ringrazio per la risposta, ma intendi che la Sony non utilizza la tipologia di presa tripolare standard? Cioè non è del tipo di questa in foto?
No, è esattamente quella della foto.
Ciao
stilius66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 08:01   #2712
belve
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da stilius66
Quella per per le prestazioni è la kb/896256 mentre quella per lo spegnimento è la kb/909667

Mettendo la prima va più veloce , mettendo la seconda riesce pure a spegnersi
BY
la patch x la velocità del portatile??
nn la sapevo...
è affidabile??
belve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:04   #2713
Loris Vutam
Senior Member
 
L'Avatar di Loris Vutam
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da belve
la patch x la velocità del portatile??
nn la sapevo...
è affidabile??
E' indicata da tempo nella faq, per maggiori info vedi il documento KB microsoft. Chiaramente XP MCE preinstallato dispone gia' di questa patch.

Computers that are running Windows XP Service Pack 2 and that are equipped with multiple processors that support processor power management features may experience decreased performance
http://support.microsoft.com/kb/896256/en-us
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer.
Loris Vutam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:12   #2714
fscarpa58
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Genova
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da [The Black]
PRIMA DI TUTTO DISINSTALLA NORTON! Rallenta un sacco il pc! (Lo avevo preinstallato sull'11H, non so se c'è anche sul 21H) E poi rimuovi i tool che non ritieni necessari (stando attento a non togliere roba fondamentale).
grazie mille

usando msconfig ho spuntato da "avvio" e da "servizi" tutti i riferimenti a
Norton e a Symantec. Ho tolto tutti i riferimenti ad Adobe.


al boot
situazione prima:
processi 64 , memoria allocata 340Mb
situazione dopo:
processi 54 , memoria allocata 240Mb

non ho ancora installato nessuna delle applicazioni che me lo hanno chiesto.

Vorrei però togliernen ancora un po' (una quindicina, chiedo troppo?).

Quote:
rimuovi i tool che non ritieni necessari (stando attento a non togliere roba fondamentale
il problema è proprio questo: come riconoscerli? Ad esempio ho visto che nella barra sono attivi un mucchio di programmi di rete, almeno 3 e 4.
C'e blutooth, wireless e altri di collegamento tradizionale. Ammesso che io ne usi uno (per ora solo il modem ma solo di rado) come faccio ad identificare ed a togliere tutti gli altri? intendo dire che non partano più all'avvio?
e se poi in futuro mi servono li devo reinstallare? come?

grazie ancora
Federico
fscarpa58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 10:46   #2715
Emiliano^^
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Grazie 1000 per la dritta, che ci fosse questo servizio è una cosa che non sapevo. Certo 28€ euro in più per il servizio credo che possa valere la candela però se effettivamente ci fossero altri siti più convenienti quasi quasi un pensierino ce lo farei, anche se fino ad adesso ero della linea di pensiero che mai avrei accettato dal corriere una scatola con i nastri adesivi del produttore già tagliati. Lo voglio vergine vergine come uscito dalla ditta, però non voglio nemmeno i px bruciati , bel dilemma veramente!
Comunque su shoponline 1433 per l'H sono un po' troppi (anche se includono la spedizione) l'ho trovato su wablanet a 1328. Quasi quasi con la promozione che fanno conviene più l'M a 1399
Purtroppo se devono fare un controllo accurato dei pixel penso che non troveremo il nostro note tutto bello imballato. :-(((
PErò avere la certezza che non abbia i pixel bruciati è buono. Pensa che se si acquistasse direttamente in negozio potresti fare un controllo tu personale...ma sai nell'illuminazione di un negozio...nella fretta etc. c'è il rischio di perdersene qualcuno. E poi dovresti chiedere d'installarti un programmino (vedi dead pixel) per fare bene i test. Chi ti dice che acconsentano????
Emiliano^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 10:49   #2716
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da Emiliano^^
...E poi dovresti chiedere d'installarti un programmino (vedi dead pixel) per fare bene i test. Chi ti dice che acconsentano????
Dead pixel non si installa. Basta metterlo in una chiavetta USB e lanciarlo.

Per farlo ho pagato 10/15 €, ma mi son tolto lo sfizio e l'ho fatto con tutta calma. Ovviamente se avessi trovato qualcosa avrebbero dovuto sballare un altro notebook e rifare la prova ma, per fortuna, tutto è andato bene.

PS Penso che lo stesso controllo si possa semplicemente fare con Paint, usando le quattro schermate che fa Dead Pixel: nero, rosso, blu e verde.

Ultima modifica di eureka63 : 16-06-2006 alle 10:52.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 10:51   #2717
Emiliano^^
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Sicuramente c'è gente qui più esperta di me che ti può meglio consigliare. Io ti posso dire solo il ragionamento che ho fatto io, però poi tutto dipende sempre dall'uso che uno ne deve fare del notebook.
Allora come avrai visto le uniche differenze tra l'H e l'M sono l'hard disk e la scheda video. Io sono più propensa per l'H perché l'hard disk di 160GB per un portatile lo considero un tantinello esagerato, anche facendo le partizioni e quindi sapendolo gestire in modo razionalizzato e parcellizzato per le scansioni antivirus e la deframmentazione è sempre un HD imponente che sicuramente tenderà a riscaldarsi abbastanza con un uso intensivo. Quindi maggiore calore, minore durata del sistema hw, perché lo spazio fisico in un portatile è sempre quello che è, e cosa assolutamente non trascurabile maggiore calore=rallentamento nella risposta ai comandi; e poi d'estate non vorrei avere la ventola azionata la maggior parte del tempo. Secondo punto a sfavore del 160 è che è un 4200 rpm (mentre quello dell'H è un 5400rpm). Ora anche se ho letto che secondo stime questa nuova serie di HD a 4200 è più performante di quelle precedenti e che quindi equivale grosso modo ai 5400rpm come dice qualcuno è una cosa tutta da provare, anche perché secndo me bisogna vedere su quale sistema è montato, perché certe ottimizzazioni nelle performance dipendono molto dalla configurazione complessiva che si è data al portatile.

Secondo capitolo la scheda video. L'H monta una nVidia GeForce Go 7400 e l'M una nVidia GeForce Go 7600 . La prima ha, se ho capito bene, 64 MB di memoria dedicata che grazie alla tecnologia turbocache (che prende in condivisione RAM da quella di sistema) riesce ad arrivare a sfruttare in totale 256MB di memoria. La 7600 invece c'è scritto che ha 128MB dedicati. La 7600 è di fascia superiore, però bisogna domandarsi anche se all'interno del sistema di configurazione le sue caratteristiche saranno sfruttate appieno e quindi risultando all'atto pratico più performanti di una che grazie alla condivisione può contare su 256 MB (anche se dipende sempre dal tipo di lavoro a cui si intende sottoporla). Questa della scheda video è un capitolo che vorrei approfondire anch'io grazie all'aiuto degli altri che hanno avuto la possibilità di fare dei confronti sul campo tra le due.
Cmq per la sk video vale lo stesso discorso dell'HD, devi tenere presente sempre le tue reali necessità, perché una scheda video in teoria più potente riscalda di più e succhia più energia. E il tallone d'Achille dei portatili è sempre la batteria, e questa del Vaio (montando un core duo) non è che abbia una durata soddisfacente, stiamo sulle due ore effettive, anche se alcune schede ne dichiarano 3:30. Quindi tutto è sempre relativo a ciò che si pretende, e poi alla fine bisogna fare una media dei pro e dei contro e cercare di fare la scelta più saggia per le personali esigenze.
Anch'io vorrei approfondire la questione scheda video.
Per quanto riguarda la connettività? Sono uguali?
L' FE21H ha la web cam???
Emiliano^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 10:53   #2718
Emiliano^^
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da eureka63
Dead pixel non si installa. Basta metterlo in una chiavetta USB e lanciarlo.

Per farlo ho pagato 10/15 €, ma mi son tolto lo sfizio e l'ho fatto con tutta calma. Ovviamente se avessi trovato qualcosa avrebbero dovuto sballare un altro notebook e rifare la prova ma, per fortuna, tutto è andato bene.
Ti hanno fatto pagare per fare il test tu????
Che morti di fame.

Che modello hai preso?.Mi consigli l'H ol' M ????????'''
Emiliano^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 11:05   #2719
[The Black]
Senior Member
 
L'Avatar di [The Black]
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da fscarpa58
grazie mille

usando msconfig ho spuntato da "avvio" e da "servizi" tutti i riferimenti a
Norton e a Symantec. Ho tolto tutti i riferimenti ad Adobe.


al boot
situazione prima:
processi 64 , memoria allocata 340Mb
situazione dopo:
processi 54 , memoria allocata 240Mb

non ho ancora installato nessuna delle applicazioni che me lo hanno chiesto.

Vorrei però togliernen ancora un po' (una quindicina, chiedo troppo?).


il problema è proprio questo: come riconoscerli? Ad esempio ho visto che nella barra sono attivi un mucchio di programmi di rete, almeno 3 e 4.
C'e blutooth, wireless e altri di collegamento tradizionale. Ammesso che io ne usi uno (per ora solo il modem ma solo di rado) come faccio ad identificare ed a togliere tutti gli altri? intendo dire che non partano più all'avvio?
e se poi in futuro mi servono li devo reinstallare? come?

grazie ancora
Federico
Come riconoscerli? Dovresti conoscere i nomi dei vari programmi e io sinceramente non li so tutti e non ti so neanche dire quali ho tolto io, dato che non me lo sono segnato da nessuna parte (ma hai tolto anche adobe reader 7 ? Quello era free... vabbè, se non lo usi...)
__________________
Concluso felicemente con: Rambo87 - lord_cianix
[The Black] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 11:11   #2720
belve
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Loris Vutam
E' indicata da tempo nella faq, per maggiori info vedi il documento KB microsoft. Chiaramente XP MCE preinstallato dispone gia' di questa patch.

Computers that are running Windows XP Service Pack 2 and that are equipped with multiple processors that support processor power management features may experience decreased performance
http://support.microsoft.com/kb/896256/en-us
ah ok, se è gia installata, allora lascio stare...
belve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
2 portatili che costano pochissimo: tutt...
TSMC: scorte di terre rare sufficienti p...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v