|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: fvg
Messaggi: 644
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3222 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
|
Ma alla fine le stime di vendita dell'oculus e del vive si sanno?
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3223 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Mille
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3224 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
|
Questa è un'esperienza senza room scaling mi sa..non male comunque..
https://www.youtube.com/watch?v=XCrnEbxOR60 A meno di vivere in un tronco immagino che quello spazio sia disponibile per molti ![]()
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3225 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Quote:
Comunque cosa non vi e' chiaro della "room" experience ? Son mesi che ci sono video di ogni tipo sul Vive Chiaro che se lo usate in un area 1 metro x 1 di passeggiate ne fate poche, ma niente vi vieta di usarlo anche da seduti no ?
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? Ultima modifica di Gello : 01-03-2016 alle 19:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3226 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Meglio specificare invece che alcuni giochi richiederanno uno spazio minimo per l'esperienza "room scale" e' il caso di Fantastic Contraption ad esempio.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3227 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 205
|
Allora andiamo ad analizzare un attimo la situazione in casa Oculus e in casa HTC:
Per quanto riguarda il Vive, alla modica cifra di 974 Euro mi porto a casa: - Visore - 2 controller - 2 sensori - 2 demo.. non ditemi che pensate davvero di giocare con quello che vi passa il convento HTC.. ![]() Per Oculus abbiamo invece alla altrettanto modica cifra di 742 Euro: - Visore - 1 controller Xbox - 1 sensore - 2 giochi completi Ora le considerazioni: PREZZO: La differenza tra i due visori parte da 232 Euro. Parte perchè il controller xbox può tranquillamente essere venduto per altri 40 euro, e perchè chi ha un Vive almeno 50 euro per comprarsi un gioco "serio" dovrà spenderli non avendo nulla in bundle. A questo punto siamo a 322 Euro in più per il Vive ma al Rift mancano ancora i futuri controller VR che dubito seriamente costeranno più di 100 Euro (in ogni caso impossibile arrivare ai 300 per pareggiare i conti) Conclusione: Come la giri la giri, Rift costa meno. QUALITA' COSTRUTTIVA: Il Rift parte avanti in quanto a uso dei materiali, che sono certamente di altissima qualità rispetto alle plastiche di HTC. La "maschera" del Rift è decisamente meno sporgente di quella del Vive, e il peso (470 gr. vs 555 gr.) è sempre a favore di Oculus, che a mio modo di vedere ha inoltre una migliore "tenuta" sulla testa. Oculus inoltre fornisce il suo Rift di cuffie audio con 3D posizionale, quindi un qualcosa di buon livello (eventualmente staccabili) mentre HTC non dà nulla. Conclusione: Mi spiace ma anche qui il Rift è avanti. TECNOLOGIA: A livello di schermo siamo sullo stesso livello tra i due contendenti, anche l'angolo di visuale è simile, cosi come la risoluzione. Entrambi hanno la regolazione per la distanza degli occhi e la possibilità di essere utilizzati con gli occhiali, cosa molto importante. Ebbene? pari e patta su questo argomento? E invece no.. è proprio qui che Oculus gioca il suo asso, con le nuove lenti che sono il top che la tecnologia possa produrre oggi. Portano lo screen door effect ai minimi livelli, e permettono di mettere a fuoco anche fuori dal centro. Probabilmente il più grande passo avanti fatto ad oggi nella VR. HTC da parte sua risponde con una webcam per vedere la tastiera in VR, e la possibilità di rispondere al cellulare direttamente dal Vive: se per quest'ultima "utility" posso dire che è certamente comoda, lo stesso non si può dire per la prima: ma voi quando giocate guardate la tastiera?? io no.. però magari a qualcuno fa comodo, ok. Conclusione: Non c'è partita, sotto questo punto di vista i soldi investiti da Facebook si fanno sentire pesantemente a favore del CV1 INNOVAZIONE: La VR è già di per sè un'innovazione, ma HTC ha voluto differenziarsi dando al suo utente la possibilità di immergersi a tutto tondo nel mondo virtuale con i sensori che coprono aree di qualche metro per muoversi "in libertà". A mio modo di vedere è apprezzabile il tentativo, ma al momento non ci vedo sbocchi interessanti, ma sarei felice di essere smentito, quando e se usciranno giochi/applicazioni degni di tale nome, capaci di sfruttare davverò questo plus. A livello di controller direi che i due contendenti se la giocano alla pari, mi sembrano entrambi comodi e molto precisi. Conclusione: In questo caso HTC ha fatto un passo in più, speriamo non sia il famoso "passo più lungo della gamba". SOFTWARE Per il Rift il tempo delle demo tecniche è finito: il bundle incluso è già interessante con EVE e un bel platform, ma la cosa migliore è che ci sono già molti titoli pronti al via il 28 Marzo, mentre molti altri "vecchi" titoli si stanno aggiornando per il supporto al CV1. Per il Vive invece sarei più spaventato perchè il bundle è a dir poco ridicolo, e a parte il "porta bandiera" Elite:dangerous (che sarà cmq compatibile anche con il Rift) non ho visto nulla di pronto e valido per farmi dire, "devo averlo". Conclusione: Sarà pur vero che dietro al Vive c'è Steam e sicuramente in futuro non mancheranno i giochi, ma la paura di comprare un pezzo di plastica da tenere fermo a prendere polvere in attesa che escano i giochi "seri" (e il modello successivo) non mi entusiasma. Anche qui sono a favore del Rift. Queste le mie considerazioni personali che OVVIAMENTE mi hanno portato a scegliere tutta la vita Oculus, nella speranza che siano di aiuto per qualunque "squadra" voi tifiate. ![]() Scusate il papiro.. ![]() Ciao!
__________________
NZXT S340 Elite || Asus ROG MAXIMUS X HERO || i7 8700K || NZXT Kraken X62 || Nvidia RTX 3080 || G.Skill Trident Z RGB 32Gb DDR4 3600 || Samsung 950 PRO M2 500Gb + Samsung 850 Evo 500Gb + WD Black 3Tb || Corsair AX1200W || LG 34GK950F || HP Reverb G2 || Fanatec CSW 2.5 || ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3228 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 594
|
Quote:
Un po' come HalfLife/Portal sono acquistabili solo su Steam, ma con il fatto che non dovrebbero supportare il visore "avversario". Tutto il resto dovrebbe essere intercambiabile. Sicuramente si potra' acquistare da Steam ed usare il Rift sui giochi che lo supportano. Probabilmente si potra' acquistare dallo store Oculus ed usare il Vive sui giochi che lo supportano. Certo che a parte le esclusive, lo store Oculus non avra' vita facile. Per me non ha speranza, ma si vedra'... Cmq, ecco la lista attuale su Steam del software per Rift/Vive : http://store.steampowered.com/search...2%2C101&page=1 Quote:
Quote:
con il vive avete 2 tipi di impostazioni disponibili: 1- In piedi (o anche seduto), senza possibilita' di grossi movimenti. Come il Rift (per ora... forse). 2- Roomscale fino a 5x5 dove, dopo un check iniziale, le esperienze saranno limitate allo spazio che avrete a disposizione (minimo 2x1,5). Per capire meglio https://gfycat.com/ImpracticalSeveralChick Quote:
C'e' da vedere pero' sulla lunga distanza, Valve non rischia praticamente nulla (al contrario di HTC), Oculus invece punta molto sullo store e scontrarsi con Steam non mi pare una passeggiata. Quello che intendo e' che secondo me Valve ha tempo, puo' anche vendere poco ed aspettare con calma la maturazione della tecnologia. Mentre Oculus deve vendere e creare un'ampia base utenza a tutti i costi, o non credo si vedra' mai un CV2 (a meno che a Mr.facebook gli vada bene cosi', in effetti soldi ne ha...) Ultima modifica di Univac : 01-03-2016 alle 21:44. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3229 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
|
Boh per me la scelta del vive é stata fatta perché voglio provare qualcosa di nuovo. Il CV1 per quanto possa essere fatto bene é solo un miglioramento del dk2. Sulle qualità costruttive e sulla bontà delle lenti per me bisogna aspettare un test di entrambe le versioni.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3230 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Quote:
![]()
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3231 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 594
|
Avete notato che il retro dell'imbracatura del Rift e' il simbolo del Vive e viceversa?
Alla fine e' un'unica societa' che si e' splittata in 2 per creare hype e conquistare il mercato con l'illusione di una falsa concorrenza ![]() http://i.imgur.com/LeVdnyl.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#3232 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
|
Sul discorso STEAM e Oculus penso questo:
uno sviluppatore (tranne VALVe) non ho interessa a fare esclusive. Posso avere features che siano meglio sfruttate dai controlli HTC ma non credo che sia nulla di non emulabile o "reso compatibile" via sw/driver. Guardando la storia dico inoltre che: - chi prima arriva... i dev kit oculus ci sono da una vita e gli sviluppatori hanno avuto modo di preparare il mondo... - Steam controller, Steam OS... Si vuole innovare ma sembra che fare i passi più lunghi della gamba sia una cosa che capiti spesso. ![]()
__________________
. Ultima modifica di Holy455 : 01-03-2016 alle 22:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3233 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 1145
|
Boh, a me questo video ha impressionato un sacco:
https://www.youtube.com/watch?v=iWproPHhHd0
__________________
Mobo: Asus X99 Pro | CPU: i7 5820k @ 4.0GHz | VGA: 2x GTX970G1 | Ram: Corsair Vengeance 16gb 2666C16 | SSD: Samsung 840 Pro 128Gb | HDD: WD Black 1tb 7200rpm (windows 8.1) | PSU: Corsair AX860 | Cooler: NZXT Kraken X61 | Case: NZXT H440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3234 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
|
Quote:
![]()
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1857
|
Quote:
Ma poi, siamo sicuri che con il secondo sensore fornito con il Touch, non si possa fare le stesse cose? Magari previo aggiornamento sw?
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Roma
Messaggi: 332
|
Quote:
__________________
CPU:i7 4790k 4Gb SK. VIDEO: 2 x 1080Ti founders SLI MONITOR: Philips 4k bdm4065uc - LG 21:9 34um95 - Asus Rog gsync/3d pg278q - Asus Rog PB287q Console PS4 pro Ultima modifica di ziopigna : 02-03-2016 alle 08:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 802
|
Quote:
Quanto è lungo il cavo di collegamento del Rift? e quello del Vive? ![]() ![]() D'altro canto mi sembra chiaro, proprio dai Test che vanno a "spulciare" le differenze tra i due visori, che il divario é veramente minimo e partanto effettuare la scelta "a scatola chiusa" potrebbe essere un pò azzardato (scimmie permettendo...). Inoltre, ed ovviamente, i commenti saranno di un tipo per chi non ha mai posseduto un visore... di un altro per gli ex possessori di Rift... infine una domanda mi sorge spontanea.... perché del CV1 abbiamo potuto provare una versione definitiva mentre del Vive ancora no? (per gli acquirenti di quest'ultimo si tratta veramente di un acquisto a scatola chiusa.... ) Ultima modifica di dinopoli : 02-03-2016 alle 09:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3238 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Quote:
![]() Leggendo ancora un po' in giro mi sono finalmente messo in pace con la questione cuffie (per me fondamentale), sembra proprio abbiano fatto un gran lavoro, anche su head-fi vengono comparate a unita' da 100/200 Euro, non solo per una questione driver (della cuffia stessa) ma anche per una questione di DAC integrato e quindi di gestione mirata di tutte le frequenze.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 802
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
|
Quote:
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.