Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-09-2013, 19:53   #721
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
mmmh, non vedo corrispondenze con il primo post, nemmeno i 2 tondini arancioni e di braccetti non ne ho a vista. prima di smontare ciò che si vede in foto per vedere cosa c'è sotto vorrei una prima impressione!
Immagini allegate
File Type: jpg 00.jpg (23.9 KB, 20 visite)
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q
hardstyler è offline  
Old 17-09-2013, 10:45   #722
elmakiko
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Napoli
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
mmmh, non vedo corrispondenze con il primo post, nemmeno i 2 tondini arancioni e di braccetti non ne ho a vista. prima di smontare ciò che si vede in foto per vedere cosa c'è sotto vorrei una prima impressione!
Questa è una presa vecchia,controlla prima dove sono le viti centrali se ci sono fusibili,poi dietro.

Ultima modifica di elmakiko : 17-09-2013 alle 10:51.
elmakiko è offline  
Old 17-09-2013, 11:03   #723
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
forse sono ot ma mi sembra il thread più adatto per la mia domanda:
sto passando da fastweb adsl ULL a infostrada ULL. attualmente il mio impianto è così: (immagine allegata)
senza NESSUN filtro, o scatola, splitter o altro, almeno esternamente, solo cavi diretti dalle prese all'hag.

quando sarò attivo con infostrada immagino dovrò utilizzare un filtro adsl, di cui sono già munito. ma la domanda è: dove lo inserirò? la presenza di altri cavi, probabilmente ribaltamento delle prese, può influire sulle prestazioni?
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine.jpg (21.7 KB, 19 visite)
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline  
Old 17-09-2013, 11:37   #724
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da elmakiko Guarda i messaggi
Questa è una presa vecchia,controlla prima dove sono le viti centrali se ci sono fusibili,poi dietro.
ok grazie! e una curiosità: i negozio fai-da-te ho trovato una presa e la questione è la seguente:

la mia presa a muro in pratica è composta da 3 "coperchi", il primo è quello sottile che si svita con una vite e sotto al quale si vede ciò che ho allegato come foto, sotto a questo "coperchio" ci sono quindi, se ne ho, dei condensatori o altre cose.

In negozio ho visto quindi il coperchio intermedio, cioè in pratica quello che andrebbe a sostituire il mio in foto e anche il piccolo coperchietto che si toglie con una sola vite. questo coperchietto che ho visto ha un unica presa femmina per il doppino telefonico, in cui praticamente dovrei collegare uno splitter, potrei nel caso fare questa sostituzione direttamente e senza dover staccar la presa dal muro con le conseguenze del caso?

in pratica in negozio ho trovato una cosa che mi andrebbe a creare il seguente prodotto finito http://www.bricoman.it/media/foto_ar...0/10005326.jpg

mentre il pezzo singolo che appunto dovrei acquistare è quello all'intero e che non trovo nello specifico su google..



EDIT: ho visto ora in giro una cosa interessante: avete visto che ho due grandi viti metalliche?? molto probabilmente nascondo due fusibili perchè ho visto in un altro forum che le hanno tolte e contenevano 2 fisibili.....ma chi lo sa se vanno tolti anche quelli o meno? si dice che la protezione da sovraccarichi e scosse la fa la centrale....ne siam sicuri?
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q

Ultima modifica di hardstyler : 17-09-2013 alle 11:57.
hardstyler è offline  
Old 17-09-2013, 13:48   #725
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
mmmh, non vedo corrispondenze con il primo post, nemmeno i 2 tondini arancioni e di braccetti non ne ho a vista. prima di smontare ciò che si vede in foto per vedere cosa c'è sotto vorrei una prima impressione!
SI, quelle due viti metaslliche contengono fusibili.. poi guarda anche dietro perchè probabilmente ci sono i condensatori.
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
forse sono ot ma mi sembra il thread più adatto per la mia domanda:
sto passando da fastweb adsl ULL a infostrada ULL. attualmente il mio impianto è così: (immagine allegata)
senza NESSUN filtro, o scatola, splitter o altro, almeno esternamente, solo cavi diretti dalle prese all'hag.

quando sarò attivo con infostrada immagino dovrò utilizzare un filtro adsl, di cui sono già munito. ma la domanda è: dove lo inserirò? la presenza di altri cavi, probabilmente ribaltamento delle prese, può influire sulle prestazioni?
Il filtro lo metterai tra la linea in entrata (ADSL) e... dove c'è il simbolo del telefono colleghi (LINE) e dove c'è il simbolo del computer collegherai il modem.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline  
Old 17-09-2013, 13:55   #726
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
SI, quelle due viti metaslliche contengono fusibili.. poi guarda anche dietro perchè probabilmente ci sono i condensatori.

Il filtro lo metterai tra la linea in entrata (ADSL) e... dove c'è il simbolo del telefono colleghi (LINE) e dove c'è il simbolo del computer collegherai il modem.
quindi quei due fusibili vanno anche tolti? non è che poi arriva un temporale e mi esplode il telefono e il modem?
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q
hardstyler è offline  
Old 17-09-2013, 17:11   #727
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi

Il filtro lo metterai tra la linea in entrata (ADSL) e... dove c'è il simbolo del telefono colleghi (LINE) e dove c'è il simbolo del computer collegherai il modem.
Quindi non devo toccare niente nelle rimanenti due prese? Utilizzo solo quella a muro con scritto ADSL?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline  
Old 17-09-2013, 19:06   #728
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
scusate se insisto, ma ho appena finito di smontare la presa a muro per capire che giro fanno i cavi:


ora, se ho capito bene i fili principali, che portano il segnale in casa, sono quelli sulla sinistra (borchietta adsl), mentre al centro (dove entra il cavo che esce da phone 1 lato hag fastweb) c'è una specie di ponte che va a finire nella terza borchietta sulla destra (dove ci collego il telefono).
Ergo, ne deduco che quando passo a infostrada alla borchietta sinistra collego il filtro, dal filtro usciranno due cavi, uno verso il modem e l'altro verso la borchietta centrale, che a sua volta porterà il segnale alla borchietta destra al quale collegherò il telefono. in sostanza nè più nè meno di come ce l'ho adesso, solo che il filtro invece di essere integrato nell'hag sarà esterno. corretto? il segnale dati+fonia viaggiano sempre assieme nei cavi di sinistra giusto?
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline  
Old 17-09-2013, 20:33   #729
marisat
Senior Member
 
L'Avatar di marisat
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 306
Eco come va la mia linea in ull dopo la mia ennesima segnalazione al 130 mi anno abasato la velocità cosi sembra che rege la linea non cade .

il modem mi da questi valori


e questa e la velocità
http://www.speedtest.net/my-result/2973320498


Ma secondo vuoi e normale mi devo tenere cosi ?

Ultima modifica di marisat : 17-09-2013 alle 21:02.
marisat è offline  
Old 18-09-2013, 10:15   #730
fantastik84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
Salve a tutti...
Dopo anni anche nel mio paese è arrivata l'adsl, ho attivato un contratto da 10mega con telecom, purtroppo dal sito sembra che la 20mega non è attivabile a casa mia.

Dopo giorni in cui la connessione cadeva ad ogni telefonata dopo l'installazione dei filtri sembra andare bene, però ci sono dei dubbi sul mio impianto.

Ho letto che l'impianto deve essere in parallelo. Premetto che il mio impianto telefonico è costituito da 3 telefoni(due dei quali sono sicuramente in parallelo perchè se alzo la cornetta sento le chiamate) ma aprendo le prese mi è sembrato che i collegamenti non rispettassero alla lettera lo schema dell'impianto in parallelo.

Posto delle foto delle varie prese e anche i valori di SNR e ATTENUAZIONE della mia adsl.
http://www.xtremeshack.com/photos/20...9466186013.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20...9466126149.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20...9467752916.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20...9519210320.JPG
fantastik84 è offline  
Old 18-09-2013, 10:18   #731
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
scusate se insisto, ma ho appena finito di smontare la presa a muro per capire che giro fanno i cavi:
...

ora, se ho capito bene i fili principali, che portano il segnale in casa, sono quelli sulla sinistra (borchietta adsl), mentre al centro (dove entra il cavo che esce da phone 1 lato hag fastweb) c'è una specie di ponte che va a finire nella terza borchietta sulla destra (dove ci collego il telefono).
Ergo, ne deduco che quando passo a infostrada alla borchietta sinistra collego il filtro, dal filtro usciranno due cavi, uno verso il modem e l'altro verso la borchietta centrale, che a sua volta porterà il segnale alla borchietta destra al quale collegherò il telefono. in sostanza nè più nè meno di come ce l'ho adesso, solo che il filtro invece di essere integrato nell'hag sarà esterno. corretto? il segnale dati+fonia viaggiano sempre assieme nei cavi di sinistra giusto?
No.
Questo non è il modo pulito per montare un filtro Splitter.
Quelli che hanno un impianto come il tuo, con HAG di FW, sono in un certo verso facilitati nel montaggio di uno splitter centralizzato, unico in tutto l'appartamento. Che ti consiglio fortemente.
Lo splitter centralizzato, come saprai, divide il segnale a monte fonia ed ADSL.
Questo significa che sarai obbligato a collegare il modem vicino allo splitter, li dove si trova ora l'HAG, le altre prese in casa saranno abilitate solo alla fonia.
Questo però ti assicura il miglior filtraggio e la minore attenuazione, rispetto all'impianto con vari filtri adsl distribuiti in tutta casa.

Per lo splitter ti consiglio di guardare qui e prenderne uno come il SAP001 o equivalente.

Per il montaggio, come ti dicevo, nel tuo caso è estremamente semplice.
Devi togliere tutta quella "monnezza" mi si passi l'eufemismo , pezzo grigio insieme al groviglio di cavi giallo-bianco-grigio e lasciare solo:

1) doppino con corrugato che viene dall'esterno che vedi a sx nella foto.
Quella sarà la tua sorgente di segnale.
Collegala nell'ingresso Linea dello splitter (in qualsiasi ordine perché non ha polarità)
2) Ora lo splitter ha due uscite: una per il modem a cui collegherai appunto il modem, ed una per il telefono a cui devi collegare il doppino che esce dall'HAG e va ai telefoni sia locali che alle altre stanze.
Se hai due doppini uno che va al telefono vicino all'HAG ed uno che porta il segnale alle altre stanze devi fare questa semplice operazione: unisci i fili dello stesso colore di questi due doppini (rosso con rosso e bianco con bianco), senza toccare il doppino che arriva dall'esterno e che si trova già nello splitter.
E' fortemente consigliato usare un saldatore per questi collegamenti.
Quindi avrai un'unica uscita rossa ed un'unica uscita bianca (i 4 fili sono in parallelo a due a due).
Basta che colleghi il rosso ed il nero nello splitter alla sua uscita Telefono.
Posto ad es. un SAP001, ma puoi prenderne uno qualsiasi indicato nel 3d linkato:



Hai terminato ed hai un impianto a regola d'arte.
Semplice no ?
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."

Ultima modifica di 1onexx : 18-09-2013 alle 10:25.
1onexx è offline  
Old 18-09-2013, 10:39   #732
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da fantastik84 Guarda i messaggi
Salve a tutti...
Dopo anni anche nel mio paese è arrivata l'adsl, ho attivato un contratto da 10mega con telecom, purtroppo dal sito sembra che la 20mega non è attivabile a casa mia.

Dopo giorni in cui la connessione cadeva ad ogni telefonata dopo l'installazione dei filtri sembra andare bene, però ci sono dei dubbi sul mio impianto.

Ho letto che l'impianto deve essere in parallelo...
Quei 2 tappi centrali nelle tripolari potrebbero nascondere dei fusibili.
Inoltre dovresti smontare le tripolari e guardarne il retro per capire se sono presenti dei condensatori.

Per capire se hai un impianto in parallelo basta che alzi tutti e 3 i telefoni collegati alle 3 tripolari e senti la presenza contemporanea del segnale di linea.

Comunque hai un'ottima attenuazione che testimonia una distanza di 800 mt circa dalla centrale.
Peccato per la 20Mb perché avresti potuto agganciare portanti molto alte, 18-19Mb se il tuo impianto in casa è a posto e se non ci sono altri problemi nella tratta esterna che porta al DSLAM (che immagino nuova e quindi buona).
Hai tentato a verificare se con altro ISP sei coperto dalla 20Mb (es Tiscali) ?
E' un vero peccato essere così vicini e non avere una 20Mb da poter sfruttare .

Comunque ti consiglio vivamente di sostituire le tripolari con delle RJ11 e di montare uno splitter per evitare inconvenienti all'impianto di casa.
Leggi i suggerimenti con i link allo splitter nel mio post precedente.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline  
Old 18-09-2013, 10:54   #733
fantastik84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
Allora ora controllo subito se i tappi contengono dei condensatori e/o cose strane...

Tra il primo telefono e la 3presa sono in parallelo perchè si ascolta la conversazione, sul secondo mi sembra che non funzioni, anzi ora sembra che non riesca a telefonare(ho invertito i cavi mettendolo a BE e AE).

1) Ma è giusto il collegamento delle mie prese? Sulla prima presa i cavi rossi e bianchi sono inseriti TUTTI contemporaneamente su BE e AE.

2) Siamo in un piccolo paese, la centrale dove arriva la fibra dovrebbe stare a circa quella distanza, mentre la centrale che serve casa mia dovrebbe stare a 100m circa. Amici che abitano un pò più in centro possono attivare la 20 mega.

Un amico mi ha riferito che il tecnico gli ha detto che, volendo, cambiando qualcosa in centrale si posso cambiare diverse cose, non so se alludeva all'avere anche la 20 mega.

3) Ad oggi solo con Telecom si possono fare abbonamenti..

4) Non capisco come è fatto il mio impianto, se fosse in parallelo(cosi è) non si dovrebbe andare con 2 fili alle prese di volta in volta e ripartire per la successiva? Forse non ho ben capito lo schema...
PS: guardando bene a presa 3 il filo bianco sembrerebbe diverso dagli altri, forse arriva da un'altra parte?
fantastik84 è offline  
Old 18-09-2013, 11:01   #734
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
No.
Questo non è il modo pulito per montare un filtro Splitter.
Quelli che hanno un impianto come il tuo, con HAG di FW, sono in un certo verso facilitati nel montaggio di uno splitter centralizzato, unico in tutto l'appartamento. Che ti consiglio fortemente.
Lo splitter centralizzato, come saprai, divide il segnale a monte fonia ed ADSL.
Questo significa che sarai obbligato a collegare il modem vicino allo splitter, li dove si trova ora l'HAG, le altre prese in casa saranno abilitate solo alla fonia.
Questo però ti assicura il miglior filtraggio e la minore attenuazione, rispetto all'impianto con vari filtri adsl distribuiti in tutta casa.

Per lo splitter ti consiglio di guardare qui e prenderne uno come il SAP001 o equivalente.

Per il montaggio, come ti dicevo, nel tuo caso è estremamente semplice.
Devi togliere tutta quella "monnezza" mi si passi l'eufemismo , pezzo grigio insieme al groviglio di cavi giallo-bianco-grigio e lasciare solo:

1) doppino con corrugato che viene dall'esterno che vedi a sx nella foto.
Quella sarà la tua sorgente di segnale.
Collegala nell'ingresso Linea dello splitter (in qualsiasi ordine perché non ha polarità)
2) Ora lo splitter ha due uscite: una per il modem a cui collegherai appunto il modem, ed una per il telefono a cui devi collegare il doppino che esce dall'HAG e va ai telefoni sia locali che alle altre stanze.
Se hai due doppini uno che va al telefono vicino all'HAG ed uno che porta il segnale alle altre stanze devi fare questa semplice operazione: unisci i fili dello stesso colore di questi due doppini (rosso con rosso e bianco con bianco), senza toccare il doppino che arriva dall'esterno e che si trova già nello splitter.
E' fortemente consigliato usare un saldatore per questi collegamenti.
Quindi avrai un'unica uscita rossa ed un'unica uscita bianca (i 4 fili sono in parallelo a due a due).
Basta che colleghi il rosso ed il nero nello splitter alla sua uscita Telefono.
Posto ad es. un SAP001, ma puoi prenderne uno qualsiasi indicato nel 3d linkato:



Hai terminato ed hai un impianto a regola d'arte.
Semplice no ?
Allora innanzitutto ti ringrazio molto per la risposta, che mi sembra abbastanza chiara. Tuttavia vorrei chiederti alcuni chiarimenti, con una piccola premessa: non mi interessa che siano attive le altre linee fonia, in casa ho solo un telefono ed è quello attualmente vicino l'hag (insomma collegato alla presa a destra). Ora, io ho acquistato questo: EDIT, e sto ragionando in termini di modem normale, quindi no hag, no VOIP, e un solo telefono.
Se utilizzo solo la presa di sinistra, quindi il segnale principale, ci collego il mio filtro, e al filtro ci collego modem e cordless, non ottengo lo stesso risultato di quello che mi suggerisci di fare tu? in teoria così prendo un solo segnale (quello principale) e lo splitto/filtro tra ADSL e fonia, a monte... o lo splitter che mi hai consigliato funziona diversa/migliore?
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill

Ultima modifica di Radagast82 : 18-09-2013 alle 11:26.
Radagast82 è offline  
Old 18-09-2013, 11:08   #735
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da fantastik84 Guarda i messaggi
Allora ora controllo subito se i tappi contengono dei condensatori e/o cose strane...
I tappi NON possono contenere condensatori, ma eventualmente SOLO fusibili.
I condensatori se ci sono o si vedono nelle foto che hai postato (ma non ne vedo) oppure sono occultati nel retro della tripolare.
Ergo devi smontare dal muro ogni tripolare e guardarne il retro.
Fai riferimento alle foto nel primo post del 3d dove sono indicati condensatori e fusibili.

Non perderci molto tempo con quelle tripolari, il rischio che corri è che ora ti funzioni tutto bene poi tra un pò di tempo (mesi o anni) quando meno te lo aspetti saltano fuori dei problemi (disconnessioni random, portanti agganciate più basse, ...) che ti faranno solo perdere del tempo.

Prova a pensare, se puoi, alla loro completa sostituzione con RJ11 e relativo splitter è un ottimo investimento con poca spesa che ti darà risultati più stabili nel tempo.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline  
Old 18-09-2013, 11:12   #736
fantastik84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
I tappi NON possono contenere condensatori, ma eventualmente SOLO fusibili.
I condensatori se ci sono o si vedono nelle foto che hai postato (ma non ne vedo) oppure sono occultati nel retro della tripolare.
Ergo devi smontare dal muro ogni tripolare e guardarne il retro.
Fai riferimento alle foto nel primo post del 3d dove sono indicati condensatori e fusibili.

Non perderci molto tempo con quelle tripolari, il rischio che corri è che ora ti funzioni tutto bene poi tra un pò di tempo (mesi o anni) quando meno te lo aspetti saltano fuori dei problemi (disconnessioni random, portanti agganciate più basse, ...) che ti faranno solo perdere del tempo.

Prova a pensare, se puoi, alla loro completa sostituzione con RJ11 e relativo splitter è un ottimo investimento con poca spesa che ti darà risultati più stabili nel tempo.
Grazie...
Ho controllato i tappi e npn contegono fusibili, mi resta vedere eventuali condensatori dietro le tripolari.
Ok vada per le prese rj11 e relativo splitter, ora mi leggo come funziona e cerco di capirci qualcosa anche in funzione dell'impianto che c'è già a casa...

Un ultima domanda, vedendo i collegamenti, sono fatti bene?
fantastik84 è offline  
Old 18-09-2013, 11:21   #737
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
Allora innanzitutto ti ringrazio molto per la risposta, che mi sembra abbastanza chiara. Tuttavia vorrei chiederti alcuni chiarimenti, con una piccola premessa: non mi interessa che siano attive le altre linee fonia, in casa ho solo un telefono ed è quello attualmente vicino l'hag (insomma collegato alla presa a destra). Ora, io ho acquistato questo: SPLITTER BELKIN, e sto ragionando in termini di modem normale, quindi no hag, no VOIP, e un solo telefono.
Se utilizzo solo la presa di sinistra, quindi il segnale principale, ci collego il mio filtro, e al filtro ci collego modem e cordless, non ottengo lo stesso risultato di quello che mi suggerisci di fare tu? in teoria così prendo un solo segnale (quello principale) e lo splitto/filtro tra ADSL e fonia, a monte... o lo splitter che mi hai consigliato funziona diversa/migliore?
In primis essendo vietato da regolamento link ad eshop, ti suggerisco di editare il post mettendo solo il nome o la foto del tuo SPLITTER (io ho editato il tuo quote mettendone solo il nome) .

Il filtro che hai scelto, così come suggerisci di collegarlo va benissimo .
Ma puoi fare di più .
Anche se non usi i telefoni nelle altre stanze puoi usare quello splitter in maniera centralizzata, così non precludi un uso futuro di telefoni nelle altre stanze.
Basta che fai i collegamenti come ti ho suggerito al punto 2 e li termini con rj11 mettendoli nello splitter alla sua uscita fonia.

Il SAP001 diciamo che ha qualcosa in più ma all'atto pratico non te ne accorgerai nel tuo caso.
Per le differenze e schemi interni vai sul 3d degli splitter che ho linkato, qui siamo OT.

In sintesi ciò che hai detto è corretto e puoi procedere con il belkin, poi se vuoi ampliare collegaci anche il doppino che va alle altre stanze .
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline  
Old 18-09-2013, 11:25   #738
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
grazie mille!
p.s. non è un link a un e-shop ma alla pagine del prodotto sul sito ufficiale del produttore... edito cmq, non si sa mai
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline  
Old 18-09-2013, 11:31   #739
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da fantastik84 Guarda i messaggi
...

Un ultima domanda, vedendo i collegamenti, sono fatti bene?
Si sono in parallelo.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline  
Old 18-09-2013, 11:37   #740
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
quindi quei due fusibili vanno anche tolti? non è che poi arriva un temporale e mi esplode il telefono e il modem?
Devono sparireeeeeee
Se non sei tranquillo o hai un modem da settordicimila euro puoi mettere un filtro tele
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
in sostanza nè più nè meno di come ce l'ho adesso, solo che il filtro invece di essere integrato nell'hag sarà esterno. corretto? il segnale dati+fonia viaggiano sempre assieme nei cavi di sinistra giusto?
Exactly.... se hai solo un telefono lo colleghi direttamente al filtro senza toccare le altre due prese... altrimenti puoi considerare l'idea di mettere uno splitter ma ne sento parlare anche male...
Pochi prendono in considerazione l'acquisto di quei cordless che si collegano sulla stessa base.... Base assieme al modem e l'impianto telefonico nel resto della casa non serve più!!!

Quote:
Originariamente inviato da fantastik84 Guarda i messaggi
Ho letto che l'impianto deve essere in parallelo. Premetto che il mio impianto telefonico è costituito da 3 telefoni(due dei quali sono sicuramente in parallelo perchè se alzo la cornetta sento le chiamate) ma aprendo le prese mi è sembrato che i collegamenti non rispettassero alla lettera lo schema dell'impianto in parallelo.
Dalle foto risulta che l'impianto è in parallelo: Dalla prima presa partono due cavi che vanno alle secondarie.
Mi raccomando dai una controllatina ai condensatori
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v