Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2006, 20:58   #8801
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da bamba`
Uhm, preferirei in ogni caso avere un minimo di vaschetta, quella micro potrebbe essere perfetta.


Per quanto riguarda il radiatore cosa è che riesco a farci stare, sempre interno?


grazie dell'aiuto che mi stai fornendo, gentilissimo.
Come rad se proprio lo vuoi interno mi sa che l' unica chance è il monoventola.
Occhio a controllare per bene il tipo di sistema di ancoraggio del tuo case.
Per lo Tsunami ho dovuto fare alcune modifiche in quanto la distanza dei foti sulla paratia di fondo per ventole da 120 non è standard ma si appoggia a un sistema di ritenzione proprietario, non compatibile con i radiatori in commercio.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 09:20   #8802
bamba`
Senior Member
 
L'Avatar di bamba`
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Come rad se proprio lo vuoi interno mi sa che l' unica chance è il monoventola.
Occhio a controllare per bene il tipo di sistema di ancoraggio del tuo case.
Per lo Tsunami ho dovuto fare alcune modifiche in quanto la distanza dei foti sulla paratia di fondo per ventole da 120 non è standard ma si appoggia a un sistema di ritenzione proprietario, non compatibile con i radiatori in commercio.
infatti ho guardiato e i rad monoventola hanno 15cm di larghezza e quindi non riesco a farceli stare
bamba` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 09:53   #8803
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da bamba`
infatti ho guardiato e i rad monoventola hanno 15cm di larghezza e quindi non riesco a farceli stare
te la butto li così,se ti piace o ti va di provare e ti ci sta potrebbe essere una soluzione utile,se no idea scartata e si penserà ad altro.

eventualmente usando raccordi ad L si riduce il tubo e si fa un sistema + ordinato,volendo poi con raccordi orientabili te lo posizioni al meglio

P.S. il case è un TT swing con lo stesso sistema di fissaggio ventole dello tsunami,da quando ce l'ho uso il rad così e secondo me è comodissimo...
il rad è fissato con fascettine passanti attorno alle viti della ventola allacciate sullo scheletro del bay

Ultima modifica di Gioz : 22-10-2006 alle 09:56.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 10:16   #8804
bamba`
Senior Member
 
L'Avatar di bamba`
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 4048
ma in questo modo l'aria calda rimane all'interno del case, le posizioni ideali sono sopra (quindi dovrei bucare, ma non posso perchè ci sono comode uscite per jack e usb), davanti (però c'è la paratia, e in ogni caso 2 su 3 slot li ho occupati), dietro (non so se ci sta )
bamba` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 12:15   #8805
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
ho uan 8x8 laterale una 12*12 retro e le due ventole del alim,inoltre ho una 12*12 sul frontale ed una 8x8 ai piedi della vga,l'aria circola :P
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 20:06   #8806
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
allora dopo mesi e ricerche nel mercatino ho finito il mio impianto a liquido tutto integrato , al dire il vero cerco una vaschetta un po più piccolina e sono apposto!!! i componenti li leggete in sing posto alcune foto













__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 20:10   #8807
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
allora dopo mesi e ricerche nel mercatino ho finito il mio impianto a liquido tutto integrato , al dire il vero cerco una vaschetta un po più piccolina e sono apposto!!! i componenti li leggete in sing posto alcune foto
Ciao peppe perchè non posti il lavoro nella gallery liquid cooling? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205294
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 20:21   #8808
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Ciao peppe perchè non posti il lavoro nella gallery liquid cooling? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205294
ti stavo mandando un pvt perchè sapevo che avevi creato un topic per solo foto di liquido
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 13:31   #8809
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
secondo voi, quale tra le 2 soluzioni è la migliore?

a) config attuale:

vasca - > pompa -> wb cpu -> wb gpu -> rad triplo -> ritorno

b) config ipotetica

vasca - > pompa -> wb cpu -> I° rad dual -> wb gpu -> II° rad dual -> ritorno

i componenti attuali sono:
wb cpu x-r1 lunasio
wb gpu evo1215 lunasio
vasca crystal trap
pompa mcp655
rad black ice extreme III

la scelta di sdoppiare i rad e installarne 2 di dual anzichè uno di triplo, è un'opzione da considerare o nn vale nemmeno la pena di prenderla in considerazione?

per come è adesso l'impianto, devo dire che le temp sono molto valide...ma la malattia di testare mi fà pensare a come migliorarlo ulteriormente!
__________________
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 13:48   #8810
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da TeknØ
secondo voi, quale tra le 2 soluzioni è la migliore?

a) config attuale:

vasca - > pompa -> wb cpu -> wb gpu -> rad triplo -> ritorno

b) config ipotetica

vasca - > pompa -> wb cpu -> I° rad dual -> wb gpu -> II° rad dual -> ritorno

i componenti attuali sono:
wb cpu x-r1 lunasio
wb gpu evo1215 lunasio
vasca crystal trap
pompa mcp655
rad black ice extreme III

la scelta di sdoppiare i rad e installarne 2 di dual anzichè uno di triplo, è un'opzione da considerare o nn vale nemmeno la pena di prenderla in considerazione?

per come è adesso l'impianto, devo dire che le temp sono molto valide...ma la malattia di testare mi fà pensare a come migliorarlo ulteriormente!
a livello di pompa certamente non avresti problemi a tenere entrambe le configurazioni, ma io credo che l'aumento della superficie dissipante portta dai due rad rispetto al singolo triventola non apporti benefici significativi in termini di temperatura, in quanto entrambe le cofigurazioni riescono a smaltire un gran numero di watt, watt che probabilmente non scarichi nemmeno in acqua non utilizzando una peltier. piuttosto considererei il fatto, se proprio vuoi spremere al limite il triventola, di cercare ventole più performanti o usare un convogliatore, non che curare la disposizione del rad stesso.
ciao
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:14   #8811
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
a livello di pompa certamente non avresti problemi a tenere entrambe le configurazioni, ma io credo che l'aumento della superficie dissipante portta dai due rad rispetto al singolo triventola non apporti benefici significativi in termini di temperatura, in quanto entrambe le cofigurazioni riescono a smaltire un gran numero di watt, watt che probabilmente non scarichi nemmeno in acqua non utilizzando una peltier. piuttosto considererei il fatto, se proprio vuoi spremere al limite il triventola, di cercare ventole più performanti o usare un convogliatore, non che curare la disposizione del rad stesso.
ciao
grazie ale, mi hai chiarito le idee.
__________________
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:40   #8812
Luca_6680_
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 598
Domanda di fluido dinamica pratica!

Scusatemi a priori se dico cose banali...
Ma ho visto che che tutti consigliano tubi con diametro interno minimo di 10mm date le possibili perdite di carico nel circuito... (che cmq penso si potrebbero ridurre con una pompa con una notevole prevalenza)... ma nessuno ha considerato che la capacità dell'acqua di portare via calore è direttamente proporzionale a questo simpatico coefficiente v^0,8/D^0,2
dove: v = velocità del flusso
D = diametro
Ora pensando che avendo tanta portata in un tubo piccolo l'H2O entra con una velocità tale nel wb da avere un moto più che turbolento (quindi tanto calore dissipato!)
Se pensiamo infatti hai radiatori della macchina che loro di watt ne dissipano abbastanza pur avendo dimensioni abbastanza ridotte... nessuno ha mai fatto caso che i tubi sono decisamente piccoli... quindi che conta più la velocità rispetto a limitare le perdite di carico?!
Se qualcuno è interesato posso postare qualche formula, sempre che riesca ad applicarla per la capacità di dissipazione dei radiatori con condutti allineati o sflalsati...
Quello a cui voglio giungere è che sarebbe meglio ottimizzare un impianto... perchè su molti secondo me c'è qualche collo di bottiglia nella dissipazione che sfugge!
Luca_6680_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 20:17   #8813
baru
Senior Member
 
L'Avatar di baru
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Brescia!!
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Luca_6680_
Scusatemi a priori se dico cose banali...
Ma ho visto che che tutti consigliano tubi con diametro interno minimo di 10mm date le possibili perdite di carico nel circuito... (che cmq penso si potrebbero ridurre con una pompa con una notevole prevalenza)... ma nessuno ha considerato che la capacità dell'acqua di portare via calore è direttamente proporzionale a questo simpatico coefficiente v^0,8/D^0,2
dove: v = velocità del flusso
D = diametro
Ora pensando che avendo tanta portata in un tubo piccolo l'H2O entra con una velocità tale nel wb da avere un moto più che turbolento (quindi tanto calore dissipato!)
Se pensiamo infatti hai radiatori della macchina che loro di watt ne dissipano abbastanza pur avendo dimensioni abbastanza ridotte... nessuno ha mai fatto caso che i tubi sono decisamente piccoli... quindi che conta più la velocità rispetto a limitare le perdite di carico?!
Se qualcuno è interesato posso postare qualche formula, sempre che riesca ad applicarla per la capacità di dissipazione dei radiatori con condutti allineati o sflalsati...
Quello a cui voglio giungere è che sarebbe meglio ottimizzare un impianto... perchè su molti secondo me c'è qualche collo di bottiglia nella dissipazione che sfugge!
Domanda interessante, ma credo abbia senso (credo) ragionarci se parliamo di un sistema con celle di peltier, in cui si deve effettivamente raffreddare il wb, mentre nei sistemi a liquido "tradizionali" questo aspetto influenza solo il tempo in cui il sistema va in equilibrio... o no??
__________________
Acer Aspire One. Ottimi venditori: MaerliN, Aletur, dreamtommino, frapavel, Korkus, GN_Snake, stesio54, Toy586, teoenaty, ROBERTO_B, mar81, Spank, beppecos62.
baru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 20:31   #8814
Luca_6680_
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 598
boh... nn lo so... faccio ingegneria e sto proponendo il problema la mio professore di macchine a fluido (che sembra pure interessato alla cosa )... cmq quando si tratta di fluidi tutti si mettono le mani sui capelli...è veramente un casino, l'unica cosa che ti puo aiutare sono i dati sperimentali!
Cmq sono intenzionato a fare due o tre esperienti con un sistema con celle di peltier come supporto al sistema di raffreddamento... ma senza andare sotto zero solo per fare arrivare l'acqua a 14°-15° così da nn avere problemi di condensa ma allo stesso tempo buone prestazioni!
Insomma come ausilio...
Luca_6680_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 22:18   #8815
baru
Senior Member
 
L'Avatar di baru
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Brescia!!
Messaggi: 439
Il discorso della Peltier sopra lo zero è la stessa cosa a cui stavo pesando io.... tienici aggiornati sugli eventuali sviluppi della cosa...

Stavo anche pensando anche di utilizzare un cad 3d o qualcosa di simile che aiuti a "ingegnerizzare" la cosa... ma non so che utilizzare...
__________________
Acer Aspire One. Ottimi venditori: MaerliN, Aletur, dreamtommino, frapavel, Korkus, GN_Snake, stesio54, Toy586, teoenaty, ROBERTO_B, mar81, Spank, beppecos62.
baru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 14:53   #8816
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
Quote:
Originariamente inviato da Luca_6680_
Scusatemi a priori se dico cose banali...
Ma ho visto che che tutti consigliano tubi con diametro interno minimo di 10mm date le possibili perdite di carico nel circuito... (che cmq penso si potrebbero ridurre con una pompa con una notevole prevalenza)... ma nessuno ha considerato che la capacità dell'acqua di portare via calore è direttamente proporzionale a questo simpatico coefficiente v^0,8/D^0,2
dove: v = velocità del flusso
D = diametro
Ora pensando che avendo tanta portata in un tubo piccolo l'H2O entra con una velocità tale nel wb da avere un moto più che turbolento (quindi tanto calore dissipato!)
Se pensiamo infatti hai radiatori della macchina che loro di watt ne dissipano abbastanza pur avendo dimensioni abbastanza ridotte... nessuno ha mai fatto caso che i tubi sono decisamente piccoli... quindi che conta più la velocità rispetto a limitare le perdite di carico?!
Se qualcuno è interesato posso postare qualche formula, sempre che riesca ad applicarla per la capacità di dissipazione dei radiatori con condutti allineati o sflalsati...
Quello a cui voglio giungere è che sarebbe meglio ottimizzare un impianto... perchè su molti secondo me c'è qualche collo di bottiglia nella dissipazione che sfugge!
E' corretto quello che dici, ma si vede anche da dati sperimentali che con l'aumentare della portata a geometria fissata (cioè con l'impianto ben definito e pure i tubi di diametro deciso) la temperatura del wb diminuisce... Personalmente credo che la variazione di portata dovuta alle perdite di carico tra tubi di 10mm e di 12mm sia abbastanza piccola, tenendo conto che ci sono delle perdite CONCENTRATE in un impianto a liquido per pc moooolto più importanti di quelle distribuite in un metro scarso di tubo (vedi wb alettati e il radiatore)...

Il sistema per ottimizzare lo scambio termico è sicuramente aumentare il Re (numero di Reynolds=~velocità*diametro/viscosità) nelle zone di scambio termico (wb in primis, dato che i radiatori li compriamo già fatti... ): io mi sono fatto un wb da me (lavorando il rame con una macchina a controllo e l'ho fatto con delle alette lunghe più di 1 cm!!!

ecco qui la foto


Con questo wb rieso ad ottenere dei deltaT di appena 8°!!!! ciaoo!!
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 13:40   #8817
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Ciao ragazzi,
Secondo voi con una "vaschetta" da 50 litri riesco a fare un impianto di raffreddamento per chipset (965X), gpu (6800gt) e cpu (core2duo 6300)? Se sì, come lo fareste (parallelo, serie, multipompa, ...)?

Grazie, sato

edit: Senza radiatore intendo

Ultima modifica di satoshi2005 : 26-10-2006 alle 13:54.
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 13:44   #8818
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
Ciao ragazzi,
Secondo voi con una "vaschetta" da 50 litri riesco a fare un impianto di raffreddamento per chipset (965X), gpu (6800gt) e cpu (core2duo 6300)? Se sì, come lo fareste (parallelo, serie, multipompa, ...)?

Grazie, sato
Prima che ti risponda/rispondano ti chiedo perchè 50 litri??vuoi farla senza radiatore??
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 13:54   #8819
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da MakenValborg
Prima che ti risponda/rispondano ti chiedo perchè 50 litri??vuoi farla senza radiatore??
Sì scusa, mi sono dimenticato di scriverlo.. era poi solo un piccolo dettaglio
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 13:55   #8820
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
Sì scusa, mi sono dimenticato di scriverlo.. era poi solo un piccolo dettaglio
Ma questa vasca già ce l'hai o la devi costruire??
Mi dai le dimensioni?
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Prime Day Amazon: sconti top sugli spazz...
Renault apre R Pass per nuova Twingo ele...
Scopa elettrica superpotente a 73€ con c...
Prime Day Amazon: sconti forti su Bose Q...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Non solo il caricabatteria, addio anche ...
GoPro HERO13 e DJI Osmo Action 4 a prezz...
Glide: il bastone con AI per le persone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v