Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2009, 16:41   #28461
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da cecco89 Guarda i messaggi
mmm quindi potrei benissimo farmi un biventola e raffreddare solo la cpu che sarebbe piu che sufficente, e in un futuro prendere un monoventola da aggiungere al impianto cosi da poter raffreddare anche la vga senza problemi...credo che faro cosi almeno risparmio un sacco di soldi e per adesso e piu che sufficente...
beh questo devi vederlo tu..se hai 450 euro a disposizione, ti prendi un impianto coi fiocchi ed amen.
Se guardi al budget, con 110 euro in negozio hai un kit commerciale che fa il suo lavoro piu' che onestamente.
Il costo è quadruplo, vedi tu cosa vuoi fare, secondo la mia personalissima esperienza e modo che ho di vedere le cose per il mio primo impianto a liquido, risparmiare 340 euro equivale a comprarmi vga e ram di ultra generazione, tanto per dirtene una
Poi pero' no ntutti siamo uguali, io ho preso kit commerciale a pezzi e per di piu' usato, col senno di poi sono contento di non aver ascoltato chi mi avrebbe fatto spendere 2/3/450 euro, perchè quello che ho adesso mi basta e mi avanza come vedi dalla firma
Ho preferito tenere (rispetto al tuo caso) 300 euro in tasca e magari avere, boh, 7 gradi in piu' di temperatura (5 o 10 gradi non mi cambia), poi altri possono non pensarla come me ed essere disposti a spendere 100 euro per guadagnare 1 grado.. de gustibus!
Devi vedere tu cosa vuoi fare e quali sono i tuoi obbiettivi e le tue esigenze, puoi anche prenderti un kit commericale da 110 euro con mono + biventola (TT bw 745) e vedere come ti trovi, tanto ti tiene tranquillamente cpu e vga (io ho anche il northbridge ed una vaschetta aggiuntiva pero' con pompa da 500l'h), e se in futuro vorai comprare qualcosa di performante, potrai utilizzare quei 300 euro che non hai speso oggi..vedi tu
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 17:07   #28462
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
be ti dico che adesso con il dissipatore che vedi in foto che ha un ventola da 2300rpm un full load la cpu arriva anche a 65/70 gradi per me 5/10 gradi sono tanti e se passo a liquido e solo per tenere a bada questo diavolo di processore che scalda come una stufa, per non parlare della vga che un full load va un caldo infernale e in ide sta a 63 gradi...
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 17:18   #28463
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da cecco89 Guarda i messaggi
be ti dico che adesso con il dissipatore che vedi in foto che ha un ventola da 2300rpm un full load la cpu arriva anche a 65/70 gradi per me 5/10 gradi sono tanti e se passo a liquido e solo per tenere a bada questo diavolo di processore che scalda come una stufa, per non parlare della vga che un full load va un caldo infernale e in ide sta a 63 gradi...
io coi dissi stock avevo in idle la vga a 60/65 gradi ora sono a 48 con ventole downvoltate a 5v, se le metto a default 12v perdo altri 6/7 gradi, e siano in estate..in inverno togli altri gradi..in tutto anche 35 gradi in meno!

La cpu non l'avevo misurata, ma se vedi in firma lo screenshot, direi inente male
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 14:28   #28464
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
una domanda per un triventola che raffredda anche la scheda video oltre alla cpu e indispensabile la sanso, oppure va bene anche qualcosa di meno potente e soprattutto piu economico, perche solo questa costa un occhio della testa.
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 14:50   #28465
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da cecco89 Guarda i messaggi
una domanda per un triventola che raffredda anche la scheda video oltre alla cpu e indispensabile la sanso, oppure va bene anche qualcosa di meno potente e soprattutto piu economico, perche solo questa costa un occhio della testa.
basta scegliere una pompa con buona prevalenza. I radiatori non strozzano il flusso (puoi immaginare il radiatore come un altro pezzo di tubo)

guarda il mio sistema in firma: ben due triventola, e una semplice D-Tek dB-1 (come una DDC-350 pressappoco )



ps. se vuoi ne ho una da vendere
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 16:09   #28466
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da cecco89 Guarda i messaggi
una domanda per un triventola che raffredda anche la scheda video oltre alla cpu e indispensabile la sanso, oppure va bene anche qualcosa di meno potente e soprattutto piu economico, perche solo questa costa un occhio della testa.
assolutamente no, da quello che ho letto a riguardo, la Sanso è la miglior pompa in circolazione, costa un centinaio di euro e (non proprio parole esatte, ma circa) "ha senso montare una Sanso () se hai almeno 6/7 waterblocks, di meno è sprecata e basta altro".
Questo è quello che ho sentito dire..la mia esperienza è che ho 8 pezzi oltre alla pompa, e tutto funziona senza alcun problema..ed ho una pompa da 35 euro mi pare...
Quindi direi che puoi risparmiare soldi e prenderti qualcosa altro di meno potente (non dico quella che ho io, TT 500l/h, ma anche altro) e meno costoso (e con meno prestazioni ovvio) e farebbe benissimo il suo lavoro.
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 20:08   #28467
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
per curiosita ci sono differenze di prestazioni fra un triventola e un biventola piu un monoventola? cambia qualcosa o alla fine e uguale?

Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E. Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E.
48,00€

KIT YBRIS Eclipse 240 KIT YBRIS Eclipse 240
274,90€

Heat Sink YC4870/4890 Black Heat Sink YC4870/4890 Black
26,00€

in conclusione questo e quello che intendo comprare...credete che sia tutto o manca qualcosa? della serie raccordi viti vitine e compagnia bella, mi dovrebbe servire qualcosaltro? 1 litro di additivo basta o ne compro un altro litro aggiuntivo? che tipo di raccordi consiglia? a compressione vanno bene? me ne servirebbero solo un paglio giusto?
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x

Ultima modifica di cecco89 : 28-07-2009 alle 20:14.
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 20:31   #28468
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da cecco89 Guarda i messaggi
per curiosita ci sono differenze di prestazioni fra un triventola e un biventola piu un monoventola? cambia qualcosa o alla fine e uguale?

Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E. Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E.
48,00€

KIT YBRIS Eclipse 240 KIT YBRIS Eclipse 240
274,90€

Heat Sink YC4870/4890 Black Heat Sink YC4870/4890 Black
26,00€

in conclusione questo e quello che intendo comprare...credete che sia tutto o manca qualcosa? della serie raccordi viti vitine e compagnia bella, mi dovrebbe servire qualcosaltro? 1 litro di additivo basta o ne compro un altro litro aggiuntivo? che tipo di raccordi consiglia? a compressione vanno bene? me ne servirebbero solo un paglio giusto?
350 euro + iva?
MA liquidi anche la vga?PErchè se così fosse, magari in un futuro, non ti basterebbe un biventola..se sei orientato a spendere centinaia di euro, SOLO a questa condizione, a questo punto hai fatto 30, fai 31, e prenditi il kit da 450 euro + ss e sei a posto anche per il futuro..ma in questa maniera se vorrai raffreddare quad core + vga, dovrai spendere altri soldi..imho non ha molto senso..ho io un biventola + monoventola spendendo 1/4, e quando raffreddi piu' pezzi tornano sicuramente utili, perchè in fin dei conti quello che dissipa è il radiatore alla fine della fiera
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 00:32   #28469
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
be se un biventola non basta comprerei un monoventola da aggiungere, il triventola non so dove metterlo e voglio far stare tutto dentro al case...ho dato un occhiata anche a qualche case predisposto per il liquido ma costano tutti sopra i 100 euro.
comunque non ce un kit da 450 euro ce quello da 360 poi aggiungento il wb della vga e cose varia si arriva a 450...ma e troppo a me non serve quella pompa
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 01:02   #28470
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da cecco89 Guarda i messaggi
be se un biventola non basta comprerei un monoventola da aggiungere, il triventola non so dove metterlo e voglio far stare tutto dentro al case...ho dato un occhiata anche a qualche case predisposto per il liquido ma costano tutti sopra i 100 euro.
comunque non ce un kit da 450 euro ce quello da 360 poi aggiungento il wb della vga e cose varia si arriva a 450...ma e troppo a me non serve quella pompa
io parlavo del totale, calcola che un monoventola con ventola e spedizione ti verrà sulla 50 ina di euro..quindi spenderesti 350+50=400 euro... come vedi almeno riesci ad integrare tutto, pero' la spesa è su livelli decisamente alti..e se non erro con 400 euro raffreddi la vga in maniera passiva?Non è un wb?
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 02:14   #28471
iNfectedMachine
Utente sospeso
 
L'Avatar di iNfectedMachine
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Certo,

devi raffreddare tutto quello che prima era a contatto con il dissipatore originale. Questo a meno che non prendi un fullcover per vga. Sono specifici per la scheda video. Difficilmente li puoi riutilizzare su un'altra scheda video ma raffreddano tutto. Io ti consiglio di partire solo con la CPU. Guarda parlando così sul forum e forse sentendo qualcuno può sembrare che sia semplice ma ti assicuro che ci sono molte sfaccettature e dettagli che possono portarti ad una perdita di tempo e di denaro. All'inizio direi di affidarti ad un kit in modo di rivolgere tutto il tempo a disposizione allo studio della disposizione ottimale dei componenti. Durante questa fase e durante il montaggio capirai come montare bene un tubo sul raccordo, come scaldarlo, se usare o meno il teflon, come si mette il teflon ( perchè c'è anche un verso), come collaudare l'impianto e verificare le perdite, come montare il radiatore senza bucarne i tubi, ecc, ecc.

Ciao

Cristallo
siccome mi sto avviando al mio primo montaggio liquido,volevo chiederti,cosa intendo con scaldare i tubi e a cosa serve e inoltre che cos'è il teflon e la sua utilità? scusami ma la mia curiosità mi persuade.
iNfectedMachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 09:11   #28472
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da iNfectedMachine Guarda i messaggi
siccome mi sto avviando al mio primo montaggio liquido,volevo chiederti,cosa intendo con scaldare i tubi e a cosa serve e inoltre che cos'è il teflon e la sua utilità? scusami ma la mia curiosità mi persuade.
semmai ti perseguita
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 09:14   #28473
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da iNfectedMachine Guarda i messaggi
siccome mi sto avviando al mio primo montaggio liquido,volevo chiederti,cosa intendo con scaldare i tubi e a cosa serve e inoltre che cos'è il teflon e la sua utilità? scusami ma la mia curiosità mi persuade.
Ciao,

vedi sono solo alcuni argomenti che all'inizio non si considerano o conoscono per inesperienza e che l'acquisto di un kit anche economico ti risolve. Acquistando i pezzi separatamente può accadere che il tubo non calzi a perfezione sul raccordo. In quel caso scaldare il tubo ne aumenta l'elasticità e favorisce l'inserimento sul raccordo. Scaldare il tubo è utile anche per fargli fare delle curve più strette del normale. Il teflon invece si usa come guarnizione supplementare sui raccordi. Si stende come un nastro isolante intorno alla filettatura del raccordo e riempie gli spazi che potrebbero rimanere tra le filettature maschio e femmina dei raccordi. Va stesso nel verso contrario della filettatura altrimenti quando si avvita il raccordo tende a sfilarsi. Alcuni idraulici nel verso senso della parola danno qualche colpo di cacciavite sulla filettatura del raccordo in modo che le piccole lesioni metalliche si aggrappino al teflon ed evitino anche al raccordo l'eventuale tendenza a svitarsi.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 10:14   #28474
fabiluc
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: roma
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao,

Va stesso nel verso contrario della filettatura altrimenti quando si avvita il raccordo tende a sfilarsi. Alcuni idraulici nel verso senso della parola danno qualche colpo di cacciavite sulla filettatura del raccordo in modo che le piccole lesioni metalliche si aggrappino al teflon ed evitino anche al raccordo l'eventuale tendenza a svitarsi.
Ciao
Cristallo
Mi permetto di dare ulteriori consigli sull'applicazione del teflon.
Prima di stenderlo,prendere la filettatura,dell'attacco da montare,con l'incavo di una normale pinza,(la parte dentata al centro),esercitare una leggera pressione per incidere le spire della filettatura,ruotare l'attacco e ripremere fino a segnare tutto il diametro dello stesso.
In alternativa,in commercio(rivendite di materiale idraulico) trovate il teflon liquido,è una sorta di grasso che si applica sulla filettatura,una volta asciugato ha le stesse proprietà, antitrafilatura e collante,non esagerate nel quantitativo per futuri smontaggi
__________________
i5-6600K (Skylake) Quad-Core 3.5 GHz-Gigabyte Z170X Gaming M5 -Trident G.Skill Z 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3000 MHz CL15-Kit-Nvidia GTX Titan X-So Win 10 64bit
fabiluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 11:09   #28475
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
ciao raga!
sto ultimando il mio primo impianto: rad aircube triventola+pompa Swiftech MCP655+wb cpu ybris eclipse.ho preso anche una vashetta EK-Multioption RES 250mm che però risulta un pò troppo grande da integrare: che altra vaschetta potete consigliarmi? e di che capienza?magari un bay,che si integra su uno slot!?che dite?
altra domanda riguarda il liquidare la mia bollente gtx285: mi consigliate un fullcover?se si quale? o dite che l ybris a.c.s. full chrome possa bastare?! vi ringrazio fin da subito dei vostri consigli, ma essendo un pivello del liquido mi sembra giusto chiedere!
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 11:18   #28476
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
ciao raga!
sto ultimando il mio primo impianto: rad aircube triventola+pompa Swiftech MCP655+wb cpu ybris eclipse.ho preso anche una vashetta EK-Multioption RES 250mm che però risulta un pò troppo grande da integrare: che altra vaschetta potete consigliarmi? e di che capienza?magari un bay,che si integra su uno slot!?che dite?
altra domanda riguarda il liquidare la mia bollente gtx285: mi consigliate un fullcover?se si quale? o dite che l ybris a.c.s. full chrome possa bastare?! vi ringrazio fin da subito dei vostri consigli, ma essendo un pivello del liquido mi sembra giusto chiedere!
full cover risolvi tutto ma non lo puoi riutilizzare in furo, solo gpu puoi riutilizzarlo ma devi mettere una dozzina di dissipatorini passivi..e devi metterci anche una ventola magari dovnvoltata per smuove l'aria, a piu' di qualcuno i dissini passivi si sono staccati per il troppo calore con conseguente freeze del pc
Io ho un EK full cover e, come vedi in firma, è uno spettacolo
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 12:59   #28477
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
ciao raga!
sto ultimando il mio primo impianto: rad aircube triventola+pompa Swiftech MCP655+wb cpu ybris eclipse.ho preso anche una vashetta EK-Multioption RES 250mm che però risulta un pò troppo grande da integrare: che altra vaschetta potete consigliarmi? e di che capienza?magari un bay,che si integra su uno slot!?che dite?
altra domanda riguarda il liquidare la mia bollente gtx285: mi consigliate un fullcover?se si quale? o dite che l ybris a.c.s. full chrome possa bastare?! vi ringrazio fin da subito dei vostri consigli, ma essendo un pivello del liquido mi sembra giusto chiedere!
Guarda la Swiftech MC-RES Micro. E' compattissima e ha due ingressi e due uscite.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 13:07   #28478
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
full cover risolvi tutto ma non lo puoi riutilizzare in furo, solo gpu puoi riutilizzarlo ma devi mettere una dozzina di dissipatorini passivi..e devi metterci anche una ventola magari dovnvoltata per smuove l'aria, a piu' di qualcuno i dissini passivi si sono staccati per il troppo calore con conseguente freeze del pc
Io ho un EK full cover e, come vedi in firma, è uno spettacolo
ti ringrazio brutto, prenderò full cover! è difficile da installare?
probabilmente un EK!
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Guarda la Swiftech MC-RES Micro. E' compattissima e ha due ingressi e due uscite.

Ciao

Cristallo
grazie cristallo...ma dici che sufficiente per il mio impianto!?
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 14:33   #28479
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
ti ringrazio brutto, prenderò full cover! è difficile da installare?
probabilmente un EK!

grazie cristallo...ma dici che sufficiente per il mio impianto!?
prego, il ful cover è facilissimo da instalare, hai una mezza dozzina di viti e combacia perfettamente..piu' facile di così...
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 14:39   #28480
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
ti ringrazio brutto, prenderò full cover! è difficile da installare?
probabilmente un EK!

grazie cristallo...ma dici che sufficiente per il mio impianto!?
Ciao,

guarda non esiste una regola per le vaschette. In teoria non servirebbe a niente. In pratica constituiscono una sorta di buffer di temperatura per l'impianto. In pratica più acqua c'è nella vaschetta e più tempo ci mette per riscaldarsi. In teoria se avessi una vaschetta di 200 litri forse non avresti neanche bisogno del radiatore. Secondo costituisce una riserva per eventuali cali di livello del liquido nell'impianto. In teoria non dovrebbe succedere in quanto si tratta di un circuito chiuso e virtualmente stagno ma non si sa come alcune persone soffrono di cali di liquido che vanno dal leggero al pesante. Quindi penso che una qualsiasi vaschetta che contiene almeno un 100cc di liquido sia sufficente per qualsiasi impianto.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v