Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2006, 21:27   #4041
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Ho sostituito proprio oggi il mio vecchio Opteron 146 con un X2 4200+, ovviamente su DFI NF3 Ultra-D

Non è stato semplice...
In primis a causa del bios. Avevo inizialmente quello di default (il 602) ed ovviamente il pc non partiva perchè non riconosceva il processore. Ho scaricato l'ultimo bios ufficiale dal sito dfi (711) e niente nemmeno con questo... Ho quindi deciso di passare alle versioni beta linkate su questa guida, Per non sbagliare ho preso l'ultima disponibile ed il pc ha iniziato a funzionare!
Ho notato che nel bios ci sono molte voci diverse rispoetto a quello che avevo prima. Qualcuno sa dove si possono trovare delle guide che possano spiegare come impostare i "nuovi" valori?

Inoltre ora inizio a provare a spingere un po' la cpu. Ho visto che per stressare bene i dual core, molti aprono due sessioni di SuperPi. Si deve seguire qualche procedimento particolare per farlo? Perchè avviandone due col doppio click, la seconda mi va subito in errore... anche a default o sotto! Penso che il problema sia dovuto alle variabili temporanee che il programma crea nella sua cartella, mi sbaglio?

Ultima modifica di leoben : 14-09-2006 alle 21:51.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 21:32   #4042
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Dimenticavo, il problema dell'impostazione del Vcore non è stata mai risolta...

Per avere sulla cpu 1.36 (rilevati da CpuZ e SpeedFan) devo impostare da bios 1.50!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 21:33   #4043
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
x avviare 2 super pi devi creare 2 cartelle
idem x avviare 2 prime95
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 21:35   #4044
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da leoben
Dimenticavo, il problema dell'impostazione del Vcore non è stata mai risolta...

Per avere sulla cpu 1.36 (rilevati da CpuZ e SpeedFan) devo impostare da bios 1.50!
attento che quello che rilevano i progammi di solito è meno dei volt reali...
io parlo della mia esperienza con NF4 quindi magari sulla tua è un po' diverso...
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB

Ultima modifica di NetHak : 14-09-2006 alle 21:39.
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 21:48   #4045
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Quote:
Originariamente inviato da NetHak
attento che quello che rilevano i progammi di solito è meno dei volt reali...
io parlo della mia esperienza con NF4 quindi magari sulla tua è un po' diverso...
E' la stessa che mi rileva da bios, per cui credo sia il solito problema che c'è sempre stato nel bios
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 21:48   #4046
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Quote:
Originariamente inviato da NetHak
x avviare 2 super pi devi creare 2 cartelle
idem x avviare 2 prime95
Era la soluzione più ovvia, non ci avevo pensato!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 21:52   #4047
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Altro problema del nuovo bios: imposto la HTT a 220 ( o anche oltre) e Ht a 3X. Al successivo riavvio mi ritorna a 216 o 217. Non capisco perchè...

Ultima modifica di leoben : 14-09-2006 alle 22:03.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 22:58   #4048
webmaster22wright
Senior Member
 
L'Avatar di webmaster22wright
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da leoben
Altro problema del nuovo bios: imposto la HTT a 220 ( o anche oltre) e Ht a 3X. Al successivo riavvio mi ritorna a 216 o 217. Non capisco perchè...
Mi capitò la stessa cosa con lo stesso bios che hai tu con un Opteron. Bug?
__________________
|ADATA XPG Valor Storm|Cooler Master MWE Gold 750 V2 Full Modular 750W|AMD Ryzen 5 7600|Gigabyte B650M DH3P|32GB (2 x 16 GB) DDR5 6000 MHz T Force Delta RGB|MSI nVidia GeForce RTX 4060 Ti Ventus 2X Black 8G OC|Sound Blaster Z|1 SDD SATA III Kingston A400 960 GB + 1 SDD SATA III Crucial BX500 2 TB + 2 NVMe Team Group MP33 Pro 2 TB + 2 SSD SATA III Team Group CX2 2 TB
|1 NAS WD MyCloud EX2 Ultra (2 x 4 TB WD Red) + 1 NAS Zyxel NAS325 (2 x 2 TB Seagate Barracuda 2 TB)|Windows 11 Pro 24H2
webmaster22wright è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 23:09   #4049
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Lo stavo leggendo proprio ora sul forum dfi-street. E' un bug non ancora risolto del bios 1219 e precedenti credo fino al 711

I problemi a questo punto sono 2:

- Per tenere il dual core non posso cambiare bios
- Con questo bios non vado oltre 2.39Ghz (217X11)

Questa cpu prometteva anche abbastanza bene, i 2390Mhz li tengo a Vcore default...

Inoltre, considerato che questa scheda madre non è proprio nuovissima, mi sa che altre release del bios me le sogno! Come dire, ci stanno costringendo ad abbandonare 939+agp per passare al pci-express+939 (o AM2???)
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 09:11   #4050
webmaster22wright
Senior Member
 
L'Avatar di webmaster22wright
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da leoben
Lo stavo leggendo proprio ora sul forum dfi-street. E' un bug non ancora risolto del bios 1219 e precedenti credo fino al 711

I problemi a questo punto sono 2:

- Per tenere il dual core non posso cambiare bios
- Con questo bios non vado oltre 2.39Ghz (217X11)

Questa cpu prometteva anche abbastanza bene, i 2390Mhz li tengo a Vcore default...

Inoltre, considerato che questa scheda madre non è proprio nuovissima, mi sa che altre release del bios me le sogno! Come dire, ci stanno costringendo ad abbandonare 939+agp per passare al pci-express+939 (o AM2???)
Io con questa mobo OC tramite Clockgen e ntune da Windows in modo egregio.
__________________
|ADATA XPG Valor Storm|Cooler Master MWE Gold 750 V2 Full Modular 750W|AMD Ryzen 5 7600|Gigabyte B650M DH3P|32GB (2 x 16 GB) DDR5 6000 MHz T Force Delta RGB|MSI nVidia GeForce RTX 4060 Ti Ventus 2X Black 8G OC|Sound Blaster Z|1 SDD SATA III Kingston A400 960 GB + 1 SDD SATA III Crucial BX500 2 TB + 2 NVMe Team Group MP33 Pro 2 TB + 2 SSD SATA III Team Group CX2 2 TB
|1 NAS WD MyCloud EX2 Ultra (2 x 4 TB WD Red) + 1 NAS Zyxel NAS325 (2 x 2 TB Seagate Barracuda 2 TB)|Windows 11 Pro 24H2
webmaster22wright è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 11:21   #4051
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Quote:
Originariamente inviato da webmaster22wright
Io con questa mobo OC tramite Clockgen e ntune da Windows in modo egregio.
E' vero!

Anche se all'avvio la mobo parte "bassa", chi mi vieta di salire di HTT dopo aver caricato Windows!

Grazie!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 11:54   #4052
webmaster22wright
Senior Member
 
L'Avatar di webmaster22wright
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da leoben
E' vero!

Anche se all'avvio la mobo parte "bassa", chi mi vieta di salire di HTT dopo aver caricato Windows!

Grazie!
E di che siamo proprio qui per aiutarci.
__________________
|ADATA XPG Valor Storm|Cooler Master MWE Gold 750 V2 Full Modular 750W|AMD Ryzen 5 7600|Gigabyte B650M DH3P|32GB (2 x 16 GB) DDR5 6000 MHz T Force Delta RGB|MSI nVidia GeForce RTX 4060 Ti Ventus 2X Black 8G OC|Sound Blaster Z|1 SDD SATA III Kingston A400 960 GB + 1 SDD SATA III Crucial BX500 2 TB + 2 NVMe Team Group MP33 Pro 2 TB + 2 SSD SATA III Team Group CX2 2 TB
|1 NAS WD MyCloud EX2 Ultra (2 x 4 TB WD Red) + 1 NAS Zyxel NAS325 (2 x 2 TB Seagate Barracuda 2 TB)|Windows 11 Pro 24H2
webmaster22wright è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 13:17   #4053
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Sto iniziando a fare i primi test proprio ora. Si sale abbastanza bene!

Ti chiedo un'altro paio informazioni: che versione di bios montavi? La 1219? Perchè io ho notato un notevole abbassamento di temperature nel passaggio da un Opteron146 a un X2 4200+.
Ed inoltre, per la storia del Vcore, quale prendo come vero? Quello che imposto o quello che poi mi rileva il bios? Impostato 1,5v, rilevato 1,31v...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 13:29   #4054
webmaster22wright
Senior Member
 
L'Avatar di webmaster22wright
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da leoben
Sto iniziando a fare i primi test proprio ora. Si sale abbastanza bene!

Ti chiedo un'altro paio informazioni: che versione di bios montavi? La 1219? Perchè io ho notato un notevole abbassamento di temperature nel passaggio da un Opteron146 a un X2 4200+.
Ed inoltre, per la storia del Vcore, quale prendo come vero? Quello che imposto o quello che poi mi rileva il bios? Impostato 1,5v, rilevato 1,31v...
Dopo vari test la 602 si è rivelata la migliore. Io impostavo 1,50 vcore 200x9 da bios e poi lo variavo da ntune 2 fino a 1.55 vcore quando serviva (ovvero quando lo spingevo fino a 318x9) mentre daily use lo tenevo 250x9.
__________________
|ADATA XPG Valor Storm|Cooler Master MWE Gold 750 V2 Full Modular 750W|AMD Ryzen 5 7600|Gigabyte B650M DH3P|32GB (2 x 16 GB) DDR5 6000 MHz T Force Delta RGB|MSI nVidia GeForce RTX 4060 Ti Ventus 2X Black 8G OC|Sound Blaster Z|1 SDD SATA III Kingston A400 960 GB + 1 SDD SATA III Crucial BX500 2 TB + 2 NVMe Team Group MP33 Pro 2 TB + 2 SSD SATA III Team Group CX2 2 TB
|1 NAS WD MyCloud EX2 Ultra (2 x 4 TB WD Red) + 1 NAS Zyxel NAS325 (2 x 2 TB Seagate Barracuda 2 TB)|Windows 11 Pro 24H2
webmaster22wright è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 13:32   #4055
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Quote:
Originariamente inviato da webmaster22wright
Dopo vari test la 602 si è rivelata la migliore. Io impostavo 1,50 vcore 200x9 da bios e poi lo variavo da ntune 2 fino a 1.55 vcore quando serviva (ovvero quando lo spingevo fino a 318x9) mentre daily use lo tenevo 250x9.
Il problema è che con la 602 (e quasi tutte le altre) il dual core non è supportato...

Ma con 1,50 impostato, che lettura avevi su cpuZ o Speedfan?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 13:37   #4056
webmaster22wright
Senior Member
 
L'Avatar di webmaster22wright
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da leoben
Il problema è che con la 602 (e quasi tutte le altre) il dual core non è supportato...

Ma con 1,50 impostato, che lettura avevi su cpuZ o Speedfan?
Circa 1,5 per la precisione variava da 1,48 a 1,52
__________________
|ADATA XPG Valor Storm|Cooler Master MWE Gold 750 V2 Full Modular 750W|AMD Ryzen 5 7600|Gigabyte B650M DH3P|32GB (2 x 16 GB) DDR5 6000 MHz T Force Delta RGB|MSI nVidia GeForce RTX 4060 Ti Ventus 2X Black 8G OC|Sound Blaster Z|1 SDD SATA III Kingston A400 960 GB + 1 SDD SATA III Crucial BX500 2 TB + 2 NVMe Team Group MP33 Pro 2 TB + 2 SSD SATA III Team Group CX2 2 TB
|1 NAS WD MyCloud EX2 Ultra (2 x 4 TB WD Red) + 1 NAS Zyxel NAS325 (2 x 2 TB Seagate Barracuda 2 TB)|Windows 11 Pro 24H2
webmaster22wright è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 18:54   #4057
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Altro bug della vers.1219...

Se imposto da bios la ram a 166Mhz (DDR333) il pc va in crash durante il caricamento di WinXP. Cosa che non succede se si imposta la ram a 200Mhz (0DDR400) pur mantenendo gli stessi timings.

leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 21:37   #4058
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
con lo stesso bios non riesco a bootare con l'htt a 2x (fsb sopra ai 333 mhz)
ma con la configurazione in firma è una roccia
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 00:44   #4059
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Quote:
Originariamente inviato da pirlano
con lo stesso bios non riesco a bootare con l'htt a 2x (fsb sopra ai 333 mhz)
ma con la configurazione in firma è una roccia
Nella configurazione che hai in firma che bios stai usando? Perchè se non sbaglio hai la ram impostata a DDR333. A me con tale impostazione non va proprio, anche se come risultato avrei le memorie ben sotto ai 200Mhz...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 07:07   #4060
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
la 1219 BETA
ho la cpu a 300x9 (che poi in windows diventano 302) e le ram col divisore a 166->quindi ~248mhz@1T (MAMMAMIA CHE VDATA!!! ddr500 2,5-3-3-5 a ddr400 sta tranquilla a 2-3-2-5 con 2.8V)
il tutto è rock solid

se non sbaglio a me non boota con le ram a 100, sopra va benissimo
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v