|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Quote:
una volta riavviato sarà usato il driver che hai selezionato personalmente ( almeno nel mio caso ) il driver adsl più recente cioè quello del billion si comporta meglio degli altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1622 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2202
|
sembra che vada abbastanza bene, ecco i miei parametri, nessuna disconnessione riscontrata
Data Rate: 20.771 Mbs 797.000 Kbs Attainable Rate: 23.088 Mbs 920.000 Kbs SNR: 4.1 dB 13.5 dB Noise: 24.9 dB 1.4 dB Line Attenuation: 21.0 dB 9.9 dB Power: 1.4 dBm 10.4 dBm MSGc (overhead channel message bytes): 52 bytes 131 bytes B (mux data frame bytes): 241 bytes 13 bytes M (mux data frames in FEC data frame): 1 frames 16 frames T (mux data frames over sync bytes): 3 frames 1 frames R (FEC data frame check bytes): 12 bytes 16 bytes S (FEC/PMD data frame length): 0.3723 8.3478 L (PMD data frame bits): 5458 bits 230 bits D (interleaver depth): 64 bits 2 bits Super Frames: 17960 16216 Super Frames Errors: 0 0 Reed Salomon: 3124716 138784 RS Correctable Errors: 259 6556096 RS UnCorrectable Errors: 178 0 Header Error Check: 370 0 Out of Cell Delineation: 0 0 Lost Cell Delineation: 0 0 Total Cells: 14249130 520769 Data Cells: 44059 29480 Drop Cells: 0 - Bit Errors: 0 0 Errored Seconds: 4 0 Severely Errored Seconds: 0 0 UnAvailable Seconds: 20 20 Available Seconds: 291 - INP: 0.50 0.50 INPRein: 0.0 0.0 Delay: 5 4 PER: 161.9 178.6 OR: 28.65 61.33 - Errors Showtime Total Local Remote Local Remote -------------------------------------------------------------------------------- Forward Error Correction: 259 6556096 259 6556096 Cyclic Redundancy Check: 5 0 5 0 Errored Seconds: 4 0 4 0 Severely Errored Seconds: 0 0 0 0 UnAvailable Seconds: 0 0 20 20 Loss Of Signal: 0 0 0 0 Loss Of Frame: 0 0 0 0 Loss Of Margin: 0 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1623 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 96
|
Quote:
Approfitto del quote sopra sperando di non andare troppo OT: io uso il DG2200v3 come modem in bridge con Apple Timecapsule che mi fa da router. I due apparati sono connessi con un patch da LAN modem DG2200v3 a WAN router Timecapsule. Timecapsule gestisce tutto. In questo modo la rete funziona ma cercavo un sistema per accedere all'interfaccia di configurazione del modem senza grandi smanettamenti (per verificare i parametri di connessione poiché sono ancora in fase di "assestamento" su SNR migliore). La soluzione "menopeggio" che ho trovato anche dopo ricerche su forum vari è di accedere al modem usando un cavo LAN-LAN tra i due apparati (il router ha dhcp attivo configurato per dare al modem ip statico su MAC address), in via temporanea però perchè altrimenti il router si disconnette da internet. Soluzioni alternative?? (ora il fastidio è di dover attaccare-staccare il cavo e non poter fare monitoraggi dinamici in reale utilizzo di internet) Grazie e scusate se sono andato un po' OT ma è un problema comune a molti ed apparentemente irrisolvibile.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1624 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
per accedere ad un modem dietro un router ci sono diversi metodi; ne riassumo 2
1. la lan del router e del modem devono essere in due reti differenti; per dire il router ha la LAN 192.168.0.0/24 ed il modem 192.168.1.0/24; bisogna creare un interfaccia virtuale sulla WAN del router in modo che sia nella LAN del modem, ad esempio eth0:1 con indirizzo 192.168.1.2 ed impostare alcune regole iptables nel router; molti firmware permettono di farlo in maniera automatica ; tra questi per dire, oleg, tomato, rmerlin tra i più conosciuti 2. seguire qualcosa del tipo http://www.dslreports.com/faq/14772 dove c'è bisogno di un piccoli switch dedicato allo scopo siccome la gui di un modem viene vista ogni tanto, giusto per controllare i parametri di connessione adsl, si potrebbe pensare anche di usare la wifi sempre attiva sul 2200/3500; conviene dare alla LAN del modem sempre un indirizzo non nella LAN del router e cambiare e collegarsi quando serve alla wifi del modem alla bisogna; se si possiede un computer dotato di due eth (si noti che un'interfaccia eth costa pochi euro e quindi può anche essere aggiunta se proprio serve) si può connettere questa eth al modem e usarla per controllarlo in generale il metodo 1 sempre il preferito, perché pulito, non genera confusione e via dicendo, ma è possibile solo se il router lo prevede o solo se è possibile memorizzare alcune regole iptables resistenti al boot |
![]() |
![]() |
![]() |
#1625 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 50
|
Quote:
il modello è il 3500 ti posto delle foto dopo un riavvio.. (se non forzo manualmente cliccando su connetti non si connette più. Succedeva anche con la vecchia versione..) grazie ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1626 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 48
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1627 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
seleziona l'ultimo firmware in basso; seleziona la casella Apply a destra del firmware, premi salva sotto, spegni il router, conta fino a cinque, riaccendi il router
cosa mostra ADSL Advanced Firmare e cosa mostrano Status System e Status ADSL ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
non saprei, prima di ogni cosa se non ti è di disturbo proverei un ripristino delle impostazioni per ripartire da zero e pure, se puoi, un altro modem per essere sicuri che non sia un problema di modem remoto, perché questa faccenda mi è capitata un paio di volte ed era colpa del DSLAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1629 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 48
|
appena fatto il tutto, ma in status system e status adsl continua a comparire "A2pD038f.d23e"... nella pagina adsl advanced dove l'ho impostato l'impostazione resta comunque salvata (ho selezionato il firmware del billion) ma a quanto sembra non la applica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1631 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 48
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1632 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Sul nuovo dgn2200v4 è presente un nuovo driver adsl (A2pD035j.d24a)
Sorgenti: http://www.downloads.netgear.com/fil...lchain_src.zip Firmware: http://www.downloads.netgear.com/fil....0.5_5.0.3.zip si può implementare anche su questo? Grazie ![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#1633 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 38
|
Ciao alfonsor e ciao a tutti,
per iniziare un grande GRAZIE ad alfonsor per il suo immenso lavoro. Scrivo qui per avere dei suggerimenti riguardo a amod. In particolare ho notato come il firmware netgear su DNG3500 sia abbastanza instabile, a me capita di trovare il router in blocco (spia accensione che lampeggia verde e rossa) più volte al giorno pur non abilitando funzioni particolari. Con amod ver 9.2.9 capita meno ma capita. Volevo chiedere se esistono dei suggerimenti particolari da seguire (oltre a ridurre il numero delle reti wifi) per ottenere un po' di stabilità in più. Grazie mille! Petz |
![]() |
![]() |
![]() |
#1634 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
quel d24a non indica nulla? Grazie
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1637 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
nei sorgenti del 2200V4 io trovo un adsl_phy.bin che è grande 552636 bytes e contiene la stringa "Broadcom DSL Version A2pD035j"
il firmware del 3700V2 contenuto in amod per il 2200 è grande 552636 bytes e contiene la stringa "Broadcom DSL Version A2pD035j" avevo assunto fossero lo stesso firmware; dopo con calma lo monto nel 2200 e controllo |
![]() |
![]() |
![]() |
#1638 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
http://www.cisco.com/en/US/docs/rout...2/fwrn35l.html http://www.cisco.com/en/US/docs/rout...2/fwrn35j.html http://www.cisco.com/en/US/docs/rout...2/fwrn35d.html http://www.cisco.com/en/US/docs/rout.../fwrnd23b.html http://www.cisco.com/en/US/docs/rout.../fwrnd22e.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
ma questo con stringa A2pD035j.d24a dove starebbe? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.