Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2016, 12:08   #11201
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
no la porta non la devi forwardare a mano; lo fa da solo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 15:49   #11202
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Ciao, ho un DGN2200V4 con fastweb adsl.
Girando tra le impostazioni ho visto che nella "Advanced", "Setup", "Internet Setup" c'e' la voce "NAT (Network Address Translation)" impostata su "Enable".

Per vari problemi di comunicazione che ho avuto tra apparecchi connessi alla rete mi e' stato detto di disabilitare il NAT.
Se lo imposto su Disable e riavvio il router il pannello del modem mi dice che la connessione c'e' ma poi non navigo
Codice:
ping www.google.it
PING www.google.it (216.58.210.195): 56 data bytes
Request timeout for icmp_seq 0
Request timeout for icmp_seq 1
Request timeout for icmp_seq 2
Se lo riattivo invece navigo
Codice:
64 bytes from 216.58.210.195: icmp_seq=75 ttl=52 time=20.810 ms
64 bytes from 216.58.210.195: icmp_seq=76 ttl=52 time=28.884 ms
64 bytes from 216.58.210.195: icmp_seq=77 ttl=52 time=21.240 ms
E' tutto corretto?
Come posso disabilitare il NAT senza perdere la possibilita' di navigare?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 16:01   #11203
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
chi ti ha consigliato di disabilitare il nat è una persona a cui non devi mai più chiedere consigli riguardanti i modem router
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 23:48   #11204
stegazzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
dgnd4000 amod 3.0.2

con la 3.0.2 tutto ok
...visto che non si creava ho fatto a mano il link in /etc al cacert.pem e adesso funziona anche con il "verify host" sui dynamic ddns
Grazie ancora alfonsor per tenere aggiornato questo router
stegazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 00:01   #11205
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il link non è più in /etc/cacert.pem ma è
/etc/ssl/cacert.pem
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 00:05   #11206
stegazzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
ah...ok...
Adesso ho aggiornato il link in etc/ssl... funzionava lo stesso e continua adesso...boh
Grazie
stegazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 09:05   #11207
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
fa lo update lo stesso perché la verifica dello host via certificati viene attivata se e solo se: hai selezionato verify host e /etc/ssl/cacert.pem punta a qualche file

se una delle due non è verificata, la verifica dello host non entra in gioco

per cui, nel tuo caso, non esisteva /etc/ssl/cacert.pem e quindi non entrava in gioco

per cui, la verifica dello host fallisce se e solo se
selezioni verify host
/etc/ssl/cacert.pem punta a qualcosa

e lo host non viene verificato, perché non c'è un certificato valido per quello host in cacert.pem oppure lo host è proprio falso
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 11:12   #11208
CICIANERA
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1
Connessione su porta 4

Ciao Alfonzo, ho fatto un abbonamento per una linea Adsl e il gestore tiene chiusi i parametri di accesso del loro router.
Con il loro tecnico abbiamo trovato una possibile soluzione usando un router collegandolo in cascata con il loro tramite una porta WAN, il tecnico mi aprirebbe tutto il flusso verso un indirizzo IP che concorderemo e io potrei gestirmi l'apertura delle porte o altri parametri dal mio router.
La mia domanda è, posso fare questa cosa con il mio Netgear DGN2200V3 installando il firmware Amod?
Ti ringrazio in anticipo per la risposta.
Joseph.
CICIANERA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 11:33   #11209
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
si, con amod il 2200V3 può fare da router

però il tutto dipende come la WAN prende quell'ip

in particolare amod sul 2200V3 non supporta ipoa

per cui devi chiedere al tuo gestore che protocollo deve usare la wan per prendersi quell'ip
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 20:09   #11210
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
Curiosità: com'è che l'icona di minidlna è quella di netgear nell'ultima release?
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 20:52   #11211
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
un caso

ricordo che nella versione di minidlna .qualcosa avevo scelto l'icona tux

evidentemente nella ultima .15 non ho cambiato l'icona

si può scegliere tra netgear e tux, ma sono tutte e due brutte :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 12:00   #11212
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
Sì, infatti solitamente la cambio anche sul mio home server. Dobbiamo fare quella di amod!
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 12:28   #11213
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
servono 2 pic 48x48 e 120x120 una jpeg e l'altro png
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 19:15   #11214
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
A mano libera me la cavo, ma a fare icone sono un disastro. Apriamo un contest, dai.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 21:11   #11215
FrankDP76
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 3
Ciao Alfonso ho un dgn2200v4 con l'ultimo firmware amod installato, tutto bene tranne per il minidlna che purtroppo non riesco ad utilizzare in quanto appena lo abilito dopo qualche minuto il router si riavvia... cosa può essere? Ho provato con e senza autoscan, e con e senza autostart ma il problema rimane, non ho abilitato Tivo e Strict.
Al router è collegato un hdd Toshiba da 1Tbyte con alcuni film che volevo condividere sulla smart tv.
Dalla tv il router riesco anche a raggiungerlo, il problema è che dopo pochi minuti (2 max 3) il router si impalla e si riavvia...
Grazie
FrankDP76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 21:47   #11216
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
devi essere certo che il disco non contiene errori; i dischi connessi alle usb dei router contengono quasi sempre errori o il loro fs si disintegra

più di questo non puoi fare

ugualmente non puoi pensare di usare un disco con migliaia di film, perché consumerai tutta la memoria del router

il V4 di suo ha (ho fatto diversi test in riguardo) che non crascia molto facilmente per problemi di memoria, è molto resistente, fin quando non viene liberata, va avanti a negarti qualsiasi cosa ma senza crasciare

anche usare della swap potrebbe servire, basterebbe creare una partizione linux swap sul disco, di 512 mega per dire

altro non si può fare, questi cosi non sono fatti per fare da server dlna, la funzione è implementata per puro divertimento; funziona anche bene (eccetto che sul 3500 dove la usb è inusabile), ma entra una certa misura
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 17:01   #11217
FrankDP76
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 3
Grazie mille, proverò allora a verificare il file system, di film ce ne saranno comunque una trentina. Per lo swap troppo complicato x me!

La cosa strana è che lo uso con successo in abbinamento a Transmission da mesi senza nessun problema, lancio il torrent dall'interfaccia web di Transmission (anche da remoto) e il film viene salvato sul disco senza nessun problema. Volevo usare DLNA per evitare di staccare l'hdd e collegarlo alla TV.

Verificherò il fs come mi hai suggerito comunque.

Grazie mille.

Ultima modifica di FrankDP76 : 05-10-2016 alle 17:03.
FrankDP76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 17:17   #11218
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
appena ho un pò di tempo, controllo per bene il v4 e minidlna

minidlna di solito funziona discretamente sul v4, se usato con le molle

il pericolo che succeda qualcosa in qualsiasi momento c'è sempre

minidlna usa così tante librerie ed in particolare sqlite e ffmpeg che non è facile testare le cose con l'ambiente dell'utente

potresti avere un particolare file video che attiva qualche bug in ffmpeg e fa crasciare il tutto

considera che puoi pur sempre lanciare minidlna a mano e vedere quello che accade

entra in telnet e fa
start dlna

aspetta tre quattro secondi e fa
stop dlna

così si sarà creata la configurazione

quindi fa
minidlnad -f /tmp/minidlna.conf -d -R

in questa maniera minidlna rileggerà tutte le partizioni usb alla ricerca di file multimediali e stamperà ogni operazione in telnet

puoi quindi vedere cosa accade e cosa crascia momento per momento

se riesci ad individuare il file che genera problemi, beh... puoi semplicemente cancellarlo :P

ripeto, su questi computerini i problemi di memoria sono sempre all'ordine del giorno e se qualcosa crascia in maniera violenta è difficile che non vada giù tutto il router...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 17:25   #11219
FrankDP76
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 3
Grazie mille per il suggerimento, di telnet non sono espertissimo ma proverò
FrankDP76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 22:22   #11220
maffa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 48
Ho da poco installato il DGND4000. Ho notato che ci sono 3 tipi diversi di QoS. Che differenze ci sono? Quali sono i ragionamenti da fare per scegliere quello da usare?


Grazie
maffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v