Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2016, 08:57   #11021
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da skyscr3am Guarda i messaggi
quando carico il file per l'upgrade e clicco upload non succede niente..
stessa cosa mi fa il 14.08

al momento ho la 12.13

un altra cosa.. per curiosità esiste un modo per inserire un valore inferiore a 3 nella WAN tx queue length?
hummm non saprei sull 12.13 che non fa fare lo update... al limite usa la utility di recupero netgear

il valore minimo è 3 sulla interfaccia web; per fare delle prove puoi fare a mano con

ifconfig ppp1 txqueuelen 2

Ultima modifica di alfonsor : 07-09-2016 alle 09:37.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 10:46   #11022
stegazzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@stegazzi

Menu Netgear

Scheda ADVANCED -> Advanced Setup -> Wireless Settings
Usando la pagine web standard del router il percorso è quello...
Io ho la pagina amod come predefinita (impostando in Various-Amod la classic page)ed il percorso che ho indicato è quello corretto.
stegazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 12:58   #11023
stegazzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
DGND4000

Ciao Alfie...

Volevo chiederti aiuto per un problema che ho nell'eseguire uno script (volevo mettere in cron uno script che mi salvava il backup di amod su dropbox).
Quando pero' eseguo lo script mi esce l'errore:

Codice:
DGND4000 /mnt/shares/U/conf # ./dropbox_uploader.sh upload /mnt/shares/U/backup/amod.tar.bz2 /dgnd4000/backup_amod.tar.bz2
 > Uploading "/mnt/shares/U/backup/amod.tar.bz2" to "/dgnd4000/backup_amod.tar.bz2"...
Error: cURL is not able to performs peer SSL certificate verification.
Please, install the default ca-certificates bundle.
To do this in a Debian/Ubuntu based system, try:
  sudo apt-get install ca-certificates

If the problem persists, try to use the -k option (insecure).
Ho già provato con l'opzione -k ma l'errore permane.... da una rapida ricerca sul web dovrei installare un certificato ma non vorrei far cavolate.... mi puoi aiutare??
stegazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 13:23   #11024
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
devi usare l'opzione -k

al posto di
dropbox_uploader.sh locale remoto

devi usare
dropbox_uploader.sh -k locale remoto

"ovviamente" su un routerino non esiste la gestione dei certificati


PS
ops... hai scritto che hai già provato...

ho appena provato e qui con -k il file viene uploaddato...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 13:38   #11025
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
non ho molto tempo adesso, ma ricordo che tempo fa su una opensuse, curl a un certo punto si era incupito perche' non trovava piu' i repo, e per risolvere serviva disabilitare il v6 globalmente perche' di punto in bianco curl (prima no) dava priorita' ad esso

e' un po' buttata li, ma se ci fosse il v6 abilitato sul router, forse...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 13:47   #11026
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
stegazzi, con -k la cosa funziona, ovviamente è meno sicura...

se proprio ci tieni, puoi provare a fare questa cosa:

cd /mnt/shares/U
wget https://curl.haxx.se/ca/cacert.pem

poi apri dropbox_uploader.sh
all'inizio c'è la riga commentata
#CURL_BIN="/usr/bin/curl"

la sostituisci con
CURL_BIN="/usr/sbin/curl --cacert /mnt/shares/U/cacert.pem"

e così funziona anche senza quel -k, usando i certificati in cacert.pem

che però scadranno prima o poi e dovrai ricaricare

insomma...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 14:30   #11027
stegazzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
Grazie Alfie

Ho provato con l'opzione -k ma l'errore mi permane (probabilmente mi sfugge qualcosa )

Codice:
DGND4000 ~ # ./mnt/shares/U/conf/dropbox_uploader.sh -k upload /mnt/shares/U/backup /DGND4000
 > Creating Directory "/DGND4000"...
Error: cURL is not able to performs peer SSL certificate verification.
Please, install the default ca-certificates bundle.
To do this in a Debian/Ubuntu based system, try:
  sudo apt-get install ca-certificates
Inserendo il collegamento del certificato nello script invece adesso funziona perfettamente...Grazie infinite alfie

Edit: ho modificato lo script di backup per aggiornare anche il certificato (anche se lo farà inutilmente una volta al mese).. cosi non dovrei aver problemi

Quote:
#!/bin/bash
cd /etc/amod/conf
tar cjf /mnt/shares/U/backup/amod.tar.bz2 *
cd /mnt/shares/U/conf
rm cacert.pem
wget https://curl.haxx.se/ca/cacert.pem
tar cjf /mnt/shares/U/backup/conf.tar.bz2 *
cd
./mnt/shares/U/conf/dropbox_uploader.sh upload /mnt/shares/U/backup /DGND4000

Ultima modifica di stegazzi : 08-09-2016 alle 00:36. Motivo: aggiornamento script
stegazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 10:41   #11028
stegazzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
2200v4

Alfie...ti disturbo ancora un'attimo..poi giuro non rompo piu'..

Ieri ho messo mano (aggiornandolo all'ultima versione) anche al 2200v4 del mio amico che , non so se ti ricordi, ti avevo detto non riusciva ad eseguire lo script di adblock nonostante il cron fosse impostato correttamente (sul rcS).... ignoravo il fatto che il 2200v4 non ha il bash... adesso in shell funziona perfettamente.... ..
Una cosa strana però ho notato..... non riesco a riavviare correttamente dalla pagina web di amod dnsmasq.....
In pratica mentre insegnavo al mio amico come bypassare il filtro adblock (io di solito commento la riga addn-hosts=... sulla conf di dnsmasq e lo riavvio a mano...) ho notato pero' che se lo ripristino(togliendolo dai commenti) poi non funziona piu' (nonostante il file viene letto correttamente nel momento in cui riavvio dnsmasq.)... se invece rilancio a mano lo script di ablock( che riavvia dnsmasq anche lui) poi funziona
Puoi verificare o sto sbagliando io qualcosa??
Grazie
stegazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 11:43   #11029
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mi dovresti dare lo script e che opzioni usi in dnsmasq

se lo script riavvia da solo dnsmasq senza usare le cose di amod in /etc/amod/init.d o service dns start|stop, nota che il 2200V4 usa di suo dnsmasq, ma una versione immodificabile; quello che avvii in lan services si chiama adnsmasq e va lanciato e killato usando quel nome; comunque, i servizi di amod fanno anche altre cose e se non usi quelli e lanci direttamente un programma, potrebbero esserci problemi (per dire /etc/amod/init.d/dns killa dnsmasq del firmware quando viene lanciato e lo riavvia quando viene killato e cose del genere)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 11:58   #11030
stegazzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
Allora nello script adblock uso:

Codice:
killall -q -SIGHUP ${_DNSMASQ} || {
    echo "dnsmasq not running...${NC}"
    ${_DNS_PATH} start
dove:
_DNSMASQ="adnsmasq"
_DNS_PATH="/etc/amod/init.d/dns"


La configurazione dnsmasq mi pare sia questa:

Codice:
interface=br0
dhcp-authoritative
dhcp-range=192.168.0.2,192.168.0.254,255.255.255.0,24h
domain-needed
localise-queries
bogus-priv
no-resolv
server=8.8.8.8
server=8.8.4.4
addn-hosts=/var/mnt/......./adblock
stegazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 13:17   #11031
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Codice:
if ! killall >/dev/null 2>&1 -SIGHUP adnsmasq; then
  service dns restart
fi
è quanto dovrebbe bastare per fare rileggere a dnsmasq i file hosts

se si usa una usb con una sola partizione, non ci sono problemi, questa sarà sempre /var/mnt/usb0/part1

per cui, se si vuole che quando la partizione sia montata, dnsmasq sappia che deve ricaricare il file, basterà usare la opzione
addn-hosts=/var/mnt/usb0/part1/adblock
nella configurazione di dnsmasq e quello if di cui sopra nel file /etc/amod/conf/usb.user

diverso è il discorso se si usa una usb con più partizioni o più usb

in questo caso, accade che le partizioni possono essere montate in ordine differente ed è necessario "trovare quella giusta"

al posto di
addn-hosts=/var/mnt/usb0/part1/adblock

conviene usare
addn-hosts=/tmp/adblock

e crearsi il link /tmp/adblock quando si è trovato dove è il file adblock

ci sono due metodi; uno semplice, che consiste nell'andarsi a cercare il file adblock partizione per partizione, fermandosi al primo che si trova:

Codice:
for a in $(awk '/\/dev\/sd/ {print $2}' /proc/mounts); do
  if [ -r "$a/adblock" ]; then
    res="$a/adblock"
    break
  fi
done

if [ "$res" ]; then
  ln -sf "$res" /tmp/adblock

  if ! killall >/dev/null 2>&1 -SIGHUP adnsmasq; then
    service dns restart
  fi

fi
il secondo metodo invece si basa sul sistema delle LABEL

bisogna dare una label alla partizione che contiene il file adblock e quindi andarsela a cercare

supponiamo che la partizione abbia label USEME

Codice:
res=$(/etc/amod/bin/usbutils find USEME)
if [ "$res" ]; then
  if [ -r "$res/adblock" ]; then
    ln -sf "$res/adblock" /tmp/adblock

    if ! killall >/dev/null 2>&1 -SIGHUP adnsmasq; then
      service dns restart
    fi
  fi
fi

Ultima modifica di alfonsor : 08-09-2016 alle 13:20.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 14:39   #11032
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
PS

forse, il fatto è questo:
la differenza tra 2200V4 e 4000 è che nel 4000 dnsmasq viene killato con SIGHUP quando si monta qualche partizione USB, invece nel 2200V4 lo devi fare a mano tu nel file usb.user

non ricordo la ragione per la quale non misi quella riga nel 2200V4, magari c'era una qualche ragione o magari no, dopo indago

comunque, per ora, fallo a mano in usb.usr
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 17:33   #11033
vicx75
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
problemi con limiter

salve a tutti e sopratutto al grande alfonsor, sono qui per chiedere un possibile risoluzione al mio problema con il limiter, allora quando usavo il mio dgnd 4000 come modem router il limiter funzionava perfettamente come da vostra spiegazione, adesso per cambio modem tim, ho dovuto mettere il dgnd4000 in cascata come router quindi dal modem tim cavo di rete che aggancio sulla porta wan, ma mi sono accorto che il limiter non fa più' il suo lavoro come faceva prima, qualcuno sa spiegarmi come mai, forse si fa una configurazione diversa?
ringrazio in anticipo a chi vorrà o potrà rispondermi
vicx75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 18:04   #11034
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il 90% dei test sul 4000 li faccio mentre fa da router, non da modem

il limiter non fa differenza tra modem e router, soprattutto se la connessione è fatta dal 4000 in ppp, la wan ha pure lo stesso nome

se invece la connessione ppp non è fatta dal 4000, allora, sinceramente, non ho mai testato il limiter in quella configurazione, ma non vedo perché dovrebbe differire

l'unica differenza è che quando il 4000 fa da router, gli devi dare le bandwidth a mano, diciamo che per una 20/1 dovresti inserire qualcosa come 16/800 e delta 0 o similare a seconda di come vai davvero vedendo su speedtest
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 23:53   #11035
stegazzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
PS

forse, il fatto è questo:
la differenza tra 2200V4 e 4000 è che nel 4000 dnsmasq viene killato con SIGHUP quando si monta qualche partizione USB, invece nel 2200V4 lo devi fare a mano tu nel file usb.user

non ricordo la ragione per la quale non misi quella riga nel 2200V4, magari c'era una qualche ragione o magari no, dopo indago

comunque, per ora, fallo a mano in usb.usr
ok... appena riesco ad riaccedere al 2200v4 del mio amico lo imposto.... Grazie come sempre

PS....il fatto che mi son dimenticato di creare una partizione di swap sull'usb del 2200v4 pensi possa creare problemi?? Non credo il mio amico usi trasmission.....forse minidlna....
stegazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 10:02   #11036
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
nahhh la swap serve a pochissimo

ieri sera ho messo apposto le cose cambiando il metodo per il quale le cose usb vengono messe su; ora non c'è bisogno di dare in usb.user quel kill a dnsmasq, lo fa da solo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 03:43   #11037
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3811
Ciao a tutti.

Attualmente mi trovo dall'altra parte del mondo, quindi non posso verificare di persona, ma a casa dei miei sostituiranno a breve l'attuale ADSL con EOLO 30/3.
Ora a casa hanno un DGN3500, già moddato con amod (che però non tocco da circa un anno), ma che io ricordi non ha una porta ETH utilizzabile come WAN, necessaria per EOLO. Ricordo ci fosse possibilità di scegliere in che modalità utilizzare il dispositivo, ma nei changelog non trovo nulla relativo all'utilizzare una porta ETH come WAN. Purtroppo non ho modo di verificare direttamente.

Se effetivamente non fosse possibile, pensavo di passare a un DGND4000 usato, facendolo arrivare direttamente a casa dei miei. Questo per avere possibilità di poter installare nuovamente amod quando avrò possibilità tra qualche mese, nel mentre lo utilizzerebbero con firmware originale. Però, leggendo qua e là pare sarebbe un 50/50 di possibilità di ricevere un modello buggato che va spesso in crash, e questo sarebbe un bel problema.
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 10:35   #11038
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
buondi non strettamente legato ad amod, ma vabbe'
nel wkend mi sono deicato un po' all'ottimizzazione della linea, che su impianto antico (ma con un bel solid core grosso che arriva in casa) e' stata una specie di caccia al tesoro. alla fine ho lasciato perdere e attaccato il modem quasi diretto al doppino (questo prossimamente), con un buon miglioramento sia di stabilita' (per ora) sia di data rate

nb il bolllino stabilita' ancora non l'ho messo, e' solo qualche ora

(sono a circa 1.5 km da dslam) (con -50, provato di cattiveria)
Data Rate: 21.776 Mbs 1.208 Mbs
Attainable Rate: 23.800 Mbs 1.208 Mbs

SNR: 1.1 dB 5.1 dB
Noise: 28.3 dB 14.1 dB
Line Attenuation: 23.0 dB 13.9 dB
Power: 19.1 dBm 12.6 dBm

ping di un'ora verso primo nodo che mostra il trace
3600 packets transmitted, 3600 received, 0% packet loss, time 3603729ms
rtt min/avg/max/mdev = 23.950/29.480/170.347/16.288 ms
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 11:12   #11039
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da 1mp3r4t0r Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Attualmente mi trovo dall'altra parte del mondo, quindi non posso verificare di persona, ma a casa dei miei sostituiranno a breve l'attuale ADSL con EOLO 30/3.
Ora a casa hanno un DGN3500, già moddato con amod (che però non tocco da circa un anno), ma che io ricordi non ha una porta ETH utilizzabile come WAN, necessaria per EOLO. Ricordo ci fosse possibilità di scegliere in che modalità utilizzare il dispositivo, ma nei changelog non trovo nulla relativo all'utilizzare una porta ETH come WAN. Purtroppo non ho modo di verificare direttamente.

Se effetivamente non fosse possibile, pensavo di passare a un DGND4000 usato, facendolo arrivare direttamente a casa dei miei. Questo per avere possibilità di poter installare nuovamente amod quando avrò possibilità tra qualche mese, nel mentre lo utilizzerebbero con firmware originale. Però, leggendo qua e là pare sarebbe un 50/50 di possibilità di ricevere un modello buggato che va spesso in crash, e questo sarebbe un bel problema.
il 3500 non permette di "spezzettare" le porte eth che sono viste unicamente come un'unico blocco (conta che è così anche su openwrt per il 3500)

non so che consigliarti... il 4000 è decente se lo paghi "poco", diciamo 40-50 euro non più di tanto assolutamente
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 11:26   #11040
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3811
Grazie per le delucidazioni
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v