|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10981 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ti connetti via telnet o ssh e dai il comando
tty prendi il numero che ti esce, diciamo 0, quindi in cima al tuo script metti exec >/dev/pts/0 2>&1 set -x metti il comando in cron in modo che sia eseguito per dire ogni minuto, nella sessione telnet ti appariranno tutti i comandi che lo script esegue, così puoi vedere se viene eseguito e/o in quale punto fallisce Ultima modifica di alfonsor : 30-08-2016 alle 09:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10982 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Niente da fare, ho sempre il problema della gestione remota dei miei router con amod (ne ho 3, in 3 abitazioni differenti).
Con la v3... tutto ok, mentre i 2 v4 danno sempre il problema dell'admin già loggato, IN ETERNO, e solo riavviando fisicamente il router la cosa si sistema (manco il logout funziona). Come posso risolvere la cosa, semplicemente, DA REMOTO? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10983 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sul DGN2200V4, la gestione è divisa in due server httpd, come noto
per quanto riguarda il server netgear, se un admin è connesso, sia da locale che da remoto non cambia, quando un altro cerca di connettersi, appare una finestra che informa se si desidera loggarsi lo stesso facendo un logout dell'altro admin loggato; decidendo di loggarsi, appare la finestrella di richiesta credenziali e si viene loggati per il server http di amod (amoon), non è prevista questa comodità, ma bisogna necessariamente attendere che l'altro admin rimanga inattivo per il tempo fissato nel timeout; il timeout è lo stesso del server principale e si fissa nella pagina che ora non mi ricordo quale sia (oppure semplicemente entrando in telnet e scrivendo param set http_timeout=M param save dove M sono i minuti di inattività prima di essere de loggati) passato il tempo di timeout, sarà possibile accedere (da locale o da remoto non cambia) alle pagina amod (questo che ho scritto lo ho appena provato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10984 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
|
Ho installata la versione firmware: amod 4.0.3 (LOL - 31/08/2015), a parte qualche sporadica disconnessione (dovuta alla linea poco stabile) non ho problemi con questa versione, mi consigliate di aggiornare all'ultima?
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW \_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10985 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 43
|
Quote:
dopo 5 giorni connesso a 4 mega, ho portato il mio router da mio suocero perchè aveva dei problemi di disconnessione. scoprimmo che era il suo router a non funzionare bene (come sosteneva infostrada). tornato a casa, adesso mi disconnetto continuamente, anche con 10 decibel di SNR ... anche impostando -1 , quindi pochissimo, di alterazione di SNR, il modem si disconnettere ogni pochi minuti, anche con 10 decibel di rapporto Può essere che si sia "configurato" su valori relativi all'altra adls (sempre infostrada, come la mia) o non ha senso? riflasho? o è solo sfiga? grazie Ultima modifica di abioneperhobby : 31-08-2016 alle 19:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10986 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
reflashare non serve; al limite, cancella i settaggi vari
però, fossi in te indagherei sullo spinotto connesso al router; sti spinottini rj sono davvero pessimi, sono fatti per stare immobili per anni; come lo tocchi, magari l'unico filino che faceva contatto scappa via e ti ritrovi con una connessione traballante |
![]() |
![]() |
![]() |
#10987 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 43
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10988 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Quote:
Da manuale si legge: "In the Set Password screen, type a number in the Administrator login times out field. The suggested default value is 5 minutes. 2. Click Apply to save your changes, or click Cancel to keep the current period.". Il problema è che io questa opzione non la vedo, tu la vedi? Vorrei evitare il telnet perchè dovrei tornare nuovamente dove si trovano fisicamente tutti i router... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10989 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non la vedo l'opzione; da qualche firmware in poi l'avranno tolta, non me ne ero mai accorto
ascolta... se si vogliono gestire i router da remoto, consiglio vivamente di mantenere un accesso ssh attivo su ciascun router se si è paranoici, si può impostare knockd in modo tale che mandando una sequenza di attivazione si apra il server ssh, ci si connette, quindi mandando un'altra sequenza, si chiude il server e quindi nessuno può accedervi in questa maniera la sicurezza è massima avere un server ssh a disposizione, serve proprio per fare le varie cose che altrimenti sulla pagina web possono risultare difficoltose, come appunto cambiare una opzione nvram oppure rilanciare il server http netgear o amod inoltre, puoi anche crearti una chiave da portarti in giro per le varie macchine (computer, portatili, tablet, telefonini) da cui ti connetti ai router e connettersi ad un router non richiede manco l'immissione della password di admin vediamo come fare creiamo una configurazione knock perché si apra il server nano /etc/amod/conf/knockd.conf Codice:
[start_sshd] sequence = 4000,5000,6000 seq_timeout = 10 tcpflags = syn command = /bin/service sshd start [stop_sshd] sequence = 7000,8000,9000 seq_timeout = 10 tcpflags = syn command = /bin/service sshd stop knock IP 4000 5000 6000 e chiuderlo con knock IP 7000 8000 9000 nota che quelle 4000 5000 6000 7000 8000 9000 sono solo porte; ovviamente devi cambiare, puoi mettere 10001 10002 10003 per lanciare e 20101 20110 30001 per fermare, insomma usa quello che ti pare un cliente knock è disponibile per qualsiasi cosa, linux, windows, android e via dicendo aperto il server ssh, entri nel router, facciamo che sei su linux con ssh admin@IP una volta entrato, puoi rilanciare il server http netgear con killall httpd dize httpd -S -E /usr/sbin/ca.pem /usr/sbin/httpsd.pem o rilanciare il server amod con service webd restart |
![]() |
![]() |
![]() |
#10990 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 438
|
Quali sono user e pass per telnet? Mi da accesso negato.
Mi hanno attivato stasera alice 20mb, posso cambiare l'snr con amod?
__________________
Mb: AsRock Fatal1ty Z97 Killer | Cpu: i7-4790 @ 3.60GHz | Gpu: GeForce GTX 750Ti | Ram: Kingstone 2x8gb Case: Aero Cool Pro Aeroracer | Ali: Cooler Master 850w | Ssd: Samsung 840 250gb | Hd: WD Black 2x4tb + 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#10991 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sono le stesse che usi per connetterti alle pagine web del router
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10992 |
Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 276
|
Firmware x regolazione SNR x DGN2200M
Chiedo scusa, sono possessore di un Netgear DGN2200M
http://support.netgear.it/product/DGN2200M Volevo chiedere se c'era un firmware x settare l'SNR in manuale.... Posso usare quello per il DGN2200 V4? Grazie mille della risposta anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10993 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
|
@biadar
DGN2200M = DGN2200v1 Puoi usare solo firmware del DGN2200v1. Non quelli del DGN2200v4. Il thread del tuo modem è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10994 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 438
|
Grazie. Ho amod 3.1.0 qual'è la miglior procedura per aggiornarlo?
__________________
Mb: AsRock Fatal1ty Z97 Killer | Cpu: i7-4790 @ 3.60GHz | Gpu: GeForce GTX 750Ti | Ram: Kingstone 2x8gb Case: Aero Cool Pro Aeroracer | Ali: Cooler Master 850w | Ssd: Samsung 840 250gb | Hd: WD Black 2x4tb + 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#10995 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
|
@Rey46
Vedi primi post....
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10996 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 438
|
Ho già guardato ma non la trovo, se puoi linkarmela per favore.. Ho il dgn220v4
__________________
Mb: AsRock Fatal1ty Z97 Killer | Cpu: i7-4790 @ 3.60GHz | Gpu: GeForce GTX 750Ti | Ram: Kingstone 2x8gb Case: Aero Cool Pro Aeroracer | Ali: Cooler Master 850w | Ssd: Samsung 840 250gb | Hd: WD Black 2x4tb + 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#10997 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
|
Almeno provaci. Un minimo di sforzo
Primo post - Home - http://alfie.altervista.org/amod2200V4/ Flash Guide - http://alfie.altervista.org/amod2200V4/flash_guide.htm
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10998 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 438
|
Solo per chiarire, avendo chiesto "qual'è la miglior procedura per aggiornarlo?" sarebbe bastato dire di guardare la normale guida per flasharlo, dicendomi "Vedi primi post...." stavo cercando una procedura di upgrade nei primi post/pagine di questa discussione.. Per quello non la trovavo. In ogni caso ti ringrazio per i link
![]()
__________________
Mb: AsRock Fatal1ty Z97 Killer | Cpu: i7-4790 @ 3.60GHz | Gpu: GeForce GTX 750Ti | Ram: Kingstone 2x8gb Case: Aero Cool Pro Aeroracer | Ali: Cooler Master 850w | Ssd: Samsung 840 250gb | Hd: WD Black 2x4tb + 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#10999 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
|
@Rey46
Se avessi cliccato sul link del primo post (dove si parla esplicitamente del tuo modem) c'era la pagina con al scritta "Flash Guide". Non aggiungo altro.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#11000 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il 2200V4 non ha problemi particolare nella procedura di flash
le cose consigliate sono le solite che valgono per qualsiasi router, se si vogliono minimizzare i rischi durante una procedura di flash quello che accade in particolare nel 2200V4 è che la procedura di flash è pensata per il firmware originale che è "molto piccolo" durante la procedura di flash, il firmware viene interamente caricato nella memoria del router e quindi flashato; quello che appare sul browser, per dire un contatore, non ha niente a che fare col flash, si potrebbe spegnere il computer ed il flash proseguirebbe se si ha già amod installato, la procedura indicata, ovvero andare nelle pagine di amod in various/amod e premere il bottone kill, rende praticamente sempre funzionate il flash invece se non si ha amod installato, potrebbe accadere uno di quei tre casi elencati, cioé - tutto va a buon fine - il flash va a buon fine, ma il router non rebotta, e bisogna spegnerlo ed accenderlo per farlo riavviare - il flash non inizia manco, il router è in uno stato catatonico e va spento e riacceso per riprovare ma, ripeto, se si ha già amod installato, premere quel pulsante "kill" libera la memoria necessaria perché tutto vada a buon fine dove "buon fine" va inteso nei limiti di una procedura di flash, che è sempre una cosa che può andare male in qualsiasi momento, questo sempre bene sottolinearlo :P |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.