Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2015, 11:18   #8421
iz0bbz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 37
E' successo che il provider ha chiuso solo la connessione logica con il DSLAM (non il link fisico ADSL). Qualche rara volta mi è successo lo stesso con Infostrada, sempre in PPoA, probabilmente hanno fatto qualche intervento di manutenzione.

amod non si ricollega automaticamentre in questi casi, anzi spesso ho dovuto fare un retrain - probabilmente non per colpa di amod, ma del DSLAM che ha voluto un reset completo del link.

Ricollegati e mandagli un accidente.
iz0bbz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 12:08   #8422
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Capisco, grazie per la spiegazione
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 12:59   #8423
dvanz24
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
questo fatto fa parte della teoria del sistema trasmissivo utilizzato dall'adsl, che necessita di alcuni byte di controllo in aggiunta a ogni pacchetto trasmesso.
questo fa sì che ci sia una differenza di circa 15-20% fra la portante e la massima velocità ottenibile.
a seguito di questo, c'è anche da dire che alcuni provider "barano" sui dati dichiarati.
ad esempio infostrada dichiara 8 mega, ma avendo precisamente una portante di 8000 kb/s può arrivare al massimo a 6,7-6,8 Mb/s
Grazie mille Ora capisco perfettamente (Ovviamente siamo in Italia quindi dal punto di vista di barare da grande aziende come la telecom è lecito).
Questo mi fa ricordare come anche il ping se lo vuoi abbassare e migliorare bisogna togliere il controllo dei pacchetti. Quindi dimmi un altra cosa dove mi è sorto un dubbio, se io volessi passare da 7 mega teorici a 10 mega ottengo qualcosa di più (tipo un mega) oppure non cambia? la mia distanza dalla centrale è di 3.5km.

Ultima modifica di dvanz24 : 22-05-2015 alle 13:10.
dvanz24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 13:05   #8424
dvanz24
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da passator (S)cortese Guarda i messaggi
In autostrada puoi andare a 130 km orari, ma se trovi traffico rallenti....
in rete c'è sempre traffico e spesso piove pure
Su questo sono d'accordo in pieno succede sempre alla sera e devo andare avanti con 1700mb circa al secondo(dalle 20:00 fino alle 23:00). Ovviamente ho mandato e continuerò a mandare a questi str..zi il test fatto dall'agcom stessa per non aver rispettato la banda minima garantita(2.1mb mi pare). Cmq non è l'unico problema come dice random566.
dvanz24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 14:51   #8425
iz0bbz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da dvanz24 Guarda i messaggi
Grazie mille Ora capisco perfettamente se io volessi passare da 7 mega teorici a 10 mega ottengo qualcosa di più (tipo un mega) oppure non cambia? la mia distanza dalla centrale è di 3.5km.
Siamo OT alla grande. Però...se sei a 3,5Km dalla centrale avrai a naso 45-48dB di attenuazione. Con questi valori sei fortunato se riesci a raggiungere i 5-6 Mbit/s di aggancio ADSL2+.
iz0bbz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 15:48   #8426
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
ragazzi è da un pò di giorni che non riesco più a modificare i file presenti sulla penna usb collegata al modem come server mini-DLNA... riesco a scaricarli ed aprirli, ma non a cancellarli e a copiarci qualcosa all'interno...
certo se la staccassi e collegassi al pc direttamente risolverei... ma vorrei evitare ciò...
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 17:28   #8427
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
Problemino con Amod 1.2.0 Dgnd4000:

con torrent e dnsmasq attivi, dopo qualche minuto la RAM libera scende a 2-3MB e sono costretto a dare il comando
sync && echo 3 > /proc/sys/vm/drop_caches altrimenti si blocca il traffico internet.

C'è modo di limitare cache e buffer e forzare un sync più rapido con la chiavetta usb?

Grazie.

Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
ragazzi è da un pò di giorni che non riesco più a modificare i file presenti sulla penna usb collegata al modem come server mini-DLNA... riesco a scaricarli ed aprirli, ma non a cancellarli e a copiarci qualcosa all'interno...
certo se la staccassi e collegassi al pc direttamente risolverei... ma vorrei evitare ciò...
A me non capita più, ma puoi dare da telnet un:
chown -R nobody /mnt/shares/U/
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64

Ultima modifica di Xfire90 : 22-05-2015 alle 17:30.
Xfire90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 18:13   #8428
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Xfire90 Guarda i messaggi
Problemino con Amod 1.2.0 Dgnd4000:

con torrent e dnsmasq attivi, dopo qualche minuto la RAM libera scende a 2-3MB e sono costretto a dare il comando
sync && echo 3 > /proc/sys/vm/drop_caches altrimenti si blocca il traffico internet.

C'è modo di limitare cache e buffer e forzare un sync più rapido con la chiavetta usb?

Grazie.


A me non capita più, ma puoi dare da telnet un:
chown -R nobody /mnt/shares/U/
Non so se è lo stesso problema che bloccava a tutti..
A me oggi, usando torrent e mulo sul nas, è andato in blocco 2 volte in 10 minuti.. anche se lo uso in bridge e attraverso il modem Telecom..
Non c'è un modo di risolvere sto problema relativo anche alle connessioni parziali, a quanto pare?
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 18:53   #8429
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
salve mi sono aggiunto alla schiera di possessori di 2200v4+amod firmware. Innanzi tutto non posso che complimentarmi per la realizzazione di questa versione miracolosa,almeno nel mio caso dove senza variazione SNR sto bloccato a 4,8Mbps invece degli 8Mbps e passa che ottengo con snr a 7. Dal momento che mi è parso di capire che le versioni netgear precedenti hanno grossi bug di sicurezza, è prevedibile a occhi e croce se e quando uscirà una versione Amod basata sul firmware più recente ufficialmente uscito?
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2015, 19:21   #8430
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
salve mi sono aggiunto alla schiera di possessori di 2200v4+amod firmware. Innanzi tutto non posso che complimentarmi per la realizzazione di questa versione miracolosa,almeno nel mio caso dove senza variazione SNR sto bloccato a 4,8Mbps invece degli 8Mbps e passa che ottengo con snr a 7. Dal momento che mi è parso di capire che le versioni netgear precedenti hanno grossi bug di sicurezza, è prevedibile a occhi e croce se e quando uscirà una versione Amod basata sul firmware più recente ufficialmente uscito?
amod va per la sua strada
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2015, 19:23   #8431
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
- il problema di openvpn sarà risolto al più presto, almeno ci proverò

- il problema di transmission non può essere risolto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2015, 19:24   #8432
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
ragazzi è da un pò di giorni che non riesco più a modificare i file presenti sulla penna usb collegata al modem come server mini-DLNA... riesco a scaricarli ed aprirli, ma non a cancellarli e a copiarci qualcosa all'interno...
certo se la staccassi e collegassi al pc direttamente risolverei... ma vorrei evitare ciò...
o i permessi non sono validi, oppure si è sfasciata

le partizioni dei dispositivi di memorizzazione connessi ai router si sfasciano dopo circa 10 secondi; se è questo il caso, connetti la usb ad un computer, salva le cose che ti servono e riformatta
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2015, 20:14   #8433
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
- il problema di openvpn sarà risolto al più presto, almeno ci proverò

- il problema di transmission non può essere risolto
Qual è esattamente il problema di transmission? Esiste un client alternativo?
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2015, 22:57   #8434
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da Xfire90 Guarda i messaggi
Problemino con Amod 1.2.0 Dgnd4000:

con torrent e dnsmasq attivi, dopo qualche minuto la RAM libera scende a 2-3MB e sono costretto a dare il comando
sync && echo 3 > /proc/sys/vm/drop_caches altrimenti si blocca il traffico internet.

C'è modo di limitare cache e buffer e forzare un sync più rapido con la chiavetta usb?

Grazie.


A me non capita più, ma puoi dare da telnet un:
chown -R nobody /mnt/shares/U/
a che serve il comando?

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
o i permessi non sono validi, oppure si è sfasciata

le partizioni dei dispositivi di memorizzazione connessi ai router si sfasciano dopo circa 10 secondi; se è questo il caso, connetti la usb ad un computer, salva le cose che ti servono e riformatta
come faccio a controllare i permessi?... credo che la penna usb funzioni, dato che i file che sono su di essa funzionano e posso aprirli e scaricarli... cmq devo provare a scollegarla...
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 07:40   #8435
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Salve!

Complimenti davvero per la mod

Ho attivato la funzione di auto poweroff del wifi di notte, mi chiedevo se ci fosse possibilità di riattivarlo tramite un comando da shell?

Ho provato con "ifconfig wl0 up", ma sembrerebbe che il periodo di standby agisca in modo differente!
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 15:57   #8436
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Alfonsor, su dgnd4000 (Amod ultima versione configurato ex novo) ho dei problemi nell apertura di alcune porte.

Creo correttamente tutte le porte/i range dei servizi che mi servono, ma poi all atto di creare alcune delle regole di port forwarding ricevo un popup: unknow error e non riesco ad aprire alcune porte.

Mentre con altre la procedura va a buon fine e vengono aperte correttamente.

Anche lato upnp sono porte non utilizzate.

Su dgn3500 con amod ultima versione nessun problema su tutte le porte richieste. (stessa configurazione) Su tutti gli altri router che ho sotto mano in realtà non ho mai avuto problemi (n55u, dgn2200v1, 7402nx e altri).

Solo su dgng4000.


Qualche suggerimento?
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 16:41   #8437
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
molto probabilmente il problema è in qualche funzione java script

cancella la cache del browser
prova altri browser
se sei in ie, metti il router nei siti in modalità compatibilità
rifa la procedura con attenzione ai pulsanti "indietro"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 17:35   #8438
kiltro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 43
Salve a tutti, ho un modem DGN3500 con installato AMOD.
Oggi per la prima volta ho collegato un HD da 1T via usb.
Ma non riesco a vederlo dal mac, e nemmeno dall TV.
C'è qualche impostazione particolare da settare?

Nella scheda USB storage:
Sono abilitate le voci Network connection e HTTP

In USB security invece Enable any USB device.. è su Yes
kiltro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 18:10   #8439
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
le indicazioni che dai non sono sufficienti ad aiutarti

lo hd è autoalimentato? se non lo è, conta che se lo hd richiede troppa corrente, il router potrebbe non essere in grado di fornirla

lo hd ha una tabella delle partizioni gpt? se si il 3500 non la legge

che file system hai usato? sul 3500 sono disponibili fat32, ntfs ed ext3

la partizione che vuoi leggere è integra al 100%? controllala per benino connettendo lo hd ad un computer

da un computer connesso in rete, vedi lo hd?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 18:58   #8440
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd Guarda i messaggi
Salve!

Complimenti davvero per la mod

Ho attivato la funzione di auto poweroff del wifi di notte, mi chiedevo se ci fosse possibilità di riattivarlo tramite un comando da shell?

Ho provato con "ifconfig wl0 up", ma sembrerebbe che il periodo di standby agisca in modo differente!
che router?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v