|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
Codice:
#!/bin/sh while [ ! -e /tmp/timesync ]; do sleep 2 done ... Ultima modifica di alfonsor : 07-05-2015 alle 10:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8323 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
http://lists.thekelleys.org.uk/piper...q3/003295.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
/etc/amod/conf/rcS2.user is called when the amod service are started; amod services are started after the firewall has been setup and it is functional you can test for problem, just running them in a telnet session |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8325 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8326 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 148
|
DGN2200v3
"Enable automatic internet connection reset at" significa che rinnova l'IP all'orario stabilito oppure che effettua un retrain? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8327 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non l'ho mai testato; dovrebbe rifare la connessione ppp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8328 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 231
|
Ciao a tutti, ho un problema col mio DGN3500, forse banale ma non riesco a trovare la soluzione, ho cercato un po tra queste pagine ma, 417 sono tante.
Dunque, ho caricato il FW amod 13.1.2 sul mio router e ora mi da problemi, dopo alcune ore non riesco più a collegare il portatile via wifi e anche il cell se non riavviandolo, anche perche dal browser, io uso chrome, non entra nei settaggi del router se non appunto riavviandolo. Ci sono dei settaggi particolari da fare, io ho lasciato tutto com'era col FW originale. Riavviandolo e senza toccare nulla tutto funziona. Altra cosa, tra il 13.1.2 e 13.1.2NA che differenza c'è? Mi date una mano grazie. Ultima modifica di romy : 08-05-2015 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8329 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 12
|
Sera,
ho appena installato nel mio dgnd4000 la versione amod del firmware, provenivo dall'ultima versione ufficiale disponibile per cui mi ha tenuti tutti i settaggi ma ho un problema, nel momento in cui entro nel setup e apro il menù "amod", qualunque altra voce io clicchi d iquesto menù non accade nulla e quindi non posso utilizzare le addon date dal firmware modificato, quale può esser la causa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8330 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Padova
Messaggi: 158
|
Quote:
Nel mio caso la massima portata ce l'ho con valore impostato a 0 quindi probabilmente lo lascerò così...ancora complimenti per questo stupendo firmware e un grazie per averlo condiviso!
__________________
S.O. Win10 Pro + OS X 10.11 El Capitan - Proc. Intel Core i7 2600k - MB Asus P8Z68-V - RAM X2 (Corsair Vengeance 4 GB DDR3-1600) - VGA Gigabyte GTX 570 - HD Samsung SSD Evo (250GB) + Corsair Force 3 SSD (120GB) + ST31000524AS (1TB) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8331 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
|
Quote:
Hai per caso attivato l'invio periodico per email del log del router (Sezione Firewall->E-Mail->Send logs according to this schedule)? Quest'ultima domanda te la pongo perchè io l'ho attivato e mi causa un problema che mi sembra simile al tuo (vedi questo post). A me il router rifiuta il collegamento di qualsiasi dispositivo, sia wifi sia via cavo. Ho verificato che accade quando per qualche motivo l'invio dell'email fallisce (esce nel log il messaggio "Send E-mail Failed!"). La soluzione killare in telnet il processo smtpc: dopo aver fatto ciò, il router riprende a funzionare correttamente. Ma il problema nel mio caso è che non riesco nemmeno ad entrare in telnet ma, creando un file usb.usr, ho risolto facendo terminare il processo smtpc all'inserimento di una chiavetta usb (di solito non ho collegato nulla alla porta usb del router). Quindi quando si verifica il blocco del router inserisco la chiavetta usb e lui si sblocca. Ma mi rendo conto che questa è solo una soluzione che va bene a me, per esempio se nel tuo caso hai di solito dispositivi usb collegati al router o ti trovi in difficoltà ad accedere fisicamente al router. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8332 | ||||
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 231
|
Grazie per la tempestiva risposta.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8333 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
|
Quote:
Quote:
Se tu riuscissi ad inserire una chiavetta usb, potresti creare file /etc/amod/conf/usb.usr come il seguente per sbloccare il router: Codice:
#!/bin/sh PATH=/usr/sbin (ps | grep -q [s]mtpc) && { killall -9 smtpc >/dev/null 2>&1 sleep 1 led_app blink 45 10 200 150 } Ultima modifica di zortec : 08-05-2015 alle 18:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8334 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 231
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8335 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
|
Quote:
Ti consiglierei di disabiltare l'invio dei log per email, così il blocco non dovrebbe più avvenire. Se invece come me non vuoi disabilitarlo, l'alternativa che ho trovato al riavvio manuale del router è lo script di cui dicevo prima che sblocca il router all'inserimento di un dispositivo usb. Lo so, non è che cambi granchè, è richiesto sempre un intervento manuale. Purtroppo non ho trovato il modo di far sbloccare il router in automatico. A dire il vero non riesco a capire come il blocco del programma che invia le email (smptc) quando chiamato dal gestore dei log (syslogd) possa bloccare così il router. E non riesco neanche a capire la causa del blocco di smptc: se è il programma stesso o dal modo in cui viene lanciato da syslogd. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8336 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 231
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8337 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
ne aveva parlato qualcuno qualche pagina indietro....scrivo solo per confermare.
in pratica il contatore dei giorni ha dei problemi quando si supera una certa soglia. nel mio caso, si è fermato a quel 49 giorni 17 ore.... e da li non si schioda neanche di un minuto, mentre vanno regolarmente avanti gli altri contatori..... niente di importante, ma volevo solo confermare quanto detto dall'altro utente..... 60 giorni di link attivo, router che non si è mai impallato ovviamente, ed io uso regolarmente sia transmission, sia il server DLNA, con le 2 tv in LAN.....veramente una goduria ![]() ![]()
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... Ultima modifica di Zeratul : 09-05-2015 alle 11:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8338 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 12
|
Rinnovo la domanda dato che è stato trattato un altro argomento e forse si è perso il mio post XD
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8339 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 488
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8340 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 36
|
Ma come si fa??
Salve. Possiedo un DGND4000, e da un pò cerco di entrare con putty per aprire la console ssh. Ma non ci riesco... come fate per aprire una console verso il netgear?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.