Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2015, 14:31   #6661
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Wow... quello dello swap è un cambiamento non da poco...
La possibilità/necessità di utilizzare lo swap è indipendente dal modello?
Utilizzando il router senza aggiunte tipo transmission se ne potrà fare a meno senza problemi?
Grazie.
a dire la verità non è chissà cosa

la swap l'ho evitata sempre come la peste, vista la lentezza della usb dei nostri router lo ho sempre considerata deleteria

solo che vedendo il messaggio di random in cui lanciava tcpdump e quello rispondeva che non aveva memoria, ho capito che magari ogni tanto può dare una mano
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 14:32   #6662
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da PARSI Guarda i messaggi
Ciao alfonsor,
io dalla 1.06 ho qualche problema con mini dlna, in pratica non trova la partizione usb. Il disco come periferica di storage però è montato correttamente.
Con la 1.05 a cui ho dovuto downgradare tutto ok e il dlna è perfettamente funzionante.
mahhh non ho idea davvero del perché non ti funzioni

ricordo che la partizione scelta deve avere una label di una parola senza spazi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 14:38   #6663
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Potresti ripostare la tabellina dei valori SNR delta/SNR? o magari un link.
in amod si usano i db*10 non si usa un valore intero strano come usando direttamente xdslctl

per cui se vuoi abbassare di 3 decibel userai -30, se vuoi aumentare di 2 dB userai 20

la funzione che uso per passare da dB*10 al valore intero da passare a xdslctl è inventata di sana pianta visto che non ho la minima idea di quale sia davvero la relazione esatta, che sicuramente esisterà, tra il valore intero parametro di xdslctl e i decibel

la funzione che uso, scritta in pseudo linguaggio, è:

dato x valore che scrivi sulla pagina web cioè dB*10 compreso tra -110 e 110

y è il valore da dare a xdslctl

se x=-60 allora y=1, altrimenti y=(50*x+3000)/30
se y<0 allora y=65536-y
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 15:30   #6664
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8939
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
in amod si usano i db*10 non si usa un valore intero strano come usando direttamente xdslctl

per cui se vuoi abbassare di 3 decibel userai -30, se vuoi aumentare di 2 dB userai 20

la funzione che uso per passare da dB*10 al valore intero da passare a xdslctl è inventata di sana pianta visto che non ho la minima idea di quale sia davvero la relazione esatta, che sicuramente esisterà, tra il valore intero parametro di xdslctl e i decibel

la funzione che uso, scritta in pseudo linguaggio, è:

dato x valore che scrivi sulla pagina web cioè dB*10 compreso tra -110 e 110

y è il valore da dare a xdslctl

se x=-60 allora y=1, altrimenti y=(50*x+3000)/30
se y<0 allora y=65536-y
grazie, il fatto è che ultimamente con il driver adsl 039f il router tende a connettersi in maniera troppo conservativa, si collega con snr anche a 13dB, mangiandomi un po' di banda in download quindi volevo forzarlo nell'intorno dei 12dB.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 17:09   #6665
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
a dire la verità non è chissà cosa

la swap l'ho evitata sempre come la peste, vista la lentezza della usb dei nostri router lo ho sempre considerata deleteria
secondo me sarebbe un fatto molto positivo

una curiosità su privoxy, lo sto utilizzando sul 3500 in modalità trasparente (per non dover modificare i settaggi sui pc) e funziona ottimamente.
ho voluto provarlo sul 2200v3, sempre in modalità trasparente, e qui la navigazione non era possibile, ricevendo il messaggio "invalid header received from client".
cercando un po' in rete, ho trovato che poteva dipendere dall'impostazione "allow intercepted requests", ho messo 1 al posto di 0 in config.template, riavviato privoxy e ha funzionato.
però quello che non capisco è perchè sul 3500 la modalità trasparente funziona anche con quel parametro a 0, mentre sul v3 no.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 17:20   #6666
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
l'unica cosa che quella opzione fa è solo aggiungere in fondo al file di configurazione di privoxy quella linea (oltre ad paio di regole iptables da aggiungere)

non è che per caso hai modificato a mano il file di configurazione di privoxy ?

perché se lo modifichi a mano, devi lasciare un "accapo" dopo l'ultima linea
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 17:31   #6667
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
ehm... nelle statistiche mi sa che c'è un problemino...

l'uptime LAN (br0) resta sempre a 0 (ma i mb aumentano) e poi credo ci sia un problemino di unità di misura... amod dice WLAN 55.427MB mentre il netgear originale 458397... a occhio in 4 ore circa, mi paiono più probabili 450MB piuttosto che 55GB
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 17:36   #6668
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
l'unica cosa che quella opzione fa è solo aggiungere in fondo al file di configurazione di privoxy quella linea (oltre ad paio di regole iptables da aggiungere)

non è che per caso hai modificato a mano il file di configurazione di privoxy ?

perché se lo modifichi a mano, devi lasciare un "accapo" dopo l'ultima linea
incredibile, hai identificato al volo il problema.
avevo modificato config.template per inserire l'abilitazione del log e non avevo messo l'accapo dopo l'ultima linea.
adesso ho rimesso (come in origine) 0 su allow intercepted requests e funziona anche sul v3
grazie davvero!!
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 17:37   #6669
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il punto separa i decimali
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 18:39   #6670
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
incredibile, hai identificato al volo il problema.
avevo modificato config.template per inserire l'abilitazione del log e non avevo messo l'accapo dopo l'ultima linea.
adesso ho rimesso (come in origine) 0 su allow intercepted requests e funziona anche sul v3
grazie davvero!!
perché è un bug in cui sono incappato giorni fa e che è risolto nelle versioni in uso

basta che prima di aggiungere quella opzione metto un accapo, altrimenti quella opzione viene aggiunta nella stessa linea della ultima e privoxy non capisce che vogliamo con quella linea
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 22:20   #6671
NEWHERO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
amod non ha diverse immagini, ce ne è solo una, cioé l'ultimo firmware disponibile, che in questo momento è questo
http://alfie.altervista.org/amod/dow...13.0.3.img.zip

lo flash come faresti con il firmware netgear
non so la procedura se mi dite o mi mandate un link su come fare sarei grato...
NEWHERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 22:46   #6672
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
scarichi il filo che ti ho indicato

lo apri ed estrai il file che si chiama amodXXX.img

vai sulle pagine di configurazione del router

cerchi a sinistra una voce del tipo router upgrade o firmware upgrade non ricordo esattamente come si chiama nel firmware originale

scegli il file da caricare premendo il bottone e scegliendo tra i file quello che si chaima amodXXX.img di cui parlavamo sopra e premi upload o carica o come si chiama, appare una barra che avanza

attendi i 4 minuti circa

hai flashato il firmware

ora converrebbe che facessi un reset delle impostazioni nel menù backup settings

cancella la cache del browser

reimposta il router secondo le tue esigenze

---

non conosco un video che mostra questa sequenza; è un'operazione abbastanza comune, che si fa per esempio quando esce un nuovo firmware; molto probabilmente non hai mai sentito l'esigenza di cercare update per il firmware originale, cioé ... sei sicuro che ti serva amod?

Ultima modifica di alfonsor : 26-01-2015 alle 22:48.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 22:50   #6673
aieie_brazic
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 4
Rieccomi...

ho compilato le binutils e il primo passaggio del gcc (ho dovuto aggiungere --disable-threads --without-headers visto che non avevo nessun header precompilato e ho dovuto modificare il file collect2.c)

poi ho compilato le uClibc, solo che quando le vado ad installare le mette nella subdir tools/mips-linux-uClibc... è giusto? non dovrebbero essere in /mips-linux-uClibc

Grazie mille


P.S.: qual'è il cross da scaricare? su kb netgear com trovo solo i firmware... poi se uso questo cross mi da problemi con l'ultimo amod?
aieie_brazic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 23:08   #6674
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
ehm... nelle statistiche mi sa che c'è un problemino...

l'uptime LAN (br0) resta sempre a 0 (ma i mb aumentano) e poi credo ci sia un problemino di unità di misura... amod dice WLAN 55.427MB mentre il netgear originale 458397... a occhio in 4 ore circa, mi paiono più probabili 450MB piuttosto che 55GB
per lo uptime...

di che router parli, che controllo? perché br0 è la lan del 3500 e del 2200V4, vi prego di specificare il router

su 3500 che sto usando in questo momento come router, funziona
sul 2200V4 domani controllo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 23:11   #6675
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da aieie_brazic Guarda i messaggi
Rieccomi...

ho compilato le binutils e il primo passaggio del gcc (ho dovuto aggiungere --disable-threads --without-headers visto che non avevo nessun header precompilato e ho dovuto modificare il file collect2.c)

poi ho compilato le uClibc, solo che quando le vado ad installare le mette nella subdir tools/mips-linux-uClibc... è giusto? non dovrebbero essere in /mips-linux-uClibc

Grazie mille


P.S.: qual'è il cross da scaricare? su kb netgear com trovo solo i firmware... poi se uso questo cross mi da problemi con l'ultimo amod?
devi cercare su google "netgear gpl" e ti darà la pagina dove ci sono per ogni router sorgenti e toolchain

la toolchain che scaricherai dovrebbe funzionare con amod, però in questo momento non ricordo le modifiche al kernel che ho fatto sul 3500; sugli altri "sicuramente" il kernel è stato modificato e qualcosa è differente, sul 3500 non ricordo

sulla pagina di amod del 3500 ho messo un link alla toolchain che uso
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 07:08   #6676
aieie_brazic
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
devi cercare su google "netgear gpl" e ti darà la pagina dove ci sono per ogni router sorgenti e toolchain

la toolchain che scaricherai dovrebbe funzionare con amod, però in questo momento non ricordo le modifiche al kernel che ho fatto sul 3500; sugli altri "sicuramente" il kernel è stato modificato e qualcosa è differente, sul 3500 non ricordo

sulla pagina di amod del 3500 ho messo un link alla toolchain che uso
Grazie mille (comunque per quello che devo fare non penso influiscano le modifiche fatte al kernel... devo solo stare in ascolto su una porta)

Ultima modifica di aieie_brazic : 27-01-2015 alle 07:16.
aieie_brazic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 07:13   #6677
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi

su 3500 che sto usando in questo momento come router, funziona
sei riuscito a dare la funzionalità di router wan anche al 3500?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 09:21   #6678
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
messa la 3.2.2 sul 2200v3 e attivato la partizione swap.
funziona tutto, nelle info pages si vede la presenza della memoria swap, che al momento risulta tutta libera.
solo per curiosità, il comando fdisk -l visualizza le partizioni sulla pendrive usb, ma indica anche degli errori relativi alla geometria delle partizioni.
anche se funziona tutto, ho sbagliato qualcosa?

dimenticavo un'altra curiosità, se per qualche motivo la pendrive usb si danneggia o viene scollegata dal router, e quindi la partizione swap non viene trovata, succedono guai?

Ultima modifica di random566 : 27-01-2015 alle 09:27.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 09:24   #6679
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
Alfo mi servirebbe un tuo parere e una tua preferenza a proposito dei driver adsl inclusi in amod:

premesso che già sò che la scelta dei driver adsl è un argomento che dipende dalla propria linea, dal proprio provider e da tanti altri fattori e quindi bisognerebbe provarli sulla propria "pelle" per decidere quale è il migliore ma a titolo di curiosità volevo la tua scelta su quale driver è ricaduta in particolare?

Grazie
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 10:06   #6680
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sul 3500 4.5.2.0.0.1
sui broadcom A2pD038f
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v