Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2014, 12:23   #5441
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Glows84 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, chi mi puo' aiutare? devo creare una vpn tra il modem di casa e il pc del mio ufficio, non ho mai utilizzato openvpn e non so proprio da dove partire, qualcuno mi puo' aiutare con una guida su come si configura? soprattutto sul modem 2200v3 che cosa devo impostare e come fare.

Ciao e grazie.
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
randommmmmm dove sei ?
mah, per le prove che ho fatto, in una situazione del genere openvpn dovrebbe funzionare perfettamente, a patto di poter installare sul pc dell'ufficio il client openvpn e ipotizzando di usare openvpn sul 2200v3 in modalità server.
il viceversa (pc ufficio come server e 2200v3 come client) probabilmente è più difficile perchè nella rete dell'ufficio ci sarà quasi certamente un proxy che impedisce le connessioni in ingresso.
occorrerà anche un account dyndns da configurare sul router per poterlo raggiungere dall'esterno.
le subnet del pc dell'ufficio e del router dovranno essere diverse.
ora sono al lavoro e mi riesce difficile ipotizzare e descrivere le configurazioni, ma comunque quella del del router con amod permette già una facile partenza inserendo i pochi dati richiesti delle 2 subnet da collegare con la vpn e fornisce una base di configurazione per la parte client sul pc
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 12:23   #5442
mobman
Junior Member
 
L'Avatar di mobman
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ops spetta e resetta

ma parliamo del 2200v4?

il 2200v4 non ha conntrack :-)))
non credo che ci sia un modo per regolare quel valore
Si ho il v4

Da Windows non si puo' fare nulla?
mobman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 12:35   #5443
Glows84
Member
 
L'Avatar di Glows84
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
mah, per le prove che ho fatto, in una situazione del genere openvpn dovrebbe funzionare perfettamente, a patto di poter installare sul pc dell'ufficio il client openvpn e ipotizzando di usare openvpn sul 2200v3 in modalità server.
il viceversa (pc ufficio come server e 2200v3 come client) probabilmente è più difficile perchè nella rete dell'ufficio ci sarà quasi certamente un proxy che impedisce le connessioni in ingresso.
occorrerà anche un account dyndns da configurare sul router per poterlo raggiungere dall'esterno.
le subnet del pc dell'ufficio e del router dovranno essere diverse.
ora sono al lavoro e mi riesce difficile ipotizzare e descrivere le configurazioni, ma comunque quella del del router con amod permette già una facile partenza inserendo i pochi dati richiesti delle 2 subnet da collegare con la vpn e fornisce una base di configurazione per la parte client sul pc
in ufficio ho una connessione normalissima, comunque il server deve essere il modem di casa e il client il pc ufficio dove ho installato gia' la GUI di openVPN. Cioe' io mi devo collegare alle mie apparecchiature di casa. Ma non so proprio da dove iniziare cioe' come configurare il server su amod, cosa devo impostare e poi cosa devo fare sul client per collegarlo.

Grazie


RISOLTO CI SONO RIUSCITO. GRAZIE!
__________________
Possessore fiero di:
1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb -Usata solo come modem-)
1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod -Usato come Router alla VSR-)
1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT -Usato come ripetitore Wifi-)

Ultima modifica di Glows84 : 04-12-2014 alle 12:59. Motivo: RISOLTO
Glows84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 13:06   #5444
_maxp_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 40
è possibile sul 2200v3 modificare il valore di timeout delle connessioni TCP (in particolare sulla porta 5228)?
Mi serve perchè spesso ricevo i messaggi di whatsapp con parecchio ritardo.
_maxp_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 13:28   #5445
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Sector Guarda i messaggi
Posso chiederti il motivo? Perché gli altri non sono supportati dall'ISP o perché sono deleteri o inutili? Grazie!
o non servono o sono deleteri
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 13:28   #5446
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da mobman Guarda i messaggi
Si ho il v4

Da Windows non si puo' fare nulla?
sinceramente non lo so; farei ricerche come te su google ;-)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 13:31   #5447
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da _maxp_ Guarda i messaggi
è possibile sul 2200v3 modificare il valore di timeout delle connessioni TCP (in particolare sulla porta 5228)?
Mi serve perchè spesso ricevo i messaggi di whatsapp con parecchio ritardo.
ma c'è collerazione?

comunque,

studia un pò le varie opzioni
/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack
/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_max_retrans
/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_syn_recv
/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_syn_sent
/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 13:31   #5448
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da federico93x Guarda i messaggi
Nelle impostazioni wireless imposta 300mbps come velocità massima. Dal tablet comunque riuscirai a collegarti massimo a 72mbps, dal pc (se lo supporta) ti collegherai a 300mbps.
Quindi secondo te questa è l'unica impostazione del router che potrei cambiare per migliorare la banda wireless?

Ultima cosa: spiegami cortesemente perchè in ogni caso non ruscirei ad andare oltre i 72Mbps.

Grazie per l'aiuto
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 13:32   #5449
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
perché gli smartphone e i tablet hanno circuiti miniaturizzati che raggiungono massimo quelle velocità
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 13:44   #5450
federico93x
Member
 
L'Avatar di federico93x
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
perché gli smartphone e i tablet hanno circuiti miniaturizzati che raggiungono massimo quelle velocità
Alfonso è più veloce di me nel rispondere
Se vuoi sfruttare i 300mbps sul pc ricorda di andare nelle configurazione della scheda di rete per attivare la banda dei 40mhz.

Alfonso, c'è per caso un modo per ricavare un log di come SNR, rumore e attenuazione variano nel tempo sul 2200v3? Grazie
federico93x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 13:46   #5451
italianboy
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da arabafenice74 Guarda i messaggi
Quindi secondo te questa è l'unica impostazione del router che potrei cambiare per migliorare la banda wireless?

Ultima cosa: spiegami cortesemente perchè in ogni caso non ruscirei ad andare oltre i 72Mbps.

Grazie per l'aiuto
In modo un po' meno brutale, di solito non hanno due antenne (o se le hanno viene utilizzata solo quella con migliore ricezione, non per il MIMO) e sono limitati ad una banda di 20MHz (quindi niente aggregazione dei canali).

1 antenna 20MHz = 72 Mbps
2 antenne 20MHz = 144 Mbps
1 antenna 40MHz = 150Mbps
2 antenne 40MHz = 300Mbps
italianboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 13:48   #5452
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
conoscendo un tantino di sh, è discretamente facile

per sempre fa
leggi snr downrate e uprate
salvali in qualche file sulla usb
aspetta 10 minuti

Codice:
#!/bin/sh
while :; do
  snr=$(amodfunc adslattr snr)
  drate=$(amodfunc adslattr downrate)
  urate=$(amodfunc aadslattr uprate)
  echo >>/mnt/shares/U/adsl.log "$snr $drate $urate"
  sleep 600
done
i nomi delle funzioni me li sono inventati che non posso controllare, ma sono più o meno quelli, scrivi amodfunc help e vedi che ti dice

se ti servono altri valori che amodfunc non ha, allora devi usare adslctl e farti il parsing delle statistiche
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 14:59   #5453
mobman
Junior Member
 
L'Avatar di mobman
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 23
[quote=alfonsor;41865337]sinceramente lascerei solo trellis e bitswap impostati[/QUOTE

Trellis corregge gli errori di trasmissione a scapito di un ping piu alto giusto?
mobman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 15:15   #5454
federico93x
Member
 
L'Avatar di federico93x
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
conoscendo un tantino di sh, è discretamente facile
-cut-
Grazie come sempre

adslctl in effetti è molto più completo, anche troppo per me, quindi ho deciso di usare amodfunc.

Ecco come ho reso il mio log SNR, se dovesse servire a qualcuno

Codice:
#!/bin/sh
while :; do
  SNRdown=$(amodfunc adslattr snrdown)
  SNRup=$(amodfunc adslattr snrup)
  DOWN=$(amodfunc adslattr ratedown)
  UP=$(amodfunc adslattr rateup)
  echo >>/mnt/shares/U/adsl.log "SNRdown=$SNRdown   SNRup=$SNRup   DOWN=$DOWN   UP=$UP"
  sleep 600
done
federico93x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 19:20   #5455
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da federico93x Guarda i messaggi
Grazie come sempre

adslctl in effetti è molto più completo, anche troppo per me, quindi ho deciso di usare amodfunc.

Ecco come ho reso il mio log SNR, se dovesse servire a qualcuno

Codice:
#!/bin/sh
while :; do
  SNRdown=$(amodfunc adslattr snrdown)
  SNRup=$(amodfunc adslattr snrup)
  DOWN=$(amodfunc adslattr ratedown)
  UP=$(amodfunc adslattr rateup)
  echo >>/mnt/shares/U/adsl.log "SNRdown=$SNRdown   SNRup=$SNRup   DOWN=$DOWN   UP=$UP"
  sleep 600
done
Volendolo usare sul 3500 dove lo devo inserire?
Va bene se faccio
Codice:
nano /etc/amod/conf/rcS2
Grazie
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 20:18   #5456
federico93x
Member
 
L'Avatar di federico93x
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
Non ho provato, ma immagino di sì
federico93x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 22:16   #5457
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
@alfonsor
Innanzitutto buonasera e complimenti per il firmware. La pregherei, se possibile, di rispondere ad un mio quesito data la mia scarsa conoscenza degli argomenti.
Ho da poco installato la versione 3.1.6 sul mio DGN2200v3, vorrei chiederle:
1. Posso tranquillamente installare sopra il firmware 1.1.0.24 (ultima release) che ho e fare un reset delle impostazioni o sarebbe meglio mettere il firmware amod tramite utility netgear facendo cosi' una installazione pulita?
2. Ho notato che ci sono diversi driver adsl, perdona la mia ignoranza: quale conviene usare e che differenze o migliorie ci sono tra una versione rispetto ad un'altra? E' un discorso soggettivo basato su prove in base al proprio impianto e/o gestore adsl?
Nella speranza di ricevere una sua risposta e scusandomi anticipatamente per la lunghezza del post, le auguro una buona serata.
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 22:57   #5458
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
amod per il 2200v3 è basato su V1.1.00.10 per cui quando si passa ad un'altra versione di firmware come quella di cui parli, va fatto il reset delle impostazioni dopo il flash; non c'è bisogno di usare la utility netgear

i firmware adsl contengono le funzioni basiche per fare la connessione adsl; sono chiusi e non esistono i changelog; solo broadcomm ne ha i sorgenti

quello che cambia tra uno e l'altro non so dirtelo; io ho i miei preferiti, scelti perché mi danno qualcosa in più nel rapporto tra snr, errori, velocità di download; tocca sperimentare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 22:59   #5459
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da alex12345 Guarda i messaggi
Volendolo usare sul 3500 dove lo devo inserire?
Va bene se faccio
Codice:
nano /etc/amod/conf/rcS2
Grazie
sul 3500 non esiste la funzione amodfunc adsl; i parametri snr, download ed upload rate vanno presi in maniera differente, usando le funzioni di dsl_cpe_control

ora non posso proprio, nei prossimi giorni magari ti mostro come funzionano
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 23:00   #5460
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Da telnet non si possono far blinkare i led del dgn2200v4 vero?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v