|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3961 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
|
Ciao,scusa hai ragione.
spero che questo sia più visibile. Grazie del tuo interessamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3962 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
è praticamente impossibile che non dica niente; come è fatta quella funzione o dice quali host sta risvegliando, tipo
* INFO: waking up 74:3A:A5:A1:B3:C2 oppure dice che non c'è nessuno host in lista * WARNING: no host to wake up non so che dirti, qui va perfettamente e abbiamo di sicuro lo stesso firmware perché non ho fatto niente sul 2200V4 nelle ultime ore ![]() uamod 1.0.13 (Itty Bitty Titty Committee - 10/08/2014) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3963 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
|
Scusa il mio router è il 3500. Ho messo il firmware che hai caricato oggi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3964 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma te pozzino
![]() spetta che vedo ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3965 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
|
Scusa per il fraintendimento lo davo per scontato visto che ieri ti avevo scritto che non riuscivo ad avviare dropbear sul 3500.
Scusami ancora 😜 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3966 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
fatto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3967 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
|
Sempre cortese e disponibile.Funziona di nuovo.Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3968 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
messa la 10.0.13 sul 3500 (da remoto) e funziona tutto.
a parte che non usavo nè la stampante condivisa nè il wake on lan, quindi non mi ero accorto di stranezze. modfs a me ha sempre funzionato, anche con le versioni precedenti. ho visto anche una nuova versione per il 2200v4, la 1.0.13, ma il link sembra non funzionare |
![]() |
![]() |
![]() |
#3969 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
|
Sto provando anch'io la 11.0.13 e, per le funzioni che utilizzo, sembra andare tutto bene.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3970 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
|
@ MLKn1 che aveva dubbi se installare amod...
... io uso amod per un 5% delle sue potenzialità probabilmente... Però è ciò che mi serve e mi va bene così. A me interessano il server DLNA (praticamente fa sì che non debba comprarmi un NAS, per il momento
![]() Perciò, se come me sei un fan di queste due funzionalità, te lo consiglio vivamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3971 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 39
|
alfonso domanda rapida , non è che per caso le date che riporti nei log devono essere aggiornate ?
Version 11.0.13 10/07/14 immagino sia Version 11.0.13 10/08/14 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3972 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Viste le richieste, ripeto come si costruisce un serve o un client openvpn più complesso di quello p2p offerto dalle pagine web.
Innanzitutto se dovete mettere su un server, vi serve il pacchetto easyrsa; lo scaricate dalle pagine di amod e lo scompattate su una chiavetta; potete anche fare (ad esempio sul 2200V4) Codice:
cd /var/mnt/usb0/part1 wget http://alfie.altervista.org/amod2200V4/downloads/easyrsa_DGN2200V4.tar.bz2 tar xjf easyrsa_DGN2200V4.tar.bz2 cd easyrsa Codice:
. ./vars ./clean-all ./build-ca ./build-key-server server questi comandi creeranno in keys tra l'altro i file: - ca.crt - server.crt - server.csr - server.key che fanno parte della configurazione del server e vanno copiati da qualche parte sul router; ad esempio Codice:
mkdir -p /etc/amod/conf/openvpn cp keys/ca.crt keys/server.crt keys/server.csr keys/key /etc/amod/conf/openvpn Codice:
./build-dh - dh1024.pem che andrà anche lui copiato sul server cp keys/dh1024.pem /etc/amod/conf/openvpn A questo punto per ogni client che si connetterà a questo server va creato un certificato: Codice:
./build-key client - client.crt - client.csr - client.key che saranno da copiare sul client. Ora, supponiamo che abbiate salvato una qualsiasi configurazione sulla pagina di openvpn server di amod; avrete un riquadro con la configurazione salvata; le prime righe saranno: Codice:
dev ovpns dev-type tun dev-node /dev/tun0 daemon writepid /var/run/openvpn_server.pid script-security 3 log /tmp/ovpnspipe status /var/log/openvpn_server_status.log 60 Cancelliamo quello che viene dopo e ci mettiamo Codice:
port 1194 proto udp dev tun ca /etc/amod/conf/openvpn/ca.crt cert /etc/amod/conf/openvpn/server.crt key /etc/amod/conf/openvpn/server.key dh /etc/amod/conf/openvpn/dh1024.pem server 10.76.0.0 255.255.255.0 keepalive 10 120 comp-lzo persist-key persist-tun verb 3 Abbiamo un server che usa i certificati creati prima ed a cui un client con un certificato creato come sopra potrà connettersi- La funzione "Configurazione per il client" non avrà senso alcuno in questo contesto. Una configurazione base per il client sarà di questo tipo Codice:
client dev tun proto udp remote indirizzo_server 1194 resolv-retry infinite nobind persist-key persist-tun ca ca.crt cert client.crt key client.key comp-lzo verb 3 ;mute 20 - ca.crt - client.crt - client.key che salverete in /etc/amod/openvpn e quindi userete quelli in un file di configurazione per openvp client. A questo punto però non andrete online attraverso la openvpn. Questo su amod non è previsto e lo dovete fare a mano voi, usando il comando "ip" per ridirigere il traffico verso il server openvpn. Questo non l'ho mai fatto. Quando avrò provato riferirò. Ultima modifica di alfonsor : 11-08-2014 alle 15:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3973 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
|
Ogni tanto transmission sul V4 non mantiene le impostazioni e vengono resettate ai valori iniziali
![]()
__________________
~ This soul can never die!!! ~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3974 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 184
|
Il download link per la versione 1.0.14 del v4 fa scaricare la versione 0.0.14
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3975 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
poi, non puoi modificare le seguenti opzioni peer-port peer-port-random-on-start download-dir incomplete-dir per il semplice motivo che sono riscritte ogni volta che transmission viene lanciato perché devono essere prese dalle opzioni e dai valori ambientali se tutto quanto sopra non c'entra niente, settings.json viene ricreato se e solo se non esiste o non è leggibile; se sei sicuro che esiste, allora sarà non leggibile perché la usb ha il file system danneggiato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3976 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
|
Quote:
__________________
~ This soul can never die!!! ~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3977 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
entra in telnet scrivi
service torrent stop attendi un pò, perché transmission non viene fermato subito, visto che a volte ci può mettere un bel pò a fermarsi, il comando torna, anche se non si è fermato veramente; controlla con ps | grep [t]ransmission se non appare niente allora vai nano path_alla_usb/transmission/settings.json lo modifichi come ti pare e poi fai save |
![]() |
![]() |
![]() |
#3978 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
|
Versione 11.0.14 appena caricata sul DGN3500
![]() carino il logo di amod! ![]() alfonsor, cos'è il modulo IFX nella sezione ADSL? Quote:
![]()
__________________
Recuperare ZyXEL p-660HN-T1A via seriale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3979 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 161
|
amod DGN2200v4
Ciao!
Vi segnalo che anche io, relativamente alla versione per router DGN2200v4, ho problemi nel download del firmware 1.0.14 (file inesistente).
__________________
CPU: Intel i7 2600K Cooler: Thermalright Silver Arrow Mainboard: Asus P8Z68-V PRO Ram: 4x4GB GSKill DDR3 1600 CL9 Hd: SSD 840 EVO + WD 2 TB Audio: Sound Blaster X-FI XtremeMusic Vga: MSI GTX 980 Dvd: NEC 7200S - Case: CM690 II Advanced Monitor: HP w2207 Speakers: Casse Creative T7700 Psu: EVGA 850 G2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3980 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il link è stato aggiustato oggi pomeriggio grazie per la segnalazione
il modulo ifx è il driver del kernel per la connessione ppp; quello usabile è ovviamente quello atm, gli altri e due non so a chi potrebbero servire, ma sono disponibili... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.