|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1901 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Il dir-615 sta sotto la sigla dkt-400 in bundle con la penna wifi, certo che costa il doppio di quanto l'ho pagato io, non conviene anche se al momento altrove sta sui 50€ s.s. incluse, pensa che a settembre su un sito il bundle dkt-400 stava a 30€ s.s. incluse, ora non c'è più.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
![]() |
![]() |
![]() |
#1902 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
|
Leggevo in prima pagina che scaldava parecchio questo router, io ce l'ho acceso da 2 giorni (cioè da quando l'ho comprato), scarico con torrent a tutto andare ed ho sempre acceso il wifi con collegato il Desire e il router è leggermente tiepido, il dilink era una brace, addirittura ogni tanto dovevo spegnerlo perchè mi puzzava la scrivania da calore che faceva.
a voi scotta o è tiepidino come il mio?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1903 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1904 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
|
salve ....ho preso questo router qualche mese fa....
volevo una dritta senza che mi rileggo tutte le pagine del thread...mi servirebbe il link o i comandi da dare sul terminale per poter cambiare il snr per aumentare la portante e vedere se la grande stabilita del routerino in questione con la mia linea viene mantenuta....vi ringrazio anticipatamente. p.s. sto trepidando per provare il firmware moddato da conci & co. .....se riescono a fare tutto quello che han detto nell'altro thread su questo router siete dei grandi!!!!...... Ultima modifica di giaccaz : 01-11-2010 alle 10:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1905 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: cagliari
Messaggi: 239
|
Quote:
tks ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1906 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ho appena provato e funziona. L'unico problema è che credo che il mio hub usb possa avere qualche problemino di stabilità che fino ad ora non aveva mai mostrato. Mi sa che devo comprare un hub alimentato. Il problema è trovarne uno buono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1907 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1
|
Aiuto!
Ciao a tutti, un cortesia se è possibile, sono nuovo del forum..
ho acquistato questo netgear 2200 in sostituzione di un linksys perchè rotto.. in casa ho un pc con window7 un altro con XP ed un'altro con vista e poi vai cellulari. Tutti si collegano correttamente wifi e navigano meno che il pc con vista! vede il router in wifi ma non riconosce la rete e si mette solo su locale e quindi non naviga in iternet!! da cose dipende? cosa posso fare? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1908 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Modugno (BA)
Messaggi: 165
|
Salve. Dando il comando:
adsl configure --snr X ; sleep 10; adsl connection --up si riconnette in adsl2+. Come dovrebbe essere variato il comando per far riconnettere in adsl? Al fine di migliorare la stabilità (causa di un snr che scende troppo in alcuni momenti), quale modalità è migliore fra adsl e adsl2+? Grazie. Buon ognissanti a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1909 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1910 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Modugno (BA)
Messaggi: 165
|
Grazie Luigi. Purtroppo mi segnala adslctl come comando non riconosciuto. Come è possibile? Specifico che il firmware è quello originale.
Analizzando l'help dei comandi, noto che il parametro --mod può essere dato con il comando adsl start --mod d. Se dessi: adsl configure --snr X ; sleep 10; adsl start --mod d funzionerebbe? Ora ci provo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
|
Quote:
scusami sul tuo modem è diverso... allora, è adslctl configure adslctl start o qualsiasi cosa tu usi al quale aggiungi --mod d --snr XXX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1912 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Modugno (BA)
Messaggi: 165
|
Bene. Funziona con adsl start --mod d --snr xxx.
Grazie della dritta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1913 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Castel di Sangro
Messaggi: 1091
|
Ciao a tutti!!! Sono diventato anche io felice possessore (almeno fino ad ora
![]() ![]() ![]()
__________________
Affari:Blasio,ferdy88,xketto85x,silent_sword,giubenez,imu,Fabryce,alla3,sub_seven,spedito83,wardy e tanti altri Pc2:ryzen3600,AsusStrixB450,Krakenx62,Hyperx2x8gb,AorusRx5700xt,G2650W,980PRO500gb,Crucial1TB,S340elite,LG34UC88,K65+G502rgb Pc1:5700x3d,TUFb550m,Corsair2x16gb,Rx9060XT16gb,B3550W,nvme980pro+wdSN71001TB,DANCase |
![]() |
![]() |
![]() |
#1914 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 35
|
Anche io ne ho uno non alimentato. Non saprei consigliartene uno alimentato. Ma sicuro che i problemini derivino da quello?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1915 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Modugno (BA)
Messaggi: 165
|
Scusate. Il router ce l'ho da domenica, prima avevo un dg834g v2.
Ma nel log del dgn2200, non vengono più segnalate le loss of synch e gli lcp down? Vedo solo delle voci internet disconnetted quando si disconnette. Altre volte mi si sconnettono le applicazioni senza che ci sia un lampeggio della spia e immagino siano perdite di sincronizzazione, ma non mi segnala nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1916 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
|
ripeto la domanda di tempo fa:
qualcuno lo usa con DynDNS? spero sia meglio del V5 che ho intenzione di gettare dalla finestra.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1917 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 33
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Se hai di questi problemi ti consiglio di installare il firmware mod e di aumentare il target SNR Margin. In alternativa potresti provare usando telnetenable (cerca nel thread) e impostando manualmente il margine di rumore collegandoti in telnet con: adsl configure --snr X ; sleep 10; adsl connection --up Con X un valore maggiore di 100 (prova con 150). Ultima modifica di cionci : 03-11-2010 alle 08:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1919 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Modugno (BA)
Messaggi: 165
|
Grazie cionci. L'operazione col telnetenable la sto già praticando, infatti avevo già scritto qualche post prima. Con quello riesco a stabilizzare anche se devo mantenere un margine molto alto perché in alcuni momenti cala bruscamente di molto.
Ma quelle voci del log non sono cose attivabili in un eventuale firmware moddato? Trovavo comodo analizzarmi il log. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1920 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.