Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2014, 22:49   #15781
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Se è andato bene per un po' e poi ha cominciato a dare problemi all'improvviso potrebbe trattarsi di un difetto hardware? Se non ricordo male qualche anno fa si parlava di condensatori di scarsa qualità presenti in alcuni dei v1 venduti.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 00:11   #15782
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
il 2200v4 è un po meglio del v1 come hardware ma il 2200v3 è 10 volte meglio di entrambi, anche il firmware è migliore.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 07:26   #15783
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
Oh, io ho il V1, a parte il wifi che se c'è poca potenza quand'è impostato 300Mbit, non m'ha mai dato un problema, meno ancora del DGN3500, tra i due è 10 volte meglio il 2200v1 per stabilità. Ripeto, MAI UN PROBLEMA.

Ovvio, non impostavo la lingua italiana per i risaputi bug, il wifi spesso mi toccava switcharlo a 145Mbit, ma poi ultimamente quand'ho capito che la concausa era il segnale troppo basso ho risolto alla grandissima.

Ed è acceso da quando l'ho comprato 2 anni fa, i condensatori nel mio caso hanno retto benissimo, tenuto sempre in verticale e mai attaccato a muri o simili.

Certo, se ci metti la mano è un forno, ma chissenefrega? Non ti scotti mica

Pagato 41€ su internet appena uscito quella volta, c'è caso che sia anche più vecchio di 2 anni.
francyyy2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 07:28   #15784
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quoto ho avuto il v1 per tre anni, mai un problema.
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 10:16   #15785
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Idem anch'io, ormai i problemi sono stati esaminati tutti e risolti per la maggior parte (meno quelli sensibili alle lan personali diverse da persona a persona). Poi c'è modfs che aggiunge molte funzioni come dlna ecc che l'originale non ha e l'ITA è stato fixato quasi subito..

By tapaparla®©
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 10:55   #15786
mikrokernel
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 11
Il mio segnale sembra buono rispetto a tutto quello che mi circonda come è sempre stato dal tronde, quindi se il mio problema fosse dovuto ai condensatori come sto leggendo che a qualcuno di voi è successo, non dovrebbe proprio esserci più il segnale!
A me da come l'impressione che la tabella di routing sia impazzitta, anche se mi sembra strano visto che con il cavo di rete instrada normalmente
Posso anche accettare il problema HW del router visto che ha lavorato per un'anno per 24/24 ma che anche la chiavetta si sia guastata mi sembra follia!! 2 cose quasi contemporaneamente!!
La chiavetta non riceve bene dal access point nuovo che ho collegato al router 2200, mentre altre chiavette si!
mikrokernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 18:21   #15787
Hitman360
Senior Member
 
L'Avatar di Hitman360
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Verde Brianza Monzese
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Se è andato bene per un po' e poi ha cominciato a dare problemi all'improvviso potrebbe trattarsi di un difetto hardware? Se non ricordo male qualche anno fa si parlava di condensatori di scarsa qualità presenti in alcuni dei v1 venduti.
A me lo ha regalato un amico che si è trasferito in Germania...da quando l'ho messo mi ha sempre dato problemi il wifi,ho settato la lingua inglese,ho messo PPPoA,poi ho rimesso PPPoE,aggiornato il firmware.Niente,un cesso di router.Il mio DG834V4 è una bomba,mai un problema,sempre acceso e mai una disconnessione.Non c'è paragone!!!!
__________________
PSN ID: HitmanMQ
Xbox Live: Hitman GR
Hitman360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 23:36   #15788
Antosz79
Senior Member
 
L'Avatar di Antosz79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1255
Mah, devo dire che incuriosito dai vostri discorsi ho provato a verificare la potenza del wifi....lasciando perdere il fatto che in un paio di occasioni ho toccato punte in negativo di 0,60 mb in download ho fatto una decina di prove ad impostare prima la velocità wifi a 300 Mbps e poi a 145
Mbps e in tutte le occasioni con cellulare a 30 cm dal router, ogni volta i valori migliori di velocità li ho avuti settando il wifi a 145 Mbps

Sono sempre più dell'idea di cambiarlo....e dire che fino a poco tempo fa non mi aveva mai dato problemi....
__________________
Case: Phanteks Evolv X Cpu:Ryzen 5 2600x MB:Asus Rog Crosshair VII Hero (WiFi) Dissi: Noctua D15S RAM:2x8Gb DDR4 3200 Mhz Ripjaw V VGA:Sapphire Nitro VEGA64 8Gb HDD:Samsung SSD 970 512Gb, WD Caviar Green 2 TB PSU:Seasonic Prime Ultra 750w Titanium Monitor: LG 34UC88 NAS: Qnap TS-469L 3Gb DDR3 4x3Tb WD RED Router: AVM FritzBox 7590 | Io Valvo Guadagnare...Spendendo!
Antosz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 07:40   #15789
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
Dopo mesi che andava più o meno tutto bene, ora da due giorni ho iniziato a staccare il wifi col pulsante quando vado a letto e a riaccenderlo quando mi serve, risultato: il PC fa una fatica allucinante a collegarsi, non trova la rete, ogni tanto si collega, e poi si scollega. I cellulari un po meglio, ma pure loro non hanno una connessione stabile, sia a 300 che a 145. Che palle
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 07:46   #15790
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da Antosz79 Guarda i messaggi
Mah, devo dire che incuriosito dai vostri discorsi ho provato a verificare la potenza del wifi....lasciando perdere il fatto che in un paio di occasioni ho toccato punte in negativo di 0,60 mb in download ho fatto una decina di prove ad impostare prima la velocità wifi a 300 Mbps e poi a 145
Mbps e in tutte le occasioni con cellulare a 30 cm dal router, ogni volta i valori migliori di velocità li ho avuti settando il wifi a 145 Mbps

Sono sempre più dell'idea di cambiarlo....e dire che fino a poco tempo fa non mi aveva mai dato problemi....
Io su iphone 4S trasferivo a 70Mbit senza problemi, le linee adsl di casa al massimo arrivano a 20Mbit quindi
francyyy2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 08:14   #15791
Antosz79
Senior Member
 
L'Avatar di Antosz79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1255
Quote:
Originariamente inviato da francyyy2011 Guarda i messaggi
Io su iphone 4S trasferivo a 70Mbit senza problemi, le linee adsl di casa al massimo arrivano a 20Mbit quindi
non è tanto per la velocità della rete ADSL, ma per il wifi in generale. Ho un NAS collegato ad un switch Gigabit (il prossimo router dovrà essere con porte gigabit) su cui è installato un server Multimediale (Plex) e ho pertanto la necessità di fare streaming video via wifi.

Giusto per chiarezza cmq, la connessione in wifi è sempre stabile....il mio rammarico è per la velocità di trasferimento, e per il fatto che ogni tanto non ho ancora capito come mai, la rete va a singhiozzo
__________________
Case: Phanteks Evolv X Cpu:Ryzen 5 2600x MB:Asus Rog Crosshair VII Hero (WiFi) Dissi: Noctua D15S RAM:2x8Gb DDR4 3200 Mhz Ripjaw V VGA:Sapphire Nitro VEGA64 8Gb HDD:Samsung SSD 970 512Gb, WD Caviar Green 2 TB PSU:Seasonic Prime Ultra 750w Titanium Monitor: LG 34UC88 NAS: Qnap TS-469L 3Gb DDR3 4x3Tb WD RED Router: AVM FritzBox 7590 | Io Valvo Guadagnare...Spendendo!

Ultima modifica di Antosz79 : 25-02-2014 alle 08:17.
Antosz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 10:51   #15792
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
Possibile disattivare il wifi via software (da accesso esterno via internet) per poi riattivarlo con pulsante semplicemente quando sarò a casa?
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 11:36   #15793
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Si abilitando l'accesso all'interfaccia router dall'esterno e avendo un IP pubblico fisso, dalla scheda wifi si può disabilitare la trasmissione del segnale

By tapaparla®©
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 11:50   #15794
mikrokernel
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 11
Bene ora abbiamo la conferma, il router di per se non è male anzi io mi sono trovato bene a parte il bug della lingua.
Il problema di qst router in pratica è il wifi che non è tanto la potenza del segnale perche è nella norma, ma è il routing che fa per andare in internet o per comunicare con la lan stessa via wifi.
Credo quasi che sia un prob di cache, lo dimostra il fatto che funziona meglio a 145 e il problema lo da a lungo termine nel zenso che superato l' annetto utilizzandolo in maniera intensiva si deteriora....

Ultima modifica di mikrokernel : 25-02-2014 alle 11:53.
mikrokernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 11:55   #15795
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
Probabilmente non è un router per uso intensivo come lo intendiamo noi
francyyy2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 12:02   #15796
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da mikrokernel Guarda i messaggi
Bene ora abbiamo la conferma, il router di per se non è male anzi io mi sono trovato bene a parte il bug della lingua.
Il problema di qst router in pratica è il wifi che non è tanto la potenza del segnale perche è nella norma, ma è il routing che fa per andare in internet o per comunicare con la lan stessa via wifi.
Credo quasi che sia un prob di cache, lo dimostra il fatto che funziona meglio a 145 e il problema lo da a lungo termine nel zenso che superato l' annetto utilizzandolo in maniera intensiva si deteriora....
Infatti noto che i problemi li da alla riaccensione del wifi quando più dispositivi in contemporanea cercano di riaccedere e non tutti c'è la fanno.
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 13:22   #15797
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da Diegocampy Guarda i messaggi
Possibile disattivare il wifi via software (da accesso esterno via internet) per poi riattivarlo con pulsante semplicemente quando sarò a casa?
Certo. Sull'interfaccia web di amministrazione c'è la pagina da cui disattivare il wifi.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 15:39   #15798
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Mettete modfs che ha più cache nelle sue qualità (andate a leggervi la prima pag del 3ad dedicato che tante cose non le ricordo)

By tapaparla®©
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 20:12   #15799
dratta
Senior Member
 
L'Avatar di dratta
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1366
versione del firmware DGN2200M

Ragazzi ho il modem router del titolo. so di essere un niubbo per queste cose ma da dove si vede la versione del firmware? Non vi dico la fatica per configurarlo non c'è uno straccio di di spiegazione per i neofiti. Semplicemente una spiegazione molto sbrigativa, tant'è che ho dovuto connettermi sul forum per capire qualcosa quindi vi ringrazio.
Un saluto
__________________
Case Corsair 500R Asus Z97PRO Wi-Fi ac Procio i7 4790K Ali Corsair 750W modulare Dissi Noctua Ram Corsair 4x4 Gb kit vengeage DDR3 1600MHZ SVGA ASUS STRIX GeForce GTX 970 Mast. BLU-RAY LG BH16NS55 Hard disk SSD Samsung 512 Gb 850 Pro e 2 W.Digital 4 Tb. Monitor 24 Asus MK241H
dratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 20:40   #15800
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
E da oggi il wifi non va proprio più... Ne la rete guest ne la mia, tutti gli apparecchi vedono la rete ma nessuno riesce a connettersi :-( ho provato a cambiar canale e abbassare la velocità a 145 ma in wifi niente da fare cacchio!

Edit delle 22:22 anche con un analizzatore wifi vedo la mia rete ma non c'è verso di connettersi. Il cellulare neanche prova a collegarsi, rimane salvata la rete, la vedo come disponibile ma connette. Che cosa potrebbe essere? Morto il wifi?

Ultima modifica di Diegocampy : 25-02-2014 alle 21:24.
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v