Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2014, 23:03   #15641
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
se vado su google e mi esce il sito apple, io lo associo ad apple
No comment.

Quote:
il fatto del protocollo non è una giustificazione. Poteva usare un protocollo diverso stile emule o torrent su una porta dedicata o random in modo da non incasinare il qos. Gli utenti non sono tutti skillati.
Ma seriamente... secondo te per un utente "non skillato" cosa è più probabile riuscire a fare, limitare la banda in upload mediante apposita opzione dell'applicativo, o configurare meccanismi di QoS sul router ? Ammesso che il router lo gestisca, cosa tutt'altro che scontata.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 23:08   #15642
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da donald76 Guarda i messaggi
non ho capito cosa devo fare
cosa è telnet?
E' un protocollo che ti permette di accedere alla linea di comando del router. Quello che vuoi fare tu è una cosa non prevista dalla GUI di amministrazione, quindi devi accedere ad un'interfaccia di basso livello.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 00:56   #15643
Antosz79
Senior Member
 
L'Avatar di Antosz79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1255
Scusate ragazzi, sto avendo dei problemi con il router, che finora ha sempre funzionato bene....

Premetto che al router è attaccato uno switch gigabit su cui sono collegati lettore bluray, pc e nas. Sul Nas (in firma) gira emule e a volte torrent.

Il problema che mi sta dando è che ogni tanto la connessione si freeza. A tratti sul pc internet non è raggiungibile e nemmeno via wifi...sul NAS rallenta ma sembra non svanire...la cosa strana, è che questi problemi me li ha dati da quando ho messo il nas e il pc sullo switch poi per un pò sembrava essersi risolto, ora invece è tornato...suggerimenti?

Volevo provare a mettere il timeout di inattività sul router a 0 ma mi dice che non è un valore consentito, quando a fianco dice testualmente che a 0 è un valore ammissibile
__________________
Case: Phanteks Evolv X Cpu:Ryzen 5 2600x MB:Asus Rog Crosshair VII Hero (WiFi) Dissi: Noctua D15S RAM:2x8Gb DDR4 3200 Mhz Ripjaw V VGA:Sapphire Nitro VEGA64 8Gb HDD:Samsung SSD 970 512Gb, WD Caviar Green 2 TB PSU:Seasonic Prime Ultra 750w Titanium Monitor: LG 34UC88 NAS: Qnap TS-469L 3Gb DDR3 4x3Tb WD RED Router: AVM FritzBox 7590 | Io Valvo Guadagnare...Spendendo!
Antosz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 10:45   #15644
mercury982
Senior Member
 
L'Avatar di mercury982
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 651
Salve, ho un DGN2200v1 (almeno credo che sia v1, l'ho comprato qualche anno fa e penso che a quel tempo ci fosse solo la v1) e ho questi dati del firmware:
Versione hardware: DGN2200
Versione firmware: V1.0.0.46_7.0.44
Versione lingua interfaccia grafica: V1.0.0.25

Ho visto che sono usciti poi i modelli v3 e v4 e, avendo visto un v3 personalmente, ho notato che l'interfaccia grafica del router è diversa (più gradevole esteticamente e facile da utilizzare) ed è possibile utilizzare la comoda app NetGenie per smartphone. Sarebbe possibile "trasformare" il DGN2200v1 in v3 o v4, anche con un custom firmware?
__________________
HO VENDUTO con reciproca soddisfazione a: uron, kekkofan84, siddhartha (3 volte), cosmos77, Krogan, maxmed7650, Andro17, fogman, kuzzolin
mercury982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 13:53   #15645
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da mercury982 Guarda i messaggi
Sarebbe possibile "trasformare" il DGN2200v1 in v3 o v4, anche con un custom firmware?
no, non è possibile
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 16:27   #15646
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
No comment.
c'è poco da ridere. la grafica è tutto il resto lasciano pensare ad un applicativo apple. Inoltre non avendo (nè volendo) hardware apple, non so come appare un sito di un software apple
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Ma seriamente... secondo te per un utente "non skillato" cosa è più probabile riuscire a fare, limitare la banda in upload mediante apposita opzione dell'applicativo, o configurare meccanismi di QoS sul router ? Ammesso che il router lo gestisca, cosa tutt'altro che scontata.
si, perchè il Qos non va totalmente configurato come dici tu. Io l'ho solo attivato con un segno di spunta e mi regola benissimo i vari flussi, compresi quelli delle console mentre sono accesi altri pc.
Inoltre s'è visto quanto era skillato quell'altro utente: conosceva il qos ma non che era possibile regolare la banda dal suo stesso software
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 19:45   #15647
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
spostata la domanda nel topic del v4 . scusate!
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X

Ultima modifica di Yota79 : 04-02-2014 alle 19:49.
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 08:34   #15648
Antosz79
Senior Member
 
L'Avatar di Antosz79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1255
Quote:
Originariamente inviato da Antosz79 Guarda i messaggi
Scusate ragazzi, sto avendo dei problemi con il router, che finora ha sempre funzionato bene....

Premetto che al router è attaccato uno switch gigabit su cui sono collegati lettore bluray, pc e nas. Sul Nas (in firma) gira emule e a volte torrent.

Il problema che mi sta dando è che ogni tanto la connessione si freeza. A tratti sul pc internet non è raggiungibile e nemmeno via wifi...sul NAS rallenta ma sembra non svanire...la cosa strana, è che questi problemi me li ha dati da quando ho messo il nas e il pc sullo switch poi per un pò sembrava essersi risolto, ora invece è tornato...suggerimenti?

Volevo provare a mettere il timeout di inattività sul router a 0 ma mi dice che non è un valore consentito, quando a fianco dice testualmente che a 0 è un valore ammissibile
Riuppo la domanda....
__________________
Case: Phanteks Evolv X Cpu:Ryzen 5 2600x MB:Asus Rog Crosshair VII Hero (WiFi) Dissi: Noctua D15S RAM:2x8Gb DDR4 3200 Mhz Ripjaw V VGA:Sapphire Nitro VEGA64 8Gb HDD:Samsung SSD 970 512Gb, WD Caviar Green 2 TB PSU:Seasonic Prime Ultra 750w Titanium Monitor: LG 34UC88 NAS: Qnap TS-469L 3Gb DDR3 4x3Tb WD RED Router: AVM FritzBox 7590 | Io Valvo Guadagnare...Spendendo!
Antosz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 09:31   #15649
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
[Thread Ufficiale] Router NETGEAR DGN2200v1 Wireless-N 300 Router with DSL Modem

Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
perchè il Qos non va totalmente configurato come dici tu. Io l'ho solo attivato con un segno di spunta e mi regola benissimo i vari flussi, compresi quelli delle console mentre sono accesi altri pc.

Inoltre s'è visto quanto era skillato quell'altro utente: conosceva il qos ma non che era possibile regolare la banda dal suo stesso software
Non si deve regolare? Sul modem che ho io in firma tra l'"attivarlo con la spunta" è il "definirne manualmente le regole" cambia tutto dal giorno alla notte..
Prima avevo un Netgear DGND3700 e, con Emule e Torrent aperto difficilmente facevo una video chiamata su Skype... Ora non c'è nessun problema!

Quote:
Originariamente inviato da Antosz79 Guarda i messaggi
Riuppo la domanda....

Io proverei con un ripristino...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 11:23   #15650
Antosz79
Senior Member
 
L'Avatar di Antosz79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1255
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Non si deve regolare? Sul modem che ho io in firma tra l'"attivarlo con la spunta" è il "definirne manualmente le regole" cambia tutto dal giorno alla notte..
Prima avevo un Netgear DGND3700 e, con Emule e Torrent aperto difficilmente facevo una video chiamata su Skype... Ora non c'è nessun problema!




Io proverei con un ripristino...
Ho il leggero dubbio che sia lo switch
__________________
Case: Phanteks Evolv X Cpu:Ryzen 5 2600x MB:Asus Rog Crosshair VII Hero (WiFi) Dissi: Noctua D15S RAM:2x8Gb DDR4 3200 Mhz Ripjaw V VGA:Sapphire Nitro VEGA64 8Gb HDD:Samsung SSD 970 512Gb, WD Caviar Green 2 TB PSU:Seasonic Prime Ultra 750w Titanium Monitor: LG 34UC88 NAS: Qnap TS-469L 3Gb DDR3 4x3Tb WD RED Router: AVM FritzBox 7590 | Io Valvo Guadagnare...Spendendo!
Antosz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 11:44   #15651
cinziorecoaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 1
Problemi con DDNS e Port Fowarding

Ciao a tutti innanzitutto.
Dunque mi trovo un po’ incasinato tra ddsn, port forwarding ecc.

Allora qualche settimana fa ho impostato un servizio di dns dinamico con dyndns.org, impostato il router Netgear DGN2200M e settato TeamViewer su di un notebook in modo che funzionasse wake-on-lan.

Era tutto impostato correttamente poiché tutto funzionava. Da un po’ di tempo però non funziona più, e non mi sembra di aver cambiato qualche impostazione.

La prima cosa che ho notato che se in un qualsiasi browser io digito <ilmohostddnscompleto> ricevo sempre le’errore “il server sta impiegando troppo tempo per rispondere…”, mentre quando funzionava il tutto appariva direttamente la finestra con richiesta di credenziali per accedere al router.

Ho pensato che l’ip non venisse aggiornato dal router, ma così non è poiché ho verificato sul router stesso e sul sito di dyndns.org

Difatti la stranezza è che se io vado all’indirizzo <ilmohostddnscompleto:8080>, ovvero aggiungendo la porta dedita per la gestione remota del router tutto funziona: accedo.

Ho fatto quindi un altro tentativo: disponendo di un NAS Netgear ReadyNas Duo collegato al router, ho abilitato su di questo il servizio FTP sulla porta 21. Nel router ovviamente ho impostato l’instradamento della porta 21 verso l’indirizzo IP (della lan) statico del nas. Funziona. Riesco ad accedere da internet con Esplora Risorse alla cartelle condivise sul NAS digitando FTP:// <ilmohostddnscompleto>

Ricontrollo sul notebook, su teamviewer e sul router le impostazioni per wakeonline: tutte da istruzioni di teamviewer.

hardware configurato, ok, l’indirizzo dato a teamviewer è <ilmohostddnscompleto>, la porta 9.
Sul router è impostato l’instradamento della porta 9 all’IP (della LAN) statico del notebook. Ma non funziona.

Ho deciso quindi di andare sul sito http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ e testare l’apertura delle porte.
21… ok; 9…. FAILED!!!! 7,10,11,21,65533 (impostate aperte o no)…. SEMPRE CHIUSE

Ricontrollo, riavvio il router, cancello e reimposto la regola firewall ma niente da fare. Qualsiasi altra porta io tenti di aprire sul router la trovo chiusa. Teamviewer funziona ed accedo al notebook da remoto, ma perché questo è già avviato. Se fosse spento non riesco ad accenderlo. Ed ho necessità di poterlo fare

Ho il sospetto che il problema sia nel router ma non riesco ad inviduarlo. Qualche idea???

Una delucidazione tecninca vi chiedo perché sono abbastanza ignorante in materia. Quando da una pagina web io provo a vedere se una porta è aperta, il test diciamo si ferma al router oppure viene condizionato dalla macchina finale (tipo il notebook od il nas) dove il segnale dovrebbe venir instradato? Voglio dire: quando trovo la porta 21 aperta, lo dice il router od in nas?
cinziorecoaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 12:17   #15652
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9184
Raga, ho la versione v1. Questo modello è fibra ready per fastweb ?
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 12:41   #15653
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Raga, ho la versione v1. Questo modello è fibra ready per fastweb ?
Fibra assolutamente no! Questo è un modem ADSL2+
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 13:00   #15654
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Ragazzi ho bisogno di un'informazione. Nel menu "Impostazioni Qos" se spunto la casella "Attiva controllo larghezza di banda" e la impostassi, forzerei il router a connettersi al massimo alla banda che ho impostato io solo in upload?

Vi spiego anche perchè mi serve saperlo: per alcuni problemi ogni tanto ho delle cadute di portante, chiamato il tecnico per lui è tutto a posto, ma di fatto ho circa 3-4 cadute di portante al giorno. E soprattutto ho notato che quando arriva una telefonata l'snr del solo upload si abbassa anche a 2-3 db, e spesso cade la portante.
Quello che vorrei fare dunque è forzare il router ad agganciare una portante solo in upload leggermente più bassa in modo da avere 2db in più in snr e verificare se così quando arriva una telefonata la portante regge.
E' la procedura giusta?

E leggermente OT: sapete spiegarvi perchè accade questa cosa dell'abbassamento del solo snr in upload? Eppure ho cambiato anche i filtri sdl pensando fossero quelli il problema, ma niente...
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 13:14   #15655
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9184
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Fibra assolutamente no! Questo è un modem ADSL2+
Ciao, sicuro ? Nemmeno FFTS ? Sul sito fastweb dicono di si ..


http://www.fastweb.it/modem/

forse indendono solo per ADSL2 e non fibra.. me ne hanno mandato uno di Techicolor modello TG589vn ma se non attivo la fibra mi tengo il Netgear..
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 20:23   #15656
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
forse indendono solo per ADSL2 e non fibra.. me ne hanno mandato uno di Techicolor modello TG589vn ma se non attivo la fibra mi tengo il Netgear..
Penso anche io intendano che sia solo per l'ADSL 2+... Ne ho configurato uno con Fastweb e in tal caso ne confermo la compatibilità... Con fibra penso proprio che non abbia null a che fare
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 15:43   #15657
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
Non é possibile cambiare il nome utente Admin? Non ricordo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 08:08   #15658
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Rientro nel thread dopo tanto tempo. Ho il dgn2200 fin dai primi tempi, con credo installato il primo firm modfs.
Ultimamente soffro di saltuarie disconnessioni, devo spegnere e riaccendere il router per ricollegarmi.
Ho alice 7mb con un pc muletto collegato 24/24ore col mulo.
Queste disconnessioni ci sono sempre state, ma piu' rade, tipo 2 volte al mese, nulla di che. Ultimamente mi possono capitare anche 1-2 volte al giorno.

Sono venuto qui a leggere come si faceva a guardare i segnali dell'adsl che non ricordavo, temendo di trovarmi valori mediocri, invece mi sono ritrovato parametri ottimi, migliori di quando installai il modem 3 anni fa ( in effetti adesso credo che potrei passare anche alla 20mb, a suo tempo non c'era ):

speed 8126 478
line attenuation 18.5 11.4
noise margin 15.4 15.7

Qualche parere?

Altra cosa strana ( che dovrei scrivere nell'altro thread della Mod ) l'indirizzo che mi ero memorizzato per l'accesso al router modificato: http://192.168.0.1:8081
Non funziona, mi da pagina bianca con impossibile accedere alla rete
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 08:12   #15659
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Rientro nel thread dopo tanto tempo. Ho il dgn2200 fin dai primi tempi, con credo installato il primo firm modfs.
Ultimamente soffro di saltuarie disconnessioni, devo spegnere e riaccendere il router per ricollegarmi.
Ho alice 7mb con un pc muletto collegato 24/24ore col mulo.
Queste disconnessioni ci sono sempre state, ma piu' rade, tipo 2 volte al mese, nulla di che. Ultimamente mi possono capitare anche 1-2 volte al giorno.

Sono venuto qui a leggere come si faceva a guardare i segnali dell'adsl che non ricordavo, temendo di trovarmi valori mediocri, invece mi sono ritrovato parametri ottimi, migliori di quando installai il modem 3 anni fa ( in effetti adesso credo che potrei passare anche alla 20mb, a suo tempo non c'era ):

speed 8126 478
line attenuation 18.5 11.4
noise margin 15.4 15.7

Qualche parere?

Altra cosa strana ( che dovrei scrivere nell'altro thread della Mod ) l'indirizzo che mi ero memorizzato per l'accesso al router modificato: http://192.168.0.1:8081
Non funziona, mi da pagina bianca con impossibile accedere alla rete
Prova a togliere il :8081

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 10:14   #15660
mercury982
Senior Member
 
L'Avatar di mercury982
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
no, non è possibile
quidi non è proprio possibile utilizzare l'app Netgear Genie?
__________________
HO VENDUTO con reciproca soddisfazione a: uron, kekkofan84, siddhartha (3 volte), cosmos77, Krogan, maxmed7650, Andro17, fogman, kuzzolin
mercury982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v