|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10961 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
|
interessante, io mi ricordavo fosse a 600, anche perché il dgn2200 ha 300MHz e mi fa 3MB/s, il 3500 me ne fa 6... non saprei, vorrà dire che il dgn3700 farà probabilmente una cifra tipo 7MB/s immagino.
in passato si è parlato del fatto che il dual core non fa beneficiare alla velocità usb |
![]() |
![]() |
![]() |
#10962 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
|
Quindi in definitiva il 3700 è superiore su tutta la linea rispetto al 3500, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10963 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10964 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Lo svantaggio maggiore è che non si può gestire lo sharing di un disco Ext3 dall'interfaccia grafica (a meno di usare quella estesa di ModFS) ma bisogna lavorare alla config via telnet. Ultima modifica di FabryHw : 14-11-2011 alle 21:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10965 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
|
Se volessi accedere da iphone/ipad o da un altro computer che stanno fuori dalla rete wifi al contenuto dell'hard disk collegato via usb al router, si puó fare? Come?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10966 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2
|
Quote:
Prima avevo fastweb e ho ancora quella magica scatolina attaccata al muro e in essa ce un filtro adsl dove ho attaccato un telefono cordless e poi questo modem.. devo risolvere questo problema perchè giocando online è piuttosto fastidioso.. Non so + cosa fare.. a ho provato a contattare sia il 130, che il 892 130 quello a pagamento senza ottenere la possibilità di parlare con nessun operatore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10967 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3208
|
Quote:
Quote:
Per non parlare poi dei vari bug del firmware come la spia rossa di internet che ogni tanto si accende anche se non ci sono problemi o la spia del wps. Prima avevo un'accoppiata formata dal router Netgear wgr614v6 e da un modem D-Link dsl302t e non ho mai avuto questi problemi, neanche se li lasciavo accesi per giorni 24H per scaricare da file sharing. Ovviamente ho configurato il nuovo dgn2200 con gli stessi parametri del vecchio e con i parametri adsl ufficiali di Alice. Inoltre anche i valori della portante con Alice 7 mega sono globalmente peggiorati. Il vecchio modem D-Link mi dà: Downstream Rate (Kbps) 6752 Upstream Rate (Kbps) 480 Downstream Noise Margin 10 Upstream Noise Margin 21 Downstream Line Attenuation 19 Upstream Line Attenuation 16 Mentre il nuovo dgn2200 mi dà: Downstream Rate (Kbps) 5888 Upstream Rate (Kbps) 480 Downstream Noise Margin 12.1 Upstream Noise Margin 18.0 Downstream Line Attenuation 16.0 Upstream Line Attenuation 7.5 Il dgn2200 ha valori di Noise e Attenuation migliori 3 volte su 4 ma prende una portante inferiore e infatti su speedtest.net vince nettamente il mio vecchio modem D-Link! ![]() Per favore vorrei sapere dai due utenti sopra che li hanno provato entrambi se il 3500 prende meglio la portante e se il wi-fi è stabile. Il firmware del 3500 è altrettanto bacato? In cos'altro è meglio il 3500? Il dgnd3300 e il dgnd3700 come sono a portante e wifi? Quote:
![]() Grazie a chi risponderà! ![]() Ultima modifica di Alfhw : 14-11-2011 alle 22:56. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10968 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
ora sono in pppoE (over ethernet), l'unica possibilità che ho è pppoA (over ATM) ma a questo punto non riesco più a navigare.
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." Ultima modifica di menelaus : 14-11-2011 alle 23:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10969 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 1
|
aiuto
salve, ho appena acquistato il modem router netgear dgn2200 (300) collegano il cavo adsl dal pc al router tutto funziona, ma attivando il wifi del pc o altri pc la rete senza fili non funziona, cioè viene individuata e il segnale c'è però non si collega. x favore datemi una mano
grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#10970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10971 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5067
|
Cortesemente, vediamo di chiudere qui l'OT, che è già durato abbastanza... questo è il thread ufficiale del DGN2200, non è il posto corretto per parlare di altri router o di lettori multimediali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10972 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
|
sì, pardonne moi, stamattina ho poi aperto un thread apposito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10973 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Quote:
Se sì, sappi che è buggata e devi usarla in inglese, o correggerla con la patch di cionci... se vuoi più info dai un'occhiata alla prima pag. ![]()
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10974 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
|
Quote:
tramite telnet è inaccettabile, ma dato che ho modfs mi interesserebbe anche a me a questo punto, così verifichiamo anche che velocità si può ottenere! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10975 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 335
|
Quote:
__________________
iMAC 27" - Radeon HD 6970M - 16 gb ram , PS4 + Sony 40' KDL-40W905A , Router: TIM FIBRA , HP ENVY 17-N100NL . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10976 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Ciao,
utilizzo il DGN2200 da parecchio tempo e non ho mai avuto problemi tranne nell'ultimo periodo: quando accendo il PC ogni tanto capita che rileva la rete wifi ma la indica con connettività limitata. Spegnendo e riaccendendo il router torna operativo. Ultimo fw installato. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10977 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 33
|
Ciao a tutti ho appena ordinato un dgn2200 a 50euro spedito è un buon prezzo? A me serve principalmente per giocare online tramite wifi con la ps3 e in casa sono collegati MASSIMO tre dispositivi contemporaneamente (ps3 conpresa) va bene questo modem per questo utilizzo?
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10978 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3208
|
Quote:
![]() Nessuno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10979 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Poi se chi ha scritto la FAQ di quel router spara palle io, anche se dubito, non posso certo verificarlo (almeno finchè non mi arriverà il mio). Che velocità si può ottenere è scritto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3093 Ultima modifica di FabryHw : 15-11-2011 alle 19:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10980 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Ed il "A meno di usare quella estesa di ModFS" del mio post significava che si potrebbe benissimo estendere tale interfaccia per rifare l'interfaccia ReadyShare (del firmware standard) con anche il supporto EXT3.
Cioè non intendevo che ModFS abbia già l'interfaccia dischi estesa, ma solo che chi ha creato l'interfaccia PHP non ci dovrebbe mettere molto a fare un modulo per il mapping dei dischi se volesse ed avesse il tempo necessario. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.