Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2011, 14:29   #8241
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5067
Quote:
Originariamente inviato da madmod Guarda i messaggi
router pirelli - cosa significa mappare la porta verso il dgn2200? credimi, non l'ho mai fatto!
Gli indirizzi della LAN domestica (come 192.168.1.XXX) non sono pubblici, non possono essere direttamente raggiunti da fuori. Quindi per accedere dall'ufficio ad un dispositivo sulla LAN di casa devi:
  • istruire il firewall del router Tiscali per inoltrare il traffico in ingresso sulla porta 80 (traffico HTTP) all' IP locale del DGN2200 (192.168.1.99); questo lo fai dall'interfaccia web di configurazione del router Tiscali (port forwarding)
  • dall'ufficio contatterai l'IP pubblico del router Tiscali (quello che ti ha assegnato il provider) sulla porta 80
  • se l'IP pubblico è dinamico (come normalmente avviene per le ADSL domestiche), e quindi non lo conosci a priori, ti serve iscriverti ad un servizio di DNS dinamico (come no-ip.com o dyndns.com)
Comunque il DGN2200 in tutto questo c'entra poco, è tutta configurazione da fare a bordo del Pirelli.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 14:55   #8242
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da seppianerd Guarda i messaggi
Sticazzi di metterlo in verticale. Perchè non l'hanno assemblato meglio??

Che cavolo mi devo prendere un router cosi se poi è una specie di stufa?

eh dai che scuse accampate?
eh lo so anche a me sta sulle balle che scaldi non ci sono scuse per i produttori netgear, cmq in prima pagina ci sono anche le foto del verticale, se proprio andrebbe scritto in prima pag. nei problemi, che alcuni scaldan più di altri e che è meglio in verticale, sempre che non sia gia scritto, è un po' che non la leggo
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 15:24   #8243
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
a me scalda meno degli alimentatori esterni di monitor e notebook.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 15:33   #8244
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da zantac Guarda i messaggi
una domanda mi sconfinfera la mente.... sarà pronto per il protocollo ipv6 o dovremo fare un nuovo acquisto?
secondo me l'italia in generale non sarà pronta per ipv6 in confronto agli altri, siamo sempre "fermi" noi italiani
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 16:43   #8245
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da zantac Guarda i messaggi
converrebbe acquistarlo oppure no?
dipende dalle tue esigenze, come prodotto è ottimo, molto configurabile, è supportato con firmware modificati dal mitico cionci & co. e ha un buon firewall interno personalizzabile. Io avevo continue disconnessioni con il router alice gate 2 plus e dopo averlo cambiato con questo mai una disconnessione (cambiato il parametro multiplazione da LLC a VC che in quello alice non era selezionabile)
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 17:12   #8246
charliebrown84
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 8
Salve a tutti! sono nuovo del forum.
leggendo questo thread ho deciso di acquistare questo router, ma prima vorrei sapere com'è per il gioco online con ps3 e/o xbox360.
vi ringrazio
charliebrown84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 18:38   #8247
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da seppianerd Guarda i messaggi
Sticazzi di metterlo in verticale. Perchè non l'hanno assemblato meglio??

Che cavolo mi devo prendere un router cosi se poi è una specie di stufa?

eh dai che scuse accampate?
ma io non trovo che scaldi tanto, ho gli alimentatore dello scanner e hd esterno che scaldano d piu.
al massimo si puo mettere un dissipatore maggiorato.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 19:20   #8248
seppianerd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Guarda che è fatto per metterlo in verticale, danno appositamente la base.
Anche in verticale scalda, è un po' una presa per il sedere. Io da netgear mi aspettavo molto di piu , invece stanno facendo delle scelte quantomeno ridicole. Poi leggo in questo topic che non è uno dei pochi problemi che ha.....

Tra condensatori che dopo poco si rovinano tra bug vari nel firmware non mi pare che sia un router molto stabile, a prova di bomba diciamo.
seppianerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 19:21   #8249
seppianerd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
a me scalda meno degli alimentatori esterni di monitor e notebook.
Prova a mettere la mano sotto mentre lo stai usando, neanche 1 ora. facciamo 20 minuti che sembrano quei termosifoni caldi dove metterci su i panni

E poi si sente anche odore di plastica forte mentre scotta, non di bruciato meno male
seppianerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 19:22   #8250
seppianerd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
eh lo so anche a me sta sulle balle che scaldi non ci sono scuse per i produttori netgear, cmq in prima pagina ci sono anche le foto del verticale, se proprio andrebbe scritto in prima pag. nei problemi, che alcuni scaldan più di altri e che è meglio in verticale, sempre che non sia gia scritto, è un po' che non la leggo
Provato come vi ripeto.

Ma la sostanza non cambia.

Mi potreste per cortesia dare l'indirizzo di contatti della netgear che gli scrivo le mie considerazioni?
seppianerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 19:34   #8251
pernacentus
Member
 
L'Avatar di pernacentus
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da seppianerd Guarda i messaggi
Prova a mettere la mano sotto mentre lo stai usando, neanche 1 ora. facciamo 20 minuti che sembrano quei termosifoni caldi dove metterci su i panni

E poi si sente anche odore di plastica forte mentre scotta, non di bruciato meno male
Io lo tengo acceso 24/24 ed è al più tiepido.
pernacentus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 19:37   #8252
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da seppianerd Guarda i messaggi

Tra condensatori che dopo poco si rovinano tra bug vari nel firmware non mi pare che sia un router molto stabile, a prova di bomba diciamo.
per i condensatori che si rovinano, forse è ancora presto (forse questo router è in commercio da meno di un anno), ma al momento non ci sono segnalazioni in merito, come invece ci sono state per il dgn2000.
in ogni caso il problema del degrado della componentistica è un problema comune a tutte le apparecchiature previste per uso casalingo, specie per i modem/router all in one.
non si può pretendere che un apparecchio del costo di qualche decina di euro possa durare decenni, magari utilizzandolo 24 ore su 24 in condizioni estreme, magari sotto qualche scaffale dove non circola l'aria (come ad es. capita a me).
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 20:47   #8253
seppianerd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
per i condensatori che si rovinano, forse è ancora presto (forse questo router è in commercio da meno di un anno), ma al momento non ci sono segnalazioni in merito, come invece ci sono state per il dgn2000.
in ogni caso il problema del degrado della componentistica è un problema comune a tutte le apparecchiature previste per uso casalingo, specie per i modem/router all in one.
non si può pretendere che un apparecchio del costo di qualche decina di euro possa durare decenni, magari utilizzandolo 24 ore su 24 in condizioni estreme, magari sotto qualche scaffale dove non circola l'aria (come ad es. capita a me).
Qualche decina di euro, ma non mi puoi dire che siano rifiuti che assemblano, mi posso scusare per il post di presentazione, ma te lo direi anche di persona che questo router, avrà anche buone funzioni e nessuno lo mette in dubbio ma se mette in evidenza delle cose "antipatiche o "sconvenienti" discuterne mi sembra il minimo, forse vado un po' fuori tema, ma quanti e quali sono altri router o router wireless soltanto che scottano cosi? Io non ne ho mai visti. Se non si può dire qui in topic scrivetemelo in privato.
seppianerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 20:52   #8254
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da seppianerd Guarda i messaggi
ma quanti e quali sono altri router o router wireless soltanto che scottano cosi?
Perlomeno una cifra
Se vedi nel thread del wag320n ci sono anche le foto di un progettino per mettere la ventolina, qui ancora non ci siete arrivati.

Nella mia modesta esperienza, fra i router che ho avuto sottomano, l'unico che non scotta è il mio dgn3500, per il resto è tutto bollente.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 04-05-2011 alle 20:54.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 20:57   #8255
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da seppianerd Guarda i messaggi
Prova a mettere la mano sotto mentre lo stai usando, neanche 1 ora. facciamo 20 minuti che sembrano quei termosifoni caldi dove metterci su i panni
si la parte con le etichette p la più calda, zona switch ethernet, ad es.

però a me scalda uguale dopo poche ore o dopo 49 giorni consecutivi. usando il wireless ci sono più parti calde, ma niente di esagerato. ora si "sente" di più per via dell'aumento della temperatura interna di casa (in estate ho 2 ventilatori sul pc 24 ore su 24, quasi)

Quote:
E poi si sente anche odore di plastica forte mentre scotta, non di bruciato meno male
ho preso due dvd-r dall'Auchan, non ti dico la puzza che sanno (anche prima di usarli)

e l'altro giorno ho dovuto staccare la ventola dall'alimentatore del vecchio pc e ne ho messa un'altra collegata alla scheda madre.

si certo la qualità potrebbe essere maggiore, ma non mi pare sia così problematico (i condensatori del dgn2200 sono migliori e non sottodimensionati come quelli dei dgxxxx precedenti) c'è l'ali che fischia, ma a me è andata bene (l'ho preso a ottobre 2010)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 22:33   #8256
IronFly
Senior Member
 
L'Avatar di IronFly
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
io l'ho messo orizzontale, dentro ad un mobiletto rack senza ventole, acceso da non so manco quanto tempo (ogni tanto lo riavvio), sta sopra ad uno switch da 24....ed è appena tiepido.
IronFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 22:36   #8257
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da seppianerd Guarda i messaggi
Qualche decina di euro, ma non mi puoi dire che siano rifiuti che assemblano, mi posso scusare per il post di presentazione, ma te lo direi anche di persona che questo router, avrà anche buone funzioni e nessuno lo mette in dubbio ma se mette in evidenza delle cose "antipatiche o "sconvenienti" discuterne mi sembra il minimo, forse vado un po' fuori tema, ma quanti e quali sono altri router o router wireless soltanto che scottano cosi? Io non ne ho mai visti. Se non si può dire qui in topic scrivetemelo in privato.

guarda sono cose che ho fatto notare pure io nel corso del thread senza problemi e prima di me tanti altri, non ci sono problemi tanto c'è di peggio in giro a parità di prestazioni/calore
Molti decidono di risparmiare anche perchè dopo 2 anni sanno già di cambiarlo oppure non hanno grosse pretese. Direi che al tatto in verticale è tiepido, qualcuno ha misurato il calore con degli strumenti appositi e non supera i 40-50c se ricordo bene....

oggettivamente scalda meno del dgn2000 e sembra anche dei linksys
utilizzo il 2200 ed il 2000 in lan e wifi accessi contemporaneamente e la differenza è evidente sia in fatto di condensatori che di calore.
Consiglio di metterlo in verticale ed una chicca che nessuno mi pare abbia fatto: si possono togliere facilmente i piedini in gommma per far circolare meglio l'aria vi garantisco che migliora la situazione, anche se già prima non era critica.

Ultima modifica di luca4s : 04-05-2011 alle 22:41.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 22:45   #8258
seppianerd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
si la parte con le etichette p la più calda, zona switch ethernet, ad es.

però a me scalda uguale dopo poche ore o dopo 49 giorni consecutivi. usando il wireless ci sono più parti calde, ma niente di esagerato. ora si "sente" di più per via dell'aumento della temperatura interna di casa (in estate ho 2 ventilatori sul pc 24 ore su 24, quasi)



ho preso due dvd-r dall'Auchan, non ti dico la puzza che sanno (anche prima di usarli)

e l'altro giorno ho dovuto staccare la ventola dall'alimentatore del vecchio pc e ne ho messa un'altra collegata alla scheda madre.

si certo la qualità potrebbe essere maggiore, ma non mi pare sia così problematico (i condensatori del dgn2200 sono migliori e non sottodimensionati come quelli dei dgxxxx precedenti) c'è l'ali che fischia, ma a me è andata bene (l'ho preso a ottobre 2010)
Si mi riferivo alla parte con le etichette e dove c'è il codice seriale.
Anche provando a metterlo verticale con tanto di base a me pare uguale a livello di tatto.
Per l'esempio dei dvd quello mi pare normale, perchè credo sia l'odore con cui vengono assemblati oppure non saprei definirlo bene da cosa deriva.
seppianerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 22:45   #8259
seppianerd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da IronFly Guarda i messaggi
io l'ho messo orizzontale, dentro ad un mobiletto rack senza ventole, acceso da non so manco quanto tempo (ogni tanto lo riavvio), sta sopra ad uno switch da 24....ed è appena tiepido.
E non hai mai fatto caso se dopo tot giorni hai avuto malfunzionamenti?
seppianerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 22:46   #8260
seppianerd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
guarda sono cose che ho fatto notare pure io nel corso del thread senza problemi e prima di me tanti altri, non ci sono problemi tanto c'è di peggio in giro a parità di prestazioni/calore
Molti decidono di risparmiare anche perchè dopo 2 anni sanno già di cambiarlo oppure non hanno grosse pretese. Direi che al tatto in verticale è tiepido, qualcuno ha misurato il calore con degli strumenti appositi e non supera i 40-50c se ricordo bene....

oggettivamente scalda meno del dgn2000 e sembra anche dei linksys
utilizzo il 2200 ed il 2000 in lan e wifi accessi contemporaneamente e la differenza è evidente sia in fatto di condensatori che di calore.
Consiglio di metterlo in verticale ed una chicca che nessuno mi pare abbia fatto: si possono togliere facilmente i piedini in gommma per far circolare meglio l'aria vi garantisco che migliora la situazione, anche se già prima non era critica.

Ok ci credo sul fatto che possa scaldare meno di altri ma mi pare comunque al tatto che scotti molto sotto.

Che strumento serve per poter misurare il calore?

Magari ci faccio un pensierino e lo posso acquistare, può tornare utile anche per altre cose.
seppianerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Xiaomi Smart Band 9 Pro con GPS e autono...
CMF by Nothing Buds 2a a meno di 35€ su ...
Hideo Kojima è proiettato oltre i...
Osmo Nano ufficiale: la fotocamera pi&ug...
Steam Deck adesso parte da 335 euro, ma ...
Petronas Lubricants al Salone di Torino,...
Kojima Productions e Niantic collaborano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v