|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#641 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Per aprire le porte devi andare Qui Inoltro/Attivazione delle porte
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
![]() |
![]() |
![]() |
#642 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
questo l'ho fatto. il problema è che ogni volta che chiudo e riapro emule mi ritrovo con id basso. non trovo dove siano le impostazioni del firewall per creare una regola per emule...
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
![]() |
![]() |
![]() |
#643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Fai uno screen di come l'hai fatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#644 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
![]() |
![]() |
![]() |
#645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Ultima modifica di gnommo : 05-09-2010 alle 10:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#646 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2
|
Buongiorno a tutti!
ho acquistato ieri questo router per sostituire un sitecom wl.127 che ultimamente mi faceva impazzire, frequenti perdite di portante e wireless ballerina. dai vostri ottimi commenti pensavo di risolvere con questo nuovo netgear ma mi sbagliavo... la portante viene negoziata in modo molto più conservativo e pensavo fosse sufficiente per evitare le frequenti disconnessioni, il sitecom agganciava 7328 in down e 480 in up, con snr 5 in down e 21 in up, attenuazione 39 in down e 25 in up; con il netgear la situazione è molto differente: portante 5376 - 480, snr 10.9 - 21, attenuazione 38 - 25. purtroppo il netgear si sconnette più spesso del sitecom! noto anche una copertura wireless identica al g del sitecom (nonostante il mio notebook abbia una scheda n) e l'apertura delle pagine internet è lentissima. ora, ho già provato a cambiare da ppoa a ppoe, i valori da 149 a 300 nella wireless e i canali, miglioramenti zero. qualcuno ha idee? l'ultima spiaggia è chiamare la telecom? l'ultima volta mi era stato detto che non potevano darmi info per la privacy della centrale quindi vorrei evitare di contattare gente totalmente impreparata e che fa solo perdere tempo... Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#647 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 45
|
Scusate ma ho alcune domande su questo modem router.
Ho letto che è uscito da poco e sono interessato al prodotto ma non mi è chiaro quali siano per un utente domestico le sue potenzialità. Insomma che vantaggi ho a spendere sugli 80 euro rispetto a un altro access point? In breve: connessione usb mi sembra una buona cosa per collegarci un HARDISC o una chiavetta usb o un masterizzatore esterno dvd anche se occorre vedere se compatibile da quanto ho letto la 300N mi sembra davvero tanto rispetto a una 10Mb tutto incluso di Tiscali ad esempio. Forse il vantaggio è che ci posso connettere tre o 4 PC che poetnzialmente possono spostare tra loro dati a 300/3 100Mb secondo?Ma con le due antenne di questo modem 3 o 4 pc le metto in rete? come prodotto poi ha problemi di surriscaldamento come altri di questa casa? Forse devo intendere la 300N che abbia performances maggiori di un 150N se confronto entrambi i modem per il carico di lavoro di una 10M? E' chiaro insomma che se non scambio dati tra 3 o 4 pc (e non ne capisco il senso) come esiigenza prioritaria sta 300N non serve a nulla, ne l'adsl e nè gli Hard disc dei pc gli stanno dietro a una 300N sapete dirmi insomma che vantaggi ho e in che casi conviene spenderci ste cifre? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
-Le antenne non influiscono sul numero di pc che ci puoi connettere, tutti i router aderenti allo standard N devono avere minimo 2 antenne. -Lo standard N non serve per migliorare l'adsl, già lo standard G nella maggior parte delle situazioni offre adeguata copertura, lo standard N serve per migliorare lo scambio di dati all'interno della lan -300 è solo un numero, in realtà se vuoi parlare di velocità di trasferimento diciamo che lo standard N ti assicura velocità di 10MB/s alle medie distanze, 20MB/s a distanze vicinissime, sulle lunghe distanze ti da velocità doppie rispetto allo standard G Insomma se trasferisci spesso molti dati fra vari pc e questi sono lontani fra di loro e quindi non puoi collegarli direttamente con il cavo ethernet ti conviene questo tipo di router. Altrimenti puoi segliere qualcosa di più economico, ma devi sempre accertarti funzioni bene e che abbia un buon modem adsl. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Non è vero che lo standard N offra maggiore copertura, quella è una caratteristica che dipende dalla qualità delle antenne router e da delle caratteristiche accessorie che il router può avere, ciò che assicura lo standard N è che a parità di segnale hai maggiore velocità, ma se ricevi un segnale di -80db non ti si connette nè con router G nè con uno N |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#650 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2
|
Quote:
il problema di lentezza di apertura delle pagine non riesco a spiegarmelo in nessun modo, è molto più lento del vecchio sitecom anche se ora sono molto più vicina al router rispetto a quando avevo l'altro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#651 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
Quote:
![]() resta il problema della navigazione lentissima con emule aperto... ![]() nonchè una cosa alquanto strana...tempo fa avevo installato un adattatore wifi usb della netgear. arrivato il router ho installato l'adattatore compreso nella confezione e dopo (forse era meglio se l'avessi fatto prima...) ho disinstallato il precedente adattatore. nel centro connessioni vedo regolarmente connesse sia la connessione lan che quella wi-fi. se però disabilito quest'ultima, smette di funzionare anche la connessione lan. come può essere? c'è qualche programma o utility che mi faccia vedere da cosa è occupata la mia banda? Grazie
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#652 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#653 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 77
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#654 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
Quote:
ora ho impostato 20 e va benissimo ![]() connessioni massime 200 fonti massime 500 si, ho solo configurato l'inoltro delle porte.
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#655 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 124
|
Amici,
la mia domanda è banalmente semplice: volendo rinviare a un secondo momento la configurazione wireless, come comportarmi per configurare il router volendo inserire un altro Pc via cavo in una porta ethernet? Devo assegnare gli IP statici come al solito? Se sì come? Mi segnalate una guida per svolgere l'operazione? Grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 468
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#657 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
interessato, sto valutando tra questo router ed altri....attualmente ho un fritz!box...e siccome non lo uso per il voip vorrei cambiarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#658 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 432
|
Snr Margin
Qualcuno mi spiega come entrare in telnet per modificare l'snr margin?
Ho seguito il programmino (postato pagine indietro) digitando al prompt : telnetEnable.exe 192.168.1.1 000FB5A2BE26 Gearguy Geardog Sembra che vada do invio. Poi digito telnet 192.168.0.1 mi compare una maschera però dovrei loggarmi con Gearguy e Geardog...ma mi dice non trovato e il comando adsl configure non funziona....help ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#659 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
|
Poche possibilità per l'access control con schedule
Correggetemi se sbaglio, sto dando un'occhiata al manuale (fig. 3.4 e 3.7 nella sezione "Setting Times and Scheduling Firewall Services") e mi sembra di capire che se voglio consentire l'accesso internet solo in una determinata fascia oraria ad un PC della LAN con IP prenotato, non è possibile farlo.
Vedo dalla fig.3.4 che è possibile solo bloccare servizi sulla base di un'unica schedula definibile come nella fig.3.7. Non è possibile ad es. settare intervalli di tempo multipli per il blocco o consentire l'accesso in un intervallo di tempo specifico. Almeno nel DG834GT e nel DGND3300 c'erano la regola "ALLOW by schedule, otherwise BLOCK" e la contraria "BLOCK by schedule, otherwise ALLOW" che, pur con la limitazione della schedula unica, consentivano un minimo margine di manovra. Peraltro, erano buggate e non funzionanti su entrambi. Ma qui, mi par di capire, siamo già più limitati in partenza. O sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 432
|
Quote:
Ho variato l'snr margin da 12 db a 6-7 secondo voi può essere stabile a questo valore? Alla fine aumento la portante da 1,5M a 2,3M....unica cosa non so se è capitato anche a voi variando l'snr margin a volte si impalla il router! Occorre spegnerlo o rivariare l'snr. ps: qualcuno ha problemi di nat moderato con Cod su ps3? non capisco perchè ho messo la ps3 in dmz e ho aperto tutte le porte... Ultima modifica di Brasilian : 06-09-2010 alle 09:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.