|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5501 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
|
Quote:
ciao,con 63db di attenuazione non puoi arrivare mai a 7 mega,se a 3 KM almeno dalla centrale ![]() ciao! Ultima modifica di gprsman : 06-02-2011 alle 11:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5502 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 77
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5503 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Quote:
Quote:
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5504 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Treviso
Messaggi: 1
|
dopo una settimana ....
Quote:
![]() è una settimana che sto provando i DGN2200 e devo dire che son soddisfatto: hanno un ottimo rapporto prezzo qualità! Per casa sto utilizzandolo su una linea 'Libero' con il firmware V1.0.0.34_7.0.34 beta e interfaccia in inglese come letto qui sul forum. Sto utilizzando sia il servizio OPENDNS per il filtro navigazione che la VPN IPSEC verso un altro Netgear (318) che verso una macchina Linux per questioni di lavoro. in un'altra installazione lo sto utilizzando su una linea telecom 'nacked' con 8 ip statici e malgrado non sia documentata come applicazione devo dire che si sta comportando egregiamente da più di 10 giorni senza mai perder un colpo. unico appunto che devo fare è l'interfaccia di configurazione della rete remota dell'IPSEC che ha un BUG : per settare la lan remota, ad esempio 10.10.10.0/24 non si deve selezionare "subnet address" dal menu' a tendina (da errore) ma mettere range address e compilare il campo "Single/Start IP Address:" con l'indirizzo piu' basso (lan) 10.10.10.0 e il campo "Finish IP Address:" con l'indirizzo piu' alto (broadcast) 10.10.10.255 e logicamente la subnet mask corrispondente (255.255.255.0). Non ha molto senso perchè corrisponderebbe a mettere l'intera subnet ma è evidente il baco d'interfaccia. scrivo questo qualora a qualcuno serva l'utilizzo della VPN site-2-site con questo apparecchio. se vi interessa ho diverse 'configurazioni tipo' per connettersi con diversi apparati (Syneto, Netgear FVS318, Netgear FVS338, Linux) per non perder troppo tempo ![]() ![]() CIAOOO! Luca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Che prestazioni hai rilevato sulle VPN ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5507 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
beh devo dire che dopo 4 giorni il wifi non salta più neanche a 300 e con canale manuale 10(+6), l'unica cosa che ho cambiato in casa è stato togliere il decoder sky che aveva collegato un amplificatore di segnale e sostituito i filtri adsl con lo splitter centralizzato.
Chissaà chi era il colpevole ![]()
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5509 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Non sono sicuro che sia stata un interferenza stavo parlando di supposizioni
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5510 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
sempre che sia lui il colpevole....
ma quell'amplificatore era wireless? potenza 500 mw? antenna da 5 db? ti credo che rompeva le .... Ultima modifica di strassada : 06-02-2011 alle 22:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5511 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
No non era un amplificatore wireless era uno di quelli che si attaccano al cavo in caso di cavi lunghi per migliorare il segnale della parabola, magari emetteva qualche disturbo boh sono solo supposizioni perchè di punto in biancotutto è tornato operativo
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5512 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
Quote:
Puoi per favore vedere se i canali flippano ancora? Perche' la mia esperienza e' che: - se metto 300 e auto, va comunque a 145 (politica del buon vicinato) - se forzo il 300 settando un canale, vedo con Inssider che i canali flippano - l'unico altro 300 "forzato" che vedo nel vicinato, flippa di canale! Bah! Ultima modifica di MaxAstro : 07-02-2011 alle 09:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
io in casa ho questi, uno per telefono: ![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us Praticamente ho un telefono in cucina da cui parte la linea principale (filtro tripolare ma senza il cavo adsl inserito); da questo tel parte la derivazione verso la camera da letto dei miei (filtro tripolare ma senza il cavo adsl inserito); da questo parte un'altra derivazione verso la mia camera (filtro RJ con inserito il cavo adsl e quello del telefono) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5514 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2248732 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5516 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5517 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
ad arrivo linea???
non dovrebbe essere montato a monte? e poi non ho capito cosa aggancio a sinistra. A destra i cavetti rj, ma a sinistra? ![]() Inoltre ho trovato un'offerta su ebay in cui dice che ci sono anche dei cavi CAT5, che impediscono le perdite di segnale. Servono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5518 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
|
Quote:
Puoi scegliere se usare i jack rj o i morsetti.. Sono in parallelo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Non andrebbero usati mai i cavi CAT5 per le linee telefoniche. A sinistra c'è una morsettiera e ci puoi attaccare esattamente ciò che ci puoi attaccare a destra. Questo filtro va messo all'ingresso della prima presa telefonica e serve per suddividere completamente l'impianto della fonia da quello dell'ADSL. Solitamente la linea (LIN.) arriva senza prese, quindi si mette alla morsettiera. Da lì in poi devi derivare una nuova linea (da dove c'è il computer) che ti arriva alla presa in cui hai il router ADSL (ovviamente ripassando i cavi), mentre per la linea telefonica puoi sfruttare la linea vecchia attaccandola alla morsettiera nel punto in cui c'è la cornetta. Puoi sfruttare lo splitter per collegare direttamente un router ADSL e/o un telefono ai connettori RJ. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5520 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
vediamo se ho capito.
stacco i filtri da tutte le prese e le faccio tornare normali. Prendo lo splitter, vado dove c'è il tel principale, prendo la tripolare e, con un adattatore, la collego alla presa telefonica dello splitter. Poi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.