Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2011, 11:52   #5501
gprsman
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da bhaal85 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Avrei bisogno di un vostro consiglio.
Dopo aver brikkato un dg834gv4 (non sono risuscito neanche a ripristinarlo) sono passato a un DGN2200.

Ho letto che questo router ha la possibilità di modificare il rapporto S/N per migliorare la banda.

Navigando nel pannello di amministrazione però non ho trovato nessuna opzione.

Queste sono le caratteristiche della mia linea:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2336 kbps 384 kbps
Attenuazione linea 63.5 db 29.5 db
Margine di rumore 11.5 db 14.0 db


Posso fare qualcosa per provare a migliorarla? (dovrei avere una 7Mb)

grazie!

ciao,con 63db di attenuazione non puoi arrivare mai a 7 mega,se a 3 KM almeno dalla centrale con 6db di margine di rumore arriveresti max a 5 mega.

ciao!

Ultima modifica di gprsman : 06-02-2011 alle 11:56.
gprsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 12:19   #5502
bhaal85
Member
 
L'Avatar di bhaal85
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da gprsman Guarda i messaggi
ciao,con 63db di attenuazione non puoi arrivare mai a 7 mega,se a 3 KM almeno dalla centrale con 6db di margine di rumore arriveresti max a 5 mega.

ciao!
e come dovrei fare per aumentare di 6 db? (sperando che dopo non caschi la connessione)
bhaal85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 13:18   #5503
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da xtrick Guarda i messaggi
acquistato da media....d l'aggiornamento da sito netgear se non funziona da loro ..........
il mod come lo dovrei caricare ?
Ma quale hai preso dal sito? Ce ne sono diversi, a seconda del paese di destinazione. Per me non era facile capire quello giusto, perchè le descrizioni non dicono molto. (Annex b per esempio cosa significa???)

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No, lascia perdere, se non ti va con quello ufficiale non ti va nemmeno con il mio.
In pratica quando resetti ti seleziona di default la lingua tedesca ? O il reset non fa proprio niente ?
La lingua inglese è selezionabile, ma non te la scarica, o proprio non c'è ?
Perchè escludi a priori che possa ripristinare la condizione iniziale del router con il firmware che ho proposto? Io al posto suo un tentativo lo farei, perchè almeno sappiamo che sui nostri router quello è l'aggiornamento che propone di default la lingua inglese. Consiglio di aggiornare il firmware e poi fare il reset col tastino nel cerchio rosso sotto al router, poi fai tu come preferisci...
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 13:55   #5504
LucaBAX
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Treviso
Messaggi: 1
dopo una settimana ....

Quote:
Originariamente inviato da mh3g Guarda i messaggi
OT
Come si comporta il firmware in beta rispetto a quello di default? Ovviamente domanda rivolta a chi lo sta usando da qualche giorno.
Grassie.
saluti a tutti! sono 1/2 nuovo del forum ma ahimè sono di 'pelo' grigio... ehehhe ... soprattutto informaticamente parlando ma non solo

è una settimana che sto provando i DGN2200 e devo dire che son soddisfatto: hanno un ottimo rapporto prezzo qualità!

Per casa sto utilizzandolo su una linea 'Libero' con il firmware V1.0.0.34_7.0.34 beta e interfaccia in inglese come letto qui sul forum.
Sto utilizzando sia il servizio OPENDNS per il filtro navigazione che la VPN IPSEC verso un altro Netgear (318) che verso una macchina Linux per questioni di lavoro.

in un'altra installazione lo sto utilizzando su una linea telecom 'nacked' con 8 ip statici e malgrado non sia documentata come applicazione devo dire che si sta comportando egregiamente da più di 10 giorni senza mai perder un colpo.

unico appunto che devo fare è l'interfaccia di configurazione della rete remota dell'IPSEC che ha un BUG : per settare la lan remota, ad esempio 10.10.10.0/24 non si deve selezionare "subnet address" dal menu' a tendina (da errore) ma mettere range address e compilare il campo "Single/Start IP Address:" con l'indirizzo piu' basso (lan) 10.10.10.0 e il campo "Finish IP Address:" con l'indirizzo piu' alto (broadcast) 10.10.10.255 e logicamente la subnet mask corrispondente (255.255.255.0). Non ha molto senso perchè corrisponderebbe a mettere l'intera subnet ma è evidente il baco d'interfaccia.

scrivo questo qualora a qualcuno serva l'utilizzo della VPN site-2-site con questo apparecchio. se vi interessa ho diverse 'configurazioni tipo' per connettersi con diversi apparati (Syneto, Netgear FVS318, Netgear FVS338, Linux) per non perder troppo tempo , giusto per ringraziare il 'forum' delle info che ho trovato ...



CIAOOO!
Luca
LucaBAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 14:18   #5505
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Perchè escludi a priori che possa ripristinare la condizione iniziale del router con il firmware che ho proposto? Io al posto suo un tentativo lo farei, perchè almeno sappiamo che sui nostri router quello è l'aggiornamento che propone di default la lingua inglese. Consiglio di aggiornare il firmware e poi fare il reset col tastino nel cerchio rosso sotto al router, poi fai tu come preferisci...
Perché è identico al firmware ufficiale dal punto di vista della lingua.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 14:19   #5506
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da LucaBAX Guarda i messaggi
scrivo questo qualora a qualcuno serva l'utilizzo della VPN site-2-site con questo apparecchio. se vi interessa ho diverse 'configurazioni tipo' per connettersi con diversi apparati (Syneto, Netgear FVS318, Netgear FVS338, Linux) per non perder troppo tempo , giusto per ringraziare il 'forum' delle info che ho trovato ...
Ottimo, posta posta...
Che prestazioni hai rilevato sulle VPN ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 19:06   #5507
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
beh devo dire che dopo 4 giorni il wifi non salta più neanche a 300 e con canale manuale 10(+6), l'unica cosa che ho cambiato in casa è stato togliere il decoder sky che aveva collegato un amplificatore di segnale e sostituito i filtri adsl con lo splitter centralizzato.
Chissaà chi era il colpevole
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 20:51   #5508
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
beh devo dire che dopo 4 giorni il wifi non salta più neanche a 300 e con canale manuale 10(+6), l'unica cosa che ho cambiato in casa è stato togliere il decoder sky che aveva collegato un amplificatore di segnale e sostituito i filtri adsl con lo splitter centralizzato.
Chissaà chi era il colpevole
lo sapevo che alla fine erano le interferenze il problema, quelle che purtroppo non sono visibili con inssider
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 21:20   #5509
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
lo sapevo che alla fine erano le interferenze il problema, quelle che purtroppo non sono visibili con inssider
Non sono sicuro che sia stata un interferenza stavo parlando di supposizioni
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 21:54   #5510
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
sempre che sia lui il colpevole....
ma quell'amplificatore era wireless? potenza 500 mw? antenna da 5 db? ti credo che rompeva le ....

Ultima modifica di strassada : 06-02-2011 alle 22:06.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 23:19   #5511
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
sempre che sia lui il colpevole....
ma quell'amplificatore era wireless? potenza 500 mw? antenna da 5 db? ti credo che rompeva le ....
No non era un amplificatore wireless era uno di quelli che si attaccano al cavo in caso di cavi lunghi per migliorare il segnale della parabola, magari emetteva qualche disturbo boh sono solo supposizioni perchè di punto in biancotutto è tornato operativo
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 07:03   #5512
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
beh devo dire che dopo 4 giorni il wifi non salta più neanche a 300 e con canale manuale 10(+6), l'unica cosa che ho cambiato in casa è stato togliere il decoder sky che aveva collegato un amplificatore di segnale e sostituito i filtri adsl con lo splitter centralizzato.
Chissaà chi era il colpevole
interessante...
Puoi per favore vedere se i canali flippano ancora?
Perche' la mia esperienza e' che:
- se metto 300 e auto, va comunque a 145 (politica del buon vicinato)
- se forzo il 300 settando un canale, vedo con Inssider che i canali flippano
- l'unico altro 300 "forzato" che vedo nel vicinato, flippa di canale!

Bah!

Ultima modifica di MaxAstro : 07-02-2011 alle 09:10.
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 08:28   #5513
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
beh devo dire che dopo 4 giorni il wifi non salta più neanche a 300 e con canale manuale 10(+6), l'unica cosa che ho cambiato in casa è stato togliere il decoder sky che aveva collegato un amplificatore di segnale e sostituito i filtri adsl con lo splitter centralizzato.
Chissaà chi era il colpevole
Come fai a togliere i filtri?

io in casa ho questi, uno per telefono:



Uploaded with ImageShack.us

Praticamente ho un telefono in cucina da cui parte la linea principale (filtro tripolare ma senza il cavo adsl inserito); da questo tel parte la derivazione verso la camera da letto dei miei (filtro tripolare ma senza il cavo adsl inserito); da questo parte un'altra derivazione verso la mia camera (filtro RJ con inserito il cavo adsl e quello del telefono)
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 08:30   #5514
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
Non sono sicuro che sia stata un interferenza stavo parlando di supposizioni
Riattaccalo e vedi
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 08:31   #5515
vs0587
Senior Member
 
L'Avatar di vs0587
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
Come fai a togliere i filtri?

io in casa ho questi, uno per telefono:



Uploaded with ImageShack.us

Praticamente ho un telefono in cucina da cui parte la linea principale (filtro tripolare ma senza il cavo adsl inserito); da questo tel parte la derivazione verso la camera da letto dei miei (filtro tripolare ma senza il cavo adsl inserito); da questo parte un'altra derivazione verso la mia camera (filtro RJ con inserito il cavo adsl e quello del telefono)
Puoi montare uno di questo ad arrivo linea:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2248732
vs0587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 08:44   #5516
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da vs0587 Guarda i messaggi
Puoi montare uno di questo ad arrivo linea:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2248732
Esattamente quello che ho anche io.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 09:03   #5517
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
ad arrivo linea???
non dovrebbe essere montato a monte?

e poi non ho capito cosa aggancio a sinistra. A destra i cavetti rj, ma a sinistra?

Inoltre ho trovato un'offerta su ebay in cui dice che ci sono anche dei cavi CAT5, che impediscono le perdite di segnale. Servono?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 09:05   #5518
vs0587
Senior Member
 
L'Avatar di vs0587
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
ad arrivo linea???
non dovrebbe essere montato a monte?

e poi non ho capito cosa aggancio a sinistra. A destra i cavetti rj, ma a sinistra?

Inoltre ho trovato un'offerta su ebay in cui dice che ci sono anche dei cavi CAT5, che impediscono le perdite di segnale. Servono?
L'arrivo linea è dove c'è il cavo telecom, poi parti col tuo..

Puoi scegliere se usare i jack rj o i morsetti.. Sono in parallelo..
vs0587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 09:10   #5519
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
ad arrivo linea???
non dovrebbe essere montato a monte?

e poi non ho capito cosa aggancio a sinistra. A destra i cavetti rj, ma a sinistra?

Inoltre ho trovato un'offerta su ebay in cui dice che ci sono anche dei cavi CAT5, che impediscono le perdite di segnale. Servono?
I cavi CAT5 sono i cavi di rete.
Non andrebbero usati mai i cavi CAT5 per le linee telefoniche.
A sinistra c'è una morsettiera e ci puoi attaccare esattamente ciò che ci puoi attaccare a destra.

Questo filtro va messo all'ingresso della prima presa telefonica e serve per suddividere completamente l'impianto della fonia da quello dell'ADSL.
Solitamente la linea (LIN.) arriva senza prese, quindi si mette alla morsettiera.
Da lì in poi devi derivare una nuova linea (da dove c'è il computer) che ti arriva alla presa in cui hai il router ADSL (ovviamente ripassando i cavi), mentre per la linea telefonica puoi sfruttare la linea vecchia attaccandola alla morsettiera nel punto in cui c'è la cornetta.
Puoi sfruttare lo splitter per collegare direttamente un router ADSL e/o un telefono ai connettori RJ.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 09:37   #5520
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
vediamo se ho capito.
stacco i filtri da tutte le prese e le faccio tornare normali.

Prendo lo splitter, vado dove c'è il tel principale, prendo la tripolare e, con un adattatore, la collego alla presa telefonica dello splitter. Poi?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v