|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
le impostazioni mi sembrano corrette.
potresti vedere se va meglio impostando manualmente i dns, ad esempio inserendo 212.216.112.112 e 212.216.172.62. per quanto riguarda il wireless, prova a cambiare il canale di trasmissione, eventualmente anche provando se con l'impostazione "up to 130 Mb/s" va meglio a livello di stabilità. in questo modo è meno veloce ma meno sensibile ai disturbi e interferenze varie, purtroppo sempre presenti a causa dell'affollamento della banda utilizzata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 51
|
Arrivato oggi. Tutto ok, anche se il wi-fi non prende così lontano come credevo. C'è qualche impostazione specifica da fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 47
|
Quote:
![]() Ora non ho più problemi di stabilità, comunque dove abito io non ci sono altre reti WiFi, a cosa serve cambiare il canale di trasmissione? Ho sia il mouse che la tastiera senza fili (entrambi bluetooth) collegati all'iMac, potrebbero interferire? I DNS li ho lasciati automatici perchè l'operatore del 187 mi spiegava che è la soluzione migliore. Tuttavia nella sezione Router Status, i DNS utilizzati non sono quelli di Telecom (che mi hai riportato anche tu), bensì: Codice:
85.37.17.9 85.38.28.75 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 47
|
Quote:
![]() Comunque ora mi sta succedendo spesso che perde il segnale wireless e non trova la rete, e poi quando la trova non vuole connettersi :S Che devo fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
per questo motivo a volte cambiare il canale può migliorare le prestazioni Quote:
sarebbe una prova da fare, magari se vedi che non cambia niente puoi rimettere l'impostazione automatica. i dns utilizzati da telecom, oltre a quelli indicati, sono molti. quelli che il router acquisisce in automatico sono su base regionale, quindi cambiano a seconda di dove si abita. probabilmente utilizzano questo sistema per alleggerire il traffico su quelli nazionali. in ogni caso, come prova, puoi utilizzare anche quelli di opendns o di google |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 47
|
Come sono questi parametri?
![]() Sto usando il Filtro Adsl di Telecom ora, ma avendo provato anche quello incluso nella confezione del DGN2200, posso dire che non c'erano affatto differenze. Per il problema del WiFi ballerino posso fare qualcosa? Attualmente ho diminuito da 300Mbps a 145Mbps, però ho bisogno comunque di un segnale più forte.. Qualche suggerimento su quale canale impostare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 47
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
tanto più che ha una 10 mega, e che in downstream la portante è ok. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
a quanto ho capito è la sua linea che ha un upload di 850 kb/s, mentre altri utenti tiscali arrivano a 1070. ma che questo sia dovuto al chip broadcom è stata solo un'ipotesi, non riscontrata a seguito di prove con altri modem/router. in seguito a ciò gli avevo risposto che sarebbe stato meglio controllare la linea in casa, dato che, anche se il broacom qualche volta sta sotto di qualche decina di kb/s upstream, una differenza di oltre 200 kb/s non può essere attribuita solo al chipset, a meno che non sia difettoso proprio il suo esemplare di dgn2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Anche a me è arrivato, ma per adesso ho avuto solo tempo di aprire la scatola per controllarne il contenuto. E....
ma a voi che filtro ADSL è arrivato? ![]() perchè a me ne sono arrivati due, ed entrambi non mi sono utili. Uno ha tre spinotti metallici disposti a triangolo, l'altro invece un solo connettore piatto. A me serviva uno come quello in figura allegata. A voi cosa è arrivato? Non è che mi è arrivata una confezione destinata a qualche mercato estero particolare? Ho qui la scatola: cosa posso controllare per capire che versione mi è arrivata? L'ho comprato on-line: aprire una contestazione in pieno agosto non è il massimo... Grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 154
|
Quote:
**************************************************** Mi autoquoto sperando che qualcuno mi illumini. La domanda, alla quale purtroppo io non so rispondere, per voi è sicuramente di una semplicità esemplare. Mi aiutate a capire? Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ti ho risposto. Evidentemente l'UPnP funziona bene su questo router.
Le porte non sono tutte aperte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
La mia invece è fatta come da allegato: che devo fare allora? Comprare un filtro come da allegato nel precedente post? Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 154
|
Quote:
Grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
C'è un protocollo di comunicazione che deve essere implementato dal software (UPnP appunto). Avviene quindi una comunicazione fra il software e il router in cui il software comunica quali porte aprire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 154
|
Mah, io ho sempre pensato che quello fosse un semplice adattatore per passare dalla spinettina a sei poli alla presa tripolare qualora qualcuno avesse in casa ancora quelle. Ma fordse fa anche da filtro. Comunque io a muro ho le prese per spine a sei poli e quindi quell'adattatore non mi serve. Avendo già l'adsl da anni continuo ad usare i filtri che avevo preso a suo tempo. Se anche tu in casa hai le prese come le mie (dove attacchi i telefoni) devi dotarti di filtri appositi. Comunque costano 2 o 3 euro l'uno. Però in effetti la guida all'installazione presente nella scatola mostra un altro tipo di filtro come contenuto della confezione rispetto a quello che c'è in realtà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.