Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 16:20   #1021
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...eh beh
Aggiungo:

1)le regole a cui rimanda il post #59 in alto hanno una dicitura in neretto che se i neuroni ancora mi reggono dice SOLO KAD! La rete KAD(fortuna nostra e genialità di chi l'ha inventata), funziona SENZA server!

2)da ogni parte si parla della questione sicurezza-server ergo si consiglia di utilizzare(se proprio non potete farne a meno pena la caduta immediata di tutti i capelli), solo pochi server(massimo 6-7), prelevati dalle liste sicure, metterli nell'elenco, segnarli come statici, andare nelle opzioni di eMule, disabilitare tutte le voci in Server>Aggiorna e abilitare tutte quelle in Server>Opzioni varie.
Ciaba è offline  
Old 07-12-2007, 16:41   #1022
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Scusa, ma le avrai ben messe tu le regole, nel tuo PC
(o è venuto Ciaba a casa tua ?)
???

secondo te le regole da dove le ho prese io se non dal primo post?!?

.:LoZar:. è offline  
Old 07-12-2007, 16:45   #1023
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba Guarda i messaggi
...eh beh
Aggiungo:

1)le regole a cui rimanda il post #59 in alto hanno una dicitura in neretto che se i neuroni ancora mi reggono dice SOLO KAD! La rete KAD(fortuna nostra e genialità di chi l'ha inventata), funziona SENZA server!

2)da ogni parte si parla della questione sicurezza-server ergo si consiglia di utilizzare(se proprio non potete farne a meno pena la caduta immediata di tutti i capelli), solo pochi server(massimo 6-7), prelevati dalle liste sicure, metterli nell'elenco, segnarli come statici, andare nelle opzioni di eMule, disabilitare tutte le voci in Server>Aggiorna e abilitare tutte quelle in Server>Opzioni varie.
Mi spieghi dove hai letto che mi stavo riferendo a te? E mi spieghi chi ti ha detto che uso i server?

Io uso solo la kad ma potrò anche essere libero di scaricarmi una lista server (sicura) in caso un giorno ne avessi bisogno no?!?



.:LoZar:. è offline  
Old 07-12-2007, 17:50   #1024
sestier
Member
 
L'Avatar di sestier
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ibhayi (port elizabeth)
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba Guarda i messaggi
...ecco 3 nuove regole di blocco ICMP per GR(global rules): in pratica impediscono il ping sulla nostra macchina dall'esterno ma ci permettono di fare ping a IP esterni senza lo svantaggio di blindare da GR ogni altro tipo di connessione ICMP(utilizzata da molti programmi). Mi raccomando sono regole in fase di test quindi usatele solo se accompagnati da persone adulte e consapevoli che se poi sbagliate qualcosa andate da pandulo a lamentarvi e lui viene da me a fare lo stesso
Prima di tutto erasate ogni regola in GR, poi create 3 regole così:

1)Log spuntato
Action: Block
Protocol: ICMP
Direction: Out
Source Address: ANY
Destination: Il vostro indirizzo IP (importante!!! Se mettete Any non potrete pingare verso IP esterni)
ICMP Details : ICMP Echo Request (impedisce ogni richiesta Echo al vostro IP da parte di IP esterni)

2)Log spuntato
Action: Block
Protocol: ICMP
Direction: Out
Source Address: Il vostro indirizzo IP (importante!!! Se mettete any non riceverete le risposte Echo dagli IP pingati)
Destination: ANY
ICMP Details: ICMP Echo Reply (rafforza la precedente regola impedendo qualsiasi risposta Echo dal vostro IP verso IP esterni)

3)
Log spuntato
Action: Block
Protocol: ICMP
Direction: Out
Source Address: Il vostro indirizzo IP
Destination: ANY
ICMP Details: ICMP Port UnReachable (impedisce che dall'esterno si possano vedere le porte UDP sia che siano chiuse o aperte)


POST IN EVOLUZIONE....
OK...ma per chi ha un IP dinamico?
sestier è offline  
Old 07-12-2007, 18:44   #1025
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da sestier Guarda i messaggi
OK...ma per chi ha un IP dinamico?
Immettere il range che il proprio provider "fornisce", di solito non sono range molto estesi(anche se non limitati quanto quelli che fornisce un router).

Ultima modifica di Ciaba : 07-12-2007 alle 18:49.
Ciaba è offline  
Old 07-12-2007, 18:53   #1026
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da .:LoZar:. Guarda i messaggi
Mi spieghi dove hai letto che mi stavo riferendo a te? E mi spieghi chi ti ha detto che uso i server?

Io uso solo la kad ma potrò anche essere libero di scaricarmi una lista server (sicura) in caso un giorno ne avessi bisogno no?!?



Ti faccio la stessa domanda: (copia incolla)Mi spieghi dove hai letto che mi stavo riferendo a te? Se non ci avessi fatto caso prima del tuo post c'è quello di federico_78.
Ciaba è offline  
Old 07-12-2007, 19:31   #1027
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba Guarda i messaggi
Ti faccio la stessa domanda: (copia incolla)Mi spieghi dove hai letto che mi stavo riferendo a te? Se non ci avessi fatto caso prima del tuo post c'è quello di federico_78.
si ma dato che hai stritto aggiungo (a quello che ha detto il Castiglio) per la proprietà transitiva...

comunque non importa dai...
Piuttosto rimettete a posto le regole!
.:LoZar:. è offline  
Old 07-12-2007, 21:32   #1028
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da alfdib Guarda i messaggi
Veramente io le 53 e 80 non le ho chiuse.. ho seguito il tuo consiglio e ho chiuso solo 135-139,440 e 500....
dove vedi queste regole per queste altre 2 porte??

Il fatto che sia sotto router può influenzare?
Come ho scritto al 1° post se sei su router le regole per il blocco delle porte 135-139,445 e 500 non ti servono.

Io parlavo delle regole per eMule.
@Sirio@ è offline  
Old 07-12-2007, 21:39   #1029
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da .:LoZar:. Guarda i messaggi
@ Qualcuno che ha fatto i test di PCFLANK con comodo 3:

ma sono l'unico a cui trova 3-4 porte in ascolto? Mi trova l'80 aperta e altre (tipo due di netbus) chiuse ma non in stealth!!!

Ho provato Lo stealth ports wizard in tutti i tre i modi ma il risultato è sempre lo stesso...
Di quale test parli? Sei su FastWeb?
Ogni volta che rifai il test devi cancellare i cookies, files temporanei...
@Sirio@ è offline  
Old 07-12-2007, 21:53   #1030
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
qualcuno ha provato a definire e usare le regole per dc++ ?
marika43 è offline  
Old 07-12-2007, 21:55   #1031
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
@ Sirio e tutti gli Aduners (emule FastWeb) bisogna modificare assolutamente la regola x gli aggiornamenti in quanto altrimenti l'aggiornamento automatico del client nn passa in alcun modo se nn si setta l'IP da dove "pesca" l'aggiornamento e nemmeno se metto ASK invece che ALLOW ...

controindicazioni?



Regola 7

Action = ALLOW (attivate l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Regola per gli aggiornamenti AdunanzA
Source Address = Any
Destination Address = 217.20.115.72
Source port = A port range = (start port = 1025 / end port = 65535)
Destination port = 80

PS. Sirio eventualmente mettila nella prima pagina x tutti gli Aduners, l'IP dell'aggiornamento client è sempre quello x tutti credo ...

PPS. stessa cosa bisognerebbe fare x l'aggiornamento lista servers che con le regole postate in prima pagina continua a nn funzionare ... altra cosa la regola x la porta 53 credo che nn serva a nulla ...
Cioè? Quando ti connetti con eMule e vuole scaricarsi la lista non ti chiede il permesso con il popup? Te lo deve aver chiesto almeno la prima volta. Prova a controllare le regole dell'Application Rules, cerca bene.
Per la versione AdunanzA serve anche la porta 53.
@Sirio@ è offline  
Old 07-12-2007, 21:57   #1032
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da chry80 Guarda i messaggi
......

comunque fino a quando non si sono chiarite le cose il defense + lo tengo disattivato.....sono un po' confuso su molte repliche

a me quello che interessa è il firewall e questo funziona molto bene
ma se disattiva il D+ allora non e' meglio usare la vers. 2 che almeno include nel firewall anche un'analisi del comportamento delle applicazioni?

Ultima modifica di marika43 : 07-12-2007 alle 22:02.
marika43 è offline  
Old 07-12-2007, 22:00   #1033
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
si ma c'è un'incongruenza ... nell'advanced port scanner tutto stealth mentre se faccio lo stealth test esce quello che ho postato ...

e l'altro giorno mi ricordo che facendo il test ero tutto stealth (nel test) ...

PS. ho fastweb
Si anche a me (solamente con FastWeb) dello Stealth test passa solo l'UPD... però hai fatto caso prima del test all'indirizzo IP che rileva? Non credo sia il tuo.
@Sirio@ è offline  
Old 07-12-2007, 22:04   #1034
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Ma solo a me quando attivo il Defense+(in training mode) mi si blocca il pc se installo un qualsiasi programma e il processo cmdagent occupa il tutto quello che rimane inutilizzato della cpu???
No, non sei il solo.. hai seguito la guida?
@Sirio@ è offline  
Old 07-12-2007, 22:11   #1035
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba Guarda i messaggi
...ecco 3 nuove regole di blocco ICMP per GR(global rules): in pratica impediscono il ping sulla nostra macchina dall'esterno ma ci permettono di fare ping a IP esterni senza lo svantaggio di blindare da GR ogni altro tipo di connessione ICMP(utilizzata da molti programmi). Mi raccomando sono regole in fase di test quindi usatele solo se accompagnati da persone adulte e consapevoli che se poi sbagliate qualcosa andate da pandulo a lamentarvi e lui viene da me a fare lo stesso


Quote:
Prima di tutto erasate ogni regola in GR, poi create 3 regole così:
e chi ha le regole per la rete?

Quote:
1)Log spuntato
Action: Block
Protocol: ICMP
Direction: Out
Source Address: ANY
Destination: Il vostro indirizzo IP (importante!!! Se mettete Any non potrete pingare verso IP esterni)
ICMP Details : ICMP Echo Request (impedisce ogni richiesta Echo al vostro IP da parte di IP esterni)

2)Log spuntato
Action: Block
Protocol: ICMP
Direction: Out
Source Address: Il vostro indirizzo IP (importante!!! Se mettete any non riceverete le risposte Echo dagli IP pingati)
Destination: ANY
ICMP Details: ICMP Echo Reply (rafforza la precedente regola impedendo qualsiasi risposta Echo dal vostro IP verso IP esterni)

3)
Log spuntato
Action: Block
Protocol: ICMP
Direction: Out
Source Address: Il vostro indirizzo IP
Destination: ANY
ICMP Details: ICMP Port UnReachable (impedisce che dall'esterno si possano vedere le porte UDP sia che siano chiuse o aperte)


POST IN EVOLUZIONE....
Ecco le informazioni che piacciono a me
Che stai combinado? La regola di default non ti piaceva proprio èhh.

Ultima modifica di @Sirio@ : 07-12-2007 alle 22:30.
@Sirio@ è offline  
Old 07-12-2007, 22:52   #1036
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Cioè? Quando ti connetti con eMule e vuole scaricarsi la lista non ti chiede il permesso con il popup? Te lo deve aver chiesto almeno la prima volta. Prova a controllare le regole dell'Application Rules, cerca bene.
Per la versione AdunanzA serve anche la porta 53.
uhm sono dubbioso su questo punto, a me nn è mai comparso alcun pop-up di Comodo ... cmq la regola che ho postato riguarda nn l'aggiornamento server ma l'aggiornamento del client AdunanzA ... le regole sono le tue, senza la 53 ... x il resto sono le stesse ...

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Si anche a me (solamente con FastWeb) dello Stealth test passa solo l'UPD... però hai fatto caso prima del test all'indirizzo IP che rileva? Non credo sia il tuo.
no l'IP è proprio il mio ...
K Reloaded è offline  
Old 08-12-2007, 02:29   #1037
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
[...]
e chi ha le regole per la rete?
Ecco le informazioni che piacciono a me
Che stai combinado? La regola di default non ti piaceva proprio èhh.
Quali regole per la rete??...Se vengono usate dimmi come sono, io avevo solo una sbatasciatissima regola generale
Riguardo alla regola di default beh...il protocollo ICMP è una parte del Protocollo IP adibita al controllo di errori sul traffico(detta con le scarpe fangose e la zappa in mano), per cui se l'hanno messo dentro un motivo ci sarà stato. Ergo sto cercando di eliminare richieste\invii pericolosi lasciando quel che di buono questo protocollo può dare niente di più niente di meno. Cmq sia una cosa è certa: System Idle Process lavora solo nella Global Rules, infatti se si prova a fare una regola ask loggata o meno nella NSP proprio su questo protocollo(metodo che mi aveva spiagato un esperto ), non otterremo una sola domanda ai suoi movimenti(rilevabili in abbondanza dal log), mentre tutte le operazioni che andiamo a effettuare nella GR vanno a bloccarlo o abilitarlo. Secondo me questo genera confusione perché probabilmente ha un nome che non è il suo....potevano chiamarlo muro, aurelio, gattamelata, er mejo de Roma mia.....ma proprio SIP credo c'entri poco.
Ciaba è offline  
Old 08-12-2007, 11:53   #1038
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Non ricordo chi abbia scritto sta cosa:

Mi aggiungo alla discussione.
Ho una rete domestica di due pc, il desktop (xp) fa da gateway e il notebook (vista) è il client.
Ieri ho aggiornato il firewall su entrambi (Comodo 3) e sul desktop ho ip fisso 192.168.0.1 e tutte le impostazioni necessarie per ICS.
Sul notebook ho attivo il DHCP, che mi assegna sempre ip nella subnet 192.168.0.0 (quindi dal .2 al .254, attualmente ho .14 e mi dura 24ore)

La condivisione dei file funziona, ma per condividere la connessione a internet ho dovuto per forza modificare la regola del firewall relativa a svchost.exe
L'ho dovuto impostare come "Trusted Application" anziché "Outgoing"
Infatti dal log ho notato che se svchost è solo outgoing, tutte le richieste UDP che il notebook fa per avere l'accesso a internet, vengono bloccate dal gateway.
Non appena imposto svchost come applicazione fidata, il notebook ha accesso a internet.

Ora mi domando: cosa comporta in termini di sicurezza questa concessione che faccio a svchost?

Grazie

Però è vera, andrebbe inserita in prima pagina. Se non si sblocca svchost la condivisione della connessione ad internet tra due pc non funziona.
Saeba Ryo è offline  
Old 08-12-2007, 11:54   #1039
gavel
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Look at the sky !
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
(metodo che mi aveva spiagato un esperto)
- nessuno ha provato il test da post #988 ?
- si comportate come comodo fan, o si discute ?



Comments?

Ultima modifica di gavel : 08-12-2007 alle 13:00.
gavel è offline  
Old 08-12-2007, 14:39   #1040
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba Guarda i messaggi
Quali regole per la rete??...Se vengono usate dimmi come sono, io avevo solo una sbatasciatissima regola generale
Ce ne sono due create in automatico (non ricordo se fatte con lo Sthealt Ports Wizard, prima opzione): Allow IP out, source address Any, destination address Zone Scheda ethernet.., IP details Any e Allow IP in, source address Zone Scheda ethernet.., destination address Any, IP details Any. Cosa ne pensi?

Quote:
Riguardo alla regola di default beh...il protocollo ICMP è una parte del Protocollo IP adibita al controllo di errori sul traffico(detta con le scarpe fangose e la zappa in mano), per cui se l'hanno messo dentro un motivo ci sarà stato. Ergo sto cercando di eliminare richieste\invii pericolosi lasciando quel che di buono questo protocollo può dare niente di più niente di meno. Cmq sia una cosa è certa: System Idle Process lavora solo nella Global Rules, infatti se si prova a fare una regola ask loggata o meno nella NSP proprio su questo protocollo(metodo che mi aveva spiagato un esperto ), non otterremo una sola domanda ai suoi movimenti(rilevabili in abbondanza dal log),
Proprio questo non riesco a capire, secondo te perchè non fa la domanda?

Quote:
..mentre tutte le operazioni che andiamo a effettuare nella GR vanno a bloccarlo o abilitarlo. Secondo me questo genera confusione perché probabilmente ha un nome che non è il suo....potevano chiamarlo muro, aurelio, gattamelata, er mejo de Roma mia.....ma proprio SIP credo c'entri poco.
Te l'ho sempre detto che non mi piace perchè non è chiaro.
@Sirio@ è offline  
 Discussione Chiusa


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v