Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-11-2007, 18:27   #701
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Sei arrivato alla conclusione che la regola Gatway non serve.
Però io avevo un'altro dubbio. Anch'io come te mi servo solo della rete KAdu che riesce a soddisfarmi ampiamente, ma per tutti gli altri che si connettono ai server eD2K hanno bisogno di tutte le regole messe in prima pag.? Lasciando come premessa il fatto che devono rimanere generali cioè valide per la maggior parte di utenti, le modificheresti?

Si non serve...a meno di ripensamenti ma non credo.
Li altri che si connettono ai server secondo me devono patire
Allora ti spiego: le regole sulle porte 53, 80 e 443(433?...non la ricorderò mai!), se usate vanno fatte a misura sui server che si hanno in lista altrimenti si comunica col mondo....quindi o le usi bene, o non le usi perdendo in funzionalità. Mi spiego2(la vendetta): usando le regole TCP/UDP con restrizioni sulle UKP automaticamente le tre porte incriminate si troveranno firewallate...forse mettendole sopra(in alto), alle regole dei protocolli si può ottenere qualcosa ma andrebbe fatta una sessione di test apposita. E' per questo motivo che avevo fatto le regole con intervallo 0-52--->54-79 etc etc(troppo macchinose anche se di una certa efficacia),....proprio per non rinunciare alla copertura sulle UKP pur utilizzando regole permissive su quelle 3 porte. Quindi la risposta secondo me è: o KAD in maniera sicura o SERVER con i rischi che comportano(o lo sbattimento).




Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Sapresti dirmi che funzione ha la regola sul ping ai server?
Nop, chiedilo all'autore, mai ricevuto o mandato ai server di eMule protocolli ICMP.

Ultima modifica di Ciaba : 30-11-2007 alle 18:43.
Ciaba è offline  
Old 30-11-2007, 19:00   #702
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba Guarda i messaggi
Si non serve...a meno di ripensamenti ma non credo.
Li altri che si connettono ai server secondo me devono patire


Quote:
Allora ti spiego: le regole sulle porte 53, 80 e 443(433?...non la ricorderò mai!), se usate vanno fatte a misura sui server che si hanno in lista altrimenti si comunica col mondo....quindi o le usi bene, o non le usi perdendo in funzionalità. Mi spiego2(la vendetta): usando le regole TCP/UDP con restrizioni sulle UKP automaticamente le tre porte incriminate si troveranno firewallate...forse mettendole sopra(in alto), alle regole dei protocolli si può ottenere qualcosa ma andrebbe fatta una sessione di test apposita. E' per questo motivo che avevo fatto le regole con intervallo 0-52--->54-79 etc etc(troppo macchinose anche se di una certa efficacia),....proprio per non rinunciare alla copertura sulle UKP pur utilizzando regole permissive su quelle 3 porte. Quindi la risposta secondo me è: o KAD in maniera sicura o SERVER con i rischi che comportano(o lo sbattimento).

Ok, quindi per me vanno bene così, anche se si paga un pò in sicurezza cmq funziona tutto.. poi magari in seguito si potrà spiegare (anche se un accenno lo hai già dato al #198) come fare regole più sicure per i server in lista.



Quote:
Nop, chiedilo all'autore, mai ricevuto o mandato ai server di eMule protocolli ICMP.
..forse chiederò.
@Sirio@ è offline  
Old 30-11-2007, 20:18   #703
Gaspah
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 382
ciao a tutti!

non riesco a settare la porta per utorrrent! il firewall me la continua a bloccare lo stesso anche dopo aver settato la regola...forse sbaglio da qualche parte...
Gaspah è offline  
Old 30-11-2007, 20:33   #704
gavel
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Look at the sky !
Messaggi: 209
eMule e comodo?

Qualcosa che non ho visto scritto a chiare lettere (neanche da "grande mago" come "pandolo" che consiglia ICMP, disattivate "protocol analysis"? è strano, ma be.. lasciamo stare) prova questa:
Imposta le "APPLICATION MONITOR" regole per consentire emule port, IP, ecc(pagina 1.), ma poi controlla il "NETWORK MONITOR" per assicurare che il protocollo TCP/UDP sia configurato per consentire a entrambi IN e OUT. suceda, ke comodo ha TCP/UDP impostato per consentire IN, ma OUT respinto. Cambiato questo, rimettere in moto emule è *bam* Alto Id fino al cielo! quell' poco che mi ricordo da comodo problemi.
PS:
e NON disattivate l'opzione "Do Protocol analysis", se..? a che cosa serve firewall?

Ultima modifica di gavel : 30-11-2007 alle 23:52.
gavel è offline  
Old 30-11-2007, 20:37   #705
Gaspah
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da gavel Guarda i messaggi
eMule e comodo?

Qualcosa che non ho visto scritto a chiare lettere (neanche da "grande mago" come "pandolo" che consiglia ICMP, è strano, be..) prova questa:
Imposta le "APPLICATION MONITOR" regole per consentire emule port, IP, ecc(pagina 1.), ma poi controlla il "NETWORK MONITOR" per assicurare che il protocollo TCP/UDP sia configurato per consentire a entrambi IN e OUT. suceda, ke comodo ha TCP/UDP impostato per consentire IN, ma OUT respinto. Cambiato questo, rimettere in moto emule è *bam* Alto Id fino al cielo! quell' poco che mi ricordo da comodo problemi.
niente me la continua a bloccare :@ cmq uso utorrent su comodo 3 :|

Ultima modifica di Gaspah : 30-11-2007 alle 20:39.
Gaspah è offline  
Old 30-11-2007, 20:44   #706
gavel
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Look at the sky !
Messaggi: 209
@ Gaspah
- puoi fare una schermata di "NETWORK MONITOR" tabela?
gavel è offline  
Old 30-11-2007, 20:46   #707
Gaspah
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 382
non riesco manco a settare emule dioooo :@
Gaspah è offline  
Old 30-11-2007, 20:48   #708
Gaspah
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da gavel Guarda i messaggi
@ Gaspah
- puoi fare una schermata di "NETWORK MONITOR" tabela?
il network monitor cioè il view firewall events?
Gaspah è offline  
Old 30-11-2007, 20:57   #709
gavel
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Look at the sky !
Messaggi: 209
-lascia stare, lo farà @Sirio@.
gavel è offline  
Old 30-11-2007, 21:06   #710
Gaspah
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da gavel Guarda i messaggi
-lascia stare, lo farà @Sirio@.
no ecco ci sono riuscito..dovevo fare steatlh ports
Gaspah è offline  
Old 30-11-2007, 21:56   #711
Bandolero Dj
Senior Member
 
L'Avatar di Bandolero Dj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Salerno
Messaggi: 353
Salve ragazzi sto utilizzando Comodo Firewall Pro 3.Numerosi progressi a differenza della versione 2 ce ne sono!!E anche molti mi pare.L'unico difetto secondo me è la difficoltà nel configurare le regole per il P2p con programmi tipo il "Mulo".
C'ho messo ben 15 minuti per capire come fare e trovare le regole da inserire.Però tutto sommato mi sembra un buon firewall (certamente migliore di quello di casa Windows).
Non appesantisce il sistema e occupa solo 11-12 Mb delle risorse sommando i due suoi componenti.Prima avevo Nod32 ma l'ho tolto e ho rimesso Avira che mi sembra calzi a pennello con questo Firewall.
E' la soluzione che consiglio a tutte quelle persone che non vogliono spendere $oldi e che vogliono essere sempre protette,senza rinunciare alla velocità del proprio Pc.
Avira Pe Classic Edition 7 + Comodo Firewall Pro 3 a dir poco OTTIMI!
Bandolero Dj è offline  
Old 30-11-2007, 22:51   #712
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Bandolero Dj Guarda i messaggi
...
C'ho messo ben 15 minuti per capire come fare e trovare le regole da inserire....
Non è molto, se ci avessi messo 8 ore potresti lamentarti ...
considerando che dopo sei a posto per sempre (relativamente)
Il Castiglio è offline  
Old 01-12-2007, 00:09   #713
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
ci sono anche io
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline  
Old 01-12-2007, 02:14   #714
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da chry80 Guarda i messaggi
dato che c'è il defense +.....il teatimer di spybot serve a qualcosa? no perchè se non serve lo disattivo subito
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
E' così tanto tempo che non uso Spybot che non ricordo nemmeno a che serve il teatimer...

In merito al modulo Tea Timer di Spybot Search and Destroy 1.5, copio ed incollo di seguito qualche info.
Fonte :
http://www.safer-networking.org/it/faq/33.html

Quote:
Cos'è Resident TeaTimer?
Resident TeaTimer è uno strumento di Spybot-S&D che tiene costantementemente sotto controllo i processi richiamati/avviati.
Individua all'istante i processi nocivi noti che tentano di avviarsi e li termina, fornendo alcune opzioni su come gestire tali processi in futuro.
TeaTimer può essere impostato per:
essere avvisati su quando un processo tenta di avviarsi nuovamente
terminare automaticamente un processo
oppure di consentire genericamente l'esecuzione del processo
Esiste anche un'opzione per eliminare il file associato ad un determinato processo.

In più TeaTimer si accorge di quando qualcosa tenta di modificare alcune chiavi di registro fondamentali.
TeaTimer è in grado di proteggere da tali modifiche fornendo un'ulteriore opzione: la modifica può essere Consentita o Negata.

Poichè TeaTimer resta costantemente in esecuzione in background, richiede risorse di sistema per circa 5 MB.
Ho letto un pò frettolosamente -lo ammetto- questo thread, e colgo l'occasione per ringraziare per il loro generoso contributo @Sirio@ e Ciaba.

Al momento, ho ancora installato Comodo Personal firewall 2.4.18.184, con cui mi trovo abbastanza bene, e non mi sono ancora decisa ad aggiornare all'ultima release.

Nel pc ho installato anche Prev X 2 e WinPatrol, inoltre ho anche il modulo Tea Timer di Spybot Search & Destroy 1.5 abilitato, quindi attivo in real time.

Poichè Comodo nella sua ultima release integra il modulo HIPS , Defence + , che mi piacerebbe installare ed abilitare, mi chiedo se a qualcuno sia già nota -o se si può ritenere altamente probabile- un'eventuale incompatibilità del modulo HIPS integrato in Comodo, con i tre software sopra menzionati e rinunciare ai quali -sinceramente- mi dispiacerebbe molto.

Quello cui rinuncio con meno remore è sicuramente il Tea Timer di Spybot S&D, ma agli altri due software mi dispiacerebbe davvero rinunciare.

Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà a dissolvere i miei dubbi.

Ciao

Ania
ania è offline  
Old 01-12-2007, 05:17   #715
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Ania, a te non sto a spiegare tutte le questioni sulle conflittualità tra software che operano in uno stesso segmento, sei intelligente per capirlo da sola. Da parte mia(e credo @Sirio@, e li altri che come noi provano a dare il loro apporto a questo thread, siano daccordo), ti dico che il D+ ad oggi è un buon HIPS, forse anche meglio del firewall ma in ogni caso tutto il pacchetto si presenta davvero efficace. Restano alcuni "problemi" legati al setting su certe macchine...alcuni dipendono da Comodo(quindi credo in via di risoluzione nelle prossime versioni), altri da chi lo utilizza(come per ogni software del resto), ma nel complesso a me sta dando diverse "soddisfazioni".

Ultima modifica di Ciaba : 01-12-2007 alle 05:37.
Ciaba è offline  
Old 01-12-2007, 05:35   #716
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
x @Sirio@

Allora, mi hai fatto una domanda(alcuni post fa), su le regole di eMule, se secondo me sono necessarie per i serverari oppure è opinabile la questione. Con enorme riluttanza ieri, in tardissima serata mi sono immolato e ho, turandomi il naso, aggiunto(per testare la questione), un server alla lista(impostato ovviamente come statico), quindi ho dato briglia sciolta a ed2k. Risultato questa mattina, dopo ore di utilizzo di eMule, senza aver toccato le regole dal setting che utilizzo per la sola KAD è che non ho avuto una sola domanda da e per quell'IP, di nessun genere(e il log conferma a pieno, niente blocchi). Ora, un solo test non fa una regola cmq la direzione e il significato dell'"evento" portano a conclusioni piuttosto evidenti. Ovviamente per completezza di informazione continuo il test magari aggiungendo un altro Server(sempre dalla lista dei sicuri), e vediamo che succede. La conclusione dovesse èssere confermata qual'è in sostanza? Secondo me meno regole sono meglio(e queste filano), certo è che bisogna capire se vanno bene per ogni tipologia di connessione e io questo, senza riscontri, non posso saperlo.

P.s. ho usato il primo in lista sto testando il secondo.

Ultima modifica di Ciaba : 01-12-2007 alle 05:49.
Ciaba è offline  
Old 01-12-2007, 06:04   #717
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da gavel Guarda i messaggi
eMule e comodo?

Qualcosa che non ho visto scritto a chiare lettere (neanche da "grande mago" come "pandolo" che consiglia ICMP, disattivate "protocol analysis"? è strano, ma be.. lasciamo stare) prova questa:
Imposta le "APPLICATION MONITOR" regole per consentire emule port, IP, ecc(pagina 1.), ma poi controlla il "NETWORK MONITOR" per assicurare che il protocollo TCP/UDP sia configurato per consentire a entrambi IN e OUT. suceda, ke comodo ha TCP/UDP impostato per consentire IN, ma OUT respinto. Cambiato questo, rimettere in moto emule è *bam* Alto Id fino al cielo! quell' poco che mi ricordo da comodo problemi.
PS:
e NON disattivate l'opzione "Do Protocol analysis", se..? a che cosa serve firewall?
Ciao strapazzatore di firewalls che ci dici, hai provato Comodo3? te gusta?
Per la questione "Do Protocol analysis" sono daccordo con te, in quella finestra(Firewall>Avanced>Attack Detection Setting), va tenuto tutto abilitato.
Ciaba è offline  
Old 01-12-2007, 09:09   #718
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da gavel Guarda i messaggi
eMule e comodo?

Qualcosa che non ho visto scritto a chiare lettere (neanche da "grande mago" come "pandolo" che consiglia ICMP, disattivate "protocol analysis"? è strano, ma be.. lasciamo stare) prova questa:
Imposta le "APPLICATION MONITOR" regole per consentire emule port, IP, ecc(pagina 1.), ma poi controlla il "NETWORK MONITOR" per assicurare che il protocollo TCP/UDP sia configurato per consentire a entrambi IN e OUT. suceda, ke comodo ha TCP/UDP impostato per consentire IN, ma OUT respinto. Cambiato questo, rimettere in moto emule è *bam* Alto Id fino al cielo! quell' poco che mi ricordo da comodo problemi.
PS:
e NON disattivate l'opzione "Do Protocol analysis", se..? a che cosa serve firewall?
Hola gavel...
mi mancavano le tue consulenze

Lo screen dell'Application Rules con le regole per eMule ancora non l'ho fatto perchè non ho potuto provarlo.
@Sirio@ è offline  
Old 01-12-2007, 09:11   #719
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Non è molto, se ci avessi messo 8 ore potresti lamentarti ...
considerando che dopo sei a posto per sempre (relativamente)
Allora... sei passato alla v3?
@Sirio@ è offline  
Old 01-12-2007, 09:13   #720
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da danidj Guarda i messaggi
ci sono anche io
Benvenuto.
@Sirio@ è offline  
 Discussione Chiusa


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v