|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1721 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
|
Allora, nell'impostazioni firewall, c'è la voce "Zone", cliccaci, poi a destra ci sono 4 pulsanti, prova con "Aggiungi" o "Trova" vedrai che salta fuori
![]()
__________________
Trattative Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#1722 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: verona
Messaggi: 3034
|
ho trovato e risolto grazie mille...ora però ho il problema che un pc mi da l' errore "impossibile accedere a .... l' utente potrebbe non disporre dell' autorizzazione necessaria per l' utilizzo della risorsa di rete. per le autorizzazioni di accesso, contattare l' amministratore del server. accesso negato"
come devo fare?? grazie
__________________
Mobo Gigabyte Z370 Aorus Ultra Gaming Cpu INTEL 8700k Sk Video EVGA Rtx 3080 XC3 Ultra Dissi Cpu NZXT Kraken x52 Ali Seasonic goldplus 750W Ram 16 GB Trident z RGB 3200 Mhz Sk Audio Sound BlasterX AE-5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
|
Quote:
__________________
Trattative Mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1724 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: verona
Messaggi: 3034
|
si esatto ho creato una rete tra 2 pc (1 fisso con win xp e 1 portatile con win vista) e creato una cartella condivisa per trasferire i file da uno all' altro
ma se con il pc fisso provo ad entrare sul portatile mi da quell' errore
__________________
Mobo Gigabyte Z370 Aorus Ultra Gaming Cpu INTEL 8700k Sk Video EVGA Rtx 3080 XC3 Ultra Dissi Cpu NZXT Kraken x52 Ali Seasonic goldplus 750W Ram 16 GB Trident z RGB 3200 Mhz Sk Audio Sound BlasterX AE-5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1725 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
|
I due pc hanno la password? Vista vede Xp è viceversa?
__________________
Trattative Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#1726 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: verona
Messaggi: 3034
|
il fisso non ha password di sicuro, il notebook che ho preso usato non credo (ho tolto l' opzione della password dalle impostazioni di rete) ma non sono sicuro, non si può verificare?
i 2 pc per vedere si vedono, ho provato a pingarli e non ci sono problemi
__________________
Mobo Gigabyte Z370 Aorus Ultra Gaming Cpu INTEL 8700k Sk Video EVGA Rtx 3080 XC3 Ultra Dissi Cpu NZXT Kraken x52 Ali Seasonic goldplus 750W Ram 16 GB Trident z RGB 3200 Mhz Sk Audio Sound BlasterX AE-5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
|
Quote:
__________________
Trattative Mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1728 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
|
Ciao a tutti
Ho un dubbio magari stupido ma speravo che poteste fugarlo: la rete locale è composta da un desktop e un notebook. Il desktop è collegato fisicamente al modem(non so se si chiami modem in effetti) tramite cavo ethernet; al "modem" è collegato un router wireless, che permette al notebook di connettersi a internet. L'unica condivisione attiva è quella della stampante del desktop. Mi chiedevo: se per esempio il notebook dovesse prendere un virus o spyware o altro, questo avrebbe accesso anche a informazioni contenute nel desktop??
__________________
PC C4-sfx|R7 5700X3D|NH-C14S|2x16Gb Ripjaws-V 3600CL16|Aorus B550i Pro AX|RX7800XT Hellhound|SN770 1Tb + NM710 2tb|SF750 Platinum|LG 27GP850P-B + Benq RL2460HT NB Santech N87 Prema i7-4700MQ|2x8Gb DDR3|GTX770M 3Gb|840Pro SSD 128Gb|1TB HDD 7200rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#1729 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
|
Quote:
__________________
Trattative Mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1732 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
|
Argh..grazie per le risposte..
quindi pur non condividendo niente in rete, a parte la stampante, c'è comunque la possibilità che "entri" nel desktop...ma anche se al momento dell'infezione del notebook il desktop era spento c'è questa possibilità? Cioè quando si accenderà il desktop automaticamente diventerà potenzialmente accessibile dall'eventuale virus presente nel notebook? Grazie a tutti
__________________
PC C4-sfx|R7 5700X3D|NH-C14S|2x16Gb Ripjaws-V 3600CL16|Aorus B550i Pro AX|RX7800XT Hellhound|SN770 1Tb + NM710 2tb|SF750 Platinum|LG 27GP850P-B + Benq RL2460HT NB Santech N87 Prema i7-4700MQ|2x8Gb DDR3|GTX770M 3Gb|840Pro SSD 128Gb|1TB HDD 7200rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#1733 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 252
|
ciao ragazzi, ho un problema come credo molti di voi ha avuto. Ho 2 computer collegati ad internet con Alice, uno è desktop collegato con il cavo e dispone di Xp Prof e l'altro e un portatile wireless con Win Vista. I due computer si collegano tranquillamente ad internet ma volevo condividere l'hard disk esterno collegato ad desktop, cioè dal portatile accedere al hard disk esterno.
Ho provato metterlo in condivisione ma nelle risorse di rete (del desktop) non lo trovo, non ho proprio accesso. Se non sbaglio prima di vederlo dal portatile devo trovarmelo nelle risorse di rete...invecce non è cosi. Qualle è la strada giusta da seguire secondo voi....grazie infinite
__________________
Offerte volantini a portata di mouse |
![]() |
![]() |
![]() |
#1734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1735 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 252
|
adesso si, prima no, sono andato a modificare nelle impostazioni ma non cambia niente. Credo che almeno si doveva vedere nelle risorse di rete del desktop la cartella condivisa (che è sempre del desktop)
__________________
Offerte volantini a portata di mouse |
![]() |
![]() |
![]() |
#1736 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
|
ciao a tutti
sto cercando di mettere in rete il II pc, seguendo le linee di wgator, ma non ci riesco: -ho messo lo stesso identico gruppo di lavoro, workgroup -lo stesso utente vorrei che fosse administrator (protetto da password) -non ho firewall software sul pcI, mentre sul pcII ho disabilitato quello di xp -sul pc I ho inserito l'ip fisso: 192.168.0.253, subnet mask 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1 e server dns 192.168.0.1 -aggiungo che però in connessioni di rete > connessione alla rete locale lan - proprietà - condivisione file e stampanti per reti microsoft è installato, ma non è cliccabile la casella proprietà. pc I: win2000; accede ad interenet tramite switch quindi router pc II: xp pro; collegato allo switch, quindi, anche lui, al router vorrei che il pc II accedesse ad internet, e non lo fa. inserendo l'indirizzo di google, opera mi da: could not locate remote server e vorrei che pc I e pc II fossere in rete così da condividere files, ma pc I non vede pc II e viceversa, infatti nelle rispettive risorse di rete c'è solo 1 pc. ho fatto un pappone... sapreste mica aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1737 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
il router ha il dhcp aperto? hai assegnato l'indirizzo ip al secondo pc? tutto dovrebbe funzionare se parti da un pnto fermo: inizia a farli navigare il resto dopo vien da se.
Ti consiglierei metti tutti i pc in dhcp, poi lo configuri sul router e provi a navigare su entrambi. Se tutto ok passiamo all'altro step. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
|
Quote:
il router dovrebbe avere dhcp aperto PC I ha ip e dns automatici: è quello che uso normalmente e non ha prob. con internet. on PC II ho provato invece a avviare dhcp in servizi (era in automatico, ma non avviato), ma mi da: impossibile avviare servizio client dhcp su computer locale; errore 1068: avvio del gruppo o servizio di dipendenza non riuscito! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1740 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
|
...originariamente avevo fatto così, ma nisba.
nel mentre ho cercato errore 1068 e ho trovato questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1364164 come indicato, ho provato a controllare i servizi: -1-helper netbios -2-auto connection etc -3-accesso rete -4-NLA -5-routing e accesso remoto -6-server risultato 1 era arrestato; l'ho avviato no problems 2 era già avviato 3 era arrestato, ho provato ad avviare, ma mi da: il servizio rete su computer locale si è avviato, quindi si è interrotto; alcuni servizi si interrompono automaticamente se non vi sono operazioni da eseguire 4 era arrestato, ho provato ad avviare, ma mi da: impossibile avviare il servizio client NLA su computer locale; errore 1068: avvio del gruppo o servizio di dipendenza non riuscito! 5 era arrestato, ho provato ad avviare, ma mi da: impossibile avviare il servizio routing e accesso remoto su computer locale; provare a consultare il registro eventi l'ho guardato, dice: errore, origine service control manager; tasto dx e dice: servizio routing ed accesso remoto terminato, errore specifico del servizio 1068 (0x42c) 6 : era già avviato ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.