Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2009, 20:37   #1181
Fantaman
Member
 
L'Avatar di Fantaman
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
Sono sempre allo stesso punto. Pingo il l'ip del wdtv e riesco a telnettarmi ma non riesco a far vedere la partizione nfs configurata nel portatile.
Qualche dritta sulla configurazione del file mont.config?
__________________
Fantaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 21:10   #1182
V3rcingetorige
Senior Member
 
L'Avatar di V3rcingetorige
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Fantaman Guarda i messaggi
Sono sempre allo stesso punto. Pingo il l'ip del wdtv e riesco a telnettarmi ma non riesco a far vedere la partizione nfs configurata nel portatile.
Qualche dritta sulla configurazione del file mont.config?
Stesso problema...
V3rcingetorige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 22:28   #1183
Sikillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 580
Ragazzi l'ho preso.
Sono rimasto sbalordito per quanto è piccolo quando l'ho aperto.
Collegato con il cavo in dotazione sono andato in impostazioni per vedere il firmware che è la versione 1.01.02; che dite mi conviene aggiornarlo con la prerelase, oppure aspettare la versione definitiva?
Il telecomando funziona senza intoppi e ci si muove nei menù con una certa facilità.
Ho caricato un po' di divx su di una chiavetta che ha riconosciuto senza problemi e li ho visualizzati, ho visto missouri senza incidenti di percorso.
Domani faccio qualche prova con i file mkv.
Ora vorrei sapere la procedura giusta per modificare l'audio da dts ad AC3,
perchè quelli che ho hanno tutti l'audio dts.
Inoltre se mi potete spiegare come inserire le cover dei vari film.
Per adesso è tutto e nei prossimi giorni provvedo all'acquisto di un cavo hdmi e di un hd da collegargli.
Sikillo
Sikillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 08:22   #1184
realtebo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da ziotony Guarda i messaggi
Per me ti sottovaluti , in questo modo mi pare di avere capito, ti coleghi via wifi al pc e ti guardi direttamente i file video ma il transfer rate è sufficiente ?
Guarda che quel WDTV è un vero mostro. Riesce benissimo a
- scaricare con rtorrent intorno ai 300 kB/sec
- eseguire contemporaneamente in streaming dal pc un film NON in HD
- traferire con calma un file dal pc al WDTV
- permettermi dal pc di rovistare sul file system ed editare file, creare script, etc..

La Fonera è il collo di bottiglia, va solo a 54MBit/Sec.

Se togli rtorrent strimma senza alcun problema un film HD a 720p, di più non ho provato. Rimane il fatto, cme che 54Mbit/8 = 6,75 MByte/sec, e sono molto molto molto sufficienti per qualsiasi idea ti venga, secondo me
__________________
Realtebo
realtebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 08:24   #1185
realtebo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Sikillo Guarda i messaggi
mi conviene aggiornarlo con la prerelase, oppure aspettare la versione definitiva?
Aspetta SEMPRE la versione definitiva, lascia strippare gli altri
__________________
Realtebo
realtebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 08:44   #1186
Fantaman
Member
 
L'Avatar di Fantaman
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Fantaman Guarda i messaggi
Sono sempre allo stesso punto. Pingo il l'ip del wdtv e riesco a telnettarmi ma non riesco a far vedere la partizione nfs configurata nel portatile.
Qualche dritta sulla configurazione del file mont.config?
Come faccio a verificare che la condivisione nfs sul portatile sia corretta?
In pratica come posso collegarmici da un altro pc win che è in rete?
__________________
Fantaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 08:49   #1187
Andrea0080
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da realtebo Guarda i messaggi
...
Se la si modifica e la si imposta su client mode vuol dire che, praticamente, la si trasforma in una penna-USB-WIFI. (direi più precisamente ethernet-wifi), è difficile da spiegare in termini tecnici, ma il nocciolo direi che è questo. Invece di fare da router, da access point per la precisione per usufruire di una lan e della relativa adsl, la fonera fa solo da ponte come client di rete, prende un ip e cede la connessione a ciò che gli si collega, in modo trasparente. Lo definirei un ponte tra il wifi e la lan, se non fosse che anche questo non è corretto.
Cmq riassumendo ciò che si ottiene si ha
WDTV USB-> Adattatore usb-lan -> cavo ethernet -> Fonera -> Wifi -> Router > Adsl
Complicato ma se ce l'ho fatta io ce la fanno tutti
Ciao e complimenti per le spiegazioni. Volevo chiederti solo una cosa per capire meglio, se dovessi comprare una fonera installandoci il firmware DD-WRT potrei sfruttarla come "ricevitore wi-fi" collegandola al WD TV tramite adattatore USB-LAN?
Grazie

Ultima modifica di Andrea0080 : 07-04-2009 alle 09:11.
Andrea0080 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:08   #1188
Fantaman
Member
 
L'Avatar di Fantaman
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da V3rcingetorige Guarda i messaggi
Stesso problema...
Tu riesci almeno a sfogliare il contenuto del wdtv?
Ha me chiede una password e come utente mi propone guest ma non è modificabile.
__________________
Fantaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:17   #1189
V3rcingetorige
Senior Member
 
L'Avatar di V3rcingetorige
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Fantaman Guarda i messaggi
Tu riesci almeno a sfogliare il contenuto del wdtv?
Ha me chiede una password e come utente mi propone guest ma non è modificabile.
Il mio problema e' che configurato il WDTV per "Puntare" a una condivisione M$ dandogli IP e percorso, mi fa vedere la condivisione come disponibile ma quando accedo alla cartella, essa e' vuota.. (e naturalmente non e' cosi')
I *.config li ho editati con un editor Unix compatibile e quindi la formattazione e' corretta... (e infatti il WD mi da come disponibili queste condivisioni...)
Altro non so..

Accedere al WDTV... Con UF 0.8.7.2 funzionava senza problemi, Col 0.9 non ho ancora provato..

Bye!
V3rcingetorige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:18   #1190
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io non mi metterei a spendere così tanto...credo che molto presto si potranno usare chiavette wifi sul WDTV senza troppi sbattimenti. Già adesso alcune chiavette wifi sono state testate.
I 54 Mbit del wifi sono assolutamente teorici. Il wifi ha un protocollo con ACK esplicito, cioè ogni volta che arriva un pacchetto bisogna anche inviare una conferma, di fatto raddoppiando la latenza del canale.
Se la ricezione non è perfetta è assolutamente inadatto come canale per fare streaming.
L'effettiva banda utilizzabile non è poi 54 Mbit, ma intorno ai 35-40 Mbit, a seconda di come si trovano access point e scheda wifi fra loro
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:36   #1191
Fantaman
Member
 
L'Avatar di Fantaman
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da V3rcingetorige Guarda i messaggi
Il mio problema e' che configurato il WDTV per "Puntare" a una condivisione M$ dandogli IP e percorso, mi fa vedere la condivisione come disponibile ma quando accedo alla cartella, essa e' vuota.. (e naturalmente non e' cosi')
I *.config li ho editati con un editor Unix compatibile e quindi la formattazione e' corretta... (e infatti il WD mi da come disponibili queste condivisioni...)
Altro non so..

Accedere al WDTV... Con UF 0.8.7.2 funzionava senza problemi, Col 0.9 non ho ancora provato..

Bye!
Siamo messi uguale
Io sto usando la 0.9, riproverò con quella precedente.
Se qualcuno ci da una mano sarà ben gradito
__________________
Fantaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:39   #1192
realtebo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Andrea0080 Guarda i messaggi
Ciao e complimenti per le spiegazioni. Volevo chiederti solo una cosa per capire meglio, se dovessi comprare una fonera installandoci il firmware DD-WRT potrei sfruttarla come "ricevitore wi-fi" collegandola al WD TV tramite adattatore USB-LAN?
Grazie
Si, ma credimi vai altrove a cercare le guide per farlo
(http://www.croccobiscotto.it/la-fone...-sulla-fonera/)
(http://www.danielesalamina.it/fonera...da-passo-passo)

perchè dovrai
1) FAre un downgrade del firmware della fonera, facendola tornare alla 0.7.1r1
2) Craccare la fonera per aprire la porta SSH
3) Installare il nuovo firmware
4) Configurarla come da guida

non è semplice subito, è fattibile, ma preparati ad usare una settimana intera i tuoi ritagli di tempo
__________________
Realtebo

Ultima modifica di realtebo : 07-04-2009 alle 09:46.
realtebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:44   #1193
realtebo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Io non mi metterei a spendere così tanto...credo che molto presto si potranno usare chiavette wifi sul WDTV senza troppi sbattimenti. Già adesso alcune chiavette wifi sono state testate.
I 54 Mbit del wifi sono assolutamente teorici. Il wifi ha un protocollo con ACK esplicito, cioè ogni volta che arriva un pacchetto bisogna anche inviare una conferma, di fatto raddoppiando la latenza del canale.
Se la ricezione non è perfetta è assolutamente inadatto come canale per fare streaming.
L'effettiva banda utilizzabile non è poi 54 Mbit, ma intorno ai 35-40 Mbit, a seconda di come si trovano access point e scheda wifi fra loro
Libero di fare quello che vuoi ma ti garantisco che le prove che ho fatto sono reali, in condizioni tuttaltro che ideali, anche perchè dal WDTV la Fonera si collega ad un'altra fonera, e da li si collega al mio pc.

E lo streaming va, te lo giuro.

Per la spesa sono daccordo: WDTV + Disco + Cavo + Fonera costa troppo. Io avevo comprato già Cavi e Fonera (più di una) ed anche il disco esterno. Per cui mi è costato il 'solo' WDTV, preso in promo al MW a 99€ appena arrivato in italia.

Forse e dico forse è meglio un normale medley o cose simili, per la spesa. Con 200 € e rotti ti da player, disco e Wifi.
Ma il gusto di avere già del sw precompilato usabile da subito mi fa gioire della spesa sostenuta, perchè ora il mio WDTV mi manda anche gli SMS, alcuni ci han montato sopra asterisk come centralino telefonico e li le possibilità si ampliano enormemente, ...

La cosa bella è che è modificabile. Per me vale la candela.
__________________
Realtebo
realtebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:46   #1194
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da realtebo Guarda i messaggi
La cosa bella è che è modificabile. Per me vale la candela.
Su questo siamo d'accordo, infatti io mi metto a passare il cavo per la scheda di rete USB
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:52   #1195
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da mattnewton Guarda i messaggi
chiedo un consiglio...
ho diversi file video con estensione .wmv e anche alcuni .avi che il wdtv non legge. Con quale programma posso trasformarli nel formato compatibile magari anche automaticamente dato che sono molti ?
è possibile trasformarli da .avi .wmv in mkv?
Qualche consiglio???
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 10:18   #1196
realtebo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 274
Guida per aMule per il WDTV - v 1.00

Guida ispiratrice, ma non completa ne perfetta per il WDTV
http://www.nslu2-linux.org/wiki/Optware/Amule

Prerequisiti
Il WDTV modificato con firmware a vostra scelta ma con aggiunta optware su penna USB.
Ho scritto una guida passo passo per come realizzarlo qualche pagina più indietro: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1171

Prologo
Non pensate che sia davvero così complicato come sembra. Ora ce questa guida passo passo. Sarebbe meglio che voi conosceste un minimo del mondo di Linux, così da non spaventarvi del tutto. Ma non è necessario.
E comunque sia, tutta sta trafila è solo per installare e configurare amule. Dal successivo reboot, wdtv fa tutto da solo. Spero

Installazione
Colleghiamoci al WDTV tramite SSH:
Codice:
ssh root@192.168.0.6
ovviamente usate come ip quello che vi comunica il vostro WDTV. Se non l'abbiamo modificata, la password è vuota.
Codice:
ipkg update
ipkg install amule
Attendere qualche minuto

Creare una variabile d'ambiente
Codice:
export HOME=/opt/share/amule
Eseguirlo assolutamente, serve per creare i file di configurazione

Lanciare amuled, e lasciarlo chiudere
Codice:
amuled
Darà errore, ma crea i file 'predefiniti' per la sua configurazione. E' un comportamente voluto

Importare un file server.met decente
Codice:
cd /opt/share/amule/.aMule
curl http://gruk.org/server.met > server.met
Al di là del fatto che potete importare il server.met che volete, è comunque obbligatorio farlo perchè amule esce di fabbrica col server.met vuoto

Generare la password per il collegamento da 'esterno'
Codice:
 echo -n la_mia_password | md5sum | cut -d ' ' -f 1
Darà qualcosa del tipo: 47527e2d2a99943520a14d0813ddc628
Copia/incollatela da qualche parte, vi servirà !

Editare il file di configurazione del mulo
Codice:
vi /opt/share/amule/.aMule/amule.conf
Consultate il manuale di vi per sapere come usarlo. In breve
  • Premete 'a' per passare in modalità modificata
  • Se fate del caos premete Esc, digitate poi ':q!'. Così esce senza salvare le modifiche e ripartite.
  • Quando invece avete finito, premete ESC, quindi digitate ':wq', che salva ed esce da vi


inserendo la password e queste modifiche:
Codice:
     
[ExternalConnect]
AcceptExternalConnections=1 
ECAddress=
ECPort=4712
ECPassword=_password_criptata_copia/incollata_prima
ShowProgressBar=1
Ricordiamoci inoltre che la 4712 è il numero di porta per collegarci al demone. Potete modificarla a vostro piacimento. Se è correttamente forwardata dal vostro router potrete collegarli al WDTV anche da fuori della vostra lan. Per il semplice collegamento in lan, non serve nessuna modifica al router.

Modifichiamo il nick:
Codice:
     	Nick=realtebo_WDTV
Impostiamo le porte di aMule:
Codice:
	Port=7200
	UDPPort=7210
Ciò vuol dire che le porte 7200 TCP, 7203 UDP e 7210 UDP devono essere forwardate verso l'ìp del WDTV (ce lo comunica sulla TV dopo il boot). La porta 7203 è 'automatica'. Corrisponde alla porta TCP + 3, però è UDP. Se usate la 4661 TCP, allora aprite anche la 4664 UDP. La seconda porta, la UDPPort la potete scegliere voi.

Ora modifichiamo i percorsi della cartella temporanea e quella dei file completati. Questo è necessario, altrimenti aMule userà la vostra non-enorme penna USB su cui avete installato l'optware come drive di destinazione. Io invece la faccio puntare al mio disco esterno. Liberi di fare quel che volete qui
Codice:
	TempDir=/media/USB1/49CD-C53C/amuleTemp
	IncomingDir=/media/USB1/49CD-C53C/amule
Impostiamo il limite di spazio minimo su disco. Opzionale
Codice:
	MinFreeDiskSpace=100
Disabilitiamo l'IP-Filter per risparmiare cicli di cpu del WDTV. Opzionale
Codice:
	ParanoidFiltering=0                    
	IPFilterAutoLoad=0
E impostiamo, forse inutilmente, la lingua italiana. Opzionale
Codice:
	Language=it_IT
Lo script di avvio automatico di amuled è qui:
Codice:
	/opt/etc/init.d/S57amuled
Viene eseguito dal WDTV ad ogni boot. Ora proviamo ad eseguirlo manualmente digitando:
Codice:
        /opt/etc/init.d/S57amuled start
Darà un fastidioso "syntax error". Questo NON è voluto, lo sistemiamo subito

Editiamo lo script di avvio
Codice:
	vi /opt/etc/init.d/S57amuled start
Modifichiamo la prima riga così
Codice:
	#!/opt/bin/bash
Riavviamo amuled
Codice:
	/opt/etc/init.d/S57amuled start
Verifichiamo se amuled è in esecuzione
Codice:
 	ps -w | grep amule | grep -v grep
molto probabilmente darà in output
Codice:
	1617 root     15308 S    /opt/bin/amuled -f 
	1618 root     15308 S    /opt/bin/amuled -f 
	1619 root     15308 S    /opt/bin/amuled -f 
	1621 root     15308 S    /opt/bin/amuled -f
Saranno diversi solo i numeri, ma non importa, sono i PID dei processi

Dov'è il log file di amule? Vediamolo:
Codice:
   	cat /opt/share/amule/.aMule/logfile
Ok. questa è solo una curiosità, ma quando smanetterete dietro i file di configurazione di amule vi garantisco che vorrete saperlo

Controllare amuled dal nostro pc
Forse non sapete che se avete amule installato su un vostro pc in lan col WDTV allora potete controllare amuled direttamente dal vs pc usando amulecmd, una specie di linea di comando che si collega al vostro amuled in rete.

Per esempio: Verifichiamo lo stato di amule dal nostro pc usando come ip quello del wdtv
Codice:
amulecmd -h 192.168.0.6  -p 4712 -P <la_vs_password_non_criptata> -c status
Dategli la password e usate il manuale di amulecmd per giocarci.

Ricordate che non potete usare contemporaneamente amulecmd e amuleweb perchè amuled ha una unica porta in ascolto e la blocca sul primo arrivato.

Ora il grande test!
Riavviamo il nostro WDTV
Codice:
reboot
e dopo il riavvio digitiamo
Codice:
	ps | grep amule | grep -v grep
e inrociamo le dita. Se, come in precedenza, vengono mostrati 4 processi amuled -f allora è tutt ok e possiamo passare a giocare con l mulo da remoto, o tramite amulecmd, o tramite amuleweb

Consultate il manuale di amulecmd prima di cercare a tutti i costi di passare ad altro, tipo appunto amuleweb, che sembra per ora dare non pochi problemi. Se avete un linux a disposizione digitate
Codice:
man amulecmd
altrimenti visitate, per esempio, http://manpages.ubuntu.com/manpages/...mulecmd.1.html

E adesso ?
Come dicevo sopra: se avete un pc con linux e le amule-utils installate, allora usate amulecmd, oppure lanciate la amulegui usando il demone remoto come fonte per la gui (cercate sul manuale, per ora io non ci sono ancora riuscito).

Altra alternativa è configurare amuled e amuleweb (già presente sul wdtv dopo aver installato amuled) perchè vengano eseguiti contemporaneamente all'avvio ed usare un normale browser per accedere all'interfaccia web.

Ci sto lavorando, alla prossima guida, sempre su questo maxi-thread
__________________
Realtebo
realtebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 10:22   #1197
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Che dici, si riesce a mettervi anche amule adunanza?
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 10:27   #1198
realtebo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Radical Guarda i messaggi
Che dici, si riesce a mettervi anche amule adunanza?
si, fa già parte dei pacchetti 'standard', ma non avendo fastweb non saprei come aiutarti

Riallacciandomi a questo thread sul forum italiano di adunanza (http://forum.adunanza.net/showthread.php?t=53439) deduco che si deve procedere così
- Scaricare i sorgenti
- Compilarli direttamente sul WDTV (non ti spaventare, ci son già automake e autoconfig preinstallati o cmq installabili)
- Enjoy !
- La configurazione è la stessa.

NB: non ho MAI compilato un sorgente a manina, non ti so aiutare.
__________________
Realtebo
realtebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 10:45   #1199
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il sorgente conviene assolutamente compilarlo con il cross-compilatore (cioè sul PC). Non so se quello rilasciato con i sorgenti del firmware sia utilizzabile o meno.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 11:11   #1200
V3rcingetorige
Senior Member
 
L'Avatar di V3rcingetorige
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Fantaman Guarda i messaggi
Siamo messi uguale
Io sto usando la 0.9, riproverò con quella precedente.
Se qualcuno ci da una mano sarà ben gradito
E' un po' snervante... Al momento sono riuscito a usare solo il server UPnP, ma come gia' detto, non vede file oltre i 4G o con estensioni diverse da avi...

Chiediamo aiuto :-)

AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
V3rcingetorige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v