|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1181 |
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
|
Sono sempre allo stesso punto. Pingo il l'ip del wdtv e riesco a telnettarmi ma non riesco a far vedere la partizione nfs configurata nel portatile.
Qualche dritta sulla configurazione del file mont.config?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1182 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1183 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 580
|
Ragazzi l'ho preso.
Sono rimasto sbalordito per quanto è piccolo quando l'ho aperto. Collegato con il cavo in dotazione sono andato in impostazioni per vedere il firmware che è la versione 1.01.02; che dite mi conviene aggiornarlo con la prerelase, oppure aspettare la versione definitiva? Il telecomando funziona senza intoppi e ci si muove nei menù con una certa facilità. Ho caricato un po' di divx su di una chiavetta che ha riconosciuto senza problemi e li ho visualizzati, ho visto missouri senza incidenti di percorso. Domani faccio qualche prova con i file mkv. Ora vorrei sapere la procedura giusta per modificare l'audio da dts ad AC3, perchè quelli che ho hanno tutti l'audio dts. Inoltre se mi potete spiegare come inserire le cover dei vari film. Per adesso è tutto e nei prossimi giorni provvedo all'acquisto di un cavo hdmi e di un hd da collegargli. Sikillo |
![]() |
![]() |
![]() |
#1184 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 274
|
Quote:
- scaricare con rtorrent intorno ai 300 kB/sec - eseguire contemporaneamente in streaming dal pc un film NON in HD - traferire con calma un file dal pc al WDTV - permettermi dal pc di rovistare sul file system ed editare file, creare script, etc.. La Fonera è il collo di bottiglia, va solo a 54MBit/Sec. Se togli rtorrent strimma senza alcun problema un film HD a 720p, di più non ho provato. Rimane il fatto, cme che 54Mbit/8 = 6,75 MByte/sec, e sono molto molto molto sufficienti per qualsiasi idea ti venga, secondo me
__________________
Realtebo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1185 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 274
|
Aspetta SEMPRE la versione definitiva, lascia strippare gli altri
__________________
Realtebo |
![]() |
![]() |
![]() |
#1186 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
|
Quote:
In pratica come posso collegarmici da un altro pc win che è in rete? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1187 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 38
|
Quote:
Grazie Ultima modifica di Andrea0080 : 07-04-2009 alle 09:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1188 |
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
|
Tu riesci almeno a sfogliare il contenuto del wdtv?
Ha me chiede una password e come utente mi propone guest ma non è modificabile. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
|
Quote:
I *.config li ho editati con un editor Unix compatibile e quindi la formattazione e' corretta... (e infatti il WD mi da come disponibili queste condivisioni...) Altro non so.. Accedere al WDTV... Con UF 0.8.7.2 funzionava senza problemi, Col 0.9 non ho ancora provato.. Bye! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1190 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Io non mi metterei a spendere così tanto...credo che molto presto si potranno usare chiavette wifi sul WDTV senza troppi sbattimenti. Già adesso alcune chiavette wifi sono state testate.
I 54 Mbit del wifi sono assolutamente teorici. Il wifi ha un protocollo con ACK esplicito, cioè ogni volta che arriva un pacchetto bisogna anche inviare una conferma, di fatto raddoppiando la latenza del canale. Se la ricezione non è perfetta è assolutamente inadatto come canale per fare streaming. L'effettiva banda utilizzabile non è poi 54 Mbit, ma intorno ai 35-40 Mbit, a seconda di come si trovano access point e scheda wifi fra loro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1191 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
|
Quote:
![]() Io sto usando la 0.9, riproverò con quella precedente. Se qualcuno ci da una mano sarà ben gradito ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1192 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 274
|
Quote:
(http://www.croccobiscotto.it/la-fone...-sulla-fonera/) (http://www.danielesalamina.it/fonera...da-passo-passo) perchè dovrai 1) FAre un downgrade del firmware della fonera, facendola tornare alla 0.7.1r1 2) Craccare la fonera per aprire la porta SSH 3) Installare il nuovo firmware 4) Configurarla come da guida non è semplice subito, è fattibile, ma preparati ad usare una settimana intera i tuoi ritagli di tempo
__________________
Realtebo Ultima modifica di realtebo : 07-04-2009 alle 09:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1193 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 274
|
Quote:
E lo streaming va, te lo giuro. Per la spesa sono daccordo: WDTV + Disco + Cavo + Fonera costa troppo. Io avevo comprato già Cavi e Fonera (più di una) ed anche il disco esterno. Per cui mi è costato il 'solo' WDTV, preso in promo al MW a 99€ appena arrivato in italia. Forse e dico forse è meglio un normale medley o cose simili, per la spesa. Con 200 € e rotti ti da player, disco e Wifi. Ma il gusto di avere già del sw precompilato usabile da subito mi fa gioire della spesa sostenuta, perchè ora il mio WDTV mi manda anche gli SMS, alcuni ci han montato sopra asterisk come centralino telefonico e li le possibilità si ampliano enormemente, ... La cosa bella è che è modificabile. Per me vale la candela.
__________________
Realtebo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1194 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
|
Quote:
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB- Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1196 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 274
|
Guida per aMule per il WDTV - v 1.00
Guida ispiratrice, ma non completa ne perfetta per il WDTV
http://www.nslu2-linux.org/wiki/Optware/Amule Prerequisiti Il WDTV modificato con firmware a vostra scelta ma con aggiunta optware su penna USB. ![]() Ho scritto una guida passo passo per come realizzarlo qualche pagina più indietro: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1171 Prologo Non pensate che sia davvero così complicato come sembra. Ora ce questa guida passo passo. Sarebbe meglio che voi conosceste un minimo del mondo di Linux, così da non spaventarvi del tutto. Ma non è necessario. E comunque sia, tutta sta trafila è solo per installare e configurare amule. Dal successivo reboot, wdtv fa tutto da solo. Spero ![]() Installazione Colleghiamoci al WDTV tramite SSH: Codice:
ssh root@192.168.0.6 Codice:
ipkg update ipkg install amule Creare una variabile d'ambiente Codice:
export HOME=/opt/share/amule Lanciare amuled, e lasciarlo chiudere Codice:
amuled Importare un file server.met decente Codice:
cd /opt/share/amule/.aMule curl http://gruk.org/server.met > server.met Generare la password per il collegamento da 'esterno' Codice:
echo -n la_mia_password | md5sum | cut -d ' ' -f 1 Copia/incollatela da qualche parte, vi servirà ! Editare il file di configurazione del mulo Codice:
vi /opt/share/amule/.aMule/amule.conf
inserendo la password e queste modifiche: Codice:
[ExternalConnect] AcceptExternalConnections=1 ECAddress= ECPort=4712 ECPassword=_password_criptata_copia/incollata_prima ShowProgressBar=1 Modifichiamo il nick: Codice:
Nick=realtebo_WDTV Codice:
Port=7200 UDPPort=7210 Ora modifichiamo i percorsi della cartella temporanea e quella dei file completati. Questo è necessario, altrimenti aMule userà la vostra non-enorme penna USB su cui avete installato l'optware come drive di destinazione. Io invece la faccio puntare al mio disco esterno. Liberi di fare quel che volete qui Codice:
TempDir=/media/USB1/49CD-C53C/amuleTemp IncomingDir=/media/USB1/49CD-C53C/amule Codice:
MinFreeDiskSpace=100 Codice:
ParanoidFiltering=0 IPFilterAutoLoad=0 Codice:
Language=it_IT Codice:
/opt/etc/init.d/S57amuled Codice:
/opt/etc/init.d/S57amuled start Editiamo lo script di avvio Codice:
vi /opt/etc/init.d/S57amuled start Codice:
#!/opt/bin/bash Codice:
/opt/etc/init.d/S57amuled start Codice:
ps -w | grep amule | grep -v grep Codice:
1617 root 15308 S /opt/bin/amuled -f 1618 root 15308 S /opt/bin/amuled -f 1619 root 15308 S /opt/bin/amuled -f 1621 root 15308 S /opt/bin/amuled -f Dov'è il log file di amule? Vediamolo: Codice:
cat /opt/share/amule/.aMule/logfile Controllare amuled dal nostro pc Forse non sapete che se avete amule installato su un vostro pc in lan col WDTV allora potete controllare amuled direttamente dal vs pc usando amulecmd, una specie di linea di comando che si collega al vostro amuled in rete. Per esempio: Verifichiamo lo stato di amule dal nostro pc usando come ip quello del wdtv Codice:
amulecmd -h 192.168.0.6 -p 4712 -P <la_vs_password_non_criptata> -c status Ricordate che non potete usare contemporaneamente amulecmd e amuleweb perchè amuled ha una unica porta in ascolto e la blocca sul primo arrivato. Ora il grande test! Riavviamo il nostro WDTV Codice:
reboot Codice:
ps | grep amule | grep -v grep Consultate il manuale di amulecmd prima di cercare a tutti i costi di passare ad altro, tipo appunto amuleweb, che sembra per ora dare non pochi problemi. Se avete un linux a disposizione digitate Codice:
man amulecmd E adesso ? Come dicevo sopra: se avete un pc con linux e le amule-utils installate, allora usate amulecmd, oppure lanciate la amulegui usando il demone remoto come fonte per la gui (cercate sul manuale, per ora io non ci sono ancora riuscito). Altra alternativa è configurare amuled e amuleweb (già presente sul wdtv dopo aver installato amuled) perchè vengano eseguiti contemporaneamente all'avvio ed usare un normale browser per accedere all'interfaccia web. Ci sto lavorando, alla prossima guida, sempre su questo maxi-thread
__________________
Realtebo |
![]() |
![]() |
![]() |
#1197 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
|
Che dici, si riesce a mettervi anche amule adunanza?
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick |
![]() |
![]() |
![]() |
#1198 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 274
|
si, fa già parte dei pacchetti 'standard', ma non avendo fastweb non saprei come aiutarti
Riallacciandomi a questo thread sul forum italiano di adunanza (http://forum.adunanza.net/showthread.php?t=53439) deduco che si deve procedere così - Scaricare i sorgenti - Compilarli direttamente sul WDTV (non ti spaventare, ci son già automake e autoconfig preinstallati o cmq installabili) - Enjoy ! - La configurazione è la stessa. NB: non ho MAI compilato un sorgente a manina, non ti so aiutare.
__________________
Realtebo |
![]() |
![]() |
![]() |
#1199 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il sorgente conviene assolutamente compilarlo con il cross-compilatore (cioè sul PC). Non so se quello rilasciato con i sorgenti del firmware sia utilizzabile o meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
|
Quote:
Chiediamo aiuto :-) AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.