Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2009, 20:38   #2881
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da MD_CORPORATION Guarda i messaggi
Ancora una cosa....

Ho acquistato un My Book sempre della WD ...collegandolo al PC parte il suo SW del cavolo di configurazione e 30.000 caxxate.... che sinceramente me ne faccio ben poco.... io vorrei averlo esclusivamente come HDD esterno da riempire di film e poi vederli con il WD TV.... se lo formatto ho dei problemi? E soprattutto... una volta formattato lo vedo come un Hdd normale e riesco a leggere i files che ci metto all'interno leggendoli tramite WD TV?
Il software della WD MyBook è opzionale, ne ho anche io un paio a casa che ho formattato appena tirati fuori dalla scatola senza perdere tempo ad installare cavolate..
Quindi formatta pure (NTFS o ext3 a seconda del sistema operativo che usi).

Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
Giorni fa ero in procinto di prendere un box con harddisk che facesse da mediaplayer
sono stato tentato da numerose offerte ma ho resistito...
e poi scoprendo i numerosi difetti di tutti ho speso un po' meno ed ho preso
un normale hd usb da 1TB rimandando l'acquisto di un lettore, appunto il WD.
Ho letto gran parte della discussione e i commenti positivi, volevo però
vedere "nel dettaglio" l'interfaccia e la velocità di navigazione tra i file
e come vengono gestiti. Mi sapete consigliare qualche fonte, recensione
in cui siano riportati magari con video esplicativi?
anche un video homemade non mi dispiacerebbe :-D

come se la cava con le immagini jpeg a 10mpixel?
lo avete mai provato?

grazie, gian
Parere personale.
L'interfaccia va parecchio bene ed è fluida, i film con gli ultimi firmware vengono aperti quasi istantaneamente.
Con le foto invece è invece più lento.

Per 90/100€ di meglio non puoi trovare.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 07:10   #2882
automobiliperamore
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 44
rtorrent su wdtv

Ciao ragazzi, possiedo da 4-5 mesi il WDTV e sarei interessato a utilizzarlo anche per scaricare i torrent a pc spento, secondo voi può sostituire il pc nell'utilizzo di torrent o risulta molto instabile?

Mi sono sfogliato quasi tutto il treadh e non sono riuscito a trovare una guida completa su come installarlo, la guida si ferma all'installazione e non parla della configurazione, qualcuno può completarla?
________
Pre-requisiti:

* Connessione ADSL
* Router, ma non importa che tu possa accederci
* Adattatore USB-LAN
* Hard Disk esterno di dimensione ragionevole (>10 GB) per l'uso del P2P
* Un client SSH per il tuo pc (putty su windows va benissimo, è gratis, installalo e non ti preoccupare di come si usa, ti verrà spiegato)
* Opzionale: una fonera modificata con DD-WRT impostata in client-mode


Note importanti e rassicurazioni varie

* Questa guida è valida anche per coloro che hanno installato il firmware WDXLTV.
* Prima di iniziare ricordati sempre che una volta modificato il firmware, dovrai sempre e dico sempre avere la penna usb che stai per preparare inserita NELLO STESSO SLOT. Per cui io ti consiglio di attaccare una bella multipla usb alla USB2, quella sul retro e li attaccare la penna usb. NON pensare per nulla al mondo di spostarla da li tra un riavvio e l'altro. Non farlo.
* Sarebbe buona cosa se tu conoscessi un microbo del mondo linux, dato che il WDTV non è altro che un microprocessore che esegue una distribuzione molto particolare di linux. Mal che vada ti dovrò dare qualche spiegazione in più
* Non aver paura se cambi idea: il firmware originale si rimette solo in pochi minuti con un banale trucchetto.


Fase 1: Installazione del firmware modificato sul WDTV

1. Prendi la penna USB, possibilmente veloce, da almeno 256 MB
2. svuotala, non importa come è formattata. Però se sai fare, formattala come ext3. Se non sai fare lascia stare, non importa
3. scarica da qui (http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=ext3-boot-releases) L'ultima versione disponibile del firmware modificato. sarà di certo un archivio, contiene alcuni file e devono essere tutti messi sulla chiavetta
4. scarica da qui (http://b-rad.cc/optware-for-wdtv) il pacco di software aggiuntivo preparato appositamente per il wdtv. Anche questo è un archivio. Decomprimilo e copia tutti i file sulla penna usb. Se si lamenta che sta sovrascrivendo qualcosa digli di fare quel che vuole perchè tanto c'è solo il changelog (lista delle modifiche) da sovrascrivere, quindi anche qui stai tranquillo
5. inserisci la penna usb nel wtdv e vedrai che ti segnalerà che ha trovato un nuovo firmware. Dagli l'ok per eseguire l'agiornamento. Durante l'update del firmware NON fare nulla, ci vogliono alcuni minuti, NON toccare ne telecomando ne penna usb ne, eventualmente, l'hub usb se lo stai usando.
6. Ti accorgerai che il firmware è stato correttamente modificato non appena il wdtv si sarà lentamente riavviato e ti avrà mostrata la solita schermata a cui sei abituato, ma con uno sfondo differente
7. Ora avrai il tuo WDTV con l'ultimo firmware originale già modificato per accettare software aggiuntivo sulla penna usb. Questo è il punto di partenza per fare letteralmente quel che vuoi del tuo WDTV


Fase 2: verifica della connessione alla rete del WDTV

1. Una volta terminato il primo boot, lasciando sempre attaccata la penna usb, collega il cavetto adattatore USB-LAN e collega l'uscita LAN di quest'ultimo ad una delle porte del tuo router. Io ti continuo a consigliare di usare ub HUB sulla porta USB2, quella sul retro, a cui connettere sia la penna usb che questo adattatore.
2. Stacca la corrente del WDTV, attendi 10 secondi e riattacca.
3. Ora il WDTV fa di nuovo il boot (avvio) del sistema operativo, e te lo comunica con la schermata che dice 'WDTV ... loading" o qualcosa di simile.
4. Terminata la prima fase di boot, ti appare una seconda schermata, con lo sfondo modificato, sembra parquet azzurro non è più una sfumatura semplice. In questa schermata se tutto è andato a buon fine ti compare l'indirizzo IP del tuo WDTV. E' vero che il WDTV si collega in DHCP, cioè avrà un indirizzo di rete diverso ad ogni riavvio ma per ora va bene così, e comunque sia vedrai che cercherà di avere sempre lo stesso IP e la cosa ti creerà davvero pochi problemi se non nessuno. Comunque sia scriviti questo IP
5. Ora avvia putty o qualsiasi altro client SSH. Come indirizzo usa quello del WDTV appena trascritto. Come utente usa root e lascia vuota la password. Se non ti vengono chiesti questi dati, meglio. Se basta l'IP meglio. Dipende dal client e dal tuo sistema operativo.
6. Se il WDTV ti ha dato l'IP e riesci a collegarti in SSH come utente root, allora è tutto pronto per la fase successiva.


Note: lavori in corso, piano piano che mi verranno fatte delle domande posterò la nuova versione in questo stesso thread
automobiliperamore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 07:52   #2883
MD_CORPORATION
Senior Member
 
L'Avatar di MD_CORPORATION
 
Iscritto dal: May 2006
Città: TORRE PELLICE
Messaggi: 364
Eccomi... ieri sera ho dato una visione veloce al dispositivo e sono davvero soddisfatto!!! mi ha impressionato la velocità di lettura di file iso da oltre 4.5 Gb la lettura è istantanea e si vede a schermo pieno al 100% non avanza alcun bordo nero ... su uno schermo lcd 46" samsung...

Davvero OTTIMO!

Ora non ho presente se vi sia una funzione che non ho trovato ma ho visto su youtube deui video dove i film sono racchiusi in cartelle dove all'interno puoi metterci una copertina ... in maniera da visualizzare la minuiatura della locandina al posto dell'immagine della cartella!....

Come posso fare questa operazione? esiste un FW oppure una applicazione da mettere in chiavetta ecc...?

Grazie ancora
MD_CORPORATION è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 08:37   #2884
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da MD_CORPORATION Guarda i messaggi
Eccomi... ieri sera ho dato una visione veloce al dispositivo e sono davvero soddisfatto!!! mi ha impressionato la velocità di lettura di file iso da oltre 4.5 Gb la lettura è istantanea e si vede a schermo pieno al 100% non avanza alcun bordo nero ... su uno schermo lcd 46" samsung...

Davvero OTTIMO!

Ora non ho presente se vi sia una funzione che non ho trovato ma ho visto su youtube deui video dove i film sono racchiusi in cartelle dove all'interno puoi metterci una copertina ... in maniera da visualizzare la minuiatura della locandina al posto dell'immagine della cartella!....

Come posso fare questa operazione? esiste un FW oppure una applicazione da mettere in chiavetta ecc...?

Grazie ancora
Per vedere le immagini devi semplicemente mettere un'immagine dal nome folder.jpg per le cartelle o nomefile.jpg per direttamente i film.


@automobiliperamore
Io ho seguito questa guida:
http://b-rad.cc/437/wdtv-optware-tip...-with-rtorrent
http://b-rad.cc/547/wdtv-optware-tip...nning-with-php
http://b-rad.cc/687/wdtv-optware-tip...i-for-rtorrent
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 08:44   #2885
MD_CORPORATION
Senior Member
 
L'Avatar di MD_CORPORATION
 
Iscritto dal: May 2006
Città: TORRE PELLICE
Messaggi: 364
Perfetto grazie!

Continuo a dire che è davvero un ottimo prodotto!!
MD_CORPORATION è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 09:52   #2886
foxtre
Senior Member
 
L'Avatar di foxtre
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Treviso
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore Guarda i messaggi
ho l'alfa con chipset 8187L mi pare ed è pienamente supportata, anche con le patch utili per attività di "gioco" wifi

probabilmente hai avuto una fortuna incredibile, molto probabilmente hai i driver x linux a disposizione direttamente online

http://www.realtek.com.tw/downloads/...=true#RTL8187L

il problema è che va modificato il kernel della distro che ci fai girare, o almeno vanno compilati da una parte, e aggiunti a mano prima di far partire il wifi cosa che può essere scomoda...

Ho comprato il WD e un mio amico mi ha segnalato questa discussione di cui ero all'oscuro... se ho qualche minuto ci gioco, non mi serve a nulla collegarlo, tantomeno in wifi, ma sarebbe fico
In Linux sono negato. Mi potresti spiegare come poter provare ad attivare il wifi (su pc ho winxp)? Grazie mille per l'interessamento...
foxtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 10:49   #2887
mcberry
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da supertoro Guarda i messaggi
Sì è perfetto, è quello che uso io.
perfetto grazie mille!
__________________
My Laptops: Asus A8JS-4S014C - Asus eeePC 1005HA-H - Dell Latitude D610
On line con Router Netgear DG834G e adsl Tiscali 8 mega
My Cell: HTC Touch HD Tim version
mcberry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 10:51   #2888
JACK83
Senior Member
 
L'Avatar di JACK83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No metti su Auto e ti dovrebbe selezionare 1080p a 60 Hz. Dovrebbe essere l'ideale per tutto.
Perché con gli AVI lo vuoi mettere a 24 Hz ?
no a 24hz ho letto di metterlo con i mkv perchè è la loro frequenza nativa...almeno cosi ho letto su qualche forum ma non me ne intendo molto quindi nn saprei dirti
JACK83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 10:51   #2889
exposed
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 84
Ciao a tutti...come voi sono un fortunato possessore di questo gioiellino.....in merito volevo avere qualche info specifiche per il mio caso, nel particolare ho bisogno solo di collegare wi-fi il WD con il mio PC, così da poter passare i film da PC a WD senza staccare ogni volta l'HD dalla Postazione TV.
Considerate che il Firmware originale mi va + che bene e vorrei avere solo un alternativa facile da gestre visto che lo usa spesso mio padre magari con un interfaccia migliore...vedi scritte + grandi ecc..
Grazie
exposed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 11:00   #2890
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da JACK83 Guarda i messaggi
no a 24hz ho letto di metterlo con i mkv perchè è la loro frequenza nativa...almeno cosi ho letto su qualche forum ma non me ne intendo molto quindi nn saprei dirti
Non stare ad ammattire troppo Mettilo a 60 Hz e via...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 11:50   #2891
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
Salve,

sto valutando pure io di acquistare questo prodotto ed abbinarlo ad un hd da 3,5'' della lacie (500GB)

però, essendo profano della alta definizione, hdmi etc etc etc vi chiedo una cosa:

a casa ho due tv, una ha anche l'entrata HDMI ma la tv è HD ready mentre l'altra tv ha solo la scart (e qui ho già l'adattatore)

quello che vorrei sapere è se collegare il wd tv alla tv HD ready tramite cavo HDMI le immagini le vedo oppure no (ho filmati sia in mkv che in mpg4)

pongo questa domanda in quanto avendo il digitale terrestre integrato il canala rai 1 HD non vedo nulla ma sento solo le voci, il problema credo sia dovuto al fatto che la tv in questione è READY e non FULL HD

prima di fare l'acquisto volevo informarmi per bene, per evitare spiacevoli sorprese

grazie

samu
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 12:21   #2892
spakkone
Senior Member
 
L'Avatar di spakkone
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Viterbese D.O.C.G.
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da samu76 Guarda i messaggi
Salve,

sto valutando pure io di acquistare questo prodotto ed abbinarlo ad un hd da 3,5'' della lacie (500GB)

però, essendo profano della alta definizione, hdmi etc etc etc vi chiedo una cosa:

a casa ho due tv, una ha anche l'entrata HDMI ma la tv è HD ready mentre l'altra tv ha solo la scart (e qui ho già l'adattatore)

quello che vorrei sapere è se collegare il wd tv alla tv HD ready tramite cavo HDMI le immagini le vedo oppure no (ho filmati sia in mkv che in mpg4)

pongo questa domanda in quanto avendo il digitale terrestre integrato il canala rai 1 HD non vedo nulla ma sento solo le voci, il problema credo sia dovuto al fatto che la tv in questione è READY e non FULL HD

prima di fare l'acquisto volevo informarmi per bene, per evitare spiacevoli sorprese

grazie

samu
Per quanto riguarda il collegamento con la tua tv hd ready non dovresti avere problemi, l'unico cosa in cui devi stare attento e che i tuoi file mkv siano 720p e non a 1080p, rai 1 HD Trasmette a 1080/50i, quindi non lo puoi visualizzare se hai una Tv HD ready.
__________________
VENDITE OK 16 ACQUISTI OK 21 Presa una sola da Tom1
spakkone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 12:50   #2893
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
Quote:
Originariamente inviato da spakkone Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il collegamento con la tua tv hd ready non dovresti avere problemi, l'unico cosa in cui devi stare attento e che i tuoi file mkv siano 720p e non a 1080p, rai 1 HD Trasmette a 1080/50i, quindi non lo puoi visualizzare se hai una Tv HD ready.
sul mio hdready vedo sia i 720p che i 1080p (ci pensa lo scaler del tv). quindi vanno benissimo entrambi e senza problemi.

quanto a rai in hd per poterla vedere il decoder del tuo tv color deve essere anche lui hd... se non lo è, i canali hd non li puoi vedere... eventualmnete devi acquistare un decoder hd esterno.
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H

Ultima modifica di spaeter : 02-07-2009 alle 13:42.
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 13:01   #2894
spakkone
Senior Member
 
L'Avatar di spakkone
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Viterbese D.O.C.G.
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da spaeter Guarda i messaggi
sul mio hdready vedo sia i 720p che i 1080p (ci pensa lo scaler del tv). quindi vanno benissimo entrambi e senza problemi.

quanto a rai in hd per poterla vedere il decoder del tuo tv color deve essere anche lui hd... se non lo è non i canali hd non li puoi vedere... eventualmnete devi acquistare un decoder hd esterno.
Questa non la sapevo grazie per la dritta ora lo provo al volo un mkv da 1080.
__________________
VENDITE OK 16 ACQUISTI OK 21 Presa una sola da Tom1
spakkone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 13:06   #2895
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da spaeter Guarda i messaggi
sul mio hdready vedo sia i 720p che i 1080p (ci pensa lo scaler del tv). quindi vanno benissimo entrambi e senza problemi.
Ci pensa lo scaler del WDTV, che io sappia. La risoluzione impostata dal WDTV all'avvio resta sempre quella.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 13:25   #2896
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ci pensa lo scaler del WDTV, che io sappia. La risoluzione impostata dal WDTV all'avvio resta sempre quella.
penso che possano lavorare entrambi... cioè credo che se imposto il wdtv su "auto" e gli faccio leggere un video 1080p, il wdtv lo trasmette in output alla risoluzione nativa del video, cioè 1080p (non credo che il wdtv sia in grado di capire se il tv che riceve il segnale sia hdready o fullhd)... a quel punto è lo scaler del tv che lo converte a 720p.

se invece imposto il wdtv su una risoluzione fissa (tipo720p) è direttamente lo scaler del wtdv che converte il segnale nel formato prescelto (da1080p a 720p), e in questo caso lo scaler del tv non fa nulla...

però parlo da profano... l'unica cosa di cui sono certo è che si vedono fantasticamente tutti!!!

anzi, gia che ci sono posto il quesito nel thread dei tv lcd e chiedo lumi agli esperti...
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H

Ultima modifica di spaeter : 02-07-2009 alle 13:33.
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 13:33   #2897
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da spaeter Guarda i messaggi
...però parlo da profano... l'unica cosa di cui sono certo è che si vedono fantasticamente tutti!!!
Tra l'altro i film HD, sia 1080p che 720p, col WD collegato tramite adattatore SCART, si possono vedere tranquillamente (downscalati) anche su una normale tv CRT a bassa risoluzione
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 13:42   #2898
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Tra l'altro i film HD, sia 1080p che 720p, col WD collegato tramite adattatore SCART, si possono vedere tranquillamente (downscalati) anche su una normale tv CRT a bassa risoluzione
Wdtv rules!!!!
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 13:47   #2899
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
mi avete messo proprio la voglia di prenderlo. appena trovo un offerta sotto i 99€ (o anche meno) in negozio lo prendo.

aspettando di cambiare la vecchia sony triniton a schermo piatto con un
lcd da saoltto mi accontenterò di guardare i video a bassa risoluzione
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 14:18   #2900
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da spaeter Guarda i messaggi
penso che possano lavorare entrambi... cioè credo che se imposto il wdtv su "auto" e gli faccio leggere un video 1080p, il wdtv lo trasmette in output alla risoluzione nativa del video, cioè 1080p (non credo che il wdtv sia in grado di capire se il tv che riceve il segnale sia hdready o fullhd)... a quel punto è lo scaler del tv che lo converte a 720p.
Io credo che il WDTV parta con una risoluzione impostata, sia su Auto che su manuale e non la cambia mai. Quindi fa lui lo scaling. Poi è semplice verificare, basta vedere quale risoluzione viene visualizzata nelle informazioni della TV sui vari tipi di sorgente.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v