Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2009, 21:36   #3921
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
router dg834gt Firmware dgteam, il margine in down a quest'ora mi arriva sui 5.0db la mattina e di giorno è sui 6db cmq fino ad ora mai riallineata la portante verso il basso e mai caduta la linea, next up alle 200 ore , da notare che con l'ultimo sia ufficiale che dgteam mi freezava quasi ogni 24 ore speriamo bene :P

-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 13:58   #3922
Tony-2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 345
Ho installato l'ultimo firmware Ubergt e mi chiedevo cos'è la voce "Ottimizzazioni FreeDG". Conviene attivarla?
Tony-2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 22:34   #3923
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Che stabilità sto firmware ,200 ore senza essersi neanche mai riallineata la portate, next up alle 500 ore

-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 10:59   #3924
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
Che stabilità sto firmware ,200 ore senza essersi neanche mai riallineata la portate
non è detto che tu abbia ragione, se riallinea la portante, soprattutto per riallineamenti veloci, questo firmware non te lo fa vedere, e ti sembra non si sia riallineato, ma, magari invece si è riallinato mantenendo gli stessi valori di connessione. Io lo noto, perchè appunto certe volte nel router varia la portante agganciata
ciao

Ultima modifica di dmann9999 : 26-05-2009 alle 11:04.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 11:48   #3925
Lamarunica
Senior Member
 
L'Avatar di Lamarunica
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 5041
raga domanda, vorrei connettermi dal PC di lavoro a quello di casa in remoto, volevo sapere alcune cose:

1) dyndns e' buono o mi consigliate qualche altro servizio del genere?

2) per creare un tunnel SSH (che a quanto ho capito e' il migliore in quanto a sicurezza) cosa mi consigliate di usare?
__________________
Nintendo Wii + PC: case: Stacker STC-T01, UPS: APC 1000VA PRO, mobo: Asus P5E (@bios Rampage), Procio: Core 2 Duo E8400@3.79Ghz (420x9) Ali: Corsair 750HX RAM: TeamGroup 2*2GB DDR2 6400 @1120mhz 5-5-5-15 2.1V, VGA: PoV 8800 GTS 512gDDR3 @ 810mhz GPU-2025mhz Shader-2264mhz VRAM, Audio: X-FI Fatal1ty FPS, Casse: Inspire T7900
Lamarunica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 12:41   #3926
misteroX
Senior Member
 
L'Avatar di misteroX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da Lamarunica Guarda i messaggi
raga domanda, vorrei connettermi dal PC di lavoro a quello di casa in remoto, volevo sapere alcune cose:

1) dyndns e' buono o mi consigliate qualche altro servizio del genere?

2) per creare un tunnel SSH (che a quanto ho capito e' il migliore in quanto a sicurezza) cosa mi consigliate di usare?
Ho entrambi i servizi attivi sul router sia dyndns.org che no-ip.org e funzionano egregiamente entrambi.

Come SSH c'è il pacchetto dropbear installato sul router dalle versioni 8.3x in su del Dgteam.

Per il tunnel dipende da che servizio devi tunnellizare.


Ciao
MisteroX
misteroX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 13:31   #3927
Lamarunica
Senior Member
 
L'Avatar di Lamarunica
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 5041
Quote:
Originariamente inviato da misteroX Guarda i messaggi
Ho entrambi i servizi attivi sul router sia dyndns.org che no-ip.org e funzionano egregiamente entrambi.

Come SSH c'è il pacchetto dropbear installato sul router dalle versioni 8.3x in su del Dgteam.

Per il tunnel dipende da che servizio devi tunnellizare.


Ciao
MisteroX
ottimo per dyndns e no-ip.

per l'SSH io ho il 743 1.01.32, gli altri mi davano tutti problemi di stabilita', quindi temo che non ho l'SSH installato sul router, come posso ovviare?

io volevo "semplicemente" fare in modo di connettermi in remoto al mio PC tipo desktop remoto di windows.
__________________
Nintendo Wii + PC: case: Stacker STC-T01, UPS: APC 1000VA PRO, mobo: Asus P5E (@bios Rampage), Procio: Core 2 Duo E8400@3.79Ghz (420x9) Ali: Corsair 750HX RAM: TeamGroup 2*2GB DDR2 6400 @1120mhz 5-5-5-15 2.1V, VGA: PoV 8800 GTS 512gDDR3 @ 810mhz GPU-2025mhz Shader-2264mhz VRAM, Audio: X-FI Fatal1ty FPS, Casse: Inspire T7900
Lamarunica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 13:35   #3928
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Hamachi.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 14:55   #3929
misteroX
Senior Member
 
L'Avatar di misteroX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da Lamarunica Guarda i messaggi
ottimo per dyndns e no-ip.

per l'SSH io ho il 743 1.01.32, gli altri mi davano tutti problemi di stabilita', quindi temo che non ho l'SSH installato sul router, come posso ovviare?

io volevo "semplicemente" fare in modo di connettermi in remoto al mio PC tipo desktop remoto di windows.
VNCserver per win2k è il metodo più semplice ed esporti il desktop anche via web interface.

No c'è Crittografia però.


Ciao
MisteroX
misteroX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 15:24   #3930
Lamarunica
Senior Member
 
L'Avatar di Lamarunica
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 5041
Quote:
Originariamente inviato da misteroX Guarda i messaggi
VNCserver per win2k è il metodo più semplice ed esporti il desktop anche via web interface.

No c'è Crittografia però.


Ciao
MisteroX
e' meglio fare le cose criptografate anche se una reale minaccia non c'e'.

Comunque io non ho win2k
ho Win7 x64 (sperando che finalmente si passi ai 64bit anche se ne dubito)

Ho guardato hamachi e penso che stasera ci provero' ad usarlo.
__________________
Nintendo Wii + PC: case: Stacker STC-T01, UPS: APC 1000VA PRO, mobo: Asus P5E (@bios Rampage), Procio: Core 2 Duo E8400@3.79Ghz (420x9) Ali: Corsair 750HX RAM: TeamGroup 2*2GB DDR2 6400 @1120mhz 5-5-5-15 2.1V, VGA: PoV 8800 GTS 512gDDR3 @ 810mhz GPU-2025mhz Shader-2264mhz VRAM, Audio: X-FI Fatal1ty FPS, Casse: Inspire T7900
Lamarunica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 17:11   #3931
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
So che è off topic, ma non credo ci sia bisogno di tunnellizzare RDP perché è già crittografato, a differenza appunto di VNC "lite".
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 17:54   #3932
fubo
Senior Member
 
L'Avatar di fubo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1681
Teamviewer? Io lo uso per vedere il mio PC a casa dall'ufficio (con firewall).
__________________
ACER X3810 (Q8200 8GB nVidia g210 512MB SSD Crucial 256GB SSD Sasmung 850 Evo 512GB) Samsung 21.5" S22A300 HP OfficeJet 6970
HP ENVY x360 15-bq103nl
(AMD Ryzen 5 2500U 8GB AMD Radeon Vega 8 SSD 256GB NVMe M.2)
ASUS ZenWifi XT8 x2 - QNAP TS110 (WD 2TB) - WD MyCloudEx2 (2x WD 10TB) - Xiaomi PocoF5 (Global MIUI) - Xiaomi PocoF1 128GB (crDroid)
fubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 19:45   #3933
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da fubo Guarda i messaggi
Teamviewer? Io lo uso per vedere il mio PC a casa dall'ufficio (con firewall).
Idem, lo trovo eccezionale !!
Riesce a "passare" ovunque senza nessun problema, non serve nemmeno il servizio per l'IP dinamico.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 20:35   #3934
parabalarlaba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 28
Ho bisogno di aiuto

Voglio flashare il mio DG834GT con un FIrmware OpenWRT, ho letto in giro che funziona a parte il lato Modem che cmq non mi interessa (voglio usarlo come Switch wireless) ora il mio problema è che ho scaricato il file sorgente *.bin ma non so come creare l'immagine *.img da flashare poi sul router dall'interfaccia web.

Qualcuno puo' aiutarmi?
parabalarlaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 20:49   #3935
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
guarda nella firma di MisteroX
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 21:20   #3936
misteroX
Senior Member
 
L'Avatar di misteroX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da parabalarlaba Guarda i messaggi
Voglio flashare il mio DG834GT con un FIrmware OpenWRT, ho letto in giro che funziona a parte il lato Modem che cmq non mi interessa (voglio usarlo come Switch wireless) ora il mio problema è che ho scaricato il file sorgente *.bin ma non so come creare l'immagine *.img da flashare poi sul router dall'interfaccia web.

Qualcuno puo' aiutarmi?

Ciao,
attualmente non puoi flasharlo con l'immagine attraverso l'interfaccia web devi utilizzare la seriale ed inviare il firmware tramite la cfe console.
Ho installato l'openwrt parecchie volte sul mio dg834gt.
Alcuni dettagli li trovi sul forum del openwrt dove ho partecipato ai test per il dg834gt.


Ciao
MisteroX
misteroX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 21:30   #3937
parabalarlaba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
guarda nella firma di MisteroX
anzi tutto grazie per la risposta, si avevo gia' guardato quel link ma non essendo molto pratico non c'ho capito granche' , avrei bisogno di una guida + entry level (magari in italiano passo passo )
parabalarlaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 21:32   #3938
parabalarlaba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da misteroX Guarda i messaggi
Ciao,
attualmente non puoi flasharlo con l'immagine attraverso l'interfaccia web devi utilizzare la seriale ed inviare il firmware tramite la cfe console.
Ho installato l'openwrt parecchie volte sul mio dg834gt.
Alcuni dettagli li trovi sul forum del openwrt dove ho partecipato ai test per il dg834gt.


Ciao
MisteroX
ok tramite web no, ma come faccio ad utilizzare la seriale?
come accedo alla console cfe? ho bisogno di qualche software?
grazie per la risposta e scusate l'ignoranza

-Edit-
a proposito io ho scaricato tramite il sito Open WRT questo file sorgente, openwrt-wgt634u-squashfs.bin è quello giusto? se no quale dovrei prendere? Grazie ancora

P.S: ho letto sul forum che hai partecipato allo sviluppo del Firmware, mi confermi quindi che funziona e che sarebbe utile al mio scopo?

Ultima modifica di parabalarlaba : 27-05-2009 alle 21:36.
parabalarlaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 21:54   #3939
misteroX
Senior Member
 
L'Avatar di misteroX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da parabalarlaba Guarda i messaggi
ok tramite web no, ma come faccio ad utilizzare la seriale?
come accedo alla console cfe? ho bisogno di qualche software?
grazie per la risposta e scusate l'ignoranza

-Edit-
a proposito io ho scaricato tramite il sito Open WRT questo file sorgente, openwrt-wgt634u-squashfs.bin è quello giusto? se no quale dovrei prendere? Grazie ancora

P.S: ho letto sul forum che hai partecipato allo sviluppo del Firmware, mi confermi quindi che funziona e che sarebbe utile al mio scopo?
No, quello no va bene è per il wgt634u.
Per il dg834gt posso drtelo io ma devo ricompilarlo perchè non ho la versione che avevo installato sul router.

Prima di tutto devi costruirti la seriale e trovi i dettagli sul link nella mia firma, poi si usa un terminale tipo putty o Hyperterminal e grazie alla seriale ti puoi connettere alla console CFE del router e verificare cosa fa al boot.

Gli sviluppatori dell'openwrt stanno lavorando ad una versione del firmware da inviare tramite web interface.

Per maggiori dettagli si può passare in pwt altrimenti si va in off topic.

Ciao
MisteroX

Ultima modifica di misteroX : 27-05-2009 alle 22:05.
misteroX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 08:15   #3940
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sto usando questo firmware con un DG834G v4 (chipset Broadcom), devo apportare qualche modifica al comportamento del router e speravo fosse possibile senza dover ripacchettizzare:
- è possibile aggiungere comandi da eseguire all'avvio del router ?
- esiste qualche partizione montata con permessi di scrittura ? Ovviamente i dati devono restare anche dopo il riavvio

Chiedo questo perché la mia ADSL ha un SNR che varia molto, se il SNR Margin sia abbassa a valori infimi come 3.5-5 dB la connessione PPP prova ad essere ripristinata, ma va in timeout per gli errori di trasmissione ed in quel caso, non so perché, non è più possibile ripristinarla nemmeno facendo riallineare il router.
Da notare che questo dovrebbe essere un approccio standard perché me lo fa praticamente con tutti i router che ho provato.
Attualmente sto gestendo la cosa riavviando il router da remoto via script. Ora invece volevo farlo internamente, monitorando il SNR Margin tramite script, riallineando se scende sotto 6 dB.

Ultima modifica di cionci : 28-05-2009 alle 09:12.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v