Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2009, 17:32   #5281
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Secondo me è ottimo, migliore di quello delle tv.
Quoto, ho fatto una tonnellata di prove.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 17:48   #5282
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Quoto, ho fatto una tonnellata di prove.
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Credi che lo scaler del WDTV sia poco valido ? Secondo me è ottimo, migliore di quello delle tv.
In ogni caso la risoluzione impostata non è dinamica. Imposta una risoluzione appena rileva la tv e rimane quella.
Beh, allora lascio così som'è!

leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 19:24   #5283
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
La differenza però non è assoluta, ma dipende (oltre che dalle diottrie) dalla distanza a cui tieni la tv:
http://www.fillife.com/?p=86
Quindi Satviolence non ha detto una corbelleria, altro che
Grazie per aver risposto al posto mio, non avrei potuto fare di meglio.
La differenza tra un 720p e un 1080p è visibile, ma ad una distanza che la maggior parte della gente giudica troppo ravvicinata per la visione confortevole di un intero film.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 21:21   #5284
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
E dopo 6 ore ha finito di formattare 1.5 tera ... però....adesso...Aiut!
...e mo in ext3 come setto i permessi in modo da non avere problemi col player? panico

devo avere qualche accortezza?

mi spiego, il proprietario del disco risulta root, va bene?

per il resto ho modificato tutto in modo che chiunque possa fare qualunque cosa sul disco:



che dite? non sono molto pratico di linux :P
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 26-12-2009 alle 21:36.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 23:37   #5285
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Sul WDTV non avrai problemi di permessi.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 23:55   #5286
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Sul WDTV non avrai problemi di permessi.
ok, confermo che sembra funzionare tutto, ho usato ext2fsd (esiste una patch per windows seven), ho ritrasferito un bel mucchio di roba sul wd elements e l'ho collegato al wd tv. Durante il travaso la velocità di scrittura sul disco in ext3 mi è "sembrata" uguale a prima, intorno ai 30Mb/s, credo sia una velocità giusta per un drive usb2, no?
Pensavo che usando il driver per l'ext3 avrei perso qualcosa...

Sul player pare girare tutto nella norma, anzi, si è spento anche prima del solito...le foto poi ho avuto l'impressione che le carichi più velocemente, può essere?

siamo sicuri che in ext3 il player wd lavora più a suo agio, giusto?

I permessi dici che conviene resettarli per come stavano di default o me ne posso fregare?
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 27-12-2009 alle 00:10.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 00:24   #5287
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Per me chi acquista un fullHD lo fa rispettando la regola delle max 2,5 volte la diagonale per la visione in HD.
Vediamo un po'... prendiamo un salottino piccolo come quello di casa mia. Distanza divano-televisore pari a 3,5 metri -> diagonale televisore da 3,5/2,5 = 1,4 metri -> schermo da 54 pollici o superiore... decisamente enorme, non posso mettere in casa un televisore così grande, oltre al fatto che costa molto.
Inoltre secondo me la distanza che ti permette di apprezzare il fullHD risulta troppo stancante, specie sulle diagonali piccole.
Non penso comunque che questo sia valido solo per me. Credo che alla fine siano ben poche le persone che hanno la possibilità/voglia di posizionare un televisore fullHD in modo da poterne apprezzare a pieno la risoluzione, perché richiederebbe di organizzare il salotto solo in funzione del televisore.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 02:00   #5288
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
... Credo che alla fine siano ben poche le persone che hanno la possibilità/voglia di posizionare un televisore fullHD in modo da poterne apprezzare a pieno la risoluzione, perché richiederebbe di organizzare il salotto solo in funzione del televisore.
Stiamo andando OT, ed è anche colpa mia che ho quotato prima, sono tutti discorsi già affrontati più volte nei 3D dei Plasma e LCD ... comunque purtroppo un sacco di gente compra la TV Full HD 40"-42" (anche molti miei amici lo hanno fatto recentemente) senza sapere tutte queste cose e quindi la piazza a 3-4 metri credendo di vedere chissà quali meraviglie rispetto ad un misero HD
Ready ...

Mi scuso ancora visto che col WD TV questo discorso c'entra relativamente
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 07:17   #5289
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
non posso mettere in casa un televisore così grande, oltre al fatto che costa molto.
Ultimo OT anche per me.

Infatti io consiglio sempre agli amici che approcciano la problematica nella tua stessa maniera di risparmiare un bel pò di soldi prendendo un HD Ready di polliciaggio importante, oppure un bel full HD entry level visto che la distanza lavorerà mille volte meglio sui segnali SD di qualsiasi elettronica.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 09:29   #5290
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
siamo sicuri che in ext3 il player wd lavora più a suo agio, giusto?
Te l'ho dimostrato sopra Da quando in qua una chiavetta (scarsa tra l'altro) supera in vleocità un hard disk ?
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
I permessi dici che conviene resettarli per come stavano di default o me ne posso fregare?
Lascia stare.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 10:24   #5291
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Te l'ho dimostrato sopra Da quando in qua una chiavetta (scarsa tra l'altro) supera in vleocità un hard disk ?

Lascia stare.
Ok, grazie per il supporto

Intanto ho fatto delle prove...usare linux in virtual box per spostare i file sul disco in ext3 sembra molto lento, direi improponibile visto che di solito si trasferiscono file piuttosto grossi.
Ieri ho usato ext2fsd con la patch per win 7 e sembrava andare alla grande: velocità di trasferimento e scrittura su ext3 intorno ai 30MB/s...

Mi resta da provare adesso un live cd
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 11:00   #5292
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Ok, grazie per il supporto

Intanto ho fatto delle prove...usare linux in virtual box per spostare i file sul disco in ext3 sembra molto lento, direi improponibile visto che di solito si trasferiscono file piuttosto grossi.
Ieri ho usato ext2fsd con la patch per win 7 e sembrava andare alla grande: velocità di trasferimento e scrittura su ext3 intorno ai 30MB/s...

Mi resta da provare adesso un live cd
Se sei riuscito a far andare su Win7 ext2fsd e il disco fa 30MB/s continua così. Di più con una USB2 non puoi fare...

Non perdere nemmeno tempo a fare le prove con livecd, VM etc...
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 11:02   #5293
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ci linki la patch ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 11:06   #5294
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Se sei riuscito a far andare su Win7 ext2fsd e il disco fa 30MB/s continua così. Di più con una USB2 non puoi fare...

Non perdere nemmeno tempo a fare le prove con livecd, VM etc...
appunto, più che altro sto facendo delle prove perchè il driver è ancora "acerbo" (almeno su win 7), se posso evitare di usarlo e fare a meno di potenziali BSOD sarebbe una buona cosa...comunque ieri avrà trasferito qualche centinaio di giga senza alcun problema.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ci linki la patch ?
certo, l'ho trovata tra i commenti
http://www.ext2fsd.com/?p=19#comment-132
c'è da sostituire il sys, le istruzioni nel commento successivo
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 27-12-2009 alle 11:08.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 21:55   #5295
kascio
Member
 
L'Avatar di kascio
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 299
Ragazzi mi date una mano..
sto provando ad aggiornare il firmware all'ultima versione ufficiale.
Ho scompattato i file bin e var nella directory principale dell hd esterno ma il nuovo firmware non viene rilevato. Ho provato anche ad aprire il file var e il firmware è corretto. Non capisco come mai..Ho solo notato che dal precedente aggiornamento mi si è creata una cartella .wt_tv che contiene 3 files (wdtv.cas,ph.db e wdtv.cas.md5). Cosa posso fare?
kascio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 23:42   #5296
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Lo scatolotto mi schifa l'audio di un mkv :
[ Audio track nr. 1 ]

Codec ID: A_EAC3
Sample rate: 48000 Hz
Stream size: 564,546,560 bytes
Bitrate (container): 640 kbps

[ Audio track nr. 2 ]

Codec ID: A_FLAC
Sample rate: 48000 Hz
Stream size: 3,204,486,595 bytes
Bitrate (container): 3632.776401 kbps


A me interessa solo la traccia uno: come fare a convertirla in un formato usabile?
Popcorn audio non support i file A_EAC3....
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 08:16   #5297
olimpo66
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Se non è supportato dal firmware ufficiale non puoi farci niente, neanche con i firmware mod.
Ti ringrazio per la risposta. Ma nessuno ha interesse a che il codec alac sia supportato? Non ci sono speranze che la WD voglia sviluppare un firmware che lo supporti? In caso contrario cambio player. Voglio una libreria lossless che sia compatibile sia con l'ipod che con il player di casa...
olimpo66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 08:30   #5298
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Credo che se non lo renderà compatibile WD lo faranno gli smanttoni con firmware apposito.

Non stò a farti domande sulla reale necessità di avere una libreria lossless non conoscendo il tuo impianto, ma sicuramente sul forum gemello dell'audio-video potrai trovare più facilmente solidarietà per il tuo problema, anche se dubito che laggiu qualcuno utilizzi come sorgenti un IPod o lo scatolotto:

http://www.avmagazine.it/forum/index.php
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 10:45   #5299
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Lo scatolotto mi schifa l'audio di un mkv :
[ Audio track nr. 1 ]

Codec ID: A_EAC3
Sample rate: 48000 Hz
Stream size: 564,546,560 bytes
Bitrate (container): 640 kbps

[ Audio track nr. 2 ]

Codec ID: A_FLAC
Sample rate: 48000 Hz
Stream size: 3,204,486,595 bytes
Bitrate (container): 3632.776401 kbps


A me interessa solo la traccia uno: come fare a convertirla in un formato usabile?
Popcorn audio non support i file A_EAC3....
Nessuno?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 11:27   #5300
olimpo66
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Non stò a farti domande sulla reale necessità di avere una libreria lossless non conoscendo il tuo impianto, ma sicuramente sul forum gemello dell'audio-video potrai trovare più facilmente solidarietà per il tuo problema, anche se dubito che laggiu qualcuno utilizzi come sorgenti un IPod o lo scatolotto:

http://www.avmagazine.it/forum/index.php
Ho molta musica classica e, quindi, mi piace avere un segnale senza perdita di dati, soprattutto quando sento la musica tramite l'Home Theatre. Ho cercato a lungo nella rete e mi sembra che solo il Sagetv supporti il codec Alac, ma non so per il resto se sia superiore al wdtv. Ho trovato anche software alternativi ad itunes, ma in ogni caso è proprio l'ipod/iphone che non supporta il flac.
Quindi cercavo un mod che supportasse alac, ma mi si dice che questo non sarà possibile, a meno che non sia la casa a procedere in tal senso.
olimpo66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v