Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-05-2009, 11:36   #8081
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da meraviglia Guarda i messaggi
Ho in dual boot vista32 e seven64:

vista 32
c: vista32
d: seven64

seven64
c: seven64
d: vista32

insomma, il sistema operativo lanciato vede sempre "c" come disco di sistema
ma cosa vi spipazzate per arrivare a ste domande?

certo, il sistema operativo corrente vede sempre l'hd dove c'è installato windows con la lettera C.. ovviamente l'altro sistema operativo ricade su altra lettera. ma questo non cambia niente in quanto a compatibilità..

l'unica cosa da tener sott'occhio sta nel bootloader; su xp bastava avere dei file su c: per caricare in automatico il boot, su vista e 7, bisogna indicare la cartella di windows. Sicchè con 2 sistemi operativi, il bootloader vede la configurazione letterale delle unità solo del sistema operativo 'ufficioso', l'altro avrà lettera diversa da c:

esempio pratico:

abbiamo 3 sistemi operativi: windows xp, vista e 7

teniamo il bootloader di 7.. teniamo 7 come ufficioso.. su 7 c è occupato dallo stesso, D da vista, E da xp.
per consentire al boot loader di caricare tutti e 3 i sistemi operativi, bisogna, nel caso di 7 e vista, indicarne la locazione della cartella windows, per xp, caricare i file necessari nella cartella c: del sistema operativo riferito al bootloader - in sto caso 7 -

in parole povere il bootloader verrà configurato con
1 - windows 7 - c:\windows
2 - windows vista - d:\windows
3 - windows xp - c:\ntldr

stesso discorso vale nel caso si tenga il bootloader di vista..
in sto caso

1 - windows 7 - d:\windows
2 - windows vista - c:\windows
3 - windows xp - c:\ntldr


ogni sistema operativo può avere periferiche con lettere differenti rispetto agli altri, la cosa importante ricade sulla configurazione del bootloader, che riconosce il boot S.O. solo ed esclusivamente nella configurazione letterale del sistema operativo da cui deriva.


spero di esser stato abbastanza esauriente.. è duro come concetto.. magari rileggetelo 4 o 5 volte.. poi capirete
Ibanez86 è offline  
Old 11-05-2009, 11:37   #8082
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
Allora su dual boot e multipartizioni...

Vistax86 e Seven x64


Mettiamo il caso che in Vista x86 io ho le partizioni correttamente in ordine, cioè su un grafico da sx a dx, C-D-E-F

e ricavo spazio per la partizione di seven tra C e D, per vista quella partizione diventerà G

in Seven x64 G sarà C e tutte le partioni si sposteranno di 1 a partire da quella di sx, quindi nel mio caso ipotetico, avremo G appunto =C ed a seguire C=D, D=E, E=F, F=G


Nel mio caso si verifica che il C di Vista sarà D sotto Seven e tutte le altre a seguire correttamente; ed il C di Seven, sarà l' ultima lettera aggiunta su Vista ovvero N
__________________

Ultima modifica di High Speed : 11-05-2009 alle 11:40.
High Speed è offline  
Old 11-05-2009, 11:40   #8083
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Hai provato ad aggiornare il bios? Io sono dovuto arrivare al 1504 per avere una buona stabilità. Infatti avevano detto che con bios nuovi si velocizzava proprio l'avvio di Vista, quindi penso anche 7.
Per il raid anche io ho problemi con i drivers infatti ho lasciato i dischi separati normalmente.
Si il bios è l'ultimo come il tuo ma io tutto sto guadagno i prestaioni non l'ho visto. Tengo a precisare che è solo una questione di boot poichè dopo il sistema va a meraviglia e gli hd sono velocissimi (150Mb/s e 7.2ms seek di media) però se il sistema mi richiede un riavvio comincio a piangere
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline  
Old 11-05-2009, 12:19   #8084
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
Si il bios è l'ultimo come il tuo ma io tutto sto guadagno i prestaioni non l'ho visto. Tengo a precisare che è solo una questione di boot poichè dopo il sistema va a meraviglia e gli hd sono velocissimi (150Mb/s e 7.2ms seek di media) però se il sistema mi richiede un riavvio comincio a piangere
In che senso riavvio?
Crimson Skies è offline  
Old 11-05-2009, 12:26   #8085
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
ragazzi avg internet security 8.5 funziona alla perfezzione su seven anche il firewall

cercavo un'informazione , volevo condividere le cartelle di xp con seven ma non ci riesco ovviamente il gruppo che ho con xp non ha il nome HOME come su seven e che non riesco a cambiare qualcuno ha la soluzione?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline  
Old 11-05-2009, 12:46   #8086
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Allora, provato ad installare Seven 7100 32bit sul portatile Acer (un bel Desktop Replacement che acquistai appena uscì Vista: 2Gb RAM, 7900GS e HD in Raid.. ).

Tutto discretamente bene, anche se, ragazzi, mi sembra di stare nel progetto mojave: a me Seven su questo sistema mi gira esattamente come Vista!

BOOT TIME: uguale
Il boot ci mette suppergiù lo stesso e poi a me che tengo sempre il PC in sleep non mi servirebbe quasi mai. Quando entra sul Desktop il disco continua a frullare bello bello, altro che.. Non capisco per quale motivo, ma non vedo differenze con Vista..
[cut]
Su questo punto ti quoto in pieno...anch'io non ho notato differenze sostanziali con Vista riguardo i tempi di boot e di "frullamento" disco, poi per il resto Vista non mi andava bene ma benissimo per cui nell'uso che ne faccio tanto vale seven tanto vista...l'unica differenza visiva a favore di seven è l'ibernazione, per tutto il resto non mi fa rimpiangere il mio vista sp1, anzi...probabilmente quelli che notano differenze tra i due sistemi saranno quelli che hanno ricevuto un vista "sporcato" dai vari produttori oppure quelli che installano e disinstallano in continuazione, io il mio Vista l'ho sempre trattato con i fiocchi ragion per cui seven mi ha fatto poco effetto, "effetto" che invece hanno avuto gli utilizzatori di xp che denigravano Vista (senza nemmeno averlo utilizzato) e che ora si trovano ad utilizzare un sistema come quello di seven che altro non è un Vista "modificato"
Draven94 è offline  
Old 11-05-2009, 12:59   #8087
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Su questo punto ti quoto in pieno...anch'io non ho notato differenze sostanziali con Vista riguardo i tempi di boot e di "frullamento" disco, poi per il resto Vista non mi andava bene ma benissimo per cui nell'uso che ne faccio tanto vale seven tanto vista...l'unica differenza visiva a favore di seven è l'ibernazione, per tutto il resto non mi fa rimpiangere il mio vista sp1, anzi...probabilmente quelli che notano differenze tra i due sistemi saranno quelli che hanno ricevuto un vista "sporcato" dai vari produttori oppure quelli che installano e disinstallano in continuazione, io il mio Vista l'ho sempre trattato con i fiocchi ragion per cui seven mi ha fatto poco effetto, "effetto" che invece hanno avuto gli utilizzatori di xp che denigravano Vista (senza nemmeno averlo utilizzato) e che ora si trovano ad utilizzare un sistema come quello di seven che altro non è un Vista "modificato"
Non credo sia un problema di Vista "sporco" o installare e disinstallare (cosa necessaria a volte) ma che di fatto Vista frulla l'HD di continuo. E' un fatto risaputo purtroppo. Senza contare che è più veloce ad avviarsi e a caricare solo ciò che server per accedere al desktop, cosa che invece Vista non aveva in quanto caricava sempre servizi di continuo.
Anche io tenevo Vista pulito e ottimizzato pulendo il registro ecc ma comunque non raggiungevo la velocità di 7.
Crimson Skies è offline  
Old 11-05-2009, 13:02   #8088
LacioDromBuonViaggio
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDromBuonViaggio
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
spero di esser stato abbastanza esauriente.. è duro come concetto.. magari rileggetelo 4 o 5 volte.. poi capirete
Ottimo, era quello che mi serviva, tolti i dubbi per quanto riguarda il boot, ho un ulteriore dubbio:
ho il raptor in firma da 150GB (già diviso in due partizioni: XP e dati) da dividere ulteriormente per fare posto a 7.
Mi chiedevo se 40 GB fossero abbastanza per far girare al meglio 7, contando che installerò solo la CS4 come programma 'pesante'.
__________________
Aeroengine II BBA Black | Asus P5N-T Deluxe 780i | Intel E8400 C0 @4,050Ghz 1,35v + TR Ultra-120 eXtreme | Corsair 2x2GB PC6400 XMS2 DHX @900Mhz 2,15v | XFX 8800 GT 512MB @730/990 + TR HR-03 Rev. A | Tagan TG500-BZ | Zalman ZM-MFC2 Fan Control | WD Raptor 10000rpm 150 GB + 1,5TB | Iiyama ProLite E2607WSV
LacioDromBuonViaggio è offline  
Old 11-05-2009, 13:12   #8089
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
aiuto aiuto!!!

niente di grave.

mi dite dov'è esecuzione automatica in windows 7 rc???

devo cercare di far avviare un programmino all'avvio di windows 7.

grazie
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB.
gervi è offline  
Old 11-05-2009, 13:14   #8090
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
start->tutti i programmi->esecuzione automatica


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline  
Old 11-05-2009, 13:20   #8091
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Non credo sia un problema di Vista "sporco" o installare e disinstallare (cosa necessaria a volte) ma che di fatto Vista frulla l'HD di continuo. E' un fatto risaputo purtroppo. Senza contare che è più veloce ad avviarsi e a caricare solo ciò che server per accedere al desktop, cosa che invece Vista non aveva in quanto caricava sempre servizi di continuo.
Anche io tenevo Vista pulito e ottimizzato pulendo il registro ecc ma comunque non raggiungevo la velocità di 7.
Avere un Vista pulito senza quei servizi inutili (utility dei vari produttori) allo startup è tutta un'altra cosa rispetto allo stesso sistema con quei programmi inutili che creano una marea di chiavi di registro e che a volte senza neppure saperlo potrebbero creare anche conflitti vari con altri software. Riguardo installazioni/disinstallazioni io ad esempio mi comporto in un certo modo: quando sono incuriosito da un soft lo provo sotto Returnil (crea un sistema virtualizzato che al successivo riavvio non lascia traccia del soft installato). Se il software non fa al caso mio mi ritroverò un sistema (al riavvio dopo l'utilizzo di returnil) senza nessuna traccia dell'attività precedente e senza averlo sporcato, se invece mi interessa lo installo normalmente. Ripeto: io personalmente non trovo queste "abissali" differenze con Vista e seppur la differenza principale deve ritenersi il boot e la minore attività del disco (cosa che io non ho riscontrato) allora devo dedurre che sono un pò deluso da quanto si diceva ma allo stesso tempo sono molto soddisfatto di Vista perchè ciò conferma la sua bontà...
Draven94 è offline  
Old 11-05-2009, 13:29   #8092
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20661
Quote:
Originariamente inviato da LacioDromBuonViaggio Guarda i messaggi
Mi chiedevo se 40 GB fossero abbastanza per far girare al meglio 7, contando che installerò solo la CS4 come programma 'pesante'.
credo proprio di si
__________________
sopress è offline  
Old 11-05-2009, 13:31   #8093
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
start->tutti i programmi->esecuzione automatica


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
grazie, ma in inglese non c'è execution automatic.

come si chiama la voce relativa in english??
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB.
gervi è offline  
Old 11-05-2009, 13:32   #8094
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
grazie, ma in inglese non c'è execution automatic.

come si chiama la voce relativa in english??
Hai cercato la voce Start-Up?
damirk è offline  
Old 11-05-2009, 13:40   #8095
dovella
 
Messaggi: n/a
apparent Windows 7 box art/packaging leaked http://is.gd/yOw0 somehow looks dodgy/fake, especially upgrade ones
 
Old 11-05-2009, 13:48   #8096
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
[...]io il mio Vista l'ho sempre trattato con i fiocchi ragion per cui seven mi ha fatto poco effetto, "effetto" che invece hanno avuto gli utilizzatori di xp che denigravano Vista (senza nemmeno averlo utilizzato) e che ora si trovano ad utilizzare un sistema come quello di seven che altro non è un Vista "modificato"
L'importante è che sia "modificato" in meglio e non in peggio...

Finora, a parte qualche inevitabile buggino di una release non ancora definitiva, a me Seven appare come un sistema più reattivo di Vista e che usa meglio le risorse a disposizione.
L'UAC, di default, rompe meno le scatole (anche se secondo alcuni, questo è un aspetto negativo).
La taskbar l'hanno finalmente rinnovata (era dai tempi del Windows 98 che la taskbar era praticamente sempre uguale nelle funzionalità), anche se non è niente di rivoluzionario.
Qualche funzioncina utile in più per la GUI c'è: Aero Peek e Aero Snap (ci sarebbe anche Aero Shake, ma è una tavanata galattica, insieme al solito ed inutile Flip3D). Certo, anche qui si poteva fare molto di più, ma sempre meglio di niente.
Il nuovo SuperFetch utilizza la ram in maniera più parsimoniosa rispetto a Vista, determinando un minor trashing dell'hard disk. Il kernel di Seven occupa all'incirca la metà del kernel di Vista. Ottimo.
Ho installato Seven su un notebook con 1GB di ram (di cui non tutti utilizzabili, in quanto la scheda video integrata si riserva per sé una parte della memoria di sistema) su cui prima c'era Vista Basic. Ebbene, con Seven il sistema, prima lento e impacciato, ora sembra rinato, nonostante la poca memoria disponibile.

Vista è un buon sistema operativo, ma certamente migliorabile e ottimizzabile in tante cose. Seven non lo rivoluziona, ma prende tutto ciò di buono che già c'era e lo ottimizza, aggiungendoci infine qualche piccola novità. Sicuramente ci sono tanti aspetti su cui si potrebbe ancora migliorare, ma la direzione intrapresa è quella giusta.

Certo, chi usa Vista da un bel po' con soddisfazione, e si aspettava una rivoluzione da Seven, molto probabilmente rimarrà deluso. Ma chi segue da tempo i "rumors" su Seven, già sapeva come stavano le cose. Se non ricordo male, lo stesso Ballmer dichiarò che Seven sarebbe stato un miglioramento di Vista e non un suo stravolgimento.

P.S.: a me Seven, sul PC fisso (che ha singolo hd 7200RPM) ci impiega 25-26 secondi nel boot, contati non appena il bios termina le sue inizializzazioni e l'hd inizia a caricare.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 11-05-2009 alle 14:01.
Dott.Wisem è offline  
Old 11-05-2009, 14:06   #8097
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da LacioDromBuonViaggio Guarda i messaggi
Ottimo, era quello che mi serviva, tolti i dubbi per quanto riguarda il boot, ho un ulteriore dubbio:
ho il raptor in firma da 150GB (già diviso in due partizioni: XP e dati) da dividere ulteriormente per fare posto a 7.
Mi chiedevo se 40 GB fossero abbastanza per far girare al meglio 7, contando che installerò solo la CS4 come programma 'pesante'.
hai 4 giga di ram.. va tranquillo.. falla da 20 giga e avrai spazio a volontà
io ne ho una da 26 e ne ho occupati 11.. sicchè.. potrei rimpicciolirla un po'

ma alla fin fine l'importante sta nell'avere il 25% di spazio libero per la deframmentazione.. nel senso.. se ti servono 10 giga per il sistema operativo + programmi.. sarebbe consigliabile avere 12,5 giga.

40 giga sono eccessivi.. butti spazio.. fidati..
poi se hai spazio da buttare.. vai di 40
Ibanez86 è offline  
Old 11-05-2009, 14:14   #8098
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
L'importante è che sia "modificato" in meglio e non in peggio...
Sicuramente

Quote:
Finora, a parte qualche inevitabile buggino di una release non ancora definitiva, a me Seven appare come un sistema più reattivo di Vista e che usa meglio le risorse a disposizione.
L'UAC, di default, rompe meno le scatole (anche se secondo alcuni, questo è un aspetto negativo).
La taskbar l'hanno finalmente rinnovata (era dai tempi del Windows 98 che la taskbar era praticamente sempre uguale nelle funzionalità), anche se non è niente di rivoluzionario.
Qualche funzioncina utile in più per la GUI c'è: Aero Peek e Aero Snap (ci sarebbe anche Aero Shake, ma è una tavanata galattica, insieme al solito ed inutile Flip3D). Certo, anche qui si poteva fare molto di più, ma sempre meglio di niente.
Sinceramente l'aspetto grafico diciamo che lo reputo importante ma non primario . Questa task mi dà un senso di maggior ordine e praticità anche se all'inizio potrebbe sembrare fuorviante
Quote:
Il nuovo SuperFetch utilizza la ram in maniera più parsimoniosa rispetto a Vista, determinando un minor trashing dell'hard disk. Il kernel di Seven occupa all'incirca la metà del kernel di Vista. Ottimo.
Ho installato Seven su un notebook con 1GB di ram (di cui non tutti utilizzabili, in quanto la scheda video integrata si riserva per sé una parte della memoria di sistema) su cui prima c'era Vista Basic. Ebbene, con Seven il sistema, prima lento e impacciato, ora sembra rinato, nonostante la poca memoria disponibile.
D'accordo, ma chi oggi giorno non ha un dual core o 2gb di ram?

Quote:
Vista è un buon sistema operativo, ma certamente migliorabile e ottimizzabile in tante cose. Seven non lo rivoluziona, ma prende tutto ciò di buono che già c'era e lo ottimizza, aggiungendoci infine qualche piccola novità. Sicuramente ci sono tanti aspetti su cui si potrebbe ancora migliorare, ma la direzione intrapresa è quella giusta.
Credo che ogni sistema sia sempre migliorabile sia esso Vista o Seven. Quest'ultimo parte avvantaggiato perchè la sua base di partenza è appunto Vista

Quote:
Certo, chi usa Vista da un bel po' con soddisfazione, e si aspettava una rivoluzione da Seven, molto probabilmente rimarrà deluso. Ma chi segue da tempo i "rumors" su Seven, già sapeva come stavano le cose. Se non ricordo male, lo stesso Ballmer dichiarò che Seven sarebbe stato un miglioramento di Vista e non un suo stravolgimento.
E' questo il punto: alcuni (come me) sono soddisfatti di Vista ma non sono deluso da Seven, anzi mi aggrada molto e penso che continuerò ad usarlo. Sono piuttosto deluso da quanti sottolineavano la cattiva bontà di Vista ed adesso esaltano Seven come un qualcosa di rivoluzionario...tutto qui

Quote:
P.S.: a me Seven, sul PC fisso (che ha singolo hd 7200RPM) ci impiega 25-26 secondi nel boot, contati non appena il bios termina le sue inizializzazioni e l'hd inizia a caricare.
In dual boot con Vista ci impiega anche a me questo tempo...molto veloce invece la ripresa dall'ibernazione
Draven94 è offline  
Old 11-05-2009, 14:21   #8099
dovella
 
Messaggi: n/a
RT @slashgear: Blog post: Viliv S5 MID gets Windows 7 install [Video] http://url.ag/epg5e6
 
Old 11-05-2009, 14:27   #8100
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
OT

Raga mi intrometto per dire che ho aperto un thread relativo alle schede di rete wireless per seven e gli atri os.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1980983

Avendo problemi con la mia wireless sul fisso e non sapendo con quale cambiarla, vorrei avere da voi le vostre opinioni ed esperienza , elencando marca e modello che sia funzionante su seven (e vista possibilmente).

Spero in un vostro aiuto, che potrebbe esserelo anche per altri che hanno il mio stesso problema.

Grazie a tutti Fine OT
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v