Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-02-2010, 22:25   #28401
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Rgazzi, un problema: mi è scomparsa l'icona di rete dalla system tray Come posso fare per riaverla?
Dove c'è la freccina per mostrare le altre icone, premici sopra, e dunque clicca su Personalizza. Verifica che l'impostazione per l'icona di rete sia su Mostra icona e notifiche. Se non fosse così, la selezioni dal menu a tendina.

Se invece l'impostazione è corretta, prova con un logoff. Mi era capitato con l'icona del volume uno scherzo del genere, riloggato è tornata a posto.
floola è offline  
Old 01-02-2010, 22:37   #28402
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Dove c'è la freccina per mostrare le altre icone, premici sopra, e dunque clicca su Personalizza. Verifica che l'impostazione per l'icona di rete sia su Mostra icona e notifiche. Se non fosse così, la selezioni dal menu a tendina.

Se invece l'impostazione è corretta, prova con un logoff. Mi era capitato con l'icona del volume uno scherzo del genere, riloggato è tornata a posto.
In "icone e notifiche" era tutto ok. Dopo 5 riavvii tutto è tornato ok. Bo! Grazie comunque
Redorta è offline  
Old 01-02-2010, 22:42   #28403
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
In "icone e notifiche" era tutto ok. Dopo 5 riavvii tutto è tornato ok. Bo! Grazie comunque
5 riavvii addirittura?

E' per questo che in fondo ho simpatia per Windows: perché è pazzo (in senso buono, naturalmente)
floola è offline  
Old 01-02-2010, 22:46   #28404
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
No, purtroppo non c'è modo. Non so perché abbiano tolto questa cosa, che invece in Vista era presente.

Se vuoi, c'è questa utility che dovrebbe fare al caso tuo: http://www.techspot.com/downloads/48...windows-7.html Si mette nella traybar anche questa. Ricordati però di impostarla per far sì che venga sempre visualizzata, assieme alle altre notifiche di sistema.
Grande, utilissimo!!Grazie
Sul sistema (seven) in se non ho nulla da dire, a partire dall'installazione fino alla stabilità è davvero ottimo, ma...
...in questi piccoli dettagli ne han tolte di "funzionalità" eh?
Oltre a questa (che è davvero un dettaglio) dei profili del risparmio di energia, mi hanno sorpreso soprattutto 2 cose:
-Finestre che non memorizzano le dimensioni con cui vengono ridimensionate.
-Non c'è la possibilità di spostare i file all'interno di una cartella, manca la classica "griglia".

Sono dettagli ma non capisco che senso possa avere toglierli, alla fine erano comodi!
JohnBytes è offline  
Old 01-02-2010, 22:48   #28405
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi
Grande, utilissimo!!Grazie
Sul sistema (seven) in se non ho nulla da dire, a partire dall'installazione fino alla stabilità è davvero ottimo, ma...
...in questi piccoli dettagli ne han tolte di "funzionalità" eh?
Oltre a questa (che è davvero un dettaglio) dei profili del risparmio di energia, mi hanno sorpreso soprattutto 2 cose:
-Finestre che non memorizzano le dimensioni con cui vengono ridimensionate.
-Non c'è la possibilità di spostare i file all'interno di una cartella, manca la classica "griglia".

Sono dettagli ma non capisco che senso possa avere toglierli, alla fine erano comodi!
Purtroppo sono cose che sanno solo loro. Così come non mi spiego perché abbiano tolto cose come Windows Calendar (quello che c'entrava con l'antitrust? Il calendario di Live Mail fa schifo, poi, è limitatissimo) o il gadget Borsa (ma che fastidio dava?). Vabbè. Per fortuna ha altri punti di forza a compensare le perdite, 7.
floola è offline  
Old 01-02-2010, 22:55   #28406
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Purtroppo sono cose che sanno solo loro. Così come non mi spiego perché abbiano tolto cose come Windows Calendar (quello che c'entrava con l'antitrust? Il calendario di Live Mail fa schifo, poi, è limitatissimo) o il gadget Borsa (ma che fastidio dava?). Vabbè. Per fortuna ha altri punti di forza a compensare le perdite, 7.
Vero, non ho mai avuto un problema "serio" fin'ora, quindi posso solo che parlarne bene.
JohnBytes è offline  
Old 01-02-2010, 23:26   #28407
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12610
salve a tutti un mio amico ha un piccolo problema con un vecchio software che usa per lavoro il programma Termoconfort
Lui putroppo ha una versione del software che funziona solo su xp e non vuole spendere 1400€ per prendere la nuova versione poichè non esiste una vera nuova versione ma hanno creato un nuovo programma che integra le funzioni del vecchio software più altre inutili per lui (quindi fa anche bene secondo me a non cambiarlo )
Visto che ha dovuto prendere un nuovo PC (e quindi un nuovo sistema operativo) stavo pensando di fargli prendere 7 Professional e usare l'xp mode; solo che il programma utilizza una chiave fisica da collegare alla porta parallela e quindi io mi chiedevo se tale chiave venisse letta dall'OS virtualizzato.
Qualcuno ne ha idea??

PS non so se fa differenza cmq la porta parallela e su scheda PCI e non interna alla mobo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline  
Old 01-02-2010, 23:32   #28408
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Con XP Mode purtroppo pare se lo possa scordare, non supporta a dovere le porte parallele. Questo è un problema simile, con soluzione negativa:

http://social.technet.microsoft.com/...f-6be1105b1458

Da ciò che ho letto la porta parallela dovrebbe funzionare in VMware, in VirtualBox sembra di no. Se il tuo amico ha una licenza retail e non OEM di XP a disposizione, potrebbe tentare con VMware Player se riesce a far andare sia software che dongle.
floola è offline  
Old 02-02-2010, 01:04   #28409
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
ma questo xpmode come si usa??ho la professional..dovrebbe essere incluso,no?non lo trovo...

per chi cercava un lettore che utilizzasse la jumplist:

Aimp

per il fatto dei 64 bit era meglio che stavo zitto..ed alla fine non ho nemmeno ottenuto una risposta:
conviene o no?

Ultima modifica di CronoX : 02-02-2010 alle 01:28.
CronoX è offline  
Old 02-02-2010, 07:14   #28410
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
ma questo xpmode come si usa??ho la professional..dovrebbe essere incluso,no?non lo trovo...

per chi cercava un lettore che utilizzasse la jumplist:

Aimp

per il fatto dei 64 bit era meglio che stavo zitto..ed alla fine non ho nemmeno ottenuto una risposta:
conviene o no?

non è incluso ma va scaricato a parte (gratuitamente) qui.
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline  
Old 02-02-2010, 08:39   #28411
sufrtlwba
 
Messaggi: n/a
rispetto al windows virtual pc rtm che ho scaricato, attualmente la versione che offrono nel sito microsoft è più aggiornata?
 
Old 02-02-2010, 08:59   #28412
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Purtroppo sono cose che sanno solo loro. Così come non mi spiego perché abbiano tolto cose come Windows Calendar (quello che c'entrava con l'antitrust? Il calendario di Live Mail fa schifo, poi, è limitatissimo) o il gadget Borsa (ma che fastidio dava?). Vabbè. Per fortuna ha altri punti di forza a compensare le perdite, 7.
E una ricerca avanzata mooooolto più limitata di quella di Vista
ThEbEsT'89 è offline  
Old 02-02-2010, 09:51   #28413
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12610
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Con XP Mode purtroppo pare se lo possa scordare, non supporta a dovere le porte parallele. Questo è un problema simile, con soluzione negativa:

http://social.technet.microsoft.com/...f-6be1105b1458

Da ciò che ho letto la porta parallela dovrebbe funzionare in VMware, in VirtualBox sembra di no. Se il tuo amico ha una licenza retail e non OEM di XP a disposizione, potrebbe tentare con VMware Player se riesce a far andare sia software che dongle.
eh ma comprare win 7 è già una spesa aggiungi gli sbattimenti di usare un programma virtualizzato col dubbio se tutto va bene...
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline  
Old 02-02-2010, 09:54   #28414
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4300
Quote:
Originariamente inviato da gigi88 Guarda i messaggi
mi sà..
Nonostante jedy sia stato un po' vago, in realtà ha ragione.
(@jedy: io ti consiglierei, quando sai di essere nel giusto, di postare una pagina/ricerca google di quello che asserisci; gli altri si starebbero più zitti.. )

Parla del PatchGuard, tecnologia che rende BLINDATO il kernel di Windows Vista/7 64bit, ma non è implementata sulle controparti 32bit.
Per questo nel sistema 32bit un rootkit potrebbe passare (sempre che l'utente gli dia i privilegi con UAC) a livello Ring0 e installarsi là eludendo ogni futuro controllo. Mentre nel 64bit proprio non può, nemmeno con l'autorizzazione dell'utente (il solito cretino che preme OK alle richieste di UAC), perché è il sistema ad impedire modifiche al Kernel. Punto.

__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline  
Old 02-02-2010, 10:16   #28415
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Nonostante jedy sia stato un po' vago, in realtà ha ragione.
(@jedy: io ti consiglierei, quando sai di essere nel giusto, di postare una pagina/ricerca google di quello che asserisci; gli altri si starebbero più zitti.. )

Parla del PatchGuard, tecnologia che rende BLINDATO il kernel di Windows Vista/7 64bit, ma non è implementata sulle controparti 32bit.
Per questo nel sistema 32bit un rootkit potrebbe passare (sempre che l'utente gli dia i privilegi con UAC) a livello Ring0 e installarsi là eludendo ogni futuro controllo. Mentre nel 64bit proprio non può, nemmeno con l'autorizzazione dell'utente (il solito cretino che preme OK alle richieste di UAC), perché è il sistema ad impedire modifiche al Kernel. Punto.

E questo cosa centra? quindi secondo te il kernel di Win 7 32 bit è aperto?
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline  
Old 02-02-2010, 12:21   #28416
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da gigi88 Guarda i messaggi
E questo cosa centra? quindi secondo te il kernel di Win 7 32 bit è aperto?
Come che c'entra, ma hai letto bene di cosa si tratta?

Quote:
Originariamente inviato da http://blogs.msdn.com/windowsvistasecurity/archive/2006/08/11/695993.aspx
What is Kernel Patching?
"Kernel patching" or "kernel hooking" is the practice of using unsupported mechanisms to modify or replace kernel code. Patching fundamentally violates the integrity of the Windows kernel and is undocumented, unsupported and has always been discouraged by Microsoft. Kernel patching can result in unpredictable behavior, system instability and performance problems—like the Blue Screen of Death–which can lead to lost user productivity and data. More importantly, kernel patching has increasingly become a mechanism used by malware developers to attack Windows systems.

Motivations for patching the kernel vary widely. Anti-malware vendors, for example, may intercept system calls to prevent applications they have deemed malicious from creating processes on the system. The goals of these types of software are obviously laudable but these practices also may cause reliability and performance problems. The greatest risk from kernel patching comes from virus and spyware writers that use this technique with malicious intent and to hide their presence.

Malware authors are motivated to patch the kernel because it is a powerful mechanism for attacking the user's PC and data. Patching can be used to implement rootkits, which also hide the presence of other malware on the system. This form of malware can be extremely potent—for example, allowing the capture of banking passwords and monitoring of all user activities.

What is Kernel Patch Protection?
There are many brand new security features in Windows Vista, but Kernel Patch Protection is actually not one of them. Kernel Patch Protection was first supported on x64 (AMD64 and Intel EMT64T) CPU architecture versions of Microsoft Windows including Microsoft Windows Server 2003 SP1 and Windows XP Microsoft Windows XP Professional x64 Edition. (Patch protection is currently not supported on x86 or ia64 architectures.) Though, as the use of 64-bit computers is increasing, Windows Vista users will end up benefiting most from this technology.

Kernel Patch Protection monitors if key resources used by the kernel or kernel code itself has been modified. If the operating system detects an unauthorized patch of certain data structures or code it will initiate a shut down of the system.

Kernel Patch Protection does not prevent all viruses, rootkits, or other malware from attacking the operating system. It helps prevent one way to attack the system: patching kernel structures and code to manipulate kernel functionality. Protecting the integrity of the kernel is a fundamental steps in protecting the entire system from malicious attacks and from inadvertent reliability problems that result from patching.
WarDuck è offline  
Old 02-02-2010, 12:30   #28417
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
E una ricerca avanzata mooooolto più limitata di quella di Vista
Già da Vista SP1 è più limitato il Search... In parte ringraziate Google che si è lamentata dall'antitrust. In parte, ovviamente, è colpa di Microsoft, perché le impostazioni avanzate non facevano parte della lamentela.

Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
eh ma comprare win 7 è già una spesa aggiungi gli sbattimenti di usare un programma virtualizzato col dubbio se tutto va bene...
Potrebbe fare un dual boot, allora. XP e 7.

Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Nonostante jedy sia stato un po' vago, in realtà ha ragione.
(@jedy: io ti consiglierei, quando sai di essere nel giusto, di postare una pagina/ricerca google di quello che asserisci; gli altri si starebbero più zitti.. )

Parla del PatchGuard, tecnologia che rende BLINDATO il kernel di Windows Vista/7 64bit, ma non è implementata sulle controparti 32bit.
Per questo nel sistema 32bit un rootkit potrebbe passare (sempre che l'utente gli dia i privilegi con UAC) a livello Ring0 e installarsi là eludendo ogni futuro controllo. Mentre nel 64bit proprio non può, nemmeno con l'autorizzazione dell'utente (il solito cretino che preme OK alle richieste di UAC), perché è il sistema ad impedire modifiche al Kernel. Punto.

E perché non si mettono subito queste spiegazioni, invece di argomentare con ciò che non c'entra? Saremmo stati infatti più zitti, se parlava del PatchGuard.

Ad ogni modo, dire che la 32-bit è tutta un bug è una dichiarazione inopportuna e tendenziosa. Punto. Si può dire: la 32-bit non ha gli stessi meccanismi di protezione della 64-bit. Ed è così.
floola è offline  
Old 02-02-2010, 12:34   #28418
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Già da Vista SP1 è più limitato il Search... In parte ringraziate Google che si è lamentata dall'antitrust. In parte, ovviamente, è colpa di Microsoft, perché le impostazioni avanzate non facevano parte della lamentela.
io vista l'ho iniziato ad usare dal sp1, non so com'era prima

in ogni caso le impostazioni di ricerca avanzate erano molto utili e ora non ci sono più
ThEbEsT'89 è offline  
Old 02-02-2010, 12:35   #28419
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
io vista l'ho iniziato ad usare dal sp1, non so com'era prima

in ogni caso le impostazioni di ricerca avanzate erano molto utili e ora non ci sono più
Forse mi confondo... In Vista SP1 era stato tolto lo shortcut Cerca da Start, tenendo solo il campo di ricerca. In Vista SP2 mi pare siano state tolte le impostazioni avanzate, con il nuovo Windows Search.

Se le si vogliono, bisogna affidarsi a Search esterni. A meno che nel prossimo Windows Search non verranno reimplementate.
floola è offline  
Old 02-02-2010, 12:39   #28420
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Come che c'entra, ma hai letto bene di cosa si tratta?
Certo che ho letto bene, e tu invece hai letto cosa ho quotato io e che cosa ho scritto nei post precedenti?

Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Ad ogni modo, dire che la 32-bit è tutta un bug è una dichiarazione inopportuna e tendenziosa. Punto. Si può dire: la 32-bit non ha gli stessi meccanismi di protezione della 64-bit. Ed è così.
Esatto e sottolineo per chi si è inserito nella discussione, senza leggere nemmeno quanto si era scritto precedentemente, che la discussione è nata dall'affermazione: "Win 7 32 bit è tutto un bug" "..Win 7 32 bit ha il kernel aperto".

Quindi se volete sostenere la tesi dell'utente che ha fatto queste affermazioni argomentate questo.
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v