|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
|
Quote:
In questo modo, anche se Windows rimane in inglese, quando si installano altri software, verrà selezionato di default la lingua italiana. Non so se mi sono spiegato ... quando ho installato Windows 7 RC ho selezionato come lingua l'inglese (unica possibilità) e come nazione l'Italia: la stessa cosa si più fare anche con la Home Premium? Ultima modifica di vincenzo83 : 04-09-2009 alle 08:33. |
|
![]() |
![]() |
#20042 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Il linguaggio NO! Solo Tastiera , |
|
![]() |
#20043 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
|
Si ok, ma se ad esempio installo Firefox, mi ritroverò di default il software in inglese o in italiano?
EDIT: Con Windows 7 RC anche se in inglese il resto dei software che installo da parte è in italiano di default. Ultima modifica di vincenzo83 : 04-09-2009 alle 08:48. |
![]() |
![]() |
#20044 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Ah quindi la differenza è spaventosa. ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
![]() |
![]() |
#20045 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#20046 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
|
![]() |
![]() |
#20047 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12842
|
Quote:
Se al posto di AHCI selezioni la modalità IDE, quelli funzioni non saranno disponibili. |
|
![]() |
![]() |
#20048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
Sul msdnaa del politecnico di milano c'era solo la versione pro in inglese(sia x32 che x64),ma solo in inglese...c'era anche la possibilità di scaricare i pacchetti di traduzione,ma quelli purtroppo sono solo per la versione ultimate(ufficialmente) e windows update non mi faceva cambiare la lingua...nella schermata delle lingue non c'è neanche la possibilità di cambiare la lingua!! (se serve posto uno screen) e quindi mi son dovuto arrangiare con una gabola postata da un altro utente nell'altro thread di seven(era il thread nato da una news)
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
|
![]() |
![]() |
#20049 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
|
![]() ![]() EDIT: sto usando Firefox come esempio, ovviamente la questione vale anche per gli altri software ![]() ![]() Ultima modifica di vincenzo83 : 04-09-2009 alle 10:30. |
![]() |
![]() |
#20050 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Ragazzi ma WMP12 non fa un pò troppe cose in automatico senza che si possano impedire?
Lo avvio e comincia a usarmi gli HD all'impazzata per cercare file (ho eliminato le raccolte e non lo fa più grazie a Dio), sto guardando un DivX, metto un DVD nel lettore e interrompe la riproduzione (peraltro perdendo il segno sulla playlist vecchia). C'è una guida per modificare queste cose magari via registro? |
![]() |
![]() |
#20051 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
|
Con seven ho notato un ritardo di 4-5 secondi nell'uac...lo schermo resta nero per un pò e poi appare...
Questo avviene solo dopo un bel pò di tempo in cui l'uac non entra in funzione. Solo io ho questo problema? |
![]() |
![]() |
#20052 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
La prima cosa che ho disattivato è stato l'UAC quindi non saprei dirti asd.
|
![]() |
![]() |
#20053 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
![]()
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
|
![]() |
![]() |
#20054 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Pannello di Controllo - Account Utente
|
![]() |
![]() |
#20055 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
#20056 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
![]() Cmq sulla questione hotswap MSM ancora non si è venuti a capo, mi toccherà mandare una mail all'intel e una a mamma MS? ![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
#20057 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
basta che gli altri sw scarichi o la versione direttamente in italiano oppure la multilingua e poi selezioni italiano
![]() |
![]() |
![]() |
#20058 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Cioè, basta immaginarsi i suoi usi : -C'è un bug del browser che viene sfruttato da una pagina con codice Javascript ad-hoc per autocaricare un programma .exe , senza UAC questo si installa come se niente fosse, con UAC , visto che i virus scrivono nel registro e si copiano in directory di sistema , parte l'avviso e si capisce che c'è qualcosa che non va - Si scarica un programmino da internet diciamo ... di dubbia natura ... , il programmino in questione però per fare quello che fa non ha bisogno dei diritti di amministrazione. Se all'avvio parte l'UAC possiamo capire che c'è qualcosa che non va. - Virus di MSN, stessa identica cosa, prima di installarsi ha bisogno di farti vedere l'UAC. Insomma, l'UAC previene parecchie infezioni e permette di usare il computer in maniera più spensierata al prezzo di pigiare su continua solo quando si installa un programma nuovo. Le prime volte su Vista potevo anche capirlo , visto che a causa della applicazioni scritte in maniera non idonea l'UAC partiva anche per le cose più stupide, ma adesso che la maggiorparte delle applicazioni è stata riscritta con l'utilizzo multiutente in mente l'UAC si limita solo ad avvisare durante insallazioni o pericoli, quindi non capisco questa smania di disattivarlo
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
#20059 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#20060 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
|
Quote:
![]() Vero, ma non tutti i software permettono questo come ad esempio Safari (anche se nell'ultima versione il problema è stato risolto). Ultima modifica di vincenzo83 : 04-09-2009 alle 10:20. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.