Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2013, 10:53   #10481
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ho finalmente avuto un pò di tempo da dedicare alle mie KEF M200!

Della validità di questi auricolari avevo letto molto e non posso che confermarne l'ottima qualità: non credevo si potesse migliorare l'ottima resa delle Grado GR10 o delle Ortofon E-Q5, ma le KEF ci riescono bene!

Caratteristiche particolari a parte, in cui le diverse cuffie eccellono (il "Grado Sound" nelle GR10 e l'enorme dettaglio delle E-Q5), la resa delle KEF si contraddistingue per un carattere del tutto peculiare: l'impressione che si riceve all'ascolto è quella che gli auricolari siano stati progettati non come tali ma come se si trattasse di due diffusori tradizionali (non a caso il campo in cui KEF eccelle!).

Questo per dire che è raro riuscire ad ascoltare degli auricolari che rimandino così puntualmente, anche se tecnicamente impossibile, alle sensazioni che si ricevono dall'ascolto in ambiente, attraverso i diffusori: tutta la scena sonora è fedelmente riprodotta, con un posizionamento direi maniacale di ogni strumento, mentre il tutto è pervaso di un'ariosità eccellente.

C'è da dire, esagerando, che con i diffusori questi auricolari hanno in comune anche le dimensioni: l'alloggiamento dei driver è piuttosto grande, quasi a ricreare il corpo della cassa degli altoparlanti tradizionali, mentre il particolare posizionamento dei driver rende estremamente difficile trovare il Fit adeguato: in questo posso ravvisare l'unico limite di questi auricolari.

Le KEF vanno inserite nell'orecchio con l'asta in posizione orizzontale e poi fatte ruotare, esercitando un minimo di pressione, fino a far posizionare correttamente le guide per le orecchie dietro di queste. Nel mio caso anche gli inserti Small erano eccessivamente grandi e sono stato costretto a provare parecchie serie di inserti resi a prestito dalle mie altre IEM: l'individuazione degli inserti più adatti è complicata dal fatto che, se non si vuole alterare l'equilibrio delle M200, bisogna adottare inserti dotati di un foro piuttosto ampio, che non compra la "grata" dell'auricolare.

Alla fine il risultato ottimale l'ho ottenuto con inserti che avevo preso per le Ortofon, che si sono rivelati perfetti.

Una volta trovato il giusto Fit le KEF si rivelano molto comode da indossare, a dispetto delle grandi dimensioni, ma va tenuto presente che, qualora non si riuscissero a trovare inserti adeguati al proprio orecchio, la qualità della resa audio ne verrebbe seriamente compromessa. Se un apunto si può muovere a KEF è proprio quello di non aver pensato a proporle con una dotazione più ampia e variegata di inserti, anche se penso che la necessità di non "occludere" la superficie emittente abbia pesato molto su questa scelta!

Come mi è stato (giustamente!) ricordato, va anche detto che per un utilizzo adeguato le KEF M200 hanno bisogno, per rendere al meglio, di una "spinta sonora" adeguata, prevedendo l'utilizzo di un lettore adeguatamente performante o di una ampli in grado di supportarle.

Dai, basta!
Dove le hai prese?
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 11:10   #10482
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Personalmente credo che la mia recensione delle 9927 (versione nera delle 8320, quindi vale anche per queste) sia l'unica, alla fine, negativa della rete.

Nelle 9927 probabilmente c'è un driver da auricolari(13.5mm) che è la dimostrazione più lampante di come non si possa cavare sangue dalle rape. Funziona "non male", ma la gamma media denuncia chiaramente l'economicità del prodotto.

Io il tuo discorso, in generale lo capisco, ma credo che le motivazioni dietro le tue conclusioni siano errate.

Gli auricolari tradizionali vengono prodotti con una filosofia che riduce/annulla l'influenza della forma del condotto auricolare esterno nella valutazione, riduce/annulla l'influenza del fit e pone un volume l'aria, tra il trasduttore ed il timpano, molto superiore rispetto alle IEM.

Tutto questo, a mio avviso, può dare origine alle sensazioni che tu, forse, volevi esprimere. Maggiore facilità nell'ottenere un risultato sonoro privo di forti ed evidenti difetti anche nella fascia economica. Questo al prezzo di un minore isolamento.

Laddove, però, si ottiene un buon fit, si beneficia dell'isolamento e si incappa in un prodotto studiato bene, ecco che la qualità viene fuori anche nelle IEM. Parlando di solo suono le Sony MH1 (pagate 15€) sono state in grado di reimpostare le mie orecchie portandomi, purtroppo, a conoscere livelli qualitativi che mi rovineranno la vita
Io non so che orecchie avete e di quali prodotti parlate, ma per le mie non esiste un solo auricolare che possa essere paragonato ad una inear, neanche tra quelli più costosi.
Il fit avvantaggia le inear e svantaggia gli auricolari in tutte le gamme, i bassi come si muove l'auricolare scompaiono e gli alti suonano lontani e metallici, i medi seguono lo stesso percorso dei bassi andando a confluire insieme agli alti in un suono metallico e fastidioso.
Non ho risposto neanche prima, ma non capisco neanche hyperion, viene a chiedere consigli e li critica tutti, non avendo alcuna competenza (lo dice lui) di inear e conoscendone solo una di scarsissima qualità, perchè oramai superata da prodotti notevolmente più economici e validi.
Non contento, critica anche chi gratis si assume l'onere di aggiornare la prima pagina, senza considerare che chi lo fa lo fa gratis, per piacere e può essere che abbia momenti di difficoltà nel dedicare del tempo, per superare l'inconveniente bastava chiedere, come fanno tutti (a mia memoria l'unica critica è la sua, segno che per tutti va bene così).
Anche nelle monoprice hyperion si lancia in considerazioni non surrogate da nesuna esperianza, considerazioni che a questo punto direi valgono zero.
Invece nel caso tuo ftalien77, ti direi di ascoltarle bene le monoprice, magari facendole suonare di più, visto che alcuni driver dinamici necessitano di maggiore burn-in, ma è possibile anche che semplicemente a te non piaccia il suono a V (che invece a me piace), diventa quindi una questione di gusti e non di qualità.
La monoprice suona come un inear da 50/60 euro che suona bene, con la caratteristica impostazione a V, unico appunto è sul fit, è possibile che sia scomoda, considera che io ci sono andato anche a correre e sono immobili, non isolano bene, ma questa è una specificità del prodotto, come molte altre inear, anche molto costose.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 13:38   #10483
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Ragazzi come suonano le Westone W3
E' la mia prima volta con una triple-driver e mi sembra di ascoltare l'impianto hi-fi di casa.

Esteticamente belle, molto comode da indossare, invece trovo i foam tips mediocri (quelli inseriti di serie non volevano venire via, sembravano saldati, uno l'ho dovuto rovinare per toglierlo, sembrava una gomma masticata ) , buoni invece i silicon-tips, quelli che sto usando adesso e li trovo molto comodi.
Cavo (doppio cavo a elica) eccezzionale, a vederlo sembra che si possa rompere con un soffio da quanto è sottile, leggero e assolutamente non microfonico.

Stasera impressioni sul suono e foto
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 13:55   #10484
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Io non so che orecchie avete e di quali prodotti parlate, ma per le mie non esiste un solo auricolare che possa essere paragonato ad una inear, neanche tra quelli più costosi.
Il fit avvantaggia le inear e svantaggia gli auricolari in tutte le gamme, i bassi come si muove l'auricolare scompaiono e gli alti suonano lontani e metallici, i medi seguono lo stesso percorso dei bassi andando a confluire insieme agli alti in un suono metallico e fastidioso.
Non ho risposto neanche prima, ma non capisco neanche hyperion, viene a chiedere consigli e li critica tutti, non avendo alcuna competenza (lo dice lui) di inear e conoscendone solo una di scarsissima qualità, perchè oramai superata da prodotti notevolmente più economici e validi.
Non contento, critica anche chi gratis si assume l'onere di aggiornare la prima pagina, senza considerare che chi lo fa lo fa gratis, per piacere e può essere che abbia momenti di difficoltà nel dedicare del tempo, per superare l'inconveniente bastava chiedere, come fanno tutti (a mia memoria l'unica critica è la sua, segno che per tutti va bene così).
Anche nelle monoprice hyperion si lancia in considerazioni non surrogate da nesuna esperianza, considerazioni che a questo punto direi valgono zero.
Invece nel caso tuo ftalien77, ti direi di ascoltarle bene le monoprice, magari facendole suonare di più, visto che alcuni driver dinamici necessitano di maggiore burn-in, ma è possibile anche che semplicemente a te non piaccia il suono a V (che invece a me piace), diventa quindi una questione di gusti e non di qualità.
La monoprice suona come un inear da 50/60 euro che suona bene, con la caratteristica impostazione a V, unico appunto è sul fit, è possibile che sia scomoda, considera che io ci sono andato anche a correre e sono immobili, non isolano bene, ma questa è una specificità del prodotto, come molte altre inear, anche molto costose.
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Farò suonare ancora un po' le Monoprice, ma la sensazione di ridotta qualità di gamma media e voci temo rimarrà. E' una cosa che sento molto bene, mentre non la avverto in altri prodotti che possiedo (parlo solo di cose che ho) anche dopo poche ore d'uso.

Per esempio non la avverto negli auricolari regalati con il Clip+. Al contrario la avverto nelle due Xears che ho (accidenti a me quando ho onestamente scritto che non mi piacciono... non riesco a rivenderle ) e che dovrebbero essere prodotti, comunque, un minimo qualitativi, certamente migliori degli auricolari Sandisk!!! Le ho anche fatte suonare decine di ore.

Ma forse ho solo orecchie che sono state persuase dal cervello a smetterla di farmi spendere soldi

Per ciò che riguarda il fit personalmente ritengo che gli auricolari in mio possesso cambino moderatamente in base ad esso, mentre le IEM mutano totalmente impronta sonora.

Ribadisco comunque che ci sono piccole perle in giro, tra le IEM, vedasi le citate Sony, che regalano una ricetta globale notevole, oppure prodotti ignoti ai più (Panasonic HJE300) che presentano una definizione degli alti assolutamente di rilievo, forse non alla portata degli auricolari.

Naturalmente, come scritto, farò tesoro del tuo consiglio, le Monoprice sono già tornate "sotto tortura"
La differenza di impostazione è una cosa di cui tenere conto comunque come dice reckca: molti auricolari hanno un'impostazione cosidetta a "V" dove in evidenza ci sono bassi ed alti, con i medi più arretrati o comunque non esattamente al meglio. Ma dipende anche dall'ascoltatore ed i suoi gusti. Ad esempio le mie Brainwavz M2 probabilmente a reckca non picerebbero perché hanno come gamma in primo piano proprio i medi, facendo risaltare e mettendo in primo piano le voci e tutti i suoni in quella fascia. Quando ho fatto un confronto con un mio amico che ha le MEElectronics M6P, che hanno invece un'impostazione a V con molti bassi, ho notato molto la differenza e anche che i gusti personali incidono: secondo lui con le mie peccavano sui bassi, per me le sue lasciano le voci troppo indietro, pur dicendoi entrambi che il risultato era comunque di livello.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 15:41   #10485
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
Ragazzi come suonano le Westone W3
E' la mia prima volta con una triple-driver e mi sembra di ascoltare l'impianto hi-fi di casa.

Esteticamente belle, molto comode da indossare, invece trovo i foam tips mediocri (quelli inseriti di serie non volevano venire via, sembravano saldati, uno l'ho dovuto rovinare per toglierlo, sembrava una gomma masticata ) , buoni invece i silicon-tips, quelli che sto usando adesso e li trovo molto comodi.
Cavo (doppio cavo a elica) eccezzionale, a vederlo sembra che si possa rompere con un soffio da quanto è sottile, leggero e assolutamente non microfonico.

Stasera impressioni sul suono e foto
Fai pure qualche paragone, sono molto interessato
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 19:25   #10486
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
Ricevuti i vsonic gr7 MKII da Singapore, negozio che consiglio a tutti per la celerità delle spedizione, ed i prezzi
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 20:10   #10487
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da alebig69 Guarda i messaggi
Dai, basta!
Dove le hai prese?
Amazon Italia, a 160 euro, ma ora sono a 220...

P.S.: forse era meglio non prenderlo, visto che ora mi tentano fortemente le KEF M500!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 20:25   #10488
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Son sempre a 160 c.ca sullo spagnolo.+ sped.
Ma ragazzi date un'occhiata a .adquisitio.it trovate tutti i prezzi proposti dalle amazzoni europee e non. con i relativi "saliscendi"..

Occhio ai bassi delle Kef
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 09-12-2013 alle 20:27.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 20:28   #10489
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027


La W3 scalza via con facilità dal podio le altre IEM che ho a casa.
Musicali all'ennesima potenza, firma sonora decisamente calda, ma molto dettagliata, nessuna granulosità, incredibile. Non neutra, ma naturalmente avvolgente. Palcoscenico non molto ampio, nella norma di tante altre ma ottima separazione degli strumenti. I migliori bassi mai ascoltati su di una IEM, presenti, hanno un bel peso, ma sono precisi, non sovrastano o coprono i medi o gli alti.
Gli alti mi ricordano la mia Alessandro MS1i, tosti, ma non graffianti come una Grado, in ogni caso molto molto dettagliati. I medi forse non hanno il dettaglio degli alti, ma sono molto piacevoli da ascoltare.
La Yamaha EPH-100 sembra avere la medesima firma sonora, ma risulta meno naturale e calda, e i medi mancano di naturalezza sembrano "artefatti", la stessa differenza che passa tra la musica ascoltata da un vinile e da un CD.
Se la W3 avesse avuto i medi della GR07 MK2, sarebbe stata la IEM perfetta.
La consiglio a tutti, una IEM molto facile da ascoltare, risponde bene con parecchi generi musicali, rock, metal, jazz, folk, elettronica, devo provare con la classica ma ripensandoci non credo sia adatta.
Menzione d'onore per il cavo, uno dei migliori fino ad ora visti, migliore anche delle mitiche GR07.
Ed ora mi rituffo nella musica, stasera rispolvero la discografia dei Portishead, a risentirci
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X

Ultima modifica di unkle : 09-12-2013 alle 21:13.
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 11:33   #10490
Amshagar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 577
Mi potete consigliare delle cuffie bluetooth non in ear da usare sia con il cellulare che con il pc e che mi posso portare ovunque? Budget sotto i 50...
Edit: Magari con microfono.
Amshagar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 14:53   #10491
mrkrunkle
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Le BrainWavz Delta sono ottime IEM, sicuramente dotate i un rapporto qualità/prezzo eccellente!

Le Sennheiser che citi sono invece, IMHO, tra i peggiori auricolari mai prodotti da Sennheiser!

Prenderei poi in considerazione anche le BrainWavz S1 che sono attualmente in offerta a 29 euro...

P.S.: ho visto la tua e-mail ma ti ho risposto qui perchè hai scelto di non ricevere e-mail dal forum: se hai bisogno è meglio utilizzare i messaggi privati...
E' ancora disponibile l'offerta per le BrainWavz S1 a 29€? Una domanda... Sono comode per andarci in giro?

Grazie
Ciao
mrkrunkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 15:29   #10492
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi


La W3 scalza via con facilità dal podio le altre IEM che ho a casa.
Musicali all'ennesima potenza, firma sonora decisamente calda, ma molto dettagliata, nessuna granulosità, incredibile. Non neutra, ma naturalmente avvolgente. Palcoscenico non molto ampio, nella norma di tante altre ma ottima separazione degli strumenti. I migliori bassi mai ascoltati su di una IEM, presenti, hanno un bel peso, ma sono precisi, non sovrastano o coprono i medi o gli alti.
Gli alti mi ricordano la mia Alessandro MS1i, tosti, ma non graffianti come una Grado, in ogni caso molto molto dettagliati. I medi forse non hanno il dettaglio degli alti, ma sono molto piacevoli da ascoltare.
La Yamaha EPH-100 sembra avere la medesima firma sonora, ma risulta meno naturale e calda, e i medi mancano di naturalezza sembrano "artefatti", la stessa differenza che passa tra la musica ascoltata da un vinile e da un CD.
Se la W3 avesse avuto i medi della GR07 MK2, sarebbe stata la IEM perfetta.
La consiglio a tutti, una IEM molto facile da ascoltare, risponde bene con parecchi generi musicali, rock, metal, jazz, folk, elettronica, devo provare con la classica ma ripensandoci non credo sia adatta.
Menzione d'onore per il cavo, uno dei migliori fino ad ora visti, migliore anche delle mitiche GR07.
Ed ora mi rituffo nella musica, stasera rispolvero la discografia dei Portishead, a risentirci

Il cavo sembra un vero spettacolo!


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 19:51   #10493
Amshagar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Cuffie o auricolari? auricolari non in-ear non ce ne sono molti...mi pare si chiamassero razor, o raven, le uniche che ho sentito nominare, e sono da gaming, stando all'estetica..
Le più comode per le mie povere orecchie e qualcosa di indossabile in pubblico. Glibauricari in ear che attualmente uso dopo un po' mi fanno male e inoltre mentre cammino mi cadono sempre.
Amshagar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 20:11   #10494
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Quote:
Originariamente inviato da Amshagar Guarda i messaggi

Le più comode per le mie povere orecchie e qualcosa di indossabile in pubblico. Glibauricari in ear che attualmente uso dopo un po' mi fanno male e inoltre mentre cammino mi cadono sempre.
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 20:38   #10495
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da mrkrunkle Guarda i messaggi
E' ancora disponibile l'offerta per le BrainWavz S1 a 29€? Una domanda... Sono comode per andarci in giro?

Grazie
Ciao
Sai che non lo sò?

Sulla Home di MP4-Nation c'è ancora l'offerta a 39.50 dollari ma cliccando il prezzo è intero...

Comunque la cosa migliore da fare è iscriversi alla newsletter ed approfittare delle offerte ricevute...

Come comodità non ho nulla da eccepire, anche se può variare anche a seconda di come si indossano...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 20:45   #10496
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Son sempre a 160 c.ca sullo spagnolo.+ sped.
Ma ragazzi date un'occhiata a .adquisitio.it trovate tutti i prezzi proposti dalle amazzoni europee e non. con i relativi "saliscendi"..

Occhio ai bassi delle Kef
si...ma mica tanto...

nel senso che i bassi non coprono affatto le medie o le alte Anzi, direi che invece riescono ad essere ben presenti senza dare fastidio dato che le voci sono ben riprodotte in primo piano e le alte sono il perfetto corollario di tutta la riproduzione, mai sibilanti o aspre...

con alcune canzono pop è vero che il basso è molto esuberante ma spesso dipende dall'incisione, ho ascoltato una canzone Pop (A-Pink_My My) con delle Audeò Pfe 122, Shure SE535, Kef M200, e Denon Ah-D2000 e a parer mio gli auricolari non aggiungono nulla al basso riprodotto è proprio così.

comunque se riesco a trovare un inserto in silicone piccolo, più piccolo di quelli forniti nella confezione diventeranno i miei auriocolari da battaglia preferiti (il destro continua a scivolarmi fuori).

pur avendo la stessa grandezza del condotto di uscita le SE535 sono più stabili, (comunque non c'è confronto alla perfezione del fit delle Phonak).
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 20:59   #10497
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Caro Bystronic
probabimente quotando Miriddin non ho specificato quali Kef mi riferivo alle M500, di cui si sta invaghendo
ma solo per sentito "letto".
Sono in arrivo anche per me le Audeo 112 ormai fuori produzione, trovate un paio nuove su Amazon de.
Merito di:
  1. le lodi cantate dal saggio miriddin
  2. l'inserimento molto discreto ed esteticamente a parer mio molto piacevoli
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 21:19   #10498
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Caro Bystronic
probabimente quotando Miriddin non ho specificato quali Kef mi riferivo alle M500, di cui si sta invaghendo
ma solo per sentito "letto".
Sono in arrivo anche per me le Audeo 112 ormai fuori produzione, trovate un paio nuove su Amazon de.
Merito di:
  1. le lodi cantate dal saggio miriddin
  2. l'inserimento molto discreto ed esteticamente a parer mio molto piacevoli
Avevo capito che ti riferivi alle M500.

Comunque al momento sono sotto osservazione, in quanto interessanti:
  • KEF M500
  • ZMF FOSTEX T50rp
  • ATH-S500
  • Yamaha HPH-MT220
  • Martin Logan Micros 90

Riguardo alle Phonak, spero che le apprezzerai quanto me!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 21:40   #10499
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Caro Bystronic
probabimente quotando Miriddin non ho specificato quali Kef mi riferivo alle M500, di cui si sta invaghendo
ma solo per sentito "letto".
Sono in arrivo anche per me le Audeo 112 ormai fuori produzione, trovate un paio nuove su Amazon de.
Merito di:
  1. le lodi cantate dal saggio miriddin
  2. l'inserimento molto discreto ed esteticamente a parer mio molto piacevoli
si esatto non avevo capito...

secondo mè le Audèo ti piaceranno, molto equilibrate... al momento sono le mie preferite per tutti i generi, anche se le SE535 le insidiano da vicino pur avendo un carattere diverso.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 21:48   #10500
Amshagar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 577
Auricolari
Dannato gnexus.
Amshagar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Lenovo ha presentato il primo notebook d...
OnePlus 15, assalto alla concorrenza: ba...
iPhone Air è un flop: Apple tagli...
Scope elettriche: meglio col cavo di ali...
Samsung ha deciso: tutti i Galaxy S26 in...
'Solo un idiota continuerebbe a produrre...
Aspirapolvere da 21000Pa a 24,99€, super...
Cina, la carta igienica arriva dopo la p...
Stellantis cambia rotta, addio solo elet...
Coupon Amazon nascosti di ottobre, rinno...
Amazon imbattibile nei prezzi per questi...
Sconti eccezionali sui prodotti FRITZ!: ...
Xiaomi 15T e 15T Pro a partire da 549€ s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v