Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2025, 07:51   #4661
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2007
allora

- se fai backup incrementali o differenziali NON puoi fare lo swap, puoi solo ripristinare da chiavetta: in questo, se il disco interno si rompe, devi correre a prenderne uno nuovo per poi fare il ripristino.

- se vuoi fare lo swap per tornare operativo nel minore tempo possibile devi effettuare un operazione di clone sul disco esterno; a quel punto nel caso il disco interno si rompe fai la sostituzione e sei a posto

Il primo metodo mi sembra più pratico, perchè dopo il primo salvataggio completo gli altri sono molto rapidi. Clonare tutte le volte è sicuramente più lungo. Poi dipende dalle competenze del proprietario del notebook e da come si smonta il portatile.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05

Ultima modifica di vash79 : 01-05-2025 alle 07:53.
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 08:19   #4662
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8128
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
allora

- se fai backup incrementali o differenziali NON puoi fare lo swap, puoi solo ripristinare da chiavetta: in questo, se il disco interno si rompe, devi correre a prenderne uno nuovo per poi fare il ripristino.

- se vuoi fare lo swap per tornare operativo nel minore tempo possibile devi effettuare un operazione di clone sul disco esterno; a quel punto nel caso il disco interno si rompe fai la sostituzione e sei a posto

Il primo metodo mi sembra più pratico, perchè dopo il primo salvataggio completo gli altri sono molto rapidi. Clonare tutte le volte è sicuramente più lungo. Poi dipende dalle competenze del proprietario del notebook e da come si smonta il portatile.
Come pensavo.
(nel secondo caso se il disco principale non è morto ma si è solo corrotto Win si può ripristinare il backup con chiavetta come nel primo caso senza smontare nulla, poi se ancora non funziona si smonta/swappa, ma vabbè son questioni di lana caprina)

Una domanda sugli incrementali/differenziali : dopo la prima immagine si accumulano solo le differenze, diciamo ogni settimana, ma ogni volta c'è un file nuovo con le differenze partendo dalla settimana prima o dalla prima immagine?
Questo perchè accumulandosi nel tempo questi file "differenziali" occupano spazio, e se non si possono eliminare per non interrompere la "catena", bisogna pensare alla dimensione dell'ssd di backup che non sia troppo piccolo.
Non ho idea di quanto spazio occupino gli "incrementi", ma solo le patch mensili e quelle H2 saranno GB... poi suppongo che ogni file cambiato anche solo di un bit o di attributo sia ri-copiato integralmente...
forse ogni tanto conviene ripartire da zero azzerando la catena, ma chiedo a chi ne sa di più...

@ Marsil
credo sia chiaro ma lo specifico, stiamo parlando di backup settimanale o mensile del Sistema Operativo ("aiuto non parte più"), i file "di lavoro" meglio fare una copia/sincronizzazione ogni sera.

Ultima modifica di sbaffo : 01-05-2025 alle 08:36.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 08:41   #4663
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20537
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Una domanda sugli incrementali/differenziali : dopo la prima immagine si accumulano solo le differenze, diciamo ogni settimana, ma ogni volta c'è un file nuovo con le differenze partendo dalla settimana prima o dalla prima immagine?
Se è differenziale avrai ogni volta un file che contiene tutte le modifiche fatte dal backup completo. Se è incrementale avrai ogni volta un file con tutte le modifiche fatte dall'ultimo incrementale.

Quote:
Questo perchè accumulandosi nel tempo questi file "differenziali" occupano spazio, e se non si possono eliminare per non interrompere la "catena", bisogna pensare alla dimensione dell'ssd di backup che non sia troppo piccolo.
Per i differenziali in realtà ne serve solo uno, l'ultimo solitamente (oltre al completo cui si riferisce il differenziale). Quindi puoi cancellare tutti gli altri o impostare il programma per far cancellare tutti quelli precedenti all'ultimo. Solo per gli incrementali è necessaria l'intera catena.


Quote:
forse ogni tanto conviene ripartire da zero azzerando la catena, ma chiedo a chi ne sa di più...
Nel caso dell'incrementale chiaramente ogni tanto si deve ripartire da zero non solo per non dover occupare spazio infinito, ma anche per una semplice questione di affidabilità del ripristino. Ripristinare ad esempio un completo e sei integrali è sicuramente meno a rischi di malfunzionamenti o problemi di vario genere che doverlo fare con un completo e trentacinque incrementali... è anche una questione di buon senso. Per non parlare dei tempi di esecuzione.

Io solitamente consiglio un full e massimo sei-sette incrementali, poi si riparte d'accapo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 08:45   #4664
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8128
grazie Nico, chiarissimo.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 17:01   #4665
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1721
raga aiuto ..... non ridete !


oggi ero alla disperazione e stavo per rirpsitinare tutto con Macrium ,
ma NON mi ricordavo piu nulla su come fare .


mi dite tutti i vari passaggi da fare nella Consolle di Ripristino e su che
voci devo cliccare per poi risprtistinare immagine salvata su hdd esterno?

cosi me lo segno se la prossima volta mi serve

PS : ho tutti i vari menu in INGLESE .
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 17:06   #4666
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20537
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi


mi dite tutti i vari passaggi da fare nella Consolle di Ripristino e su che
voci devo cliccare per poi risprtistinare immagine salvata su hdd esterno?
Come in tutti i programmi commerciali di un certo prestigio, esiste un guida disponibile nel programma stesso e/o online. Nello specifico:

https://knowledgebase.macrium.com/di...e+Rescue+Media

E millemila video su Youtube.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 17:16   #4667
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1822
ciao, ho un problemino con carbon copy cloner.
ho impostato una serie di attività di backup quasi giornaliere (tutti file word e pdf). Dopo qualche mese mi sono ritrovato quasi il disco di destinazione pieno (quasi 10 tera) per questi backup. Sembra che ogni volta abbia fatto il backup non abbia scritto i files nuovi ma abbia ricopiato le intere cartelle. Eppure entrando nelle singole cartelle, vedo una sola versione del file..
come è possibile?
grazie
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369 - Rockeris
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 12:14   #4668
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1721
si ok ... vista ma totalmente diversa dalla mia , chi mi aiuta come devo

fare per rispistinare il pc con la mia copia su disco esterno ?


come da foto cosa devo selezionare o nella zona 1 o 2 o nella 3 ?

aiutoooo.......


https://imgbox.com/PV4EAVeP
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 13:20   #4669
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20537
La 8 di Macrium Reflect non è completamente diversa dalla tua 7, non scriviamo esagerazioni

Ad ogni modo quel Restore Image in fondo a destra chissà cosa vorrà dire...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 17:53   #4670
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23569
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Io solitamente consiglio un full e massimo sei-sette incrementali, poi si riparte d'accapo.
Sono rimasto molto indietro con i differenziali vs incrementali.

Quando provai anni fa, mi resi conto che il PC perdeva più tempo a scansionare lo stato esistente & poi calcolare cosa mettere da parte come differenziale.... al punto che una clonazione completa in realtà impiegava poco tempo in più.

(Ecco perchè quando scoprii il Rapid Clone di Macrium, mi piacque molto, tra le altre cose).

Forse perchè la CPU era lenta e gli HDD relativamente lenti rispetto agli SSD,ed oggi con gli SSD + CPU veloci la musica è completamente diversa nella creazione di differeziali/incrementali?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 08:55   #4671
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20537
Ovviamente dipende in primo luogo dal quantitativo di dati da "riportare" nell'incrementale o differenziale, personalmente mi accorgo sì della differenza nei tempi tra la full e le incrementali/differenziali. E li scrivo su HD tradizionali o file server con HD tradizionali.

Per non parlare dello spazio disco risparmiato.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 15:06   #4672
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La 8 di Macrium Reflect non è completamente diversa dalla tua 7, non scriviamo esagerazioni

Ad ogni modo quel Restore Image in fondo a destra chissà cosa vorrà dire...
quindi tra le tante opzioni a SX e nel mezzo ... devo solo cliccare su :


Restore Image in fondo a destra ? e poi inizia a piallare il pc e copia

la mia immagine sul HDD etserno ? NON ci sono altri comandi poi ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 15:15   #4673
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20537
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
quindi tra le tante opzioni a SX e nel mezzo ... devo solo cliccare su :


Restore Image in fondo a destra ? e poi inizia a piallare il pc e copia

la mia immagine sul HDD etserno ? NON ci sono altri comandi poi ?
Se vuoi la guida passo passo, click dopo click, lettera da digitare dopo lettera da digitare, magari anche condita di immagini esplicative per maggior chiarezza e la vuoi qui sul forum temo resterai fortemente deluso. Nessuno avrà tempo e forse neanche voglia per fartela, di certo non io.

Ti ho già scritto di guardare nella guida del programma, ti ho scritto che su Youtube ci sono millemila video che puoi guardare¹, anche in italiano se comprensibilmente la lingua è importante. Hai fatto qualcosa o stai solo in religiosa attesa della pappa pronta che dopo due settimane tra l'altro dimenticherai per tornare a chiedere nuovamente la prossima volta?


¹ esempio: https://www.youtube.com/watch?v=8J7WFyrnEn0
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 14:46   #4674
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1721
sembra un ottimo video !


ok , appena ho tempo creo sta GUIDA io e poi se a qualcuno interessa ....


DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 19:42   #4675
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23569
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ovviamente dipende in primo luogo dal quantitativo di dati da "riportare" nell'incrementale o differenziale, personalmente mi accorgo sì della differenza nei tempi tra la full e le incrementali/differenziali. E li scrivo su HD tradizionali o file server con HD tradizionali.

Per non parlare dello spazio disco risparmiato.
Allora probabilmente ho un ricordo in cui il tempo perso proveniva dal sorgente che era un HDD e dunque anche solo leggere tutto il contenuto richiedeva parecchio tempo.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 14:19   #4676
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1721
io ho un vecchio ricordo di ripristini del sistema che ci metteva una
vita tipo mi pare 3 o 4 ore o piu' ....

ma si parla dei tempi con HDD, quindi magari con SSD ci mette meno ....
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 19:41   #4677
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Salve, mi accodo alla discussione prendendo spunto dalle risposte di Nicodemo Timoteo Taddeo, messaggio 4663.

1) Se è differenziale avrai ogni volta un file che contiene tutte le modifiche fatte dal backup completo. Se è incrementale avrai ogni volta un file con tutte le modifiche fatte dall'ultimo incrementale.

2) Per i differenziali in realtà ne serve solo uno, l'ultimo solitamente (oltre al completo cui si riferisce il differenziale). Quindi puoi cancellare tutti gli altri o impostare il programma per far cancellare tutti quelli precedenti all'ultimo. Solo per gli incrementali è necessaria l'intera catena.

Mi sono così accorto che, tra Differenziali e Incrementali avevo capito esattamente il contrario, ossia che per i differenziali servono tutti i file mentre per gli incrementali basta il file iniziale + l’ultimo.

Ne prendo atto e passo agli incrementali ma vorrei degli ulteriori chiarimenti.
Il ciclo che uso io è il seguente: File di partenza poi i successivi, quando Windows avvisa che il disco è troppo pieno ricomincio da capo.
Questo per “usurare” in maniera uniforme i dischi che uso o almeno così suppongo.
O mi sbaglio anche qui?
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 20:42   #4678
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20537
Il disco è il tuo e puoi fraci quello che vuoi , quello che posso consigliare è non andare troppo oltre il ragionevole con il numero di differenziali, bisogna pensare anche all'eventuale ripristino del backup... Si spera non servirà mai ma nel malaugurato caso in cui serve farlo, una cosa è ripristinare un full e dieci differenziali ed un'altra un full e trentasette differenziali. E non mi riferisco solo al tempo da impiegare, ma soprattutto all'affidabilità dell'operazione. Più carne al fuoco metti più difficile è cuocerla bene.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 09:37   #4679
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Nel mio messaggio ho scritto: "Ne prendo atto (del mio errore) e passo agli incrementali", guadagnandoci pure per il tempo inferiore che ci vuole per farli.
Tu (ma anche voi) che politica usi per la gestione dei backup/immagini, sia a casa che nel lavoro?
Quanti dischi usi e di che dimensioni?
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 10:07   #4680
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20537
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Nel mio messaggio ho scritto: "Ne prendo atto (del mio errore) e passo agli incrementali", guadagnandoci pure per il tempo inferiore che ci vuole per farli.
Tu (ma anche voi) che politica usi per la gestione dei backup/immagini, sia a casa che nel lavoro?
Quanti dischi usi e di che dimensioni?
Computer di casa, quello della famiglia, chi arriva prima si siede ed usa... preferisco parlare di lui perché al lavoro l'infrastruttura è decisamente più complessa e fuori target di questa discussione, sistema operativo Windows 10, PC Desktop:

Un completo e sei-sette incrementali massimo, poi si riparte daccapo. Programma adoperato Macrium Reflect.
Backup effettuati su un Hard Disk esterno.

Notebook personale, quello che mi porto appresso per i 'azzi miei , sistema operativo Linux Mint, un full ogni quando mi pare e piace con Rescuezilla sempre su un HD esterno. Niente differenziali o integrali anche perché Rescuezilla non li consente.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 20-05-2025 alle 11:19.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v