|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1641 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rho (MI)
Messaggi: 122
|
Ciao a tutti,
se faccio funzionare il procio a 225 x 11 e nel bios ho impostato MEMCLOCK MODE su LIMIT e MEMCLOCK VALUE su 200 MHz, le Ram vanno a 200 o a 225 MHz ??? A cosa servono i vari settaggi di MEMCLOCK VALUE (100,133,166,183,200,216,233,250) riferiti al FSB ?? Grazie a chi rispondera' ![]() Gigi
__________________
Case: Cooler Master 690 II Advanced , PSU: Corsair 1050W, MoBo: MSI Z170A Gaming M5, CPU: Intel 6700K Skylake @4,5GHz, Dissi: Noctua NH-D14, RAM: 4x8Gb DDR4 Corsair Vengeance 3GHz, GPU: MSI GTX 1080 TI Gaming 11GB VRAM, DISK1 Windows: 256GB Samsung 950PRO M2 SSD, DISK2 X-Plane: 512GB Samsung 850 PRO, DISK3 X-Italy: 500GB Samsung 840 EVO SSD, S.O.: Windows 10 Profess. 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
|
Quote:
![]() settando MEMCLOCK MODE su LIMIT e MEMCLOCK VALUE su 200 MHz, mandi in sincrono fsb/ram....in pratica 200 equivale ad 1/1 quindi impostando un fsb di 225 anche le ram andranno a questa frequenza! I vari settaggi di MEMCLOCK VALUE (100,133,166,183,200,216,233,250) servono per l'asincrono......
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress || |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
|
Quote:
Grazie ai consigli di dj son riuscito a "tirare" su il mio a 232x11@1.5v - Ram a 200 @ 2.8v |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1644 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rho (MI)
Messaggi: 122
|
Quote:
sei stato chiarissimo !! ![]() ![]() Gigi
__________________
Case: Cooler Master 690 II Advanced , PSU: Corsair 1050W, MoBo: MSI Z170A Gaming M5, CPU: Intel 6700K Skylake @4,5GHz, Dissi: Noctua NH-D14, RAM: 4x8Gb DDR4 Corsair Vengeance 3GHz, GPU: MSI GTX 1080 TI Gaming 11GB VRAM, DISK1 Windows: 256GB Samsung 950PRO M2 SSD, DISK2 X-Plane: 512GB Samsung 850 PRO, DISK3 X-Italy: 500GB Samsung 840 EVO SSD, S.O.: Windows 10 Profess. 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1645 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 38
|
Qualche dritta
Ciao a tutti,
sono all'estero e sto per tornare in Italia fra qualche giorno. Qui dove sono, ho "agguantato" una Asus a8n-sli deluxe, e un Athlon X2 4200. Per aggiornare il bios perche' possa accettare il mio Athon, devo montare prima un altro processore, o secondo voi posso usare il 4200? Saluti a tutti e buona giornata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: cantina
Messaggi: 3330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1647 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 38
|
mi sono sbagliato!!!
Chiedo scusa per l'ultimo post, mi sono accorto adesso di essere nel forum della Asus a8n32, mentre io ho una a8n normale. Grazie comunque.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1648 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1649 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Mi scuso in anticipo se la cosa che chiedo é già stata detta.
Sto per acquistare la Asus A8N32-SLI deluxe e non so che tipo di ram devo installare. Ho letto che supporta le xms ma da qualche parte ho letto che se non ho intenzione di overclockare nulla sono praticamente inutili. Vorrei che qualcuno mi desse spiegazioni e soprattutto consigli per non buttar via i soldi per cose inutili.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1651 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1652 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: cantina
Messaggi: 3330
|
oggi è la festa della donna e nessuno è a caccia di figa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1654 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
![]() ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1659 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
|
Sera raga.......
x Kar0nt3 ...io sono convinto che un sistema vada meglio meglio in sincrono....in passato avevo fatto qualche test piu approfondito...il sincrono globalmente rende di piu'! E' preferibile secondo me tenere un fsb leggermente piu basso ma in sincrono con le ram... con magari un hypertransport piu vicino alla norma (1000mhz) giocando con i moltiplicatori.....piuttosto un fsb elevato...l'htt mozzato (meno di 800mhz!) con moltiplicatori bassi per tenerlo stabile....e la ram che viaggia *nella corsia di destra*......... per questo consiglio di prendere sempre dei kit dual che tengano almeno i 250mhz....l'ideale secondo se non si vuole strafare e/o diventare matti per trovare stabilita' e prestazioni.....
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress || |
![]() |
![]() |
![]() |
#1660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
|
Quote:
ht come faccio a verificarlo...fammi capire che son alle prime armi con sti termini...dj infatti diceva di tenere sempre i molti a palla che rendo di piu'... e' lo stesso principio in pratica...che ne pensi delle ram che mi devon arrivare?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.