|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1441 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1442 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
|
si ma tutte quelle grigie.. quello spazio... quell apperura da 30cm laterale... dove potrebbe starci bene un bel radiatore...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1443 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1444 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
stiv, ti ho risposto nel thread di là
![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1445 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
|
grazie comodino
![]() a riguardo del radiatore... sapete dirmi qc...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1446 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
in linea di massima la classifica per portata dovrebbe essere: -flauto a più uscite con entrata maggiorata (solo per pompe con uscita dalla camera della girante grossa rispetto ai soliti 12mm interni) -Y -T -L ciauz @bones, ho risposto al pvt ![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1448 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
|
grazie per la spiegazione, credo d aver capito.
e se trovassi un flauto orrizontale...? dovrebbe andare meglio di quello verticale... o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
disegno espilicativo che mi sento artistico ![]() nell'immagine in alto (flauto ben dimensionato) l'uscita numero tre è la privilegiata, da considerarsi per il wb cpu(bassa portata). scendendo vicino alla pompa la portata scende, anche se nelle uscite 1 e 2 è molto simile, quindi sarebbe da destinare la 2 al wb gpu (media portata). l'uscita 1 sarebbe da destinarsi al wb chipset (alta portata) o al rad. nell'immagine in basso, il flauto è palesemente mal dimensionato visto che dopo il raccordo privilegiato il flauto continua e si chiude frenando la portata. ciò succede anche se non di molto, visto che l'acqua che entra deve uscire, ma dimensionando un flauto del genere sarebbe ulteriormente più complicato stabilire la portata delle uscite. sono stato spiegato? ![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]() ciauz
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1452 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
|
con cosa l hai ft il disegno?
io ne ho fatto uno ma è troppo grande... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1453 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
|
io cmq intendevo che l entrata fosse in corrispondenza del n' 2, cosi che la n' 2 era di sicuro quella che aveva piu portata, mentre le altre 2 laterali di sicuro minore, ma uguale... o sbaglio...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Quote:
Ora ho risistema il tutto, poco fa ho messo l'acqua... adesso vediamo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
quanto costano questi affari?
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1457 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
|
ci siete....?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1459 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
|
Test portate
Allora, come promesso, vi posto una bozza del mio lavoro di test
![]() Queste sono state le mie piattaforme di test: ![]() ![]() Non fate caso alla piattaforma hardware, è giusto per montare i componenti distanziati giusti senza rischiare hardware funzionante (al max possiamo lanciare un gioco: "trova gli errori") Ho usato 3 pompe di portate diverse: 2 hydor seltz (le famigerate L25II e L35II) e una Sicce Idra (per poco) I test li ho fatti travasando l'acqua da un secchio all'altro mettendo uno dei due secchi su una bilancia e misurando variazioni di peso pari a 4 litri: in questo modo ho allungato i tempi di test (quindi rendendo trascurabile l'errore di qualche centesimo di secondo nel premere il cronometro) ed ho evitato i transitori (la fase in cui il liquido inizialmente accelera nei tubi) facendo partire la misurazione con la portata a regime. In ogni test ho usato un tubo di mandata da 12mm lungo 60cm dalla pompa all'impianto, e da 12mm lungo 70cm dall'impianto al secchio di raccolta/misura. Ho mantenenuto l'altezza del pelo libero dell'acqua dei due secchi mediamente alla stessa quota, in modo da prendere in considerazione solo la perdita di carico che si ha nell'impianto e non quella dovuta al salto tra ingresso ed uscita dell'impianto di prova (che è assente nei nostri impianti). Ogni test è stato ripetuto per 5+2 volte, in modo da conservare i 5 risultati intermedi ed eliminare i due valori estremi. Prima ho fatto test sulla portata libera (non proprio, c'era 1,5mt di tubo da 12mm...) delle 3 pompe e sulla portata in condizione di tubo 70cm + flauto: ![]() Poi ho effettuato i test sui wb in mio possesso, per misurare la portata dei singoli wb: ![]() Successivamente ho testato il tutto montando tutto l'impianto in serie, aggiungendo un componente per volta: ![]() Poi ho condotto dei test sulle portate del flauto a vuoto, con le diverse pompe. In questo test ed in quello successivo, date le elevate portate totali, credo che una delle strozzature principali sia introdotta dal tubo di alimentazione da 12, misura limitata dal fatto di voler utilizzare i raccordi rapidi. Tuttavia si vede che, utilizzando varie pompe, quindi variando la portata, le percentuali di portata dei vari rami variano di poco... Infine ho attaccato a ciascun ramo il suo wb (come sono nella foto del parallelo). ![]() ![]() Se sommate le portate dei singoli rami non ottenete la portata totale indicata: ciò perché per misurare i vari rami, ho messo all'uscita dei wb degli spezzoni di tubo tutti uguali che scaricavano nel secchio di partenza o in quello di arrivo a seconda di cosa stessi misurando. La portata totale invece è misurata all'uscita del flauto di ritorno, con il suo bel pezzo di tubo d'uscita da 12, lungo 70 cm. La disposizione dei wb non è quella che logicamente si dovrebbe avere per ottimizzare le portate in modo che decrescano passando da CPU>VGA>NB, ma ho disposto i rami in modo che i tubi fossero in ordine e corti. Tuttavia dai miei test si vede che la portata è maggiormente influenzata dalla strozzatura creata dalla tipologia dei wb che non dalla posizione che hanno i tubi di alimentazione sul flauto Purtroppo non ho potuto fare test con dei radiatori ne con altre pompe o wb, perché non ho altro... ![]() [Scroccone MODE=ON] Però se volete, inviatemi pure dei pezzi da aggiungere all'impianto di test, per rendere complete le prove. MOLTO probabilmente i pezzi non saranno restituiti ![]() [Scroccone MODE=OFF] La seltz L35II che ho usato era affetta (come molte, credo) del difetto di partire con un senso di rotazione "random". Quando parte contro-verso, la pompa è molto più rumorosa, quindi si riesce a capire cosa stia succedendo ![]() A titolo informativo, quando la pompa mi partiva in contro-verso, ho misurato una portata media sull'impianto in parallelo di 551 litri/ora invece di 607, con una diminuzione del 9,3%. Ovviamente i numeri che ho presentato sono RELATIVI, e servono per capire (almeno a me a questo sono serviti) cosa cambia aggiungendo un componente in serie o disponendo in parallelo l'impianto, o ancora cosa succede cambiando pompa, per valutare se conviene la spesa o sacrificare il silenzio. NON prendete questi valori come assoluti, NON fate confronti con i dati dichiarati dai costruttori, che certamente hanno metodologie diverse e strumenti di test diversi. Oltretutto sui miei Wb ho montato dei raccordi rapidi che strozzano qualcosina in più rispetto ai classici portagomma. Se serve per migliorare l'estetica e l'impaginazione, posso tranquillamente fornire il file Excel a chi si occupera di implementare questo pezzo nella guida. Adesso a voi, conclusioni e commenti
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1460 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.