Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2005, 18:02   #1441
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da tic84
ho capito.. mi do alla caccia di un flauto a 3 uscite orrizontali...

premesso come ho detto che a me l estetica conta poco... credo che sia bello lo stacker!
gusti son gusti...
A me sinceramente lo Staker non piace!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 18:04   #1442
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
si ma tutte quelle grigie.. quello spazio... quell apperura da 30cm laterale... dove potrebbe starci bene un bel radiatore...
tic84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 18:05   #1443
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
@tic:

www.pctuner.it

sezione forum
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 18:06   #1444
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
stiv, ti ho risposto nel thread di là
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 18:06   #1445
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
grazie comodino

a riguardo del radiatore... sapete dirmi qc...?
tic84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 18:09   #1446
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da comodino
stiv, ti ho risposto nel thread di là
Letto e risposto!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 19:22   #1447
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da tic84
dove le posso trovare queste foto?

il flauto mi sembre molto mello da vare, e ordinato, ma per un fattore di logica mi sembra che una Y sia piu scorrevole.

chi usa il flauto a 3uscite puo dirmi perche crede che sfrutti al 100% la 1700?
o cmq chi lo sa.
te lo spiego in poche parole. allora la pompa ha un uscita con un raccordo molto grosso, per tubo da 18mm interno mentre noi usiamo i 12 che quindi frenano il flusso. facendo un flauto con entrata da 18 e tre uscite da 12 ad esempio porti la pompa a lavorare senza sforzo e quindi erogando tutta la potenza. supponiamo una y con tutte e tre le entrate da 12mm interni,. bene questa y non è efficace, perchè divide un ramo da 12 con portata ipotetica 100 in due rami da 50. se facciamo l'entrata da 18mm allora avremo ad esempio portata 180 e due rami da 90. capito il concetto? quando ti arriva la pompa se fai qualche prova te ne accorgi subito.
in linea di massima la classifica per portata dovrebbe essere:
-flauto a più uscite con entrata maggiorata (solo per pompe con uscita dalla camera della girante grossa rispetto ai soliti 12mm interni)
-Y
-T
-L

ciauz

@bones, ho risposto al pvt
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 19:34   #1448
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
grazie per la spiegazione, credo d aver capito.

e se trovassi un flauto orrizontale...?

dovrebbe andare meglio di quello verticale... o no?
tic84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 19:34   #1449
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da comodino
col flauto a tre, invece, potresti dare un canale privilegiato alla cpu e alla vga, che scaldano molto, e lasciare sul terzo chipset-raddy.
il problema è che non saresti assolutamene in grado di capire come si suddivide la portata nei tre rami (non basta fare portata max/3)...
vero, ma le portata scende avvicinandosi alla pompa. ovvero il raccordo in fondo al flauto è quello privilegiato, quello in mezzo il secondo e quello vicino alla pompa il terzo.

disegno espilicativo che mi sento artistico



nell'immagine in alto (flauto ben dimensionato) l'uscita numero tre è la privilegiata, da considerarsi per il wb cpu(bassa portata). scendendo vicino alla pompa la portata scende, anche se nelle uscite 1 e 2 è molto simile, quindi sarebbe da destinare la 2 al wb gpu (media portata). l'uscita 1 sarebbe da destinarsi al wb chipset (alta portata) o al rad.

nell'immagine in basso, il flauto è palesemente mal dimensionato visto che dopo il raccordo privilegiato il flauto continua e si chiude frenando la portata. ciò succede anche se non di molto, visto che l'acqua che entra deve uscire, ma dimensionando un flauto del genere sarebbe ulteriormente più complicato stabilire la portata delle uscite.

sono stato spiegato?
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 19:36   #1450
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da tic84
grazie per la spiegazione, credo d aver capito.

e se trovassi un flauto orrizontale...?

dovrebbe andare meglio di quello verticale... o no?
orizzontale o verticale non cambia in un circuito chiuso come quello del watercooling, come è di poca importanza la lunghezza dei tubi.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 19:40   #1451
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da tic84
grazie per la spiegazione, credo d aver capito.

e se trovassi un flauto orrizontale...?

dovrebbe andare meglio di quello verticale... o no?
se vai in negozi di idraulica chiedi di "collettori per il riscaldamento" e vedi che ti dovrebbero dare dei collettori in ottone a più uscite con il passo per i raccordi sda 1/2 pollice cosi che il flauto all'interno e circa 20mm e ci monti i raccordi che vuoi. non ricordo se comodino o bones ne avevano usato uno. oppure vai in un negozio di giardinaggio e chiedi un collettore per le elettrovalvole, che è uguale a quello per il riscaldamento, ma pesa meno perchè di plastica. se vuoi puoi pure prendere le parti separate in modo da poter regolare l'angolazione dell'uscita. basta che non usi alluminio ferro ghisa etc.. in linea di massima vanno bene rame ottone acciaio (anche oro e argento, ma mi sa che ti costa un capitale )

ciauz
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 19:47   #1452
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
con cosa l hai ft il disegno?
io ne ho fatto uno ma è troppo grande...
tic84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 19:59   #1453
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
io cmq intendevo che l entrata fosse in corrispondenza del n' 2, cosi che la n' 2 era di sicuro quella che aveva piu portata, mentre le altre 2 laterali di sicuro minore, ma uguale... o sbaglio...
tic84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 23:59   #1454
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da comodino
strano però........
cioè...l'acqua spesso passa dove l'aria fa fatica, e non viceversa...
quindi, per fare entrare così tanta aria da dover scuotere il raddy ogni giorno, doveva essere una perdita bella grossa, no?
Invece perdeva talmente poco che mi ci son voluti dei giorni per capirlo!
Ora ho risistema il tutto, poco fa ho messo l'acqua... adesso vediamo...
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:45   #1455
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
se vai in negozi di idraulica chiedi di "collettori per il riscaldamento" e vedi che ti dovrebbero dare dei collettori in ottone a più uscite con il passo per i raccordi sda 1/2 pollice cosi che il flauto all'interno e circa 20mm e ci monti i raccordi che vuoi. non ricordo se comodino o bones ne avevano usato uno. oppure vai in un negozio di giardinaggio e chiedi un collettore per le elettrovalvole, che è uguale a quello per il riscaldamento, ma pesa meno perchè di plastica. se vuoi puoi pure prendere le parti separate in modo da poter regolare l'angolazione dell'uscita. basta che non usi alluminio ferro ghisa etc.. in linea di massima vanno bene rame ottone acciaio (anche oro e argento, ma mi sa che ti costa un capitale )

ciauz
interessante....dato che sei di milano-dintorni..sapresti indicarmi un posto dove vendono queste cose...magari anche i pezzi separati per regolare l'angolazione delle uscite?
quanto costano questi affari?
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 12:51   #1456
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da comodino
interessante....dato che sei di milano-dintorni..sapresti indicarmi un posto dove vendono queste cose...magari anche i pezzi separati per regolare l'angolazione delle uscite?
quanto costano questi affari?
guarda io sto un po fuori milano, verso legnano, e c'è un ferramenta molto ben fornito. ma fai cosi, cerca un negozio di impianti di irrigazione, e vedi che trovi tutto
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 13:01   #1457
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
ci siete....?
tic84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 13:08   #1458
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da tic84
ci siete....?
si che hai bisogno?
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 14:14   #1459
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Test portate

Allora, come promesso, vi posto una bozza del mio lavoro di test

Queste sono state le mie piattaforme di test:





Non fate caso alla piattaforma hardware, è giusto per montare i componenti distanziati giusti senza rischiare hardware funzionante (al max possiamo lanciare un gioco: "trova gli errori")

Ho usato 3 pompe di portate diverse: 2 hydor seltz (le famigerate L25II e L35II) e una Sicce Idra (per poco)

I test li ho fatti travasando l'acqua da un secchio all'altro mettendo uno dei due secchi su una bilancia e misurando variazioni di peso pari a 4 litri:
in questo modo ho allungato i tempi di test (quindi rendendo trascurabile l'errore di qualche centesimo di secondo nel premere il cronometro) ed ho evitato i transitori (la fase in cui il liquido inizialmente accelera nei tubi) facendo partire la misurazione con la portata a regime.

In ogni test ho usato un tubo di mandata da 12mm lungo 60cm dalla pompa all'impianto, e da 12mm lungo 70cm dall'impianto al secchio di raccolta/misura.

Ho mantenenuto l'altezza del pelo libero dell'acqua dei due secchi mediamente alla stessa quota, in modo da prendere in considerazione solo la perdita di carico che si ha nell'impianto e non quella dovuta al salto tra ingresso ed uscita dell'impianto di prova (che è assente nei nostri impianti).

Ogni test è stato ripetuto per 5+2 volte, in modo da conservare i 5 risultati intermedi ed eliminare i due valori estremi.

Prima ho fatto test sulla portata libera (non proprio, c'era 1,5mt di tubo da 12mm...) delle 3 pompe e sulla portata in condizione di tubo 70cm + flauto:



Poi ho effettuato i test sui wb in mio possesso, per misurare la portata dei singoli wb:



Successivamente ho testato il tutto montando tutto l'impianto in serie, aggiungendo un componente per volta:



Poi ho condotto dei test sulle portate del flauto a vuoto, con le diverse pompe.
In questo test ed in quello successivo, date le elevate portate totali, credo che una delle strozzature principali sia introdotta dal tubo di alimentazione da 12, misura limitata dal fatto di voler utilizzare i raccordi rapidi.
Tuttavia si vede che, utilizzando varie pompe, quindi variando la portata, le percentuali di portata dei vari rami variano di poco...
Infine ho attaccato a ciascun ramo il suo wb (come sono nella foto del parallelo).





Se sommate le portate dei singoli rami non ottenete la portata totale indicata: ciò perché per misurare i vari rami, ho messo all'uscita dei wb degli spezzoni di tubo tutti uguali che scaricavano nel secchio di partenza o in quello di arrivo a seconda di cosa stessi misurando.
La portata totale invece è misurata all'uscita del flauto di ritorno, con il suo bel pezzo di tubo d'uscita da 12, lungo 70 cm.

La disposizione dei wb non è quella che logicamente si dovrebbe avere per ottimizzare le portate in modo che decrescano passando da CPU>VGA>NB, ma ho disposto i rami in modo che i tubi fossero in ordine e corti.
Tuttavia dai miei test si vede che la portata è maggiormente influenzata dalla strozzatura creata dalla tipologia dei wb che non dalla posizione che hanno i tubi di alimentazione sul flauto

Purtroppo non ho potuto fare test con dei radiatori ne con altre pompe o wb, perché non ho altro... (tanicone=silenzio rulez)

[Scroccone MODE=ON]
Però se volete, inviatemi pure dei pezzi da aggiungere all'impianto di test, per rendere complete le prove.
MOLTO probabilmente i pezzi non saranno restituiti
[Scroccone MODE=OFF]

La seltz L35II che ho usato era affetta (come molte, credo) del difetto di partire con un senso di rotazione "random". Quando parte contro-verso, la pompa è molto più rumorosa, quindi si riesce a capire cosa stia succedendo .
A titolo informativo, quando la pompa mi partiva in contro-verso, ho misurato una portata media sull'impianto in parallelo di 551 litri/ora invece di 607, con una diminuzione del 9,3%.

Ovviamente i numeri che ho presentato sono RELATIVI, e servono per capire (almeno a me a questo sono serviti) cosa cambia aggiungendo un componente in serie o disponendo in parallelo l'impianto, o ancora cosa succede cambiando pompa, per valutare se conviene la spesa o sacrificare il silenzio.
NON prendete questi valori come assoluti, NON fate confronti con i dati dichiarati dai costruttori, che certamente hanno metodologie diverse e strumenti di test diversi. Oltretutto sui miei Wb ho montato dei raccordi rapidi che strozzano qualcosina in più rispetto ai classici portagomma.

Se serve per migliorare l'estetica e l'impaginazione, posso tranquillamente fornire il file Excel a chi si occupera di implementare questo pezzo nella guida.

Adesso a voi, conclusioni e commenti
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 14:20   #1460
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da tic84
ci siete....?
Yes!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v