|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14061 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1049
|
Quote:
![]()
__________________
18 trattative positivamente concluse ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14062 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
|
si infatti finora mai avuta difficoltà con la as5... no so perchè ma mi risultano molto più ostici i cosidetti grassi termici di colore bianco ... io per stendere bene la as5 a volte ci tamburello sopra con il dito lasciando che quella che ho sul polpastrello si appiccichi alla superficie della cpu... cosi facendo è possibile metterne uno strato davvero sottilissimo e uniforme provare per credere... ad ogni modo per abitudine lascio anche un piccola quantità al centro (una sorta di piccolo sputazzetto) per essere sicuro che il tutto si diffonda al momento dell' adesione...
quando stacchi il wb poi lo devi tirare letteralmente con la mano se no non viene via e poi fa il suo tipico schiocco a ventosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14063 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14064 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
|
no .. perchè una ventosa fa lo schiocco solo quando ha aderito bene... e aderisce bene solo quando di aria tra muro e interno della membrana ce ne è poca... poichè è l'aria all'esterno a fare pressione contro quella che internamente alla ventosa non c'è, altrimenti non si reggerebbe al muro non so se hai presente... è na cosa che sta su tutti libri di fisica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14065 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
|
http://pdf.directindustry.it/pdf/sch...-2973-_16.html
qui nel primo paragrafo descrive abbastanza bene il concetto che ho indicato nel post precedente.... trattasi di una ventosa industriale per cui nn si accontentano del vuoto prodotto dalla pressione del macchinario ma risucchiano l'aria da dentro con un procedimento a parte... am il principio di funzionamento è ben illustrato |
![]() |
![]() |
![]() |
#14066 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14067 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
|
Quote:
![]() ... la as5 non è una colla ho provato a tenerla all'aria per mesi ma non indurisce... (p.s. pero macchia ne sa qualcosa una mia coperta) alla fine è semplice al contatto di due superfici abbastanza complanari l'aria nell'interstizio viene buttata fuori e la pressione atmosferica esercita una forza che non è più controbilanciata dall'aria tra le due superfici... (che appunto non c'è) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14068 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
|
Provato anche il metallo liquido. Si guadagnano un paio di gradi rispetto all'AS5. Si stende abbastanza facilmente con un pennellino di setole misura 0. Il problema è toglierla, xchè si unisce chimicamente al rame, ho rovinato un dissi ad aria per provarla.
Quoto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
|
Quote:
PS: Richiedo scusa per l'OT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14070 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
|
raga mi serve di sapere una cosa urgentemente:
Il D-tek fuzion ha raccordi da 1\2 pollice il che vuol dire che supporta tubi da 12 ?
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14072 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
|
Quote:
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4" P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14073 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Varese
Messaggi: 272
|
grazie per le risposte
![]() della Swiftech.... mi piacerebbe leggere una comparativa seria con altri marchi,ma in rete ho trovato solo affermazioni di ragazzi che ritenevano i due marchi da me citati leggermente superiori ai wb italiani...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14074 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
|
nessuno mi sa rispondere ?
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14075 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
|
Se mezzo pollice sono circa 12,7 mm teoricamente dovrebbero essere ok i tubi da 12.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14076 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
|
ti ringrazio molto, solo che non ho capito se quel mezzo pollice si riferisce al diametro esterno o interno...credo esterno giusto ?
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14077 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
|
Quote:
io ragazzi uso lo zalman col pennellino e è un piacere almeno nn mi sporco le mani ![]()
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14078 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
|
Che mi sapete dire voialtri dei famosi fluidi alternativi all'acqua demineralizzata?
finora ho letto recensioni buone di utenti che hanno usato la soluzione unica della Thermaltake (il fluido verde venduto in boccia da un litro che ha anche il dragone per intenderci) ... stando ad alcuni utenti le prestazioni dei loro sistemi sono migliorate di qualche grado (sempre nell' ordine di 2-3 c, comunque) a parità di configurazione applicata... Qualcuno di voi si serve mai di queste soluzioni alternative per caso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14079 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
|
comunque anche se tecnicamente è ot mi sento di ringraziare molto tutti quelli che su questo thread stanno dando risposta alle mie domande molto nabbe per permettermi di configurare al meglio l'upgrade del mio sistema a liquido... vi posto la configurazione che sarà definitiva
pompa: Laing 500dc installata con fascette "a panino" all'interno di un vano 4.5 in maniera da non trasmettere vibrazioni al resto del pc (non appena upgrado vi posto le immagini) WB: Ybris one Evo... un buon WB anche se per quello che ne so ve ne potrebbero essere di migliori... di sicuro trai piu facili da montare ci sono riuscito persino io ^^) vaschetta. Microflow della ybris che verra' montata esternamente in corrispondenza del vano della ventola posteriore 12x12 radiatore. Black ice quadriventola montato come l'attuale monoventola sul tetto del case (esternamente) con appositi buchi gia fatti da me (MADONNA QUANTO COSTA BASTARDIIII ![]() raccordato con 1/4 > 12mm della ybris classici mi paiono i migliori Fan. 4x rasurbo basic Silent al massimo (sono silenziose) collegate a molex unico tramite adattatore molex> 4x 3pin (non voglio rheobus di sorta li odio) griglie classiche circolari Tubo: sono indeciso se lasciare il silicone attuale e non cambiarlo nemmeno o mettere il crystal che ho usato una volta e non mi pareva malaccio... Fluido: Finora sono andato da paura con la cara vecchia acqua demineralizzata deionizzata del discount... non so se dovendo comunque svuotare passerò a specifico fluido thermaltake oppure no... bah su questo sono ancora perplesso come da post precedente... poi c'è un'altra questione che un tantino mi preoccupa... per come stanno messi ora i tubi esterni al case sia la ventola della mia x1950xtx (che è un bel forno) sia quella dell'alimentatore sparano aria calda sui tubi di silicone in condizioni di stress... voi dite che il fluido internamente è comunque isolato o è il caso di schermare i tubi in qualche maniera? ( ad esempio csotruendogli delle mini barriere o spessorandoli esternamente con qualche isolante? Ultima modifica di Agilulfo : 17-09-2007 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14080 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.