|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13661 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13662 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
estrazione nel senso di aspirare dal rdiatore e buttare via,così facendo la ventola attua una depressione che induce un flousso abbastanza omogeneo nei confronti dell'intera superficie di scambio a differenza della condizione in cui questa soffia che,a causa del rotore centrale,ha una zona d'ombra.
una differenza tangiobile si ha solo con carichi molto elevati...ma di solito si preferisce aspirare per questa ragione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13663 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 166
|
Quote:
Nell'unica recensione che ho trovato (non commento la qualità della stessa) si difende bene. Quanto alle ventole, quattro S-flex F sotto rheobus dovrebbero bastare... a meno che qualcuno non tiri fuori dal cilindro una 250mm efficiente. ![]() Ultima modifica di BaRtUc : 21-08-2007 alle 09:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13664 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: prov. di Milano
Messaggi: 407
|
Io sono fortunato ad avere la mia cameretta in corrispondenza del balcone...ho messo 2 rad fuori propio dalla cameretta,avendo bucato il muro, e poi o fatto passare 2 tubi in rame di 45cm nel muro,cosi' propio tutto il calore viene smaltito e in base alla temp esterna o' temp da primato
![]() ![]()
__________________
Mulo=4400+x2-s.939.gpu ati Hd2400 pro-samsung SyncMaster 930bf-kit v-data 1gbx2-Vietato farsi prendere da HYPE *E8400*Maximus Formula-Gpu Sparkle gtx275 cuda*Corsair6400c4DHX x2*ChieftecCFT-850G-DF*Wd-raptor74gb*syncMaster245B 24"*Cooled by Lunasio-Cpu-NB-SB.radiatore sul balcone |
![]() |
![]() |
![]() |
#13665 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 180
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13666 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 166
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13667 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 180
|
ma x un buon sistema a liquido quanto si spende circa?
esistono soluzioni buone tutte all'interno del case? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13668 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: prov. di Milano
Messaggi: 407
|
Ciao lambert81,io non l'o mai provato,ma da quanto o' letto gli impinti come questo non rendono,x vari motivi...forse riesci a limare qualche grado,dico forse,o magari peggiori...ma non vale la pena,poi aspetta pareri e consigli di chi a' impinti simili.
__________________
Mulo=4400+x2-s.939.gpu ati Hd2400 pro-samsung SyncMaster 930bf-kit v-data 1gbx2-Vietato farsi prendere da HYPE *E8400*Maximus Formula-Gpu Sparkle gtx275 cuda*Corsair6400c4DHX x2*ChieftecCFT-850G-DF*Wd-raptor74gb*syncMaster245B 24"*Cooled by Lunasio-Cpu-NB-SB.radiatore sul balcone |
![]() |
![]() |
![]() |
#13669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
in linea di massima cambiano il tipo di saldatura parte alettata/celle piatte e la disposizione di queste.i radiatori sviluppati a stesso modo si comportano in maniera analoga con un minimo di scarto in relazione a quei fattori. cmq il discorso in linea di massima è quello del post prima,se entrasse liquido a 60°C questo uscirebbe dal primo rad ad una temperatura inferiore al punto tale che il secondo lavorerebbe in una condizione tale da far risultare il tutto meno efficiente rispetto ad avere un corpo unico il quale tendendo a scaldarsi + uniformemente riuscerebbe ad avere una prestazione finale migliore,all'atto pratico con un sistema normale a volte nn si notano differenze tra biventola o triventola e anche il quad o i due bi potrebbero essere una spesa superflua. per cui quale sia migliore tra il quad o due biventola dipende + dalla disposizione e gli ingombri,eventuale dual loop separato...insomma da come hai intenzione di configurare il sistema o da come lo adoperi...ad esempio usare tec o altro che incrementi notevolmente il carico sono fattori che possono aiutarti nella scelta di una soluzione rispetto all'altra. Ultima modifica di Gioz : 21-08-2007 alle 10:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13670 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Quote:
Adesso mando le foto a Gioz come promesso.... Ciao..... Foto 1) ![]() Foto 2) ![]() Foto 3) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13671 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
il radiatore è distanziato almeno un po' dalla parete(1-2cm)?
per il rabbocco può essere che a causa del trasporto stesso sia presente un po' d'aria nel circuito,in poco tempo si stabilirà il giusto livello al massimo dovrai fare un paio di rabbocchi Ultima modifica di Gioz : 21-08-2007 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13672 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 166
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13673 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Con tutto rispetto x gli istallatori....ma a me sembra una gran cazzata questa foto
![]() Aggiungi delle colonnette da 5cm....così da distanziare il rad e permettere che peschi aria....poraccio... Ultima modifica di TROJ@N : 21-08-2007 alle 11:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13674 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
ok....ma almeno spiega il motivo del tuo disappunto!!!!!
![]() ok ho letto ora.... Nel retro ci sono dei distanziali...da 2,8cm..... Ultima modifica di R3D : 21-08-2007 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13675 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Mi sembra non ci sia bisogno porca la miseria.....ma come fa a passare aria attraverso il rad se non ha modo di filtrare in alcun modo....lo scambio termico è strozzato da paura.....
![]() PS: dalla foto sembra appoggiato direttamente sul plafone.....boh.... PPS: cmq chi ha messo il rad sul balcone ha fatto la cosa miglire in assoluto....complimenti. Ultima modifica di TROJ@N : 21-08-2007 alle 11:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13676 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Il radiatore è a circa 3 cm dalla parete....e considerando che rimane piuttosto freddo...credo che quello non sia il problema principale....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13677 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: prov. di Milano
Messaggi: 407
|
Non o' capito,ma il MagiCool Copper Xtreme Radiator Double 240,allora a' le canaline in ottone?perche' io ce l'o ma il colore delle stesse e' quello dell'alluminio.
Chi mi conferma?
__________________
Mulo=4400+x2-s.939.gpu ati Hd2400 pro-samsung SyncMaster 930bf-kit v-data 1gbx2-Vietato farsi prendere da HYPE *E8400*Maximus Formula-Gpu Sparkle gtx275 cuda*Corsair6400c4DHX x2*ChieftecCFT-850G-DF*Wd-raptor74gb*syncMaster245B 24"*Cooled by Lunasio-Cpu-NB-SB.radiatore sul balcone |
![]() |
![]() |
![]() |
#13678 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
il mio è d'ottone in toto....cmq non sottovalutate le ventole sul rad....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13679 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 166
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13680 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
le celle e le vasche sono di ottone,si chiama radiatore in rame perchè ha l'alettatura saldata alle celle in rame. se gratti una cella piatta noti il colore giallo chiaro del ottone su quello magicool come su tutti gli altri prodotti dello stesso tipo sviluppati con stesse procedure o stesso tipo di macchinari. a differenza di quelli d'alluminio che sono interamente di alluminio(vasca celle e alette,con un contatto/collegamento ottimale tra tutte le parti) quelli che di solito chiamiamo "in rame" sono tutto ottone con alette in rame saldate con leghe apposite ai passaggi dell'acqua. forse da qualche parte c'è un topic che evidenziava questa cosa facendo il confronto delle capacità in ambito applicativo messe a confronto considerando soprattutto il diverso contatto fra le parti e le proprietà fisiche della lega stessa. Quote:
per proseguire con le considerazioni sarebbe utile qualche "esperimento". potresti clockare le cpu sempre di + a passi definiti e mandarle in full load per una decina di minuti con orthos o qualsiasi altra cosa e fare una rilevazione della Tcpu oltre che dell'acqua(se non hai un termometro che puoi immergere in vasca potresti per lo meno valutare come riferimento la vasca ad uno dei raccordi del radiatore),così avremmo un minimo di riferimento in + per capire se è solo una rilevazione approssimativa e fuorviante o se è attendibile. se il radiatore è posto a quella distanza e al tatto è "fresco" non credo ci siano problemi di montaggio |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.