Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2006, 22:58   #5181
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7566
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
perche lo spessore della barra centrale sommato a quello dei tubi rende lo spazio presente molto esiguo rischiando di compromettere il contatto con la cpu.
Piu preciso di cosi, grazie mille
__________________
CachyOS - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 23:03   #5182
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Arus
Piu preciso di cosi, grazie mille
di nulla, se hai bisogno sono qui.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 00:12   #5183
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da pilota
immersione..meno vibrazione
prestazionalmente non cambia nulla
tino
sei sicuro? io propenderei per il pensare che una pompa in immersione faccia meno fatica ad aspirare acqua, sforzando meno e lavorando meglio, riducendo magari un poco il calore emesso.
però d'altro canto la pompa immersa scalda l'acqua (almeno, la mia sicuramente, dato che al tatto è molto calda). non so, mai avuto pompe immerse e fatto controlli, ma io c'ho 'sto tarlo
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 00:30   #5184
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da task-
Allora mi son deciso di fare un liquido anchio, poichè è il modo migliore per coniugare overclock e silenzio. Avevo pensato di partire subito in grande con la tripletta CPU GPU cipset, ma poi mi son detto di andare con calma et umiltè, iniziamo con gpu e cpu [che tanto da qual che ho capito se si smonta la mascherina della ventola cipset della DFI ultra D il rumore prodotto si riduce...]
già un doppio wb non è facile da gestire.....fai bene a partire con calma, però stai veramente attento che due wb sono difficili da programmare bene per un bel sistema che renda.
personalmente avrei cominciato con uno, ma anche così puoi tranquillamente fare un ottimo lavoro, basta che pensi bene a tutto ciò che fai.
confermo che togliendo la ghiera il ventolino str@nzo della dfi si acquieta.

Quote:
Originariamente inviato da task-
- smontando il dissi della VGA le ram rimangono scoperte... vale la pena prendersi dei dissipatorini appositi? [anche perchè credo che i due che sono sotto i tubi resterebebro cmq scoeprti] Avevo pensato ad un kittino della zalma da 7 euri.
sì, vale molto la pena. se raffreddi la gpu e non le ram è come avere la ferrari ma darle da bere succo di frutta.

Quote:
Originariamente inviato da task-
- L'ordine componenti migliore è pompa+reservoir -> gpu->cpu-> radbiventola.
perfetto. controlla di non far fare curve troppo strette ai tubi, soprattutto dalla gpu alla cpu (vista la disposizione non comoda dei due pezzi per essere collegati tra loro), perchè altrimenti strozzi tutto. e controlla che i tubi gpu->cpu non tirino troppo su un lato della gpu, sennò rischi rotture del core e perdite dai raccordi.


Quote:
Originariamente inviato da task-
- Infondo la pompa Hydor è pensata per acquari, quindi per stare sempre accesa, quindi lasciarla semrep in funzioen no nsarebeb un male eccessivo, no? [ tanto se si rompe intervengono i sensori della mobo a spegnere tutto se il procio suepr tot gradi, prima che si sciolgatutto... VERO? ]
se si ferma la pompa molto probabilmente la cosa che va prima in crisi è la vga, che scalda molto più della cpu, che soprattutto con il cool'n'queit attivo se la cava anche ad impianto spento (provato. d'estate, per mezz'ora. s'era staccata la spina della pompa dalla presa.....).
il mio nvidia monitor ha cominciato a suonare manco fosse un'ambulanza, allora preso dal panico ho visto la temp della gpu (123°) e ho staccato di netto il cavo dall'ali. la cpu invece era ancora parecchio sotto il regime di guardia.
da precisare che le pompe proprio perchè sono per acquari non sono progettate per fare lo sforzo che spesso i nostri impianti richiedono, quindi sempre un occhio di riguardo. nessun pericolo, per carità. però da tenere presente questo aspetto.

Quote:
Originariamente inviato da task-
-Montando il tutto dentro un Armor e piazzando il biventola davanti, è davvero meglio mettere le ventole + all'interno (ovvero che aspirano aria attraverso il rad e la buttano nel case) o + all'esterno (ovvero prendono da fuori e soffiano sul rad)?
sì, meglio in aspirazione. consiglio: non usare le ventole originali dell'armor. sono molto silenziose ma non spostano una cippa di volume d'aria.

Quote:
Originariamente inviato da task-
- E' davvero vero che l'aria passando attraverso il rad si scalda poco o niente? Ovvero può bastare per raffreddare la ram (con ventolone 120 posteriore a buttare fuori) non overvoltata alal follia?
vero che l'aria non si scalda tanto, però è anche vero che a meno di non sparare le ventole a 12v non sono sufficienti per raffreddare le ram come si deve. soprattutto se la tam è tccd serve una ventolina dedicata, abbinata ad un dissyno passivo. e anche a 12v non credo possano essere un rimedio molto efficace, dato che non soffiano direttamente sugli slot.

Quote:
Originariamente inviato da task-
-Ha senso tenere le ventole del rad dietro rheobus in modo da poter aggiustare il carico d'aria a seconda del momento (gioco o idle/mulo), o delle 120 a 7v bastano e avanzano per qualsiasi situazione?
ha senso, ha senso. in oc pesante un po' di ventolame potente non fa che bene, e di notte anche a 5v le puoi mettere, che l'impianto tiene benissimo.

__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 05:44   #5185
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da comodino
sei sicuro? io propenderei per il pensare che una pompa in immersione faccia meno fatica ad aspirare acqua, sforzando meno e lavorando meglio, riducendo magari un poco il calore emesso.
però d'altro canto la pompa immersa scalda l'acqua (almeno, la mia sicuramente, dato che al tatto è molto calda). non so, mai avuto pompe immerse e fatto controlli, ma io c'ho 'sto tarlo
che scaldi l acqua è fuori dubbio, però non in modo tale da influenzare seriamente le prestazioni dell impianto..secondo mè.........
PS ora sto usando una mp655 esterna... grande pompa
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 08:43   #5186
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
curisita'...ma il rumore dell'acuq non e' maggiore a quello dell'aria al minimo,tipo zalman?
nel senso..non si sente tipo glu glu o altro...
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 09:58   #5187
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da me
curisita'...ma il rumore dell'acuq non e' maggiore a quello dell'aria al minimo,tipo zalman?
nel senso..non si sente tipo glu glu o altro...
certo che è maggiore di quello dell'aria al minimo. però non si sente glu glu, looooooooool!!!

senti le vibrazioni della pompa, e un rumore molto in sottofondo che sono le pale che girano. ma non gluglu!! se senti una cosa del genere vuol dire che ci sono delle bolle nel circuito.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 10:18   #5188
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
ma ci si riesce a dormire col pc acceso?
p.s. ma una pompa in immersione e materiale vario per attutire le vibrazioni...riducono le vibrazioni?
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 13:56   #5189
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da me
ma ci si riesce a dormire col pc acceso?
p.s. ma una pompa in immersione e materiale vario per attutire le vibrazioni...riducono le vibrazioni?
Dipende, dall'Hardware che vuoi mettere, una pompa in immersione farà sicuramente meno rumore della stessa in esterno..
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 14:05   #5190
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da comodino
certo che è maggiore di quello dell'aria al minimo. però non si sente glu glu, looooooooool!!!

senti le vibrazioni della pompa, e un rumore molto in sottofondo che sono le pale che girano. ma non gluglu!! se senti una cosa del genere vuol dire che ci sono delle bolle nel circuito.
Dipende sempre dalla pompa e dalle ventole, io ho puntato tutto sul silenzio assoluto, e scegliendo i giusti componenti ci sono riuscito..
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 14:17   #5191
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Dipende sempre dalla pompa e dalle ventole, io ho puntato tutto sul silenzio assoluto, e scegliendo i giusti componenti ci sono riuscito..
creto, non ne dubito. ma se uno cerca il silenzio assoluto basta uno zalman al minimo, senza buttarsi nel liquido...
un liquido per forza prevede rumore: hai le ventole del radiatore, hai la pompa, hai altre ventole per arieggiare l'interno.

un sistema ad aria con tutte le ventole al minimo, se sono buone, farà quasi sempre meno rumore di un sistema a liquido.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 14:32   #5192
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da comodino
creto, non ne dubito. ma se uno cerca il silenzio assoluto basta uno zalman al minimo, senza buttarsi nel liquido...
un liquido per forza prevede rumore: hai le ventole del radiatore, hai la pompa, hai altre ventole per arieggiare l'interno.

un sistema ad aria con tutte le ventole al minimo, se sono buone, farà quasi sempre meno rumore di un sistema a liquido.
Ad aria non riuscivo ad ottenere questo.. tra l'altro ancora provvisorio..



Fino a quando avevo il rad monoventola, avevo le tue stesse opinioni, dopo che ho messo il biventola (Z2 value off), la Eheim 1046 12v Innovatek (ma anche la Seltz L25 era silenziosa), ho le prove del contrario..

Come Wb ho l'Ybris One..
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 16:20   #5193
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
io a 3 giga ci arrivo ad aria e stabile per giunta...ma 55 gradi...vorrei meno e solo il liquido me lo puo' dare...pero' non vorrei perdere il silenzio visto ke spesso il pc e' acceso anke di notte..
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 17:43   #5194
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Vi è un reale beneficio nell'usare 6 ventole su un radiatore tipo V3
Triple Black Ice Xtreme 120mm Radiator ?
http://www.vapochill.com/default.asp...on=2&menuID=-1
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 17:48   #5195
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Andala
Vi è un reale beneficio nell'usare 6 ventole su un radiatore tipo V3
Triple Black Ice Xtreme 120mm Radiator ?
http://www.vapochill.com/default.asp...on=2&menuID=-1
per me no.. anzi ...
premetto che non sono un esperto in rad
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 21:45   #5196
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da comodino
sei sicuro? io propenderei per il pensare che una pompa in immersione faccia meno fatica ad aspirare acqua, sforzando meno e lavorando meglio, riducendo magari un poco il calore emesso.
però d'altro canto la pompa immersa scalda l'acqua (almeno, la mia sicuramente, dato che al tatto è molto calda). non so, mai avuto pompe immerse e fatto controlli, ma io c'ho 'sto tarlo
Comunque la pompa non si riscalda all'esterno, ma si riscaldano i magneti interni che vengono raffreddati dall'acqua interna. Quindi con un sistema con pompa ad immersione penso che la pompa sforzi di meno e non ci sia un riscaldamento dell'acqua. Poi non so, però ho dato un mio parere.
Sul forum c'è qualche guida su come costruirsi una vaschetta per mettere la mia pompa all'interno?
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 00:00   #5197
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Ad aria non riuscivo ad ottenere questo.. tra l'altro ancora provvisorio..



Fino a quando avevo il rad monoventola, avevo le tue stesse opinioni, dopo che ho messo il biventola (Z2 value off), la Eheim 1046 12v Innovatek (ma anche la Seltz L25 era silenziosa), ho le prove del contrario..

Come Wb ho l'Ybris One..
se stai parlando dei risultati di temperatura e frequenza, mi sembra ovvio che il liquido sia più performante.
che il rapporto silenziosità/prestazioni sia a favore del liquido nemmeno ci sono dubbi.

però basta fare due conti:

zalman al minimo -->1 ventola silenziosissima al minimo

liquido al minimo -->2 ventole silenziosissime al minimo + una pompa che comunque un po' vibra e un po' di rumore il motorino magnetico lo fa per forza.

va da sé che anche se di poco, il liquido sia un po' più rumoroso.

infatti per chi vuole solo il silenzio si sconsiglia il liquido perchè è costosissimo e molto più sbattimentoso di un buon dissy ad aria.

non sto mettendo in dubbio che il tuo sistema sia silenzioso: sto solo dicendo che un sistema a liquido per forza un po' di rumore lo fa.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 00:07   #5198
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da me
io a 3 giga ci arrivo ad aria e stabile per giunta...ma 55 gradi...vorrei meno e solo il liquido me lo puo' dare...pero' non vorrei perdere il silenzio visto ke spesso il pc e' acceso anke di notte..
beh, a meno che con il liquido non punti a frequenze superiori di 3ghz in daily, e a meno che il tuo dissy ad aria non ti dia fastidio per il rumore, non vedo perchè prendere il liquido...

se invece il problema è che ad aria per stare a 3ghz in daily devi sopportare un tornado, allora hai tutte le ragioni per passare al liquido. e a meno che non dormi con l'orecchio a 2cm dal pc, tranquillo che non senti alcun rumore. tanto più che se attivi il c'n'q quando lasci di notte a scaricare puoi anche mettere tutto al minimo.

Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
Comunque la pompa non si riscalda all'esterno, ma si riscaldano i magneti interni che vengono raffreddati dall'acqua interna. Quindi con un sistema con pompa ad immersione penso che la pompa sforzi di meno e non ci sia un riscaldamento dell'acqua. Poi non so, però ho dato un mio parere.
Sul forum c'è qualche guida su come costruirsi una vaschetta per mettere la mia pompa all'interno?
può scaldarsi dove vuole, sta di fatto che la mia pompa, all'esterno, se la tocco la sento molto calda. quindi o l'acqua non la raffredda a sufficienza e quindi parte del calore la dissipa all'esterno, oppure per contatto l'esterno si scalda prima che l'acqua possa raffreddare il rotore. in ogni caso c'è una quantità di calore che adesso si dissipa in aria, a pompa immersa si dissiperebbe in acqua.
poi non so quanto questo influisca, però è un ragionamento che ho sempre fatto e mi han sempre fatto fare anche quando ero un niubbo.....
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 00:39   #5199
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
ups...edit
__________________
Trattative ok: più di 40

Ultima modifica di comodino : 30-03-2006 alle 00:41.
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 07:45   #5200
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da comodino
se stai parlando dei risultati di temperatura e frequenza, mi sembra ovvio che il liquido sia più performante.
che il rapporto silenziosità/prestazioni sia a favore del liquido nemmeno ci sono dubbi.

però basta fare due conti:

zalman al minimo -->1 ventola silenziosissima al minimo

liquido al minimo -->2 ventole silenziosissime al minimo + una pompa che comunque un po' vibra e un po' di rumore il motorino magnetico lo fa per forza.

va da sé che anche se di poco, il liquido sia un po' più rumoroso.

infatti per chi vuole solo il silenzio si sconsiglia il liquido perchè è costosissimo e molto più sbattimentoso di un buon dissy ad aria.

non sto mettendo in dubbio che il tuo sistema sia silenzioso: sto solo dicendo che un sistema a liquido per forza un po' di rumore lo fa.

Ok allora, rapporto silenziosità/prestazioni a favore del liquido, e con questo giustifico l'esborso di € e tempo...

Il conto delle ventole che hai fatto, è sbagliato perchè ritengo minimo in una configurazione, aggiungere una ventola in immissione e una in estrazione quindi:

Aria nel mio caso.

3 ventole da 120 silenziose/inudibili per immissione, estrazione e cpu.

Liquido nel mio caso.

3 ventole da 120 silenziose/inudibili per immissione (le due del rad), e estrazione.

In più c'è solo la pompa, ma ti sfido a sentire la 1046 in azione, sia a livello di rumore che vibrazioni.

Il componente attualmente più rumoroso (se avvicini l'orecchio) nel mio pc, sono gli HD, nonostante siano i più silenziosi in commercio (Samsung SP2504C).
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v