|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5181 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7566
|
Quote:
![]()
__________________
CachyOS - Steam : Lele83
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
però d'altro canto la pompa immersa scalda l'acqua (almeno, la mia sicuramente, dato che al tatto è molto calda). non so, mai avuto pompe immerse e fatto controlli, ma io c'ho 'sto tarlo ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5184 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
personalmente avrei cominciato con uno, ma anche così puoi tranquillamente fare un ottimo lavoro, basta che pensi bene a tutto ciò che fai. confermo che togliendo la ghiera il ventolino str@nzo della dfi si acquieta. ![]() Quote:
Quote:
Quote:
il mio nvidia monitor ha cominciato a suonare manco fosse un'ambulanza, allora preso dal panico ho visto la temp della gpu (123°) e ho staccato di netto il cavo dall'ali. la cpu invece era ancora parecchio sotto il regime di guardia. da precisare che le pompe proprio perchè sono per acquari non sono progettate per fare lo sforzo che spesso i nostri impianti richiedono, quindi sempre un occhio di riguardo. nessun pericolo, per carità. però da tenere presente questo aspetto. Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5185 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
Quote:
PS ora sto usando una mp655 esterna... grande pompa ![]() tino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5186 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
|
curisita'...ma il rumore dell'acuq non e' maggiore a quello dell'aria al minimo,tipo zalman?
nel senso..non si sente tipo glu glu o altro... ![]()
__________________
http://www.youtube.com/cantaraffaele?gl=IT&hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
![]() senti le vibrazioni della pompa, e un rumore molto in sottofondo che sono le pale che girano. ma non gluglu!! se senti una cosa del genere vuol dire che ci sono delle bolle nel circuito.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5188 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
|
ma ci si riesce a dormire col pc acceso?
p.s. ma una pompa in immersione e materiale vario per attutire le vibrazioni...riducono le vibrazioni?
__________________
http://www.youtube.com/cantaraffaele?gl=IT&hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
un liquido per forza prevede rumore: hai le ventole del radiatore, hai la pompa, hai altre ventole per arieggiare l'interno. un sistema ad aria con tutte le ventole al minimo, se sono buone, farà quasi sempre meno rumore di un sistema a liquido.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Quote:
![]() Fino a quando avevo il rad monoventola, avevo le tue stesse opinioni, dopo che ho messo il biventola (Z2 value off), la Eheim 1046 12v Innovatek (ma anche la Seltz L25 era silenziosa), ho le prove del contrario.. Come Wb ho l'Ybris One.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5193 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
|
io a 3 giga ci arrivo ad aria e stabile per giunta...ma 55 gradi...vorrei meno e solo il liquido me lo puo' dare...pero' non vorrei perdere il silenzio visto ke spesso il pc e' acceso anke di notte..
__________________
http://www.youtube.com/cantaraffaele?gl=IT&hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5194 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Vi è un reale beneficio nell'usare 6 ventole su un radiatore tipo V3
Triple Black Ice Xtreme 120mm Radiator ? http://www.vapochill.com/default.asp...on=2&menuID=-1
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5195 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
Quote:
premetto che non sono un esperto in rad ![]() tino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
|
Quote:
Sul forum c'è qualche guida su come costruirsi una vaschetta per mettere la mia pompa all'interno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5197 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
che il rapporto silenziosità/prestazioni sia a favore del liquido nemmeno ci sono dubbi. però basta fare due conti: zalman al minimo -->1 ventola silenziosissima al minimo liquido al minimo -->2 ventole silenziosissime al minimo + una pompa che comunque un po' vibra e un po' di rumore il motorino magnetico lo fa per forza. va da sé che anche se di poco, il liquido sia un po' più rumoroso. infatti per chi vuole solo il silenzio si sconsiglia il liquido perchè è costosissimo e molto più sbattimentoso di un buon dissy ad aria. non sto mettendo in dubbio che il tuo sistema sia silenzioso: sto solo dicendo che un sistema a liquido per forza un po' di rumore lo fa. ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5198 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
se invece il problema è che ad aria per stare a 3ghz in daily devi sopportare un tornado, allora hai tutte le ragioni per passare al liquido. e a meno che non dormi con l'orecchio a 2cm dal pc, tranquillo che non senti alcun rumore. tanto più che se attivi il c'n'q quando lasci di notte a scaricare puoi anche mettere tutto al minimo. Quote:
poi non so quanto questo influisca, però è un ragionamento che ho sempre fatto e mi han sempre fatto fare anche quando ero un niubbo.....
__________________
Trattative ok: più di 40 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5199 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
ups...edit
![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 Ultima modifica di comodino : 30-03-2006 alle 00:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Quote:
Ok allora, rapporto silenziosità/prestazioni a favore del liquido, e con questo giustifico l'esborso di € e tempo... Il conto delle ventole che hai fatto, è sbagliato perchè ritengo minimo in una configurazione, aggiungere una ventola in immissione e una in estrazione quindi: Aria nel mio caso. 3 ventole da 120 silenziose/inudibili per immissione, estrazione e cpu. Liquido nel mio caso. 3 ventole da 120 silenziose/inudibili per immissione (le due del rad), e estrazione. In più c'è solo la pompa, ma ti sfido a sentire la 1046 in azione, sia a livello di rumore che vibrazioni. Il componente attualmente più rumoroso (se avvicini l'orecchio) nel mio pc, sono gli HD, nonostante siano i più silenziosi in commercio (Samsung SP2504C). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.