Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2006, 19:57   #4841
marcolino88
Senior Member
 
L'Avatar di marcolino88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
ciao ragazzi come gia detto in precedenza mi sto autocostruendo i waterblok per cpu scheda video mobo e ram gpu...ho un problema nn riesco a reperire il rame necessario e volevo chiedervi può andar bene l'alluminio?o volendo ho anche l'ottone cosa mi consigliate? grazie ragazzi
marcolino88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 08:57   #4842
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
ovviamente il rame è nettamente superiore, ma se non trovi altro usa l'alu, a patto di non mischiare nell'impianto rame e alu. difatti avere ad esempio il rad in rame e i wb in alu porterebbe alla corrosione di questi ultimi. quindi devi trovare anche un rad in alu
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 10:08   #4843
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
nessun materiale di per se è migliore,può essere + adatto ad uno sviluppo.
teoricamente dovrebbe cambiare la metodologia di progettazione relativamente ai materiali,questo perchè nn conta solo la conducibilità termica(come spesso erroneamente si pensa)ma contano anche la densità e tutte le altre caratteristiche chimico fisiche.
sviluppando un wb generalmente si cerca di ottenere la + ampia superficie di scambio,ipotizzando di impiegare al ottone e cu,dovremmo dimensionare diversamente ogni parete,spessore di base ecc(a parità di struttura)... in modo da avere masse che possano avere una resistenza al passaggio del calore relativamente bassa da permettere di sfruttare l'area di contatto progettata.
l'al va benissimo,se quando svilupperai il tuo wb terrai conto delle sue caratteristiche,e nn è detto che il wb di al renda meno di uno di rame,dipende appunto da come viene progettato/realizzato.
se una controparte rameica si dimostrasse + efficiente in parte può dipendere da qualche errata valutazione/scelta in fase di progettazione
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 14:30   #4844
Dante1982
Senior Member
 
L'Avatar di Dante1982
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bologna
Messaggi: 1011
ragazi grazie a uno scambio dovrei finalmente entrare nel mondo del watercooling.

premesso che l'impianto è completo vorrei sapere come collegare il tutto ovvero il concetto di raccordi a sgancio rapido di raccordi pneumatici ecc.
Inoltre volevo sapere se il k5 della ybris con i suoi raccordi strani ha bisogno di accorgimenti particolari per essere collegato ai tubi.

grazie in anticipo
Dante1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 19:17   #4845
marcolino88
Senior Member
 
L'Avatar di marcolino88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
grazie delle risp appena termino il lavoro posto le foto grazie
marcolino88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 23:50   #4846
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
X ale, ho notato che la base del MB-06 non è perfettamente liscia, presenta una micro rugosita uniforme a forma circolare, si sente bene passandoci sopra con l'unghia, se lo lappo a specchio portando via lo strato cromato, si perde la garanzia?
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 00:24   #4847
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da volcom
X ale, ho notato che la base del MB-06 non è perfettamente liscia, presenta una micro rugosita uniforme a forma circolare, si sente bene passandoci sopra con l'unghia, se lo lappo a specchio portando via lo strato cromato, si perde la garanzia?
Sinceramente non ho ben capito a cosa serva la garanzia su un monoblock

Cmq lo dice anche il progettista di OCLabs , non viene effettuata la lappatura a specchio per non rischiare di deformare la perfetta linearità della superficie. Ti conviene?
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 00:27   #4848
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Dal sito OCLabs :

* Nota: Per poter garantire la planarità delle superfici nei limiti della tolleranza meccanica permessa, i nostri MonoBlock e PlexyBlock non vengono lappati a specchio ma rettificati. Ciò è dovuto al fatto che la lappatura a specchio potrebbe deformare la superficie della base rendendola non omogenea e quindi non garantisce una planarità assoluta che possa rientrare nei limiti della tolleranza meccanica permessa. Per tolleranza meccanica permessa, si intende una deformazione media minore di 2/100mm e minore di 5/100mm di picco.
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 00:44   #4849
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da Dexther
Sinceramente non ho ben capito a cosa serva la garanzia su un monoblock

Cmq lo dice anche il progettista di OCLabs , non viene effettuata la lappatura a specchio per non rischiare di deformare la perfetta linearità della superficie. Ti conviene?
penso che con una passatina di carta da 1200 bagnata, non vada certo a compromettere la planarita in modo significativo, credo invece che quei micro solchi cosi fitti vadano ad influire sulle prestazioni, perche cosi si riduce di molto la superfice a contato diretto con il procio e si aumente quella a contato con la pasta termoconduttiva, che per quanto buona sia conduce il calore peggio del contato diretto tra i metalli...

Per quanto riguarda la garanzia, tempo fa chiesi ad Ale se cambiando i raccordi cerano dei problemi, e mi disse che sarebbe decaduta la garanzia.....poi a cosa serva non lo sò, ma posso immaginare che sia legata alla tenuta stagna, ma è anche vero che se il block per un qualsiasi difetto dovesse perdere acqua facendo saltare tutto il pc, io del wb cambiato in garanzia me ne faccio poco...
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -

Ultima modifica di volcom : 11-03-2006 alle 00:48.
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 00:48   #4850
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da volcom
penso che con una passatina di carta da 1200 bagnata, non vada certo a compromettere la planarita in modo significativo, credo invece che quei micro solchi cosi fitti vadano ad influire sulle prestazioni, perche cosi si riduce di molto la superfice a contato diretto con il procio e si aumente quella a contato con la pasta termoconduttiva, che per quanto buona sia conduce il calore peggio del contato diretto tra i metalli...
Bè si forse la lappatura meccanica portava a questo tipo di problema ; sicuramente fargli delle passate a mano non porta a ciò. Ovviamente OCLabs non si sarebbe mai presa l'onere di fargli delle passate a mano perchè altrimenti il prezzo almeno si raddoppiava .
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 00:50   #4851
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da volcom
Per quanto riguarda la garanzia, tempo fa chiesi ad Ale se cambiando i raccordi cerano dei problemi, e mi disse che sarebbe decaduta la garanzia.....poi a cosa serva non lo sò, ma posso immaginare che sia legata alla tenuta stagna, ma è anche vero che se il block per un qualsiasi difetto dovesse perdere acqua facendo saltare tutto il pc, io del wb cambiato in garanzia me ne faccio poco...

Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 05:54   #4852
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Dante1982
ragazi grazie a uno scambio dovrei finalmente entrare nel mondo del watercooling.

premesso che l'impianto è completo vorrei sapere come collegare il tutto ovvero il concetto di raccordi a sgancio rapido di raccordi pneumatici ecc.
Inoltre volevo sapere se il k5 della ybris con i suoi raccordi strani ha bisogno di accorgimenti particolari per essere collegato ai tubi.

grazie in anticipo
allora.... per collegare il K5 al tubo ( di solito un 12-17 ), occorre un pezzettino di tubo rigido, chiamato RISLAN , di diametro 12-14, lungo circa 4 cm, metà lo imfili nel tubo cristal,poi aggaci al K5......
personalmente evito tali attacchi....
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 07:16   #4853
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
il monoblock oclabs usalo così com'è,senza grattare nulla
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 08:08   #4854
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
il monoblock oclabs usalo così com'è,senza grattare nulla
Mah... io ho sempre saputo che la base deve essere il piu liscia possibile.
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 08:09   #4855
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da Dexther
Dal sito OCLabs :

* Nota: Per poter garantire la planarità delle superfici nei limiti della tolleranza meccanica permessa, i nostri MonoBlock e PlexyBlock non vengono lappati a specchio ma rettificati. Ciò è dovuto al fatto che la lappatura a specchio potrebbe deformare la superficie della base rendendola non omogenea e quindi non garantisce una planarità assoluta che possa rientrare nei limiti della tolleranza meccanica permessa. Per tolleranza meccanica permessa, si intende una deformazione media minore di 2/100mm e minore di 5/100mm di picco.
Balle.. quando vedrò dei "blocchetti pianoparalleli" (comunemente defininiti "Johnson"), non lappati, ci credo...
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 09:00   #4856
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da volcom
Mah... io ho sempre saputo che la base deve essere il piu liscia possibile.
la eventuale rugosità della base si appiana con la pasta termica.
siccome di lappate e controlappate ne ho fatte tante,ti do il personale consiglio di prendere la giusta dose di pasta e montare tutto così com'è.
se poi riesci a migliorare ulteriormente il contatto.... chiaramente questo nn può far altro che bene.
il punto è che se un processore ha una superficie di 13*14 mmq(quindi supponiamo182mmq)
e ipotizzando che nn abbia imperfezioni...ciò ti consente di avere una superficie effettiva di perfetto contatto pari a 177:179mmq.
ora io nn credo valga la pena lavorare ad una lappatura che ti porta ad avere
180:181 mmq di contatto perfetto per una differenza molto marginale(considerando l'interomissione della pasta fra le superfici in quantità minima ma strettamente necessaria ad eliminare spazi vuoti).
confrontando il valore minimo ipotizzato con il valor massimosiamo a meno dello 0,13% dal contatto ottimale,il chè chiamando in causa una buona pasta termica nn fa perdere ,prestazionalmente parlando,abbastanza da richiedere un lavoro extra(spesse volte inutile).

certo se poi consideriamo anche la porosità e rugosità del chip,supponendo quindi che la superficie di contatto vada calando...il discorso cambia e si allarga,però va tenuto conto anche che di quanto può esserlo dipende dalla macchina utilizzata in camera bianca per affettare il cristallo di silicio per ottenere il wafer e dal processo produttivo operante su esso,e se cominciamo a preoccuparci di ciò mi chiedo dove andremo a finire(tanti lappano pure i chip,contenti loro.....)
la specchiatura è + che altro fattore estetico(certo nn irrilevante,a chiunque piace un bello specchio tirato tirato,che spesso è anche sinonimo di planarità),ma anche in quel caso nn hai certezza di planarità assoluta e di contatto meccanico perfetto,quindi siccome le paste termiche sono prodotte appositamente a questo scopo...usiamiole e risparmiamoci del lavoro che potrebbe nn dare le soddisfazioni sperate

Ultima modifica di Gioz : 11-03-2006 alle 09:09.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 09:14   #4857
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Sarà cosi, ma io non ho mai visto un dissipatore ad aria/acqua cosi solcato.... poi come dici te sicuramente non cambia nulla...
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 09:53   #4858
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da volcom
Sarà cosi, ma io non ho mai visto un dissipatore ad aria/acqua cosi solcato.... poi come dici te sicuramente non cambia nulla...
guarda un dangerden rbx.....
o lo storm g4
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 10:01   #4859
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da volcom
Sarà cosi, ma io non ho mai visto un dissipatore ad aria/acqua cosi solcato.... poi come dici te sicuramente non cambia nulla...
nn ho assolutamente detto che nn cambia nulla,ho detto che spesse volte nn si ottengono miglioramenti sensibili che valgano il lavoro svolto.
i fattori sono tanti ed io ho limitato molto il discorso,se tirando ottimamente la superficie nn prendi vantaggi significativi nn è nulla di totalmente inaspettato.
nn pretendo di aver ragione in quanto detto,anzi...solo che sia per esperienza diretta,sia facendo qualche confronto semplice,mi son fatto l'idea che sia inutile perdere più tempo del dovuto per attuare quell'operazione(nn mi riferisco in particolare a quel wb,ma parlo in generale del contatto meccanico)
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 10:22   #4860
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Sono daccordo anche io che tra una superficie con una buona planarità e una discreta finitura superficiale, ed un'altra perfettamente lappata, all'atto pratico non ci siano differenze rilevanti in termine di prestazioni, ma che non mi si venga a dire che sia meglio la prima condizione...
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v