Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2008, 14:22   #25521
motosensei
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piazza Navona
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Anche io vorrei documentare le mie "operazioni" in questo modo, ma ho sempre una gran fretta di terminare il lavoro!

Comunque sto ordinando il nuovo rad, ho deciso per il TFC Xchanger triventola.
Comprerò delle viti M3 da circa 9cm per distanziarlo a sufficienza nel montaggio posteriore, così da non dar fastidio alle connessioni del PC... spero di trovarle, fra poco faccio un salto al brico...

Insieme a ciò, mi sa che abbandono l'idea DFI perchè non riesco a trovarla (anche il dragone ha terminato l'ultima prima che riuscissi a piazzare l'ordine!!!)... però a questo punto devo decidere fra le varie Asus X38/X48 o P45... (ma non è che mi piacciano molto).
Poi che ne so, pensavo ad un E8400 (molto più conveniente dell'E8500) e ad un paio di memorie da 1066MHz... Non lo so, l'unica cosa certa è il rad.

A proposito, ma la mia MCP350 ce la farà ancora, vero?
Che DFI volevi prendere?
motosensei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 14:31   #25522
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4196
Quote:
Originariamente inviato da motosensei Guarda i messaggi
Che DFI volevi prendere?
Eheh... a questo punto non lo so più!
Visto che il P35 ormai sa di vecchio, ma il P45 è troppo giovane... E di X38/X48 non sento parlare in maniera entusiasta (non quanto la serie P).

Vuoi cambiare la tua?
__________________
Updating...

Ultima modifica di redeagle : 30-06-2008 alle 14:44.
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 15:05   #25523
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Veniamo un po sul test di Alex riguardante i radiatori...........
http://www.pctuner.net/forum/tuner-w...la-regina.html

A parte la scarsa accuratezza nella velocitá delle ventole .... la definisce in volt
applicati alla ventola.
Gia una ventola a 12 volt non gira quasi mai alla velocitá dichiarata dalla casa.
Di solito da una tolleranza anche del 10% ..... le mie ad esempio dichiarate a 800 RPM
a 12 volt in realtá vanno a 850 RPM.
A 7 volt le cose si complicano ancora di piu,ci si puo sbagliare anche di 100 RPM.
Non è poco visto che 100 RPM in piu o im meno significa circa un grado in piu o in meno.
Quindi risulta impossibile paragonare i dati di Alex con quelli ottenuti da altri
con altre ventole.
Cmq ho voluto paragonare i dati di Alex con quelli di "altri".
Ho preso i dati di un radiatore e una ventola tra quelli di Alex :

Rad ThermoChill PA 120.3 ventola Rasurbo a 1100 rpm
Watt dissipati 200----Differenza temp.H2O - temp.ambiente 5,4 C°
Watt dissipati 400----Differenza temp.H2O - temp.ambiente 10,4 C°

e li ho paragonati a questi :

Rad ThermoChill PA 120.3 ventola Yate Loon D12SM12 a 1100 rpm
Watt dissipati 200----Differenza temp.H2O - temp.ambiente 5,62 C°
Watt dissipati 400----Differenza temp.H2O - temp.ambiente 11,25 C°

Come si vede a 200 watt la diff è 0,22 C° e a 400 watt 0,85 C°
Niente di cui stupirsi data la differenza di ventole (questo influisce poco)
e l'approssimazione degli RPM di Alex (questo influisce di più)
Fin qui niente di strano quindi.

Mettendo giú i dati però si nota subito qualcosa di strano .......che secondo me
indicano una discreta inesattezza nei dati di Alex................


Torniamo ai dati : watt dissipati e deltaT. 200/5,4 ; 400/10,4 ...... 200/5,62 ; 400/11,25.
Oltre a questi due dati abbiamo un altro dato,un po nascosto ma sicuramente certo, che è :
Watt dissipati = 0 deltaT = 0 valido per entrambi.

Adesso il disorso si complica un po ...........
Avendo tre dati relativi a misure li possiamo trasferire in un piano cartesiano e ricavarci
la curva della funzione (Watt in funzione di deltaT)
Cominciamo con i dati non di Alex : (semplice fa tutto excel)
Si nota subito che queste curve in realta ( matematicamente parlando)siano rette
se non sono rette questo è dovuto all'inevitabile errore di misurazione.

Curva dati non Alex e relativa equazione e sotto curva dati Alex.
A destra i dati matematicamente corretti calcolati da excel(Delta T 2),praticamente ha applicato
l'equazione matematica ai dati.




In parole povere Delta T = k x Watt ossia delta T è direttamente proporzionale ai Watt
100 watt 10°; 200 watt 20°; 500 watt 50° ecc.

Poichè è poco probabile che Alex abbia sbagliato le misure delle temp di 1,6 decimi di C°
Dove sta il probabile errore?
Secondo me sono le "candele corazzate da 200 W" che probabilmente non sono proprio da
200 watt ma qualcosa in + o in -.
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 15:16   #25524
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Secondo me è insensato paragonare così test. Le comparative rimangono a sé e si sbaglia a paragonarle al lavoro d'altri perchè ci possono essere errori e imprecisioni (che ci saranno SEMPRE) sia da una parte che dall'altra in più o in meno. I dati vanno guardati a parità di metodica e di strumentazione.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 15:22   #25525
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
sono tornato 10 minuti fa dal lago..e ho già smontato l'impianto con tanto di fotine
ecco cosa ho fatto passo passo:

materiale occorrente:
_1 bacinella
_scottex

1_ dopo aver staccato tutti i cavi al case l'ho messo in un posizione favorevole e ho chiuso i 2 rubinetti in uscita dalla waterstation:



dopo di che ho preso la bacinella e l'ho messa dietro al case..con 2 fogli di scottex ho protetto il pannello I/O da eventuali spruzzi e ho scollegato uno per volta i tubi,ritappandoli subito con un tappo.
Staccare i tubi pneumatici è semplice,basta tirare verso il raccordo la ghiera(quella che ho tra le dita in foto) e tirare dolcemente il tubo dall'altra parte..si scollega gradualmente e l'acqua esce solo all'ultimo momento:



particolare del tappo sul tubo..notare nella bacinella l'acqua perduta(che è quella contenuta nel gomito e quella poca uscita dal tubo:



stessa procedura per il secondo e la waterstation è staccata senza essere stato svuotato l'impianto

WS sul tavolo:



particolare dei tubi pieni tappati:



adesso scelgo uno dei 2 a caso e lo stappo per primo,abbassandolo nella bacinella..l'altro lo tengo rivolto verso l'alto e appena stappo pure lui l'acqua inizia ad uscire dal tubo nella bacinella..una soffiata forte e tutta l'acqua è uscita..il tubo in cui ho soffiato è quello opaco:



apro il case:



faccio passare i tubi all'interno e li tappo x evitare eventuali goccie sulla main:



poi non mi resta che svitare le viti del WB(lo so potevo fare solo questo x togliere la cpu,ma già che ci sono faccio manutenzione a tutto )

ecco cosa succede a togliere la clip di ritenzione della cpu:



cpu incollata sul wb
ma basta fare attenzione e non succede nulla

questo è tutto..spero di avervi dato degli spunti
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 15:37   #25526
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Secondo me è insensato paragonare così test. Le comparative rimangono a sé e si sbaglia a paragonarle al lavoro d'altri perchè ci possono essere errori e imprecisioni (che ci saranno SEMPRE) sia da una parte che dall'altra in più o in meno. I dati vanno guardati a parità di metodica e di strumentazione.
sono pienamente d'accordo,e cmq 100 rpm non significa un grado più o un grado meno imho,dipende sempre dai watt dissipati.Io se ho le ventole a 2000 rpm o 1500 sul loop cpu mi cambia poco e niente
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 15:47   #25527
motosensei
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piazza Navona
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Eheh... a questo punto non lo so più!
Visto che il P35 ormai sa di vecchio, ma il P45 è troppo giovane... E di X38/X48 non sento parlare in maniera entusiasta (non quanto la serie P).

Vuoi cambiare la tua?
No ma l'ultima che aveva Drako te l'ho ciulata io...così ne ho due
motosensei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 15:51   #25528
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4196
Quote:
Originariamente inviato da motosensei Guarda i messaggi
No ma l'ultima che aveva Drako te l'ho ciulata io...così ne ho due

..
..
..
Ma sei un bastardissimo!!!

Scusa ma che te ne fai?!
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 15:55   #25529
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Secondo me è insensato paragonare così test. Le comparative rimangono a sé e si sbaglia a paragonarle al lavoro d'altri perchè ci possono essere errori e imprecisioni (che ci saranno SEMPRE) sia da una parte che dall'altra in più o in meno. I dati vanno guardati a parità di metodica e di strumentazione.
Non hai capito quello che ho scritto ........se non capisci
meglio non commentare
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 15:58   #25530
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi

..
..
..
Ma sei un bastardissimo!!!

Scusa ma che te ne fai?!
Uno SLI di mobo
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 15:58   #25531
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
sono pienamente d'accordo,e cmq 100 rpm non significa un grado più o un grado meno imho,dipende sempre dai watt dissipati.Io se ho le ventole a 2000 rpm o 1500 sul loop cpu mi cambia poco e niente
Se leggi meglio si tratta di ventola a 7 volt quindi ca
700 800 rpm e la differenza è 1 grado ca
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 15:58   #25532
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
sono pienamente d'accordo,e cmq 100 rpm non significa un grado più o un grado meno imho,dipende sempre dai watt dissipati.Io se ho le ventole a 2000 rpm o 1500 sul loop cpu mi cambia poco e niente
Che poi le analisi di Alex siano perfezionabili e ampliabili ok. Ma penso che abbia anche un sacco di lavoro da fare e questo tipo di comparazioni portano via tempo.

non è un'accusa ad andrea comunque! E' solo il mio modo di vedere.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 15:59   #25533
motosensei
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piazza Navona
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi

..
..
..
Ma sei un bastardissimo!!!

Scusa ma che te ne fai?!
Poi vedrete
motosensei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 16:00   #25534
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Se leggi meglio si trattasi di ventola a 7 volt quindi ca
700 800 rpm e la differenza è 1 grado ca
mm stasera quando torno leggo meglio allora
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 16:14   #25535
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Non hai capito quello che ho scritto ........se non capisci
meglio non commentare
Guarda ho riletto, ma non mi pare sia cambiato molto.

Non sono 200W precisi? Bene, rientra in quello che dicevo prima. Ma l'importante ai fini di quella comparativa è che anche se sono 205W o 195W (poi bisognerebbe vedere le tolleranze etc.etc.) l'importante è che siano così per tutti i rad. Questo è comunque un errore ma è diverso che testare due rad nella stessa comparativa con diversi wattaggi.

Questo è solo un esempio.

P.S: ma ripeto, questo può essere uno spunto ad essere più precisi ma non inficia quello che dicevo io. Se invece il punto era un altro potresti spiegarmelo in maniera più chiara?
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 30-06-2008 alle 16:18.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 16:35   #25536
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Cerco di spiegarmi in modo piu semplice.
Questi sono i dati di Alex sui radiatori:



Martin (quello di Martins liquidlab) ..... che non è l'ultimo arrivato,
sostiene e da per scontato che Delta T ,ossia la differenza della temperatura ambiente e la
temperatura dell'acqua, sia direttamente proporzionale ai watt dissipati.
Questo vuol dire che se a 200 watt Delta T è di 10° a 400 watt (il doppio) sara´pure lei il
doppio ossia 20°.
Se questo che afferma Martin fosse vero e secondo me lo è....
i dati di Alex come si puo facilmente vedere sono alquanto sbagliati.
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK

Ultima modifica di andrea-48 : 30-06-2008 alle 16:41.
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 16:53   #25537
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Ci sono regole per le quali è così o è solo basata su prove empiriche?

Giusto per capire! Se ci fossero formule vere e proprie sarebbe interessante approfondire.

Possibile che un radiatore vada "in stallo" oltre un certo wattaggio?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 18:17   #25538
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Cerco di spiegarmi in modo piu semplice.
Questi sono i dati di Alex sui radiatori:

Martin (quello di Martins liquidlab) ..... che non è l'ultimo arrivato,
sostiene e da per scontato che Delta T ,ossia la differenza della temperatura ambiente e la
temperatura dell'acqua, sia direttamente proporzionale ai watt dissipati.
Questo vuol dire che se a 200 watt Delta T è di 10° a 400 watt (il doppio) sara´pure lei il
doppio ossia 20°.
Se questo che afferma Martin fosse vero e secondo me lo è....
i dati di Alex come si puo facilmente vedere sono alquanto sbagliati.
Ho riletto un po' tutto meglio e ho capito bene adesso cosa intendevi,e la tua tesi è molto valida.L'unico che ti può dire dov'è l'inghippo è l'autore del test,ti consiglio di chiedere ad Alex direttamente a sto punto

edit : gliel'ho chiesto adesso,vediamo che dice

Ultima modifica di Snowfortrick : 30-06-2008 alle 18:21.
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 18:27   #25539
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
La EK sta sfornando roba a manetta,dopo tanta attesa hanno reso disponibile il top per la mcp655

http://ekwaterblocks.com/shop/produc...roducts_id=284

Non contenti,hanno sfornato un top "dual" per le laing

http://ekwaterblocks.com/shop/produc...roducts_id=285
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 19:09   #25540
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Perdonate la mia domanda niubba... a cosa serve il top.

Cioè, ho capito dove va montato... ma non capisco la funzione. E' alternativo alla vaschetta giusto? Consente di risparmiare spazio sostanzialmente, giusto?
No,permette di montare i raccordi che si vogliono perchè è filettato(di solito i fori sono tutti 1/4") ed aumenta le prestazioni complessive della pompa
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v