|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#24201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
|
Quote:
![]()
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <--- ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24202 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24203 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
|
Spero solo di averlo montato "male" perchè ho temperature più alte del dissi ad aria
![]() Aggiungo anche che prima di montarlo ho dovuto lapparlo perchè la superficie di contatto con la gpu era vistosamente rigata
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <--- ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24204 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
|
rigata...io non avrei lappato.Se hai temp più alte del dissi ad aria è ovvio che è stato montato male
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24205 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
che pasta hai usato?
le ventole al minimo o al max?
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#24206 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24207 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
hai ragione e sembra che sia una scelta per far si che la pasta non scivoli via e che ci sia un buon contatto tra wb e cpu\gpu.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#24208 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
è una scelta di lavorazione xke la finitura a specchio spesso non garantisce perfetta planarità..quindi preferiscono lasciarla più "grezza" ma perfettamente piana
![]()
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
|
Quote:
![]() Svuotare un impianto è sempre una rottura, ma non dovrebbe essere difficile, solo palloso, se vuoi aggiungere pezzi devi ritagliare i tubi della giusta misura. Secondo me fatti un calcolo, se ora vuoi raffreddare solo cpu e vuoi la max semplicità possibile, ed hai un'offerta seria di un amico che te lo vende a poco, per iniziare fai pure.Se cerchi di liquidare anche altro in un futuro recente, punta sul 745. Se hai piu' soldi puoi puntare su un kit non commerciale se cerchi alte prestazioni, ma non sappiamo il tuo budget ![]()
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
Quote:
![]()
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24211 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: prov. Mantova
Messaggi: 113
|
ke marca mi consigliate x il liquido da inserire nel circuito??
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24212 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
|
a proposito di rubinetti ne ho recuperato uno.. dove mi consigliate di metterlo per svuotare l'impianto comodo comodo?
devo mettere una T nel punto più basso dell'impianto?
__________________
MRCnetwork |
![]() |
![]() |
![]() |
#24213 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
|
Quote:
io però l'ho messo... per tenere la mobo dritta e far si che il wb faccia ben contatto... ![]() Quote:
Quote:
Quote:
ciao |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
|
Quote:
Vuoi un effetto uranio come vedi nella foto in fondo alla mia firma? Liquido Tt + tubi uv reactive effetto assicurato, 25euro al litro pero'! Dipende sempre cosa vuoi ottenere ![]()
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24215 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: prov. Mantova
Messaggi: 113
|
Quote:
ma è meglio ke sia il liquido reactive o il liquido?.........o tutti e 2. il costo dipende anke ogni quanto devo cambiare il liquido......
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
|
Quote:
![]() di reactive ci puo' essere: o liquido o tubo o entrambi (ovviamente ![]() il liquido lo cambi anche dopo 1 anno a quanto dicono qui sul forum. Liquido: puoi prendere quelli puri (ex:marca Tt), quelli da diluire con l'acqua distillata (ex:marca Feser) o solo acqua distillata. Ovvio che se li abbini a tubi uv reactive l'effetto è potenziato. Non puoi mescolare liquido puro Tt con acqua distillata come ha fatto qualcuno che poi si è venuto a lamentare dicendo che il liquido Tt fa schifo, quando invece è stato un errore banale suo.. ![]() Ogni liquido ha diversa reagenza ovviamente, dipende dalla marca e dal colore a parità di marca, ad esempio qualcuno ti posterà l'immagine dei vari colori Feser reagenti all'UV, certi blu reagiscono poco, certi altri tipo verde molto di piu', a detta di molti il Tt è uno dei migliori come reagenza e come residuo di scorie (persone che dopo aver cambiato il liquido non ne ha trovate di scorie), il rovescio della medaglia è che costa, ma guarda su ebay magari trovi un'offerta, io ho trovato 1 litro sigillato a 5 euro ![]()
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5! Ultima modifica di Brutto : 10-06-2008 alle 18:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24217 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: prov. Mantova
Messaggi: 113
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24219 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: prov. Mantova
Messaggi: 113
|
Quote:
la parte dove parla delle pompe, dice ke muovono il liquido al loro interno (quini nn aspirano l'acqua). ma cmq io potrei usare una pompa d'acquario x il flusso d'acqua?'
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24220 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
|
Le pompe da acquario non hanno una grande potenza e devi ricordarti di accenderle assieme al pc
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz
![]() Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.