|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#35121 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Il succo (per me) è le CL4 rendono qualcosa e per pochi soldi di differenza (20-30E max) vale la pena prenderle, ma se paghi molto no. Esempio di Kingston ci sono anche le CL4 a 800MHz che usate a 667MHz diventano quasi delle CL3 (non un puro CL3-3-3-9 ma cmq migliorano ed il cas è 3) ma costano un botto (oltre 150E, forse sui 200E per 4GB) e quindi non convengono più a meno che fai un lavoro dove anche un 3% di guadagno prestaz. sono vari soldi che guadagni in più. PS Ovviamente sai che di 4GB sul 9400 ne vedrai solo 3.25GB e che non c'è nulla da fare (gli OS a 64bit non servono) Ultima modifica di FabryHw : 16-04-2009 alle 13:33. |
|
|
|
|
|
|
#35122 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
|
|
|
|
|
|
#35123 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Il tuo disco è Desktop (quindi si può permettere prestazioni maggiori in quanto non deve tenere conto anche dei consumi), poi è pure un 10.000rpm Il WD 320GB fa 78-80MB/s il tuo disco 84. Il WD 320GB fa 15.qualcosa di access time, il tuo fa 8.1 Il WD 320GB è 7200rpm, il tuo disco è 10000rpm Non vedo appigli per sperare che il WD 320GB possa darti prestazioni maggiori (tranne nel burst rate, dove essendo sata2 supera i 150MB/s). Rimane cmq il migliore disco (tranne nel transfer rate dove è superato dal nuovo seagate) per portatile attualmente in giro. Passando al confronto con il seagate, invece si ha: Il 7200.4 500GB fa 100MB/s il tuo disco 84. Il 7200.4 500GB non si sa cosa faccia ma cmq è oltre i 15 (alcuni test non ufficiali lo davano sui 17.qualcosa) di access time, il tuo fa 8.1 Il 7200.4 500GB è 7200rpm, il tuo disco è 10000rpm Quindi con la lettura sequenziale siamo meglio del tuo disco, ma nella vita reale la lettura seq. non è tutto e quindi per me vincerà ancora il tuo disco e non di poco. |
|
|
|
|
|
#35124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#35125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Quote:
Ho seguito il tuo consiglio ho appena ordinato le Kingston hyperX 4GB 667MHz (PC2-5300) DDR2 Non-ECC Low-Latency CL4 (4-4-4-12) SODIMM Asesso al Dellone manca solamente un bel SSD e con Win 7 molto più leggero di Vista stò tranquillo per qualche altro anno dato che per giocare uso l'Xbox 360
__________________
-- MediaCenter/Mulo/SilentPC,Antec Fusion, Seasonic S12II, AMD Athlon II X4 615e 45W Quad-core. - LG G-FLEX - Archos Familypad2 13.3" - XBox 360 PRO |
|
|
|
|
|
|
#35126 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
Quote:
io ho preso il tappetino della thermaltake. lo lascio sotto il dell ma all occorrenza quando devo tenermi un portatile sulle gambe lo uso in quanto non passa il calore. All apparenza sembra un lastrone di sale ma quando il calore inizia a darci dentro si ammorbidisce e dissipa il calore verso l esterno. finora mi trovo bene e l ho acquistato sulla baia a natale. Sicuramente il prezzo non è modico (40 euro spedito) ma l importante è che faccia il suo lavoro.
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
|
|
#35127 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
ho provato la beta di ubuntu 9. sia in fase di installazione che dopo il dellone mi rimane ad una risoluzione improponibile 740xqualcosa. ovvero font grandissimi e finestre a meta.
qualcuno sa se c'e' una incompatibilita nvidia? ciao
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
|
#35128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
e non sono l'unico che ha messo ubuntu su un 9400 con scheda video nVidia. lo usa anche lvlao e, forse, pure dan e l_vagnozzi... Ultima modifica di Mr6600 : 16-04-2009 alle 11:10. |
|
|
|
|
|
|
#35129 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
si vede che ormai va di moda buttare fango sui cari vecchi hard disk, per rendere piu piacevole la nuova "pillola" formato flash che ci propongono i produttori. non dar retta ai vari PCMark, AquaMark, ecc...che non ne indovinano una neanche per sbaglio. solo con questi giochini le prestazioni sono pari a quelle dichiarate dal produttore. nelle condizioni reali (trasferimento di tanti piccoli file, scrittura, ecc...), le cose vanno molto diversamente. l'unica cosa in cui gli SSD sono dei fulmini di guerra, sono i tempi d'accesso. per tutto il resto (lettura, scrittura, e soprattutto costi), un hard disk 7200rpm è ancora ottimo. EDIT: considera che oggi, alla stessa cifra che spendi per un SSD 2.5" 64GB, compri due o tre hard disk 2.5" 7200 rpm da 320GB, e i 128 GB hanno prezzi stellari, vicini ai 300€. Ultima modifica di Mr6600 : 16-04-2009 alle 11:31. |
|
|
|
|
|
|
#35130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
Quote:
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
|
|
#35131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
beh, se gli hanno appioppato quel "beta", un motivo ci sarà....considera poi che la 7900GS è si recente, ma non recentissima. se non risolvi grazie al forum ufficiale di ubuntu, aspetterei la versione definitiva. |
|
|
|
|
|
|
#35132 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
ah fretta non ne ho. cmq il boot lo fa davvero in 20 secondi.
pazzesco
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
|
#35133 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 170
|
ciao a tutti, aprrofitto di questa discussione su portatili dell per fare una domanda sul mio inspiron 1720 perche' penso l'impostazione del monitor sia piu' o meno uguale per tutti.
usando il notebook con monitor esterno collegato (modalita' estensione desktop) mi fa un macello se chiudo il coperchio del notebook....in pratica mi disattiva il suo schermo, mi fa diventare il monitor esterno come monitor principale e mi passa barra applicazione, icone, finestre,ecc.. tutto su questo monitor esterno, quindi creando un gran groviglio di sovrapposizione finestre,ecc...quando riapro il coperchio del portatile mi torna ad essere quello il monitor primario e mi sposta tutto su quello, comprese le finestre che inizialmente erano sul monitor secondario (lasciando quindi il desktop esteso del tutto vuoto). la domanda e'....e' possibile impostare che quando chiudo il notebook non deve disattivarmi tale monitor? non trovo alcun riferimento su questa impostazione, ne su windows ne sul software delle scheda video (nvidea 8600) e comunque penso sia un problema proprio della dell visto che disattiva il monitor notebook sia con win xp che con vista (provato entrambi) qualcuno sa darmi indicazioni su come risolvere questo problema? |
|
|
|
|
|
#35134 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
|
|
|
|
|
|
#35135 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Quote:
Sono stato sul punto di ordinare un SSD ma alla fine.......ho appena ordinato un "Western Digital WD3200BEKT Scorpio Black 320GB" penso che oggi sia la scelta migliore dal punto di vista prestazioni/costo.
__________________
-- MediaCenter/Mulo/SilentPC,Antec Fusion, Seasonic S12II, AMD Athlon II X4 615e 45W Quad-core. - LG G-FLEX - Archos Familypad2 13.3" - XBox 360 PRO |
|
|
|
|
|
|
#35136 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
Ho deciso che prenderò anch'io il WD. Su che sito mi conviene ordinarlo? (mandatemi un messaggio privato please
|
|
|
|
|
|
#35137 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
Quote:
dunque.. io scaricato l ubuntu 9 beta... l ho masterizzato e lho installato (senza modificare niente) .. tutto di default. in fase di installazione gia notavo tutte le finestre enormi e l impossibilita a vedere la parte sotto delle finestre. cmq una vunta installato (è vero che fa il boot in 20 secondi) ho guardato il file xorg.conf ma è praticamente "vuoto" scusa la niubbaggine..... allora ho fatto un bel sudo apt-get install nvidia ed ho installato i pacchetti ma una volta che parte nvidia configurator (selezionato da sistema amministr..) non mi fa modificare niente. scusa se sulla terminologia sono un po scarso ma non ho davanti il pc.... secondo me è un bug della beta... in giro ho visto qualcosa a riguardo ma volevo sapere se avete tempo di dargli una guardata. ps ho notato lo stesso problema provand l ultimo knoppix. premetto che la mia 7900 non ha mai subito modding o altro e che con 8.10 ubuntu va benissimo
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
|
|
#35138 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Quote:
Sicuramente la scelta migliore. I vari Seagate Momentus fanno qualche MB in più come trasferimento, ma hanno access time più elevati.
__________________
-- MediaCenter/Mulo/SilentPC,Antec Fusion, Seasonic S12II, AMD Athlon II X4 615e 45W Quad-core. - LG G-FLEX - Archos Familypad2 13.3" - XBox 360 PRO |
|
|
|
|
|
|
#35139 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
con gli SSD, il tempo di accesso al disco è stato ridotto di un ordine di grandezza rispetto agli HD tradizionali (10-20 ms per gli HD, contro 0.1, 0.2 ms per gli SSD), diventando praticamente inesistente. ma in lettura gli SSD sono della stessa pasta degli HD tradizionali, spesso sotto gli HD tradizionali, ed in scrittura sono una vera e propria monnezza. per non parlare poi del fatto che dopo un pò che usi un SSD, le sue prestazioni diventano paragonabili a quelle di un HD4200 rpm usato da 10 anni. aggiungici il costo spropositato.... Quote:
PS: complimenti per l'avatar. quanti ricordi d'infanzia... Ultima modifica di Mr6600 : 16-04-2009 alle 15:05. |
||
|
|
|
|
|
#35140 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
con ACRONIS TRUE IMAGE potresti tranquillamente clonare il tuo disco da 80 in quello da 320/500 (previamente collegato via usb ad una porta del dellone)
senza sbattersi...
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.













beh, se gli hanno appioppato quel "beta", un motivo ci sarà....








