Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2009, 23:37   #33761
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da nemo667 Guarda i messaggi
probabilmente qualcuno ha giá postato qulcosa di simile
Questa è davvero bellissima!
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 00:40   #33762
l_vagnozzi
Member
 
L'Avatar di l_vagnozzi
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da efireblade Guarda i messaggi
Eh eh ... io al lavoro ho solo Apple...
A casa solo Vista, pensa che pur avendo 2 computer con licenze originali XP mi sono comprato una versione retail di VISTA!! Un pazzo!!

Ma soddisfatto di tutto quello che una persona normale deve fare,mi interessava parecchio anche il controllo genitori, già implementato in Vista, assistenza remota e tutti i dispositivi di sicurezza.
Sicuramente non lo uso per lavoro a casa...ce ne ho già abbastanza per 10 ore al giorno...

Che dirti?!?! un parere personalissimo di chi lo usa giornalmente a differnza di (tanti) altri pareri di chi non lo usa minimamente e ne sparla tanto.

Tanto per chiarirci, su Linux non posso dire niente in quanto non lo mai usato frequentemente, l'ho provato su un EEPC di un amico (che tra l'altro lo ha piallato dopo 5 giorni per installarci XP) ma (a parte la leggerezza) non mi ha stupito o indotto a fare una prova di installazione.

Come già detto in precedenza (parere personalissimo) ci vuole troppo tempo a configurarlo per farlo andare come un pacchetto Microsoft.
E se l'obbiettivo diventa quello di avere le stesse cose preferisco normalmente avere l'orginale, molto più rapido e senza sbattimenti.

E con questo non voglio dire che uno è meglio dell'altro.. ho solo detto che mi trovo molto bene.
1° quello che hai visto sull'EEEpc non è LINUX: è Xandros (http://it.wikipedia.org/wiki/Xandros), una delle tantissime distribuzioni in circolazione. Faccio questa precisazione perchè per dire di aver visto LINUX bisogna almeno installare una distribuzione normale (e non una fatta ad oc per la asus con interfaccia a tab per deficenti) come Debian, Ubuntu, Suse, Gentoo, Mandriva, Red Hat solo per citarne alcune, e provarla per un pò...

2° troppo tempo a configurarlo??? io in 20 minuti ho una nuova installazione di ubuntu (nuova installazione da CD! non immagini salvate) già completa di Open Office, lettori multimediali, gimp, messaggistica e chi più ne ha più ne metta! oltre ad una nutrita schiera di giochi e giochini, molti dei quali anni '80!
http://http://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu#Applicazioni

per intenderci: tu quando tempi impieghi a installare windows, driver, antivirus, firewall, office, messenger, photoshop e magari pure un programma di deframmentazione e uno di manutenzione dell'OS tipo TUNEUP??

senza parlare poi del controllo parentale che a te tanto piace! voglio proprio vedere se un utente può fare quello che vuole in linux!!!
oltre al fatto che è immune da virus e quant'altro... e bla bla bla ... ma il resto già lo sai!

è chiaro che se ad un utente medio gli si propone linux per la prima volta non ci capisce niente! starà a cercare per 2 ore risorse del PC nella speranza di arrivare a "C:" (immagina tu il mio stupore nel vedere che se su mac vuoi disattivare una pendrive la devi mettere nel cestino!! )

3° secondo me puoi pure spenderli 20 minuti e installarti sul 9400 (che tra l'altro è pienamente riconosciuto e supportato) una versione live di Ubuntu ...
(la LIVE NON scrive nulla sull'HD, ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SULLA RAM!, installi -circa 4 minuti- provi il sistema operativo e poi quando spegni il pc ti torna normale!)
almeno ti fai un'idea te stesso che per fare quello di cui hai bisogno non serve poi tutto questo sbattimento! e magari ti accorgi pure che funziona pure meglio!

4° tra l'altro: se usi MAC tutto il giorno non ti sarà certo doloroso provare una qualsiasi distribuzione Linux... d'altronde OSX è un derivato BSD, quindi della stessa pasta linux!
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti

« Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela

Ultima modifica di l_vagnozzi : 16-01-2009 alle 00:45.
l_vagnozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 01:12   #33763
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da decaban Guarda i messaggi
Io dopo un primo periodo di odio ora devo dire che ci ho fatto l'abitudine e non è malaccio. Non mi va ancora giù quel meccanismo perverso di conferma di ogni operazione dalla creazione di una cartella allo spostamento/eliminazione di file e il fatto che sia troppo avido di risorse
devi solo disattivare l'UAC (user account control). evidentemente in microsoft hanno pensato che chi usa il pc è un grande sbadato che fa click a casaccio, e quindi hanno reputato utile inserire questo simpatico sistema che prima di permetterti di rinominare, spostare o cancellare un normalissimo file, ti apre una decina di finestre di conferma

la fortuna vuole che l'utente smaliziato sa di cosa si tratta, e lo disattiva dal pannello di controllo.

Quote:
Originariamente inviato da l_vagnozzi Guarda i messaggi
1° quello che hai visto sull'EEEpc non è LINUX: è Xandros (http://it.wikipedia.org/wiki/Xandros), una delle tantissime distribuzioni in circolazione. Faccio questa precisazione perchè per dire di aver visto LINUX bisogna almeno installare una distribuzione normale (e non una fatta ad oc per la asus con interfaccia a tab per deficenti) come Debian, Ubuntu, Suse, Gentoo, Mandriva, Red Hat solo per citarne alcune, e provarla per un pò...

2° troppo tempo a configurarlo??? io in 20 minuti ho una nuova installazione di ubuntu (nuova installazione da CD! non immagini salvate) già completa di Open Office, lettori multimediali, gimp, messaggistica e chi più ne ha più ne metta! oltre ad una nutrita schiera di giochi e giochini, molti dei quali anni '80!
http://http://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu#Applicazioni

per intenderci: tu quando tempi impieghi a installare windows, driver, antivirus, firewall, office, messenger, photoshop e magari pure un programma di deframmentazione e uno di manutenzione dell'OS tipo TUNEUP??

senza parlare poi del controllo parentale che a te tanto piace! voglio proprio vedere se un utente può fare quello che vuole in linux!!!
oltre al fatto che è immune da virus e quant'altro... e bla bla bla ... ma il resto già lo sai!

è chiaro che se ad un utente medio gli si propone linux per la prima volta non ci capisce niente! starà a cercare per 2 ore risorse del PC nella speranza di arrivare a "C:" (immagina tu il mio stupore nel vedere che se su mac vuoi disattivare una pendrive la devi mettere nel cestino!! )

3° secondo me puoi pure spenderli 20 minuti e installarti sul 9400 (che tra l'altro è pienamente riconosciuto e supportato) una versione live di Ubuntu ...
(la LIVE NON scrive nulla sull'HD, ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SULLA RAM!, installi -circa 4 minuti- provi il sistema operativo e poi quando spegni il pc ti torna normale!)
almeno ti fai un'idea te stesso che per fare quello di cui hai bisogno non serve poi tutto questo sbattimento! e magari ti accorgi pure che funziona pure meglio!

4° tra l'altro: se usi MAC tutto il giorno non ti sarà certo doloroso provare una qualsiasi distribuzione Linux... d'altronde OSX è un derivato BSD, quindi della stessa pasta linux!
discorsi del genere non mi sono nuovi. a chi li facevi, poco tempo fa?
non so perche, ma ho uno strano prurito nelle mani...sarà che sono in vena di provare/testare/usare nuovi SO, ma una vocina mi dice che devo levarmi lo sfizio di provare Suse...
magari sul pc fisso, perche sul 9400 non c'è piu spazio per nulla! :P magari metto semplicemente la live....tanto per vedere che faccia ha

Ultima modifica di Mr6600 : 16-01-2009 alle 01:17.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 09:32   #33764
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
devi solo disattivare l'UAC (user account control). evidentemente in microsoft hanno pensato che chi usa il pc è un grande sbadato che fa click a casaccio, e quindi hanno reputato utile inserire questo simpatico sistema che prima di permetterti di rinominare, spostare o cancellare un normalissimo file, ti apre una decina di finestre di conferma

la fortuna vuole che l'utente smaliziato sa di cosa si tratta, e lo disattiva dal pannello di controllo.



discorsi del genere non mi sono nuovi. a chi li facevi, poco tempo fa?
non so perche, ma ho uno strano prurito nelle mani...sarà che sono in vena di provare/testare/usare nuovi SO, ma una vocina mi dice che devo levarmi lo sfizio di provare Suse...
magari sul pc fisso, perche sul 9400 non c'è piu spazio per nulla! :P magari metto semplicemente la live....tanto per vedere che faccia ha
si del UAC lo sapevo infatti per un periodo l'avevo disattivato ma poi, non ricordo dove, ho letto che era meglio lasciarlo e quindi mi sono rassegnato.
per quanto riguarda linux ubuntu posso dire che lo sto "testando" sul eeepc caricato in dual boot su una scheda sd....ovviamente dopo averlo provato in modalità live.
Non è male anche se (ma spero dipenda dal fatto che è su sd anche se classe6 o dal fatto che gli ho assegnato lo spazio minimo consigliato di 8Gb) devo dire che aprendo le applicazioni non è per nulla reattivo!
c'è da dire che ho messo la versione eeebuntu che è molto più scarna di quella base in quanto ad applicazioni precaricate

Confermo tutte le mie precedenti opinioni a riguardo...se si è nuovi di linux bisogna essere dotati di molta pazienza e intraprendenza....
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 11:50   #33765
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Ok magari non ve ne fregherà niente ma non si sa mai


Visto che abbiamo uno dei pochi pc in circolazione con scheda video "seria" (probabile motivo per aver scelto un 9400) sarebbe un peccato non poterla sfruttare al meglio con gli ultimi driver. E quindi si usano i driver laptopvideo2go o gli extreme-g piuttosto che i NBF, riconversioni dei driver da desktop ma sempre e comunque più aggiornati dei preistorici Dell.

Ecco qui il problema, questi driver obbligano la scheda a lavorare fissa a quella frequenza, magari overcloccata, anche in idle, perdendo ogni caratteristica "mobile" del già poco dinamico 9400. Ciò si traduce in un maggiore consumo (e non di poco), quindi calore e quindi stress per la nostra delicata 7900.

Ho trovato il modo per fare switchare automaticamente la scheda tra due profili, uno risparmioso per l'idle e uno pompato per giochi & co.



Guida allo switch


1) installare RivaTuner ( http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner )
2) nella main page aprire il menu a tendina alla voce "customize", a fianco di "ForceWare detected". Cliccare la prima voce, "System settings" (l'icona con la scheda video verde)

Creare i profili Overclock e Default

3) abilitate l'overclock e alla voce "performance 3D" settate le frequenze pompate (esempio 530 core - 550 memory). Applicatele e in "Overclocking profile settings" salvate il profilo (esempio nome: Overclock) cliccando sull'icona floppy
4) settate delle frequenze blande da usare come default (es: 190 - 255), applicatele e salvate il profilo (es: Default). Ricordatevi per questo profilo di applicare le frequenze all'avvio di Windows spuntando l'apposita voce e cliccando "Save". Fare Ok per tornare alla pagina principale.

Switching

5) nella scheda "Launcher" cliccare sull'icona verde fatta a +, fare OK creando un "regular item"
6) chiamare la scheda "Overclock" e, unica cosa da fare, attivare la voce "associated overclocking profile" associando il precedente profilo del punto 3 (nel nostro caso "Overclock")
7) ripetere il punto 5 creando però la scheda "Default" associando il profilo del punto 4 (es: "Default")

Scheduler

8) cliccare sul + verde, chiamare il task "Overclock" e associare l'item "Overclock" all'avvio di RivaTuner
9) creare un secondo task "Default" che associa l'item "Default" alla chiusura di RivaTuner

(eventuale) Avvio automatico

10) nella scheda "Scheduler" si può creare un terzo task che avvia un'applicazione oltre ai profili, così da usare l'icona RivaTuner al posto del gioco in questione.


In pratica impostando così RivaTuner il nostro Windows si avvierà a frequenze molto basse (il nostro profilo "Default") e switcherà a frequenze alte solo avviando RivaTuner. Una volta chiuso la scheda tornerà al profilo "Default". Molto comoda è anche la possibilità di avviare un .exe (gioco o altro) assieme al RivaTuner, così da cliccare un'icona invece di due
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 11:56   #33766
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Grazie molto interessante

solo non ho capito bene questo:

Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Molto comoda è anche la possibilità di avviare un .exe (gioco o altro) assieme al RivaTuner, così da cliccare un'icona invece di due
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:03   #33767
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da decaban Guarda i messaggi
Grazie molto interessante

solo non ho capito bene questo:
Normalmente per "pompare" la scheda prima di giocare dovresti avviare RivaTuner e quindi il gioco in questione. Se (come nel mio caso) resti sempre a default tranne che per tale gioco, puoi associare, oltre all'avvio dei profili (gli item), anche l'avvio dell'applicazione associandone l'.exe

Così avvii il gioco cliccando l'icona del RivaTuner, che ti overclocca automaticamente la scheda e torna a default una volta uscito.
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:13   #33768
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Normalmente per "pompare" la scheda prima di giocare dovresti avviare RivaTuner e quindi il gioco in questione. Se (come nel mio caso) resti sempre a default tranne che per tale gioco, puoi associare, oltre all'avvio dei profili (gli item), anche l'avvio dell'applicazione associandone l'.exe

Così avvii il gioco cliccando l'icona del RivaTuner, che ti overclocca automaticamente la scheda e torna a default una volta uscito.
Capito grazie di nuovo...ci proverò
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:34   #33769
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da efireblade Guarda i messaggi
-----CUT

Come già detto in precedenza (parere personalissimo) ci vuole troppo tempo a configurarlo per farlo andare come un pacchetto Microsoft.
E se l'obbiettivo diventa quello di avere le stesse cose preferisco normalmente avere l'orginale, molto più rapido e senza sbattimenti.

E con questo non voglio dire che uno è meglio dell'altro.. ho solo detto che mi trovo molto bene.
non posso che quotarti.
windows, per quanto possa essere prodotto da un figlio di buona donna che ha rubato, infiocchettato e venduto le conoscenze della comunità, ha 2 innagabili vantaggi che nessuna distro linux può vantare:
1. è semplice da usare e funziona ESATTAMENTE come windows
2. ti dà la certezza che anche l'hardware piu esotico funzioni al 100%.

purtroppo, ad oggi:
1. nessuna distro linux funziona in maniera identica a windows. puoi trovare versioni più o meno simili, ma la distro linux ricalcata con lo stampino su windows non esiste. stessa cosa per i programmi: puoi avere qualcosa di simile ad office, photoshop, msn messenger, ma la copia esatta e gratuita di questi programmi non esiste.
ergo, devi avere l'umiltà e la pazienza (se ce l'hai) di imparare ad usare un nuovo SO e un nuovo insieme di programmi, essere pronto a girare su forum, guide, siti amatoriali, blog, tutorial alla ricerca della soluzione del tuo problema. ovviamente, come impieghi mesi e mesi, o forse anni, per padroneggiare windows, scoprendone trucchi, segreti e magagne, devi fare lo stesso su linux.

2. molto hardware è supportato correttamente. in alcuni casi puoi essere fortunato; ad esempio se installi ubuntu sul 9400, non devi andare a cercare nemmeno mezzo driver: wifi, bluetooth, pannellino frontale coi pulsanti blu e forse anche il lettore di schede sono tutti riconosciuti correttamente.
in altri casi puoi essere meno fortunato, quindi potresti essere costretto a bestemmiare in aramaico mentre cerchi i driver che funzionino correttamente sul tuo pc e sulla distro linux che hai scaricato.
non hai piu la certezza che il tuo hardware funzioni, ma hai una certa probabilità che funzioni...
se TUTTI i produttori rilasciassero driver per linux questo problema nemmeno esisterebbe. purtroppo, non tutti fanno come nVidia ed Ati, che rilasciano i driver linux in versione 32bit e 64bit per tutte le loro schede, compresi dei pezzi da museo come la radeon 9600 e la radeon 8500, o le Geforce serie 4 MX e serie 5 MX.

in definitiva, puoi scegliere tra:
a) un SO a pagamento, pronto da usare "out of the box" e su cui hai la certezza matematica che funzioni tutto l'hardware
b) un SO che devi imparare ad usare e configurare, su cui non hai piu la certezza matematica ma la probabilità che funzioni tutto l'hardware, ma che ha l'innegabile vantaggio di non costare nulla: totalmente A GRATIS!

a te la scelta, efireblade...cosa preferisci?
opzione a) o opzione b)? windows o linux? pillola blu o pillola rossa?

io, personalmente, consiglio a tutti di fare almeno una prova, visto che non costa nulla in termini monetari. se ti trovi bene, bene. se nn ti trovi bene, fai sempre in tempo a tornare indietro.
EDIT: in qs precisto istante sto scaricando Suse, cosi prendo 2 piccioni con 1 fava: provo Suse e vedo come funziona il masterizzatore di file immagine integrato in windows seven

Ultima modifica di Mr6600 : 16-01-2009 alle 13:31.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:33   #33770
l_vagnozzi
Member
 
L'Avatar di l_vagnozzi
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
non posso che quotarti.
windows, per quanto possa essere prodotto da un figlio di buona donna che ha rubato, infiocchettato e venduto le conoscenze della comunità, ha 2 innagabili vantaggi che nessuna distro linux può vantare:
1. è semplice da usare e funziona ESATTAMENTE come windows
2. ti dà la certezza che anche l'hardware piu esotico funzioni al 100%.

purtroppo, ad oggi:
1. nessuna distro linux funziona in maniera identica a windows. puoi trovare versioni più o meno simili, ma la distro linux ricalcata con lo stampino su windows non esiste. stessa cosa per i programmi: puoi avere qualcosa di simile ad office, photoshop, msn messenger, ma la copia esatta e gratuita di questi programmi non esiste.
ergo, devi avere l'umiltà e la pazienza (se ce l'hai) di imparare ad usare un nuovo SO e un nuovo insieme di programmi, essere pronto a girare su forum, guide, siti amatoriali, blog, tutorial alla ricerca della soluzione del tuo problema. ovviamente, come impieghi mesi e mesi, o forse anni, per padroneggiare windows, scoprendone trucchi, segreti e magagne, devi fare lo stesso su linux.

2. molto hardware è supportato correttamente. in alcuni casi puoi essere fortunato; ad esempio se installi ubuntu sul 9400, non devi andare a cercare nemmeno mezzo driver: wifi, bluetooth, pannellino frontale coi pulsanti blu e forse anche il lettore di schede sono tutti riconosciuti correttamente.
in altri casi puoi essere meno fortunato, quindi potresti essere costretto a bestemmiare in aramaico mentre cerchi i driver che funzionino correttamente sul tuo pc e sulla distro linux che hai scaricato.

non hai piu la certezza che il tuo hardware funzioni, ma hai una certa probabilità che funzioni...
se TUTTI i produttori rilasciassero driver per linux questo problema nemmeno esisterebbe. purtroppo, non tutti fanno come nvidia ed Ati, che rilasciano i driver linux in versione 32bit e 64bit per tutte le loro schede, compresi dei pezzi da museo come la radeon 9600 e la radeon 8500, o le Geforce serie 4 MX e serie 5 MX.

in definitiva, puoi scegliere tra:
a) un SO a pagamento, pronto da usare "out of the box" e su cui hai la certezza matematica che funzioni tutto l'hardware
b) un SO che devi imparare ad usare e configurare, su cui non hai piu la certezza matematica ma la probabilità che funzioni tutto l'hardware, ma che ha l'innegabile vantaggio di non costare nulla: totalmente A GRATIS!

a te la scelta, efireblade...cosa preferisci?
opzione a) o opzione b)? windows o linux? pillola blu o pillola rossa?

io, personalmente, consiglio a tutti di fare almeno una prova, visto che non costa nulla in termini monetari. se ti trovi bene, bene. se nn ti trovi bene, fai sempre in tempo a tornare indietro.
caro MR6600
concordo con te, ma vorrei fare alcune puntualizzazioni:

1: è vero che le distro linux non ricalcano mai perfettamente win, ma la domanda è: perchè dovrebbero essere come win??? visto che i due sono OS completamente diversi, è impossibile che siano uguali! un pò come macos: quanto è simile a win??
eppure non ho mai sentito lamentele di gente che è passata a mac e ha passato mesi a togliersi le abitudini di win e imparare un nuovo OS. certo, quando paghi fior di quattrini per comprarti un mac, non ti viene manco in mente di pensare male di mac e di paragonarlo a win!
qui parliamo di informatica! e l'informatica va studiata!! poi una volta studiata non ti fa nessuna differenza una distro piuttosto che un'altra! possono entrare in ballo preferenze, ma la pasta è la stessa!

2° l'Hardware: tornando al discorso apple: la apple fino all'anno scorso ti dava la possibilità di usare macos solo ed esclusivamente sulle proprie macchine! e tutti erano contenti di pagare fior di quattrini per avere un os che a differenza di win non si piantava!
adesso hanno aperto la porta ai processori intel, e un pò le cose sono cambiate. qualcuno ha già installato macos su pc. ma nessuno degli utenti mac si era mai sognato di poter cambiare anche un banco di ram che non fosse certificata!!!
su linux la questione è un pò diversa: è vero che non c'è il pieno supporto a tutte le periferiche, ma un pò di buon senso può sensibilmente semplificarti la vita: tipo evitare di acquistare periferiche TRUST o ATI (con le ati con c'è il pieno supporto per le applicazioni 3D e l'accellerazione hardware) o peggio quelle di marca NN..

n definitiva, puoi scegliere tra:
a) un SO a pagamento, pronto da usare "out of the box" e su cui hai la certezza matematica che funzioni tutto l'hardware, pronto da usare perchè lo conosci già, non perchè è già tutto pronto da usare! provate voi a mettere il cavo di rete ad un pc win senza installare almeno un antivirus! tra l'altro quest'ultimo a pagamento, o ci sono ancora furbi che dicono che quelli gratis funzionano bene??
b) un SO che devi imparare ad usare e configurare, su cui non hai piu la certezza matematica ma la probabilità che funzioni tutto l'hardware, ma che ha l'innegabile vantaggio di non costare nulla: totalmente A GRATIS! non solo A GRATIS, ma che funzionano INNEGABILMENTE MEGLIO, che non hanno problemi di protezione, che ti permettono di farti fare delle cose che con WIN nemmeno ti puoi sognare!!! basta solo indirizzare le scelte dei componenti da acquistare ed evitare quelli che sicuramente avranno problemi a funzionare: il 9400 è l'esempio che su hardware serio linux funzia senza problemi!

niente pillole.. solo provare per credere, e non ragionare da windowsiano per configurare linux, ma cominciare a studiare almeno l'ABC....

questa è una guida che consiglio a tutti: anche a quelli che di linux non ne sanno nulla!!!
http://linux.p2pforum.it/wiki/Decalogo
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti

« Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela
l_vagnozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:39   #33771
l_vagnozzi
Member
 
L'Avatar di l_vagnozzi
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi

...... CUT .......

io, personalmente, consiglio a tutti di fare almeno una prova, visto che non costa nulla in termini monetari. se ti trovi bene, bene. se nn ti trovi bene, fai sempre in tempo a tornare indietro.
EDIT: in qs precisto istante sto scaricando Suse, cosi prendo 2 piccioni con 1 fava: provo Suse e vedo come funziona il masterizzatore di file immagine integrato in windows seven
io direi che se uno non si trova bene è perchè non sa dove mettere le mani!

se non si trova bene fa sempre in tempo a studiare come risolvere il problema! oltre a chiedere alla community che risponde a tempo di record, oppure chiedere al canale ubuntu di irc, dove a qualsiasi ora del giorno e della notte ti risponde qualcuno e ti aiuta!!!!!!!

cosa volete ancora?? che venga un omino linux a casa vostra per insegnarvi un sistema operativo??


SUSE? a me sinceramente non mi ha fatto impazzire: Tedesco in tutti i termini! troppo rigido! ma forse col fatto che ha KDE ti dovrebbe aiutare un minimo perchè più vicino a win.... poi sono gusti...
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti

« Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela
l_vagnozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:44   #33772
l_vagnozzi
Member
 
L'Avatar di l_vagnozzi
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
discorsi del genere non mi sono nuovi. a chi li facevi, poco tempo fa?
non so perche, ma ho uno strano prurito nelle mani...sarà che sono in vena di provare/testare/usare nuovi SO, ma una vocina mi dice che devo levarmi lo sfizio di provare Suse...
magari sul pc fisso, perche sul 9400 non c'è piu spazio per nulla! :P magari metto semplicemente la live....tanto per vedere che faccia ha
vedere che faccia ha un OS non credo ti faccia capire se funziona o no.... è come dire che che macos è funziona bene perchè sono belli gli effetti grafici delle finestre! sinceramente penso che non sono queste le cose che uno dovrebbe vedere!!!
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti

« Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela
l_vagnozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:39   #33773
lvlao
Senior Member
 
L'Avatar di lvlao
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Villasanta (MB)
Messaggi: 1316
Mr..... sei recidivo allora!

Hihihihihi
__________________
TrackMania Nations Forever (Download Free) - Mecha:Getter (Account:lvlao)
Team --> Mecha:Team (Forum)
Server --> Mecha:Base (Join! 20K-70K) (Offline Stats)
lvlao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 15:05   #33774
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da l_vagnozzi Guarda i messaggi
io direi che se uno non si trova bene è perchè non sa dove mettere le mani!

se non si trova bene fa sempre in tempo a studiare come risolvere il problema! oltre a chiedere alla community che risponde a tempo di record, oppure chiedere al canale ubuntu di irc, dove a qualsiasi ora del giorno e della notte ti risponde qualcuno e ti aiuta!!!!!!!

cosa volete ancora?? che venga un omino linux a casa vostra per insegnarvi un sistema operativo??

SUSE? a me sinceramente non mi ha fatto impazzire: Tedesco in tutti i termini! troppo rigido! ma forse col fatto che ha KDE ti dovrebbe aiutare un minimo perchè più vicino a win.... poi sono gusti...
KDE o Gnome? Ubuntu o Suse? panettone o pandoro? Ringo al cacao o ringo alla vaniglia? è sempre questione di gusti. entro stasera darò il primo assaggio a Suse e ti saprò dire se è di mio gradimento o meno.

come ho gia detto io, e tu hai concordato, dipende sempre se uno ha voglia di sbattersi tra canali IRC, girare sui forum, e imparare quell'ABC minimo indispensabile per usare linux. chi ha gia una licenza windows regolarmente pagata non può essere biasimato o bacchettato perchè non ha tempo (o semplicemente nn ha voglia, perche si rompe incredibilmente le palle) di imparare da zero un nuovo sistema operativo e nuovi programmi.

tra l'altro, le attività che svolgi sono sostanzialmente le stesse. con linux installato, il pc non sarà mai in grado di proiettare immagini olografiche, e tantomeno il tuo comune monitor LCD diventerà un monitor touch-screen.
le features della macchina restano le stesse, quindi, come pensa efireblade (e come pensano in molti) perche sbattersi tanto per fare le stesse cose con un altro SO? stabilità, niente virus, niente formattazioni....certo, so gia le risposte...ma l'utente smaliziato sa bene come schivare i virus ed evitare di formattare ogni 6 mesi (pensa che io, sia il fisso sia il portatile, li ho dovuti formattare solo dopo 2 anni. e non perche avevo orde di virus che sguazzavano allegramente nel registro di windows, ma solo perche mi ero messo a pasticciare con le partizioni dell'hard disk. chiedere a Mao per conferma )

una precisazione e una mia personalissima impressione:
- installare MacOS su hardware non Apple, è reato! non è ancora previsto dalla licenza d'uso...quindi occhio!
- proprio ieri, in un centro commerciale, ho avuto modo di giochicchiare con un macbook pro e con il macbook air. MacOS sarà della stessa pasta di linux perche basato su Unix, ma come interfaccia grafica e modo di gestirlo mi sembra molto piu vicino a windows.

Ultima modifica di Mr6600 : 16-01-2009 alle 15:08.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 15:20   #33775
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da lvlao Guarda i messaggi
Mr..... sei recidivo allora!

Hihihihihi
ahaha! no Mao, pura curiosità, non recidività.
non sto capendo come mai con Suse sto scaricando 4,3 GB mentre con Ubuntu ho dovuto scaricare solo 700MB!! sono 15 distro in una?
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 15:29   #33776
l_vagnozzi
Member
 
L'Avatar di l_vagnozzi
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
ahaha! no Mao, pura curiosità, non recidività.
non sto capendo come mai con Suse sto scaricando 4,3 GB mentre con Ubuntu ho dovuto scaricare solo 700MB!! sono 15 distro in una?
con suse non hai quel favoloso sistema ADEPT che ti permette di installare programmi scaricandoli dalla rete e aggiornare il sistema con 1 clik...

stai scaricando 4 GB perchè lì nel DVD avrai tutti i programmi che ti servono. e in linea di massima gli aggiornamenti non li metterai se non sai dove mettere le mani...

in compenso su SUSE, anzi, per meglio dire OPENSUSE (perchè suse è quella a pagamento per aziende) ha YAST che è una cosa molto simile al vostro tanto amato PANNELLO DI CONTROLLO! contento???
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti

« Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela
l_vagnozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 15:41   #33777
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da l_vagnozzi Guarda i messaggi
con suse non hai quel favoloso sistema ADEPT che ti permette di installare programmi scaricandoli dalla rete e aggiornare il sistema con 1 clik...

stai scaricando 4 GB perchè lì nel DVD avrai tutti i programmi che ti servono. e in linea di massima gli aggiornamenti non li metterai se non sai dove mettere le mani...

in compenso su SUSE, anzi, per meglio dire OPENSUSE (perchè suse è quella a pagamento per aziende) ha YAST che è una cosa molto simile al vostro tanto amato PANNELLO DI CONTROLLO! contento???
sarei piu contento se mi dicessi che opensuse nn prevede il terminale....sarei felice di evitarmi il "sudore", ma forse chiedo troppo

se per ADEPT intendi repository, nn è detto che ne senta la mancanza. non mi son trovato benissimo a districarmi tra quelle centinaia di file (è vero, l'abbondanza di programmi gratuiti a volte disorienta! ). preferisco la classica ricerca su google, sito da cui scaricare il programma, download, doppio clic, parte l'installazione e hai gia il programmino bello e pronto da usare.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 15:57   #33778
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
preferisco la classica ricerca su google, sito da cui scaricare il programma, download, doppio clic, parte l'installazione e hai gia il programmino bello e pronto da usare.

...nostalgico....
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 16:20   #33779
l_vagnozzi
Member
 
L'Avatar di l_vagnozzi
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
sarei piu contento se mi dicessi che opensuse nn prevede il terminale....sarei felice di evitarmi il "sudore", ma forse chiedo troppo

se per ADEPT intendi repository, nn è detto che ne senta la mancanza. non mi son trovato benissimo a districarmi tra quelle centinaia di file (è vero, l'abbondanza di programmi gratuiti a volte disorienta! ). preferisco la classica ricerca su google, sito da cui scaricare il programma, download, doppio clic, parte l'installazione e hai gia il programmino bello e pronto da usare.
se cerchi un sistema linux che non ti faccia usare il terminale siamo proprio fuori strada!!!

su suse effettivamente non suderai più! Suse, come molte delle distro linux, prevede almeno 2 utenti: uno ROOT (amministratore maximo del sistema e onnipotente) e uno con il tuo nome molto limitato. per installare dunque un programma dovrai fare il login da root per poterlo installare, e poi tornare al tuo utente per poter usare il programma.

in sequesnza: login di root, ricerca su google, scaricamento del progframma (in suse si usano gli *.rpm), andare nella cartella, dire di installare l'*.rpm, RISOLVERE LE DIPENDENZE (e lì sò caxxi se non sei pratico!), logoff e poi tornare al tuo utente...
ti sembra ancora così antipatico "sudo apt-get install programmachetiserve" tutto da tuo utente?

per intenderci: su Ubuntu l'utente Root è solo nascosto, e per installare un programma o fare qualcosa che il tuo utente ha bloccato di default basta dare il comando "sudo ....ecct", che in linguaggio terra terra significa: "caro pc, fai conto che io medesimo sono per un attimo il root e fammi fare quello che mi pare! e se proprio non ci credi ti scrivo pure la password!".

per la cronaca: Suse è stao il mio primo OS gnu/linux. il secondo giorno in suse (e quindi in linux) ho provato ad installare google earth. tempo di esecuzione: 4 ore e mezzo!
contando che le prime 3 ore sono volate perchè tentavo di installare su suse un .exe, l'altra ora e mezza me la sono giocata nel risolvere le dipendenze... chè noia!! e che scemo!
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti

« Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela

Ultima modifica di l_vagnozzi : 16-01-2009 alle 16:28.
l_vagnozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 17:02   #33780
nexin
Senior Member
 
L'Avatar di nexin
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
Io davvero non capisco una cosa: Linux ha 10.000 caratteristiche positive , per molti aspetti è decisamente meglio rispetto a windows ma.. come si fa a dire che graficamente Linux è MEGLIO? o adirittura già avanti rispetto a Windows? no seriamente come si fa? cioè si possono dire una valanga di brutte cose su Windows ma se si tocca la grafica è scandaloso.

Windows XP (si ho detto XP con il tema predefinito) è imho decisamente meglio di Ubuntu/Suse/Mandriva ecc... che sia KDE o Gnome con qualunque minchia-effetto compiz (cugino di grazprom?) attivo perché non sono gli effetti a fare la grafica di un sistema operativo, non si può dire che linux è avanti perché ha un mucchio di effetti grafici (molti fatti male che addirittura creano bug con altre applicazioni), ma scherziamo? Anzi direi che il Server grafico di Windows è in generale decisamente migliore.

Volete una confroprova? aprite Firefox su Windows e su qualunque Linux e navigate 5 minuti su alcuni siti, non notate che è molto più bella la navigazione in windows (sopratutto i caratteri)? non notate che la Gui stessa di Windows XP (targato 2001) è molto più avanti delle Gui di KDE o Gnome? .

Per piacere va là, non sono un Windows Fanboy assolutamente ma qui veramente si fa di ogni erba un fascio. Se volete giudicare almeno fatelo in maniera coerente.

Per l_vagnozzi: Suse ora ha yast2 che nell'ultima release è un ottimo gestore di pacchetti che non ha nulla da invidiare ad APT (sopratutto risolve in maniera ottimale le dipendenze).

Ultima modifica di nexin : 16-01-2009 alle 17:09.
nexin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v