|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#32901 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
|
|
|
|
|
|
|
#32902 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#32903 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
sul 9400 invece ho due moduli entrambi a 667 mhz, e sul 9400, guardacaso, la modalità live di ubuntu è partita senza problemi. forse ubuntu non va d'accordo con moduli di RAM a frequenza diversa |
|
|
|
|
|
|
#32904 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
ragazzi mi si è bruciata la 7900gs del mio fido 9400 c'è qualcuno ch el'ha cambiata e me la potrebbe vendere?
Contattatemi a [email protected] è abbastanza urgente!
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
|
|
|
|
|
#32905 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
chi ha la 7900GS o la usa, ma sta con le chiappe strette temendo che da un giorno all'altro gli possa fondere, oppure ce l'ha già arrostita e defunta, messa all'interno del sarcofago con tanto di corona di fiori. prova sulla baia. come parole chiave digita: nvidia 7900 Dell, oppure Goforce 7900 Dell. |
|
|
|
|
|
|
#32906 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1353
|
Mi ricorda molto "Minority Report"...anche se da quello che mi è parso di capire leggendo il concept, funzionerebbe (il condizionale è d'obbligo) solo in modalità Wireless.
__________________
notebook: Alienware M14x r2 |
|
|
|
|
|
#32907 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Quote:
![]() Magari qualcuno che ha cambiato una X1400 con una nvidia... na piottina
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck Ultima modifica di gatto23 : 30-11-2008 alle 14:36. |
|
|
|
|
|
|
#32908 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Quote:
Sei tu che sei "ignorante" (nel senso buono del termine ), ignori Linux e parli per sentito dire . prima di dire certe cose dovresti provare ad usare per un pò una distro Linux e poi ne riparliamo. Magari Ubuntu oppure Ubuntu Studio se sei un fan di Grafica ed Audio Tu ed altri dovresti considerare che la maggior parte degli utenti che installa Ubuntu si tiene la sua installazione di Winxx proprio per ovviare al problema della periferica strana oppure del gioco appena uscito. Quindi per le minchiate continuate ad usare winxx per la vita di tutti i giorni e per le cose serie usate Linux. Io almeno ho fatto cosi. Ci sono alcuni vantaggi a fare ciò per esempio settare winxx con una configurazione specifica per il gaming e sbarazzarsi di tutta una serie di programmi e processi che winxx si carica all'avvio ma che non servono al gaming . Per il cad e grafica ci sono fior di programmi ed il bello che sono tutti gratuiti, ad esempio un CAD fatto da una azienda tedesca che nella versione Linux con licenza home è gratis mentre lo stesso cad su winxx costa un bel pò. Winxx è una ciofeca perchè è stata progettato apposta per esserlo. A voi sembra ormai normale che ogni perferica abbia il suo driver specifico , se non hai il drive non usi la periferica. Provate con un sistema winxx ad andare a casa dell'amico ed usare la sua stampante o il suo scanner senza avere i driver caricati sul vostro notebook, poi fate la stessa prova con Ubuntu e vedrete che magicamente la stampante stampa e lo scanner funziona anche senza il driver specifico ! Io non voglio convincere nessuno ma mi secca che la gente scriva cose senza averne avuto un esperienza diretta. Aggiungo solo un ultima cosa, io lavoro in proprio ed il mio tempo è denaro. Da quando sono passato ad Ubuntu ho smesso di litigare col pc e di perdere ore ed ore a ripristinare il sistema o a preoccuparmi di virus, malware e quant'altro , prima buttavo via almeno 3- 4 ore al mese per problemi vari. In 11 mesi posso pensare di aver risparmiato circa 40 di ore di lavoro , ore che ho dedicato al lavoro invece che a winxx , quindi ho almeno un migliaio di euro in più in tasca rispetto a quando usavo sistemi winxx. Fate Vobis...
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#32909 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
ciao
mi ridareste per favore il link per il dell media button? ciao ciao grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
|
#32910 | ||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
|
Quote:
Quote:
non è che LINUX è un OS adatto a tutti.... è solo che per 50% delle operazioni che la gente comune usa il pc -tipo accedere a internet, scaricare la posta, usare la chat, e ascoltare musica e vedersi qualche film- la soluzione LINUX è più che ottima!! non dimentichiamo una cosa: linux è un OS LIBERO e OPEN SOURCE. se siete in grado vi fate i driver, i programmi, le applicazioni e tutto quello che vi serve e vi aggrada. se non siete capaci -come me- basta che date un'occhiata ai vari forum e vedete se un componente hardware è già compatibile con linux o no. Il fatto che un componente non sia compatibile non significa che non lo sarà mai... c'è bisogno che qualche anima buona crei il driver... chiaro che componenti più comuni avranno la priorità... con una webcam "comprata dai cinesi" probabilmente non troverete mai il driver. c'è da dire anche che da un paio di anni a questa parte LINUX ha avuto un notevole sviluppo, e alcune periferiche che prima erano spovviste di driver adesso ce l'hanno.... (per esperienza diretta sono impazzito con una scheda audio che mi ostinavo ad usare su un vecchio muletto. con l'ultima distribuzione UBUNTU la periferica è stata riconosciuta e adesso funziona! devo solo ringraziare chissachì che mi ha creato un driver adatto a quella scheda video!) poi dipende molto anche dalle aziende produttrici di hardware facilitare la vita al popolo linux. io ho un ottimo scanner EPSON. però con le distro a 64 bit questo scanner non riesce a funzionare. c'è da dire che comunque qualcuno c'è riuscito comunque a farlo andare... ma io sono un architetto, e non un nerds... se proprio mi serve lo scanner devo farlo andare da win, o al limite installare la 32 bit.... risposta a DECABAN: come sopra.. se non esisteva nessun driver non è detto che non sia stato creato nel frattempo.. prova a fare qualche ricerca su internet... risposta a IVLAO: se mi dici che non ti funziona/hai qualche problema con una ATI ci posso pure credere... ma che non ti funzia una nvidia mi fa strano... poi tutto può essere! qual'è il problema specifico??? che distribuzione usi? che scheda video hai? per i win modem: come sopra. dipende dall'hardware...e comunque prova anche tu a cercare se il tuo modem è compatibile....
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti « Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela |
||
|
|
|
|
|
#32911 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
|
Quote:
tra l'altro basta aprire X-CHAT e sarai già instradato verso il canale internazionale ubuntu. per entrare in quello italiano basta scrivere " !it " sulla barra di scrittura dentro al canale inglese e ti apparirà un link per entrare nel canale italiano
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti « Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela |
|
|
|
|
|
|
#32912 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
|
Quote:
crysis o COD non lo so se riescono a partire in linux... per esperienza diretta ti posso dire che lo stesso CD di installazione di UNREAL contiene sia l'installazione su WIN che su LINUX. ci credi se ti dico che su linux a parità di macchina ho notato un incremento di frame al secondo pari al 15%? KDE e GNOME sono due desktop manager, si, praticamente due interfacce grafiche. in linea di massima KDE ti fa assomigliare il desktop più a WIN, mentre GNOME ha qualcosa di MACos... ma questa è una differenziazione troppo semplicistica... e comunque sei libero di installarti qualsiasi desktop manager ti piace -anche più di una sulla stessa macchina!, e poi all'avvio caricare quella che ti piace per quella sessione. esistono anche altri desktop manager: fluxbox e Xfce... e in genere preferibili a pc più datati http://it.wikipedia.org/wiki/KDE http://it.wikipedia.org/wiki/GNOME http://it.wikipedia.org/wiki/Fluxbox http://it.wikipedia.org/wiki/Xfce sul 9400 ho usato insistamente sia UBUNTU che KUBUNTU. tutte le periferiche riconosciute, tranne la wifi (ma io avevo la scheda 1500 draft 802.11) c'è stata comunque la possibilità di instalare modulo aggiuntivo che mi ha fatto mettere il driver di windows su linux, e la periferica ha preso a funzionare.
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti « Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela |
|
|
|
|
|
|
#32913 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
|
Quote:
dovendo usare autocad, 3dstudio max, Catia e altri programmi non scritti per linux, sono costretto a usare, mio malgrado, anche WINDOWS. c'è stata tuttavia un'evoluzione negli ultimi tempi: già molti programmi sono stati scritti in linux: MAYA e Maxwell render sono già disponibili e pienamente compatibili in linux... quindi non vedo più così lontana la possibilità di usare su linux un Autocad o un corel draw.... altro discorso è quello della ADOBE. temo, vista la politica della APPLE che non sarà mai possibile giungere ad una versione LINUX. usare il programma in emulazione è possibile. e funziona pure. con WINE è possibile installare programmi windows su LINUX, ma spesso mancano librerie tipiche di wn, e in linea di massima lavorarci in modo professionale è pressochè impensabile, anche se comunque possibile.
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti « Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela |
|
|
|
|
|
|
#32914 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
|
Quote:
prova a fare il CONTROLLO DIFETTI SUL CD (terza opzione dall'alto) può anche essere che quel lettore CD sia un pò andato.... una volta su un vecchio pc avevo difficoltà a leggere tutti i supporti cd... c'ho perso 4 ore per capire che il lettore CD necessitava di nuovi firmware... no. una volta scelta l'opzione PROVA UBUNTU SENZA MODIFICARE IL COMPUTER devi solo aspettare che il pc di faccia entrare automaticmente nel sistema.... non devi toccare proprio nulla.... installazione a prova di scemo!!!
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti « Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela |
|
|
|
|
|
#32915 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
|
Quote:
anche se ci fosse un problema di RAM, comunque non dovrebbe darti quell'errore.... hai provato comunque a rimuovere un banco di ram?
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti « Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela |
|
|
|
|
|
|
#32916 | ||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
|
Quote:
Quote:
proprio io sono uno dei fortunati che ha arrostito la 7900. Gatto23, se sei fuori garanzia credo che avrai problemi.... io ero in garanzia e mi hanno sostituito il pc, visto che alla DELL avevano finito le 7900...
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti « Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela |
||
|
|
|
|
|
#32917 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
|
Quote:
non è sempre così.... io dal mio canto sono costretto ad usare programmi come Autocad, 3DSMAX, Photoshop, illustrator, Indesign, Catia, Icem Surf. e tutti questi programmi sono disponibili per altre piattaforme, ma non per linux.... in parte perchè lo standard è già presschè definito (vedi il DWG di autocad), in parte perchè questi programmi sono i migliori in assoluto per determinati prodotti (Icem Surf, Studio Tools e Catia per la modellazione di superfici, illustrator e Indesign per la grafica e l'impaginazione) dire che esistano programmi di grafica ottimi come la suite Adobe è in realtà FALSO!!! ho usato INKSCAPE -l'open source modello illustrator-.. CERTO che è un ottimo programma -e soprattutto GRATIS!!!!!- ma non è uguale a Illustrator. se non altro per qualità degli strumenti di disegno, per la possibilità di intallare dentro dei plugin, e non in ultimo per la mancata possibilità diinterfacciarsi con altri programmi, come invece accade per la suite ADOBE... io dal mio canto continuo ad usare Win per tutti i programmi che non esistono per Linux. per tutto il resto uso linux. avere il pc sempre snello e mai ingolfato è una qualità che solo chi utilizza linux da tempo può aprezzare!!!
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti « Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela |
|
|
|
|
|
|
#32918 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
Quote:
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
|
|
#32919 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
|
Link nella mia firma e cmq dovrebbe essere presente anche nelle FAQ (ed ovviamente nella mia firma in fondo alle FAQ
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio) FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio) DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio) |
|
|
|
|
|
#32920 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.

























