Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2007, 19:42   #2961
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
ragazzi per fare un clear cmos sulla blood iron è necessario spostare i due jumper sulla mobo o c'e un modo piu rapido?
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 21:14   #2962
PAGIANNI
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano
Messaggi: 13
smart guardian

ciao

qualcuno sa spiegarmi come funziona smart guardian
PAGIANNI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 07:36   #2963
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da PAGIANNI Guarda i messaggi
ciao

qualcuno sa spiegarmi come funziona smart guardian
Smart Guardian è un utility che monitora le temperature e consente di cambiare la velocità delle ventole
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 08:13   #2964
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31531
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
C'è da considerare che la Blood Iron non ha il CMOS Reloaded (possibilità di salvare 4 profili di Bios) e il controllo del GTL Ref voltage (sono dei particolari parametri che servono per stabilizzare l'OC sia di CPU che di Chipset).
Ciao, io volevo comprare la blood iron, ma tu hai scritto che non ha il Cmos Reloaded, cosa mi consigli? sempre una DFI socket775? e possibilmente devo metterci come dissi uno scythe infinity.
Grazie
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 08:26   #2965
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31531
Quote:
Originariamente inviato da T.B. 1 Guarda i messaggi
No ci dovrebbe stare tranquillamente
Quote:
Originariamente inviato da lucadue Guarda i messaggi
mi date due dritte su come aggiornare il bios con win flash sulla Blood iron?

cosa devo spuntare nella schermata?

grazie
Salve ragà, ho letto la vostra firma, mi sapreste dire se la iron blood monta tranquillamente come dissi scythe infinity?.
Grazie
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 08:38   #2966
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Vi vorrei segnalare questo nuovo programmino della CPUID, gli stessi di CPU-Z.

HWMonitor.

Ciao
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 08:59   #2967
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31531
Quote:
Originariamente inviato da deadlyomen17 Guarda i messaggi
eheh non a caso costa pochetto...
Ciao, il tuo scythe infinity è montato sulla blood iron? ci stà allora?.
Grazie
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 09:06   #2968
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Vi vorrei segnalare questo nuovo programmino della CPUID, gli stessi di CPU-Z.

HWMonitor.

Ciao
Molto utile interfaccia spartana ma funzionale
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 13:18   #2969
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Ragazzi, questa scheda mi da sempre più soddisfazioni!
Ho stabilizzato le ram (e il bus) a 500mhz (portandole a 5.0-5-5-18) e con il molti a 8x sono riuscito a benchare (purtroppo solo spi1mb) a 4 ghz: 12s e spiccioli!!!
Mica male ad aria, no?

Sono tuttavia insicuro sui voltaggi... non ho toccato nulla se non il vdimm, con il quale ho trovato la stabilità passando da 2.0v a 2.1v (quindi dovrei fare prove intermedie) e 1.6v per il vcore (che però non è stabile, mi basta solo per benchare).

Mi pare di aver capito che ad aria i valori massimi consigliati per il vcore sono 1.50v~1.55v, giusto? Qual'è il valore medio buono per un daily? E il massimo per benchare un'oretta ogni tanto (senza friggere tutto in un colpo solo)?

Per le ram invece? 2.1v son troppi? Non conosco le ddr2, non so se ci sono chip più o meno tolleranti ai volt... e poi con la vecchia piattaforma ero abituato a non esagerare in daily (max 3.2v con BH5) per non friggere il memory controller integrato nella cpu! Mi consigliate anche qui un valore per daily e uno massimo per benchare?

Grazie mille!

PS: qualche parametro che potrei provare a sistemare per stabilizzare i 4ghz senza salire ulteriormente di vcore?
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 14:02   #2970
deadlyomen17
Senior Member
 
L'Avatar di deadlyomen17
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Ragazzi, questa scheda mi da sempre più soddisfazioni!
Ho stabilizzato le ram (e il bus) a 500mhz (portandole a 5.0-5-5-18) e con il molti a 8x sono riuscito a benchare (purtroppo solo spi1mb) a 4 ghz: 12s e spiccioli!!!
Mica male ad aria, no?

Sono tuttavia insicuro sui voltaggi... non ho toccato nulla se non il vdimm, con il quale ho trovato la stabilità passando da 2.0v a 2.1v (quindi dovrei fare prove intermedie) e 1.6v per il vcore (che però non è stabile, mi basta solo per benchare).

Mi pare di aver capito che ad aria i valori massimi consigliati per il vcore sono 1.50v~1.55v, giusto? Qual'è il valore medio buono per un daily? E il massimo per benchare un'oretta ogni tanto (senza friggere tutto in un colpo solo)?

Per le ram invece? 2.1v son troppi? Non conosco le ddr2, non so se ci sono chip più o meno tolleranti ai volt... e poi con la vecchia piattaforma ero abituato a non esagerare in daily (max 3.2v con BH5) per non friggere il memory controller integrato nella cpu! Mi consigliate anche qui un valore per daily e uno massimo per benchare?

Grazie mille!

PS: qualche parametro che potrei provare a sistemare per stabilizzare i 4ghz senza salire ulteriormente di vcore?
che cpu e ke ram?
per daily io non vado oltre 1.45/1.475v reali.... per le ram 2.1v sono ottimi...per bench puoi anke salire a 2.4 2.45 v senza problemi...in daily meno le tieni meglio è ovviamente...
stabilizzare a 4ghz è un po difficile...devi avere sicuro un bel procio fortunato e un buon raffreddamento...sono davvero pochi qll ke tengono 4ghz stabili ad aria...
deadlyomen17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 14:42   #2971
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Ragazzi, questa scheda mi da sempre più soddisfazioni!
Ho stabilizzato le ram (e il bus) a 500mhz (portandole a 5.0-5-5-18) e con il molti a 8x sono riuscito a benchare (purtroppo solo spi1mb) a 4 ghz: 12s e spiccioli!!!
Mica male ad aria, no?

Sono tuttavia insicuro sui voltaggi... non ho toccato nulla se non il vdimm, con il quale ho trovato la stabilità passando da 2.0v a 2.1v (quindi dovrei fare prove intermedie) e 1.6v per il vcore (che però non è stabile, mi basta solo per benchare).

Mi pare di aver capito che ad aria i valori massimi consigliati per il vcore sono 1.50v~1.55v, giusto? Qual'è il valore medio buono per un daily? E il massimo per benchare un'oretta ogni tanto (senza friggere tutto in un colpo solo)?

Per le ram invece? 2.1v son troppi? Non conosco le ddr2, non so se ci sono chip più o meno tolleranti ai volt... e poi con la vecchia piattaforma ero abituato a non esagerare in daily (max 3.2v con BH5) per non friggere il memory controller integrato nella cpu! Mi consigliate anche qui un valore per daily e uno massimo per benchare?

Grazie mille!

PS: qualche parametro che potrei provare a sistemare per stabilizzare i 4ghz senza salire ulteriormente di vcore?
hehe, sono contento che la mobo ti dia soddisfazioni
Cmq io, a differenza tua non amo benchare solamente, a me piace il rock solid sempre, anche se devo benchare

A parte questo un Vcore di 1,52 lo puoi tenere tranquillo in daily ad aria.

Per le RAM dipende. Le mie sono certificate 2,35 - 2,45V. Ma molti le hanno tirate anche a 2,55V (compreso io, raggiungendo 1280 MHz stabili). Dipende molto dai chip che montano.
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 14:49   #2972
Darka
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6685
ciao!

ma qualcuno di voi e` riuscito a occare le ram in configurazione 4x1g????
ho 4 moduli di cellshock pc6400 salgono entrambe le coppie a 1000mhz cas 4-5-4-12 .. in conf da 4x1g arrivo giusto a 5-5-5-15 1000mhz speravo di fare un po meglio... qualche suggerimento?

tnx

darka
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@[email protected] Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data
Darka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 14:51   #2973
deadlyomen17
Senior Member
 
L'Avatar di deadlyomen17
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da Darka Guarda i messaggi
ciao!

ma qualcuno di voi e` riuscito a occare le ram in configurazione 4x1g????
ho 4 moduli di cellshock pc6400 salgono entrambe le coppie a 1000mhz cas 4-5-4-12 .. in conf da 4x1g arrivo giusto a 5-5-5-15 1000mhz speravo di fare un po meglio... qualche suggerimento?

tnx
darka
beh io non mi lamenterei tanto...tieni a 1000 4gb di ram! le latenze non danno poi cosi tanto cambiamento
deadlyomen17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 15:50   #2974
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da deadlyomen17 Guarda i messaggi
che cpu e ke ram?
per daily io non vado oltre 1.45/1.475v reali.... per le ram 2.1v sono ottimi...per bench puoi anke salire a 2.4 2.45 v senza problemi...in daily meno le tieni meglio è ovviamente...
stabilizzare a 4ghz è un po difficile...devi avere sicuro un bel procio fortunato e un buon raffreddamento...sono davvero pochi qll ke tengono 4ghz stabili ad aria...
Scusa, non avevo specificato visto che l'avevo scritto un po' di post fa quando mi sono iscritto!

Ram -> vdata da 20€ al banco, chip boh! Visti i risultati, mi sembrano anche troppo buone...
Cpu -> E6750 G0

La domanda, al di là della bontà della cpu, era per capire se c'è, visto che son nuovo su piattaforma intel, qualche parametro che potrebbe migliorare drasticamente la situazione e che non conosco!
Poi se la cpu non c'arriva... pazienza, la terrò un po' più bassa!


Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
hehe, sono contento che la mobo ti dia soddisfazioni
Cmq io, a differenza tua non amo benchare solamente, a me piace il rock solid sempre, anche se devo benchare

A parte questo un Vcore di 1,52 lo puoi tenere tranquillo in daily ad aria.

Per le RAM dipende. Le mie sono certificate 2,35 - 2,45V. Ma molti le hanno tirate anche a 2,55V (compreso io, raggiungendo 1280 MHz stabili). Dipende molto dai chip che montano.
Anch'io non vivo per il bench spinto, ma voglio una macchina affidabile al 100%... quindi oc se si può guadagnare qualcosa, ma non a scapito della stabilità!
Solo che... col sistema bello nuovo fiammante, non sei curioso di sapere quali sono i limiti del tuo hw?
Io di solito cerco il limite col quale chiudo un spi1mb per tutti i componenti singolarmente (quindi ram, bus, cpu...), poi unisco tutto nel miglior risultato di compromesso e calo fino ad avere la stabilità al 100%.
Se poi viene fuori, chessò 3648mhz, abbasso ulteriormente per sicurezza e porto a 3600 perchè mi piacciono i numeri tondi!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 15:53   #2975
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Anch'io non vivo per il bench spinto, ma voglio una macchina affidabile al 100%... quindi oc se si può guadagnare qualcosa, ma non a scapito della stabilità!
Solo che... col sistema bello nuovo fiammante, non sei curioso di sapere quali sono i limiti del tuo hw?
Io di solito cerco il limite col quale chiudo un spi1mb per tutti i componenti singolarmente (quindi ram, bus, cpu...), poi unisco tutto nel miglior risultato di compromesso e calo fino ad avere la stabilità al 100%.
Se poi viene fuori, chessò 3648mhz, abbasso ulteriormente per sicurezza e porto a 3600 perchè mi piacciono i numeri tondi!
hehehee, si hai ragione
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 15:54   #2976
deadlyomen17
Senior Member
 
L'Avatar di deadlyomen17
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Scusa, non avevo specificato visto che l'avevo scritto un po' di post fa quando mi sono iscritto!

Ram -> vdata da 20€ al banco, chip boh! Visti i risultati, mi sembrano anche troppo buone...
Cpu -> E6750 G0

La domanda, al di là della bontà della cpu, era per capire se c'è, visto che son nuovo su piattaforma intel, qualche parametro che potrebbe migliorare drasticamente la situazione e che non conosco!
Poi se la cpu non c'arriva... pazienza, la terrò un po' più bassa!




Anch'io non vivo per il bench spinto, ma voglio una macchina affidabile al 100%... quindi oc se si può guadagnare qualcosa, ma non a scapito della stabilità!
Solo che... col sistema bello nuovo fiammante, non sei curioso di sapere quali sono i limiti del tuo hw?
Io di solito cerco il limite col quale chiudo un spi1mb per tutti i componenti singolarmente (quindi ram, bus, cpu...), poi unisco tutto nel miglior risultato di compromesso e calo fino ad avere la stabilità al 100%.
Se poi viene fuori, chessò 3648mhz, abbasso ulteriormente per sicurezza e porto a 3600 perchè mi piacciono i numeri tondi!
ke fortuna ste ram!
beh magari salgono anke di + a 2.4v anke se è difficile...
deadlyomen17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 15:59   #2977
deadlyomen17
Senior Member
 
L'Avatar di deadlyomen17
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
Quote:
Anch'io non vivo per il bench spinto, ma voglio una macchina affidabile al 100%... quindi oc se si può guadagnare qualcosa, ma non a scapito della stabilità!
Solo che... col sistema bello nuovo fiammante, non sei curioso di sapere quali sono i limiti del tuo hw?
Io di solito cerco il limite col quale chiudo un spi1mb per tutti i componenti singolarmente (quindi ram, bus, cpu...), poi unisco tutto nel miglior risultato di compromesso e calo fino ad avere la stabilità al 100%.
Se poi viene fuori, chessò 3648mhz, abbasso ulteriormente per sicurezza e porto a 3600 perchè mi piacciono i numeri tondi!
totalmente daccordo
cmq...prova 3400mhz cn orthos almeno un paio di ore...voltaggi non + di 1.44v ke le dovrebbero bastare ed avanzare al 6750....quasi sicuramente lo passi...quindi prova 3600mhz...magari metti qlc voltino in + ma non arrivare a 1.55 ke non ce n'è bisogno....se passa orthos a 3.6ghz puoi provare 3.7 e magari oltre....
le sole cose ke è bene disabilitare per stabilità sono le funzioni intel..qll ke diminuiscono il molti ecc....in oc potrebbero dare problemi....
deadlyomen17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:30   #2978
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da deadlyomen17 Guarda i messaggi
totalmente daccordo
cmq...prova 3400mhz cn orthos almeno un paio di ore...voltaggi non + di 1.44v ke le dovrebbero bastare ed avanzare al 6750....quasi sicuramente lo passi...quindi prova 3600mhz...magari metti qlc voltino in + ma non arrivare a 1.55 ke non ce n'è bisogno....se passa orthos a 3.6ghz puoi provare 3.7 e magari oltre....
le sole cose ke è bene disabilitare per stabilità sono le funzioni intel..qll ke diminuiscono il molti ecc....in oc potrebbero dare problemi....
A 3400mhz l'ho già testato parecchio (2-3 giri ti S&M quando provavo le ram)... direi di partire subito da 3.6!
Per le ram, se mi dite che non le fondo provo a salire ancora aumentando il voltaggio! Non le ho ancora testate a fondo a 4.0-4-4-12, ma dai primi test i 430mhz li tenevano senza problemi rs! Se arrivassi a 450 con quei timings probabilmente mi farei un daily 450x8... il tutto da raffinare poi con il risparmio energetico, visto che questa macchina è nata per sostituire sia il vecchio pc principale che il muletto col file server (24/24h)!

Per le funzioni di risparmio Intel, quando ho provato i 4ghz ero con lo speedstep attivo, infatti cpuz mi segnalava 3ghz (500x6) all'avvio, per poi salire durante il superpi...

Comunque, avendo a questo giro preso tutto hw "normale" piuttosto che cpu selezionata e ram da oc sono pienamente soddisfatto (e fortunato! )... l'unica incertezza era la scheda, tutti mi dicevano di prendere la p5k-e (che costa anche meno), ma ho voluto "rischiare" e ne è valsa veramente la pena!

Brava DFI!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 17:06   #2979
deadlyomen17
Senior Member
 
L'Avatar di deadlyomen17
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
A 3400mhz l'ho già testato parecchio (2-3 giri ti S&M quando provavo le ram)... direi di partire subito da 3.6!
Per le ram, se mi dite che non le fondo provo a salire ancora aumentando il voltaggio! Non le ho ancora testate a fondo a 4.0-4-4-12, ma dai primi test i 430mhz li tenevano senza problemi rs! Se arrivassi a 450 con quei timings probabilmente mi farei un daily 450x8... il tutto da raffinare poi con il risparmio energetico, visto che questa macchina è nata per sostituire sia il vecchio pc principale che il muletto col file server (24/24h)!

Per le funzioni di risparmio Intel, quando ho provato i 4ghz ero con lo speedstep attivo, infatti cpuz mi segnalava 3ghz (500x6) all'avvio, per poi salire durante il superpi...

Comunque, avendo a questo giro preso tutto hw "normale" piuttosto che cpu selezionata e ram da oc sono pienamente soddisfatto (e fortunato! )... l'unica incertezza era la scheda, tutti mi dicevano di prendere la p5k-e (che costa anche meno), ma ho voluto "rischiare" e ne è valsa veramente la pena!

Brava DFI!
ma hai la blood vero?
cmq l'e6750 è un procio da oc a tutti gli effetti...e direi ke è anke uno dei migliori c2d per oc...c'è gente ke tiene 4ghz stabili ad aria cn questa cpu! cmq...per le ram prova 2.2v o 2.3v e puoi stare tranquillo ke non si fondono...se poi vuoi dare altri volt mettici na bella ventolozza sopra e fai pure...come dissi del procio cos'hai?per tenerlo a 3.6 devi avere un buopn dissi....
cmq...se lo vuoi tenere 24 ore su 24 acceso...magari sarebbe meglio downclockarlo invece ke overclockarlo....inutile dire ke in oc un procio riscalda di +, dura meno(anke se questo è un discorso particolare e spesso non tanto significativo visto ke ormai non ci teniamo uno stesso procio per + di 2 anni...), ma soprattutto consuma di +....e poi avendo un molti a 8x massimo questo procio anke in modalità risparmio (6x) non scendemai afreq abbastanza basse da permettere di stare a meno di 1v...poi se tieni tipo a 450mhz di fsb...avrai un 3600 in full e 2700 in idle...e ci vogliono almeno 1.2v per tenere i 2.7ghz.....
deadlyomen17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 17:35   #2980
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da deadlyomen17 Guarda i messaggi
ma hai la blood vero?
cmq l'e6750 è un procio da oc a tutti gli effetti...e direi ke è anke uno dei migliori c2d per oc...c'è gente ke tiene 4ghz stabili ad aria cn questa cpu! cmq...per le ram prova 2.2v o 2.3v e puoi stare tranquillo ke non si fondono...se poi vuoi dare altri volt mettici na bella ventolozza sopra e fai pure...come dissi del procio cos'hai?per tenerlo a 3.6 devi avere un buopn dissi....
cmq...se lo vuoi tenere 24 ore su 24 acceso...magari sarebbe meglio downclockarlo invece ke overclockarlo....inutile dire ke in oc un procio riscalda di +, dura meno(anke se questo è un discorso particolare e spesso non tanto significativo visto ke ormai non ci teniamo uno stesso procio per + di 2 anni...), ma soprattutto consuma di +....e poi avendo un molti a 8x massimo questo procio anke in modalità risparmio (6x) non scendemai afreq abbastanza basse da permettere di stare a meno di 1v...poi se tieni tipo a 450mhz di fsb...avrai un 3600 in full e 2700 in idle...e ci vogliono almeno 1.2v per tenere i 2.7ghz.....
Ehehe... mi ero presentato! Ho la LanParty UT!
Il procio è dissipato da uno Zalman 7700cu, il tutto è glaciale... e lo Zalman essendo un dissi "tradizionale", e non uno dei nuovi a torre, manda tanta aria anche alle ram!

Stavo già pensando a come gestire i consumi e il calore per l'uso tranquillo... alla fine farà quasi sempre da fileserver + p2p visto che io ho un portatile con T7700 per l'uso quotidiano, lo userò ogni tanto la sera quando voglio giocarci un po' più seriamente.
C'è qualcosa che può variare dinamicamente anche il bus oltre che il moltiplicatore? Sarebbe comodissimo... non ricordo se su nforce2 o se su nforce4, ma c'era qualcosa di simile!
Altrimenti partire tranquilli e usare clockgen o simili al momento opportuno per avere prestazioni, ovviamente il tutto per evitare di riavviare!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
Rivian procede con il terzo taglio del p...
Calcolo Quantistico: interesse del gover...
Strava ritira la causa contro Garmin dop...
Ford ferma F-150 Lightning e rilancia i ...
Stampanti HP in super sconto su Amazon: ...
Ecobonus auto elettriche 2025, terminati...
Omoda & Jaecoo svelano un motore a c...
Crollo del mercato di Counter-Strike: br...
Super sconti Amazon sui monitor: OLED, 4...
Niente sexting su Copilot: il capo AI di...
1.600 km di autonomia e l'alimentazione ...
Google e Anthropic: l'accordo da capogir...
Xbox, obiettivo troppo ambizioso? Il 30%...
Arriva Mico su Copilot insieme alle novi...
Assassin's Creed Shadows arriva su Switc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v