Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2011, 15:55   #9641
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ok adesso basta, è ora di fare un acquisto serio.
Necessito di auricolari DECENTI, sono stufo di roba che si rompe dopo qualche mese. Sto cercando quindi degli auricolari non in-ear, poiché non voglio essere completamente isolato dall'esterno, con una buona qualità audio, una discreta potenza e riproduzione dei bassi e buone/ottime proprietà meccaniche, sia degli auricolari stessi che del filo/jack. Questa è una cosa sempre sottovalutata, praticamente tutti gli auricolari che ho avuto dopo poco tempo partiva un canale perché il filo usato è veramente sottile e alla lunga si rompe.

Pensavo anche si comprare delle cuffie normali da casa, hi-fi, serie... budget max 40-50 euro (ma solo se ne vale veramente la pena). Qui mi interessa che il suono sia ottimo e la gamma sonora riprodotta fedelmente sia nelle freq basse che alte, con una THD bassa e una buona potenza sonora.

Avete qualche consiglio? su che marche mi conviene puntare?

edit: ho addocchiato le Sony X-Bass MDR-XB300, mi sembrano buone ad un prezzo decente (35 euro)... che dite?
mentre per gli auricolari Sony MDR-E818LP

Ultima modifica di xenom : 21-01-2011 alle 16:28.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 17:42   #9642
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Scusate il ritardo...

Allora... ho fatto un confronto tra le Shure e le Sennheiser un po' di tempo fa in questo post.
In effetti, potrei aggiungerci anche le DT880....
Peccato che siano in ufficio e che io sia a casa con l'influenza.
Ho letto il confronto, sarebbe interessante farlo aggiungendo anche dt880 (che versione hai (32 , 250 o 600?) , e poi sarebbe anche interessante come suonano le varie cuffie con fiio e7 che hai usato per il confronto e come suonano come il tuo attuale ampli. Tra l'altro ho una curiosità da chiederti, avendo già l'e7 perchè non hai preso l'e9? Io uso e7 come dac e l'e9 come ampli e con questa accoppiata le shure suonano da paura.
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 17:43   #9643
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ok adesso basta, è ora di fare un acquisto serio.
Necessito di auricolari DECENTI, sono stufo di roba che si rompe dopo qualche mese. Sto cercando quindi degli auricolari non in-ear, poiché non voglio essere completamente isolato dall'esterno, con una buona qualità audio, una discreta potenza e riproduzione dei bassi e buone/ottime proprietà meccaniche, sia degli auricolari stessi che del filo/jack. Questa è una cosa sempre sottovalutata, praticamente tutti gli auricolari che ho avuto dopo poco tempo partiva un canale perché il filo usato è veramente sottile e alla lunga si rompe.

Pensavo anche si comprare delle cuffie normali da casa, hi-fi, serie... budget max 40-50 euro (ma solo se ne vale veramente la pena). Qui mi interessa che il suono sia ottimo e la gamma sonora riprodotta fedelmente sia nelle freq basse che alte, con una THD bassa e una buona potenza sonora.

Avete qualche consiglio? su che marche mi conviene puntare?

edit: ho addocchiato le Sony X-Bass MDR-XB300, mi sembrano buone ad un prezzo decente (35 euro)... che dite?
mentre per gli auricolari Sony MDR-E818LP
Prendi delle sennheiser px100 II e le usi sia fuori casa che in casa
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 17:55   #9644
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi
Prendi delle sennheiser px100 II e le usi sia fuori casa che in casa
Poi se vuoi dei buoni auricolari i Sony che hai citato sono sicuramente validi e robusti e costano una stupidata per quel che valgono ( li uso pure io ) ma quando ti abitui ad ascoltare in cuffia la differenza tra auricolare e cuffia la senti.

Considera comunque che molto dipende dalla sorgente e se questa è poco potente certe cuffie potrebbero non rendere al meglio.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 19:03   #9645
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Poi se vuoi dei buoni auricolari i Sony che hai citato sono sicuramente validi e robusti e costano una stupidata per quel che valgono ( li uso pure io ) ma quando ti abitui ad ascoltare in cuffia la differenza tra auricolare e cuffia la senti.

Considera comunque che molto dipende dalla sorgente e se questa è poco potente certe cuffie potrebbero non rendere al meglio.
eh infatti. Pensavo cmq di "distinguere" tra cuffie hi-fi da casa e auricolari. A questo punto mi basta che gli auricolari siano robusti, perché tanto ho capito che per avere auricolari robusti e di ottima qualità sonora devo sganciare parecchi deca...

Per la casa non ci son problemi, ho un buon impianto stereo hi-fi, una buona scheda audio e ci tengo alla qualità sonora.. quindi pensavo a delle cuffie decenti, senza andare troppo su col prezzo.

Mi confermate che le Sony MDR-E818LP sono "robuste"? mi interessa che non si spacchi subito il filo, il jack, o gli auricolari...
Tra l'altro sono da 16 ohm quindi dovrei riuscire a sentire a volume sufficientemente alto anche con lettori mp3 con una bassa uscita in amplificazione..
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 21:20   #9646
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da rofl! Guarda i messaggi
qualcuno ha provato Sennheiser HD201, Sennheiser HD202 o Creative HQ-1400?
le userei al 99,99% al pc (scheda audio integrata) e con file .mp3.
niente di professionale insomma
ah e per il burn-in? consigli?
Oggi ho preso (prenotate online da unieuro a €19,90) le Sennheiser 201HD, non sembrano affatto male, anche se non ho grandi termini di paragone, posso dirti che sembrano robuste e ben realizzate.

Colgo l'occasione per ringraziare l'autore del thread e tutti quelli che ci hanno postato, grazie a voi credo di avere fatto un buon acquisto.

Ultima modifica di nemodark : 21-01-2011 alle 22:32.
nemodark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 22:30   #9647
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Mi confermate che le Sony MDR-E818LP sono "robuste"? mi interessa che non si spacchi subito il filo, il jack, o gli auricolari...
Tra l'altro sono da 16 ohm quindi dovrei riuscire a sentire a volume sufficientemente alto anche con lettori mp3 con una bassa uscita in amplificazione..
Si hanno un cavo molto robusto che difficilmente si rompe salvo che non lo maltratti proprio.
Hanno il jack a 90 gradi. Verifica se va bene per il tuo lettore.
Comunque per dettagli sugli auricolari c'è un thread apposta. Qui siamo OT
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 02:13   #9648
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Si hanno un cavo molto robusto che difficilmente si rompe salvo che non lo maltratti proprio.
Hanno il jack a 90 gradi. Verifica se va bene per il tuo lettore.
Comunque per dettagli sugli auricolari c'è un thread apposta. Qui siamo OT
ah mi scuso... pensavo fosse sulle cuffie in generale. Vabbé allora parlando solo di cuffie, le Sony X-Bass MDR-XB300 mi ispirano proprio, considerato il prezzo abbordabile... qualcuno le ha?
le recensioni sembrano buone...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 02:51   #9649
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
Recensione, se cosi vogliamo chiamarla, delle sennheiser hd218 (se non mi sbaglio qualcuno chiedeva come erano)
Queste sono in versione i ovvero con microfono e tasti di riproduzione compatibili con IDevices ed altri terminali.
Link: http://www.ispazio.net/161699/sennhe...product-review
__________________
ORGOGLIOSI DEL PASSATO, FIERI DEL PRESENTE, ENTUSIASTI DEL FUTURO, PER SEMPRE FORZA NAPOLI!!! Ho concluso positivamente con: Natsu - asd12(x2), silvanius, Sasuke@81, fra.roma
sassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 11:32   #9650
nighteyes
Senior Member
 
L'Avatar di nighteyes
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Lodran
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi
Ho letto il confronto, sarebbe interessante farlo aggiungendo anche dt880 (che versione hai (32 , 250 o 600?) , e poi sarebbe anche interessante come suonano le varie cuffie con fiio e7 che hai usato per il confronto e come suonano come il tuo attuale ampli. Tra l'altro ho una curiosità da chiederti, avendo già l'e7 perchè non hai preso l'e9? Io uso e7 come dac e l'e9 come ampli e con questa accoppiata le shure suonano da paura.
Non credo di poterti accontentare per il confronto fra ampli: ho venduto il Fiio prima di Natale.
Non ho preso l'E9 perché ho deciso di puntare al Meier Corda Stepdance e al Headstage Arrow, due prodotti che costano decisamente di più, ma di livello più alto

Come scritto in firma, le mie DT880 sono da 600 ohm e il Fiio E7 non riesce a dar loro la potenza necessaria... nel breve periodo in cui li ho usati insieme, mettendo al massimo il volume sul pc e altissimo sul Fiio, riuscivo ad ottenere un volume medio-basso.
__________________
Trattariva Ok con Robococco, emmedi, ghost driver, vtecb4st4rd, lollomac e ilpicchio.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 600ohm, Shure SRH 840; Dac/Amp: Meier Audio Corda Stepdance. Gaming: Dark Souls II (PS3), Shovel Knight (PC)
nighteyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 11:56   #9651
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Salve a tutti... piccolo consiglio.. vorrei comprare delle cuffie chiuse, che isolino anche abbastanza bene dal rumore esterno (normalmente uso le normali cuffiette a volume alto ). Mi dite qualche modello massimo di 50 €?? (è una cifra bassa per qualcosa di decente??)

grazie

ps. avevo visto le Sennheiser 201HD, ma sn in pelle... e vorrei evitare, altrimenti d'estate possono darmi fastidio
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 13:28   #9652
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Non credo di poterti accontentare per il confronto fra ampli: ho venduto il Fiio prima di Natale.
Non ho preso l'E9 perché ho deciso di puntare al Meier Corda Stepdance e al Headstage Arrow, due prodotti che costano decisamente di più, ma di livello più alto

Come scritto in firma, le mie DT880 sono da 600 ohm e il Fiio E7 non riesce a dar loro la potenza necessaria... nel breve periodo in cui li ho usati insieme, mettendo al massimo il volume sul pc e altissimo sul Fiio, riuscivo ad ottenere un volume medio-basso.
Perchè prendete tutte le dt880 da 600 ohm , son cosi più performanti di quelle da 32 ohm o da 250 ohm ?

Meier Corda Stepdance e Headstage Arrow che prodotti sono? Parlamene un pò se ti va
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 13:37   #9653
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi
Perchè prendete tutte le dt880 da 600 ohm , son cosi più performanti di quelle da 32 ohm o da 250 ohm ?

Meier Corda Stepdance e Headstage Arrow che prodotti sono? Parlamene un pò se ti va
600 ohm? ma è un impedenza altissima! Il volume non si sente bassissimo? da quanto so più aumenta l'impedenza più l'amplificatore dev'essere potente per raggiungere una pressione sonora sufficiente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 14:30   #9654
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
600 ohm? ma è un impedenza altissima! Il volume non si sente bassissimo? da quanto so più aumenta l'impedenza più l'amplificatore dev'essere potente per raggiungere una pressione sonora sufficiente
Infatti le pilota con un ampli serio, di sicuro se le colleghi all'ipod manco si sentono.
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 16:06   #9655
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi
Perchè prendete tutte le dt880 da 600 ohm , son cosi più performanti di quelle da 32 ohm o da 250 ohm ?

Meier Corda Stepdance e Headstage Arrow che prodotti sono? Parlamene un pò se ti va
Nelle recensioni si legge che siano più performanti di modelli da 32 e 250; in particolare hanno più bassi e alti meno accentuati, inoltre il driver è un po' più veloce e se la cava un po' meglio nei passaggi complessi.
Non si tratta di differenze enormi, ma credo non sia un caso che la stessa Beyerdynamic scriva sulla confezione "600 ohm audiophile model".

Il Meier e l'Harrow sono degli ampli portatili, ma in grado di pilotare bene anche cuffie ad alta impedenza.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 16:09   #9656
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
600 ohm? ma è un impedenza altissima! Il volume non si sente bassissimo? da quanto so più aumenta l'impedenza più l'amplificatore dev'essere potente per raggiungere una pressione sonora sufficiente
Ci vuole un ampli per usarle, attaccate direttamente al lettore mp3 il volume è medio-basso. Non credere che sia poi così difficile pilotarle, io le uso persino con un amplificatore portatile Meier Headsix e non ho problemi di volume.

La differenza la fa la sorgente: se si tratta di un lettore mp3 attaccato all'ampli, bisogna mettere il volume quasi al massimo. Se invece usi la normale uscita 2Volt di un lettore cd o di un DAC allora non ci sono problemi, hai potenza e volume da spaccarti i timpani.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 22-01-2011 alle 16:11.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 16:11   #9657
nighteyes
Senior Member
 
L'Avatar di nighteyes
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Lodran
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi
Perchè prendete tutte le dt880 da 600 ohm , son cosi più performanti di quelle da 32 ohm o da 250 ohm ?

Meier Corda Stepdance e Headstage Arrow che prodotti sono? Parlamene un pò se ti va
C'è chi dice che la 600 ohm suoni meglio delle altre versioni... Però io non posso né confermare né smentire perché ho solo una versione

Meier Corda Stepdance e Headstage Arrow sono due amplificatori di origine tedesca.
Direi che le similitudini finiscono lì.

Lo Stepdance richiede una batteria da 9V per funzionare o un adattatore.
Inserire la batteria richiede una buona dose di pazienza: sarò un'incapace, ma mi servono almeno un paio di tentativi prima di riuscire a chiudere lo sportello. Quando è alimentato tramite corrente elettrica (sempre tramite un adattatore!) è sempre acceso.
E' dotato esternamente della manopola per regolare il volume, ma aprendolo c'è la possibilità di impostare il low gain o high gain.
Dato anche il peso, mi sembra più un amplificatore da scrivania.

L'Arrow utilizza una batteria interna ricaricabile tramite una porta usb (sostituibile dall'utente: è la batteria degli iPod di quarta generazione). E' leggermente più piccolo di un iPod, è sottile e leggero.
Si spegne automaticamente se non c'è segnale per 90 secondi.
Esternamente sono presenti quattro interruttori: uno per il bass bost, uno per l'amplification gain, uno per l'impedance e uno per il crossfeed. Inoltre, è possibile collegare due cuffie!
Infine, c'è un Led rosso che segnala il bisogno di ricaricare l'Arrow.
E' un amplificatore pensato per essere portatil e, da quello che ho visto in vari forum, sembra utilizzato soprattutto sa coloro che comprano IEM di un certo valore e vogliono valorizzarle... ma ciò non significa che non riesca a funzionare bene con le cuffie normali

Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
600 ohm? ma è un impedenza altissima! Il volume non si sente bassissimo? da quanto so più aumenta l'impedenza più l'amplificatore dev'essere potente per raggiungere una pressione sonora sufficiente
Ti hanno già risposto altri, ma lo ripeto: sia lo Stepdance sia l'Arrow riescono a pilotarle
__________________
Trattariva Ok con Robococco, emmedi, ghost driver, vtecb4st4rd, lollomac e ilpicchio.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 600ohm, Shure SRH 840; Dac/Amp: Meier Audio Corda Stepdance. Gaming: Dark Souls II (PS3), Shovel Knight (PC)
nighteyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 16:46   #9658
elpibe201
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bologna
Messaggi: 26
è un po che seguo questa discussione e volevo nel mio piccolo contribuire. Premetto che non sono un audiofilo e tenete presente che è il mio primo paio di cuffie, almeno credo, "serie"
Mi sono state "regalate" delle Sennheiser hd448 e devo dire che non suonano affatto male e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Nonostante siano pilotate dall'uscita cuffie del portatile riesco a notare dettagli che prima con dei normali auricolari non percepivo minimamente il suono esce molto equilibrato e non sento il bisogno di smanettare con l'equalizzatore.
Ora è tutta un'altra musica e sono molto soddisfatto da queste cuffie
Inizialmente appena aperte dalla confezione (4-5 giorni fa) non sembravano niente di eccezionale poi con l'uso c'è stato, e continua ad esserci, un netto miglioramento generale, soprattutto nei bassi.

L'unica pecca che ho trovato sta nel fatto che devo tenere il volume al massimo o quasi per ascoltarle ad un volume alto.

Purtroppo non posso darvi un confronto con altre cuffie e sono tutte opinioni soggettive. Se avete domande chiedete pure. Ahh si trovano sull'amazzone it a 56€ ss incluse....mmmhh si trovavano....ora non le vedo più disponibili ma penso che ricompariranno.

Ora considerando l'infima qualità di una scheda audio integrata dite che passando ad un DAC/Ampli usb noterei dei tangibili miglioramenti da giustificarne la spesa?
elpibe201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 17:22   #9659
sorax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 69
raga sentendo la canzone unfaithful di rihanna noto che all'inizio la cuffia destra distorce mentre la sinistra no (la canzone è presa da youtube video originale VEVO) fa anche a voi o è un problema della cuffia?
sorax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 19:32   #9660
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da sorax Guarda i messaggi
raga sentendo la canzone unfaithful di rihanna noto che all'inizio la cuffia destra distorce mentre la sinistra no (la canzone è presa da youtube video originale VEVO) fa anche a voi o è un problema della cuffia?
ho provato il brano usato una cuffia Denon D2000 e scheda audio in firma anche a volume al Max ma non distorce.

precisamente a quale minuto e secondo ti succede?
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v