|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5461 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
la cuffie non mi interessano...ho unito l'utile al dilettevole fatelo anche voi..
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
|
|
|
|
|
#5462 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
|
Vorrei sostituire le mie vecchie sennheiser pc 151,che cuffie mi potete consigliare per gaming,sopratutto fps e magari che abbiano anche un buon suono come ascolto di cd/mp3?
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB |
|
|
|
|
|
#5463 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 210
|
@Ricky65
Ti ringrazio moltissimo per la risposta! Scartate le wireless! Ho deciso di salire un po' con la fascia di prezzo... Si infatti anche io stavo guardando alle grado...dire che l'indecisione grazie a quello che mi hai detto si e' ridotta a: (metto il prezzo piu' basso tra prenderle in germania o in america) sennheiser hd515: prezzo 60euro (prese in america) sennheiser hd555: prezzo 85euro (prese in germania e non in america) sennheiser hd595: prezzo 130euro (prese in germania e non in america) grado sr60i: prezzo 70euro (prese in america) grado sr80i: prezzo 90euro (prese in america) grado sr125i: prezzo 130euro (prese in america) grado sr225i: prezzo 175euro (prese in america) (forse troppo alto per me come prezzo...ma cmq se meritano davvero e sono molto sopra rispetto alle altre che ho postato...posso pensarci...) sulle grado...pero' dalle foto vedo che forse la comodita' e l'indossabilita' (e la robustezza?) non sono un loro lato forte rispetto alle sennheiser...o sbaglio? Mi sono dimenticato di scrivere nel mio post precedente che un'altro uso preponderante e' anche quello di attaccare le cuffie direttamente alla mia chitarra classica elettrificata!! e' un ottima chitarra classica con un'ottimo amplificatore (fishmann deluxe) cosa mi consigli anche in base a questo? quindi cosa mi consigli in base a questi criteri direi: 1. qualita'/prezzo 2. indossabilita' (anche periodi prolungati...) 3. uso che devo farne...musica sentendola prevalentemente dal portatile e collegamento alla chitarra classica elettrificata...futuri utilizzi... 4. workmanship 5. robustezza/compattezza/resistenza agli urti ti ringrazio tantissimo!! Ultima modifica di padener : 20-06-2010 alle 22:26. |
|
|
|
|
|
#5464 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
Quindi volendo stare sulle noise cancellation mi convine cercare tra le Sennheiser. Però costano molto questo tipo di cuffie. Se invece ne prendessi un paio normali non auricolari o intraurali, cosa consiglieresti con buon isolamento acustico per uso soprattutto con portatile intorno ai 100 euro? |
|
|
|
|
|
|
#5465 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
se non devi usarle con la xonar allora sei piuttosto limitato a cuffie a bassa impendenza (più facili da pilotare) anche perche cuffie con efficenza alta sono rare per le sovraurali(appoggiano sopra l'orecchio) ci sono le HD228, oppure le 238 se desideri bassi piu accentuati, o le AKG K518Dj per le circumaurali (appoggiano Attorno all'orecchio) le HD25, o HD280pro o AKG K514 per farti un'idea insomma meglio se da 32 Ohm max. 64 Ohm e almeno 110 db.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
|
|
|
|
|
#5466 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
Quote:
Ahhh hai messo il dito nella piaga Amo piu' di ogni altra cosa il soul, il funky e la discomusic anni 70 e 80, ma sono 2 cose distinte, purtroppo per me Fino a circa il 1983 c'erano appunto le trombe i violini ed altri strumenti suonati manualmente ed ascoltarli ancora oggi mi mette tali brividi addosso...amo da impazzire quei dettagli, molte volte presenti di contorno e in sottofondo. Provate ad ascoltare Gloria Gaynor ( nel 1976 ) o Carol Douglas ( stessi anni ), ed cercare gli strumenti di cui ho parlato. Poi il dramma... Spiego la faccina con il pianto che ho usato all'inizio : amo il dettaglio di quelli strumenti a fiato, e ascolto anche la musica con i sintetizzatori degli anni 80, e dovro' accettare un compromesso. Odio i compromessi
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1 Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza |
|
|
|
|
|
|
#5467 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Pur utilizzando lo stesso scheletro ( 515, 555, 595 condividono la stessa struttura meccanica e i pad ) la differenza acustica a quanto ho letto è notevole. Tra la 515 e le 555/595 cambiano il cavo ed i driver oltre alla copertura esterna del padiglione, realizzata in plastica invece che in lamiera traforata. Io ho una 555 ( moddata a 595 ) e suona veramente bene con l'uscita del pc. Si presta bene col rock ma non disdegna altri generi. Sono cuffie decisamente comode anche per ascolti prolungati. Una nota importante relativamente alle 515/555/595. Hanno di serie un jack da 6,3mm ed in dotazione un adattatore meccanico a 3,5 mm. Se le usi col PC ( che in genere ha una presa da 3,5mm ) potrebbe essere conveniente l'uso di un adattatore flessibile con maschio 3,5 e femmina 6,3. La Grado ne produce uno ( costo circa 15€ ) Le Grado non le ho mai provate, ma qui sul forum ci sono molti possessori di Grado. Sono cuffie particolarmente votate al rock ( in particolare i modelli entry level come la SR60 e la SR80 ). Nonostante l'aspetto possa sembrare decisamente spartano, sono cuffie piuttosto robuste. Se te le portano dagli USA fatti portare anche i pad col foro al centro ( credo si chiamino comfies ). Da quanto ho letto ( comunque puoi dare un occhio all'ultima decina di pagine guardando i post di Archigius, Iron58p e Rainy Nights in cui si discute degli effetti dei pad sulle Alessandro, che sono basate sulle Grado ) migliorano decisamente il suono. Purtroppo le Grado sono acquistabili fuori dagli USA solo attraverso i distributori ufficiali, che aumentano i prezzi in modo vertiginoso. Ultima modifica di Ricky65 : 20-06-2010 alle 22:46. |
|
|
|
|
|
|
#5468 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 210
|
@Ricky65
avevo aggiornato il mio post qualche decina di min fa... riesci a vederlo ora aggiornato...scusa per l'inconveniente! grazie cmq per i consigli!! alla luce del nuovo post rimangono validi? Grazie!! |
|
|
|
|
|
#5470 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 210
|
@Ricky65
Ho letto un po' in giro anche su siti americani, e da quanto ho capito, come dicevi tu le Grado sono prettamente rockettare non molto comode e necessitano di una amplificazione...(ok tutte le cuffie suonano meglio se amplificate...)...ma quello che voglio dire e' che loro lo necessitano piu' di altre ecco! Sono quindi meno equilibrate e bilanciate delle senn... direi che sono orientato tra le HD555: 85euro (presa in germania) HD595: 130euro (presa in germania) come avrai letto dal mio post modificato il mio uso sara' musica dal portatile e collegamento a chitarra classica elettrificata (Amplificatore interno fishmann deluxe). vorrei capire se la differenza di prezzo (50euro non pochi...) ne valga davvero la pena...esteticamente sono molto simili... stessi criteri direi... 1. qualita'/prezzo 2. indossabilita' (anche periodi prolungati...) 3. uso che devo farne...musica sentendola prevalentemente dal portatile e collegamento alla chitarra classica elettrificata...futuri utilizzi... 4. workmanship 5. robustezza/compattezza/resistenza agli urti se mi dici guarda per l'uso che devi farne tu non noteresti la differenza, prendo le HD555 e risparmio...avendo cmq delle ottime cuffie credo! oppure se mi dici no guarda ne vale la pena te le ritrovi per il futuro e conviene prendere le HD595...le prendo in seria considerazione ;-) grazie per il consiglio del adattatore flessibile 6.3mm-3.5mm, lo prendo sicuro! Ho trovato questo, che dici e' buono, o non vale niente? http://www.amazon.de/Hama-Audio-Adap...7103630&sr=1-1 GRAZIEEE!! Ultima modifica di padener : 21-06-2010 alle 09:15. |
|
|
|
|
|
#5471 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4052
|
tra una ciffia circuaurale ed una sovraurale c'è differenza anche quanto a qualità audio?...mi spiego, 2 modelli della stessa linea e stesso prezzo, una sarà migliore dell'altra?
|
|
|
|
|
|
#5472 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
No, la qualità dipende dal driver e dai materiali di costruzione, non dalla tipologia di cuffia.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
#5473 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 576
|
Dato che la mod MS1000 costa troppo per ora, i bowl dove e a quanto li posso trovare?
|
|
|
|
|
|
#5474 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Quote:
Per il resto le due cuffie condividono la struttura meccanica, i driver, i pad (ossia i cuscini auricoalri) ed il cavo. Questo fantasmagorico "Surround Reflector" da alla 555 un po' più di loudness, con una gamma bassa più corposa. Questo però si paga con una gamma medio-alta un po' castrata. Con una piccola modifica ( perfettamente reversibile ) si può rimuovere il "Surround reflector" guadagnando una maggiore pulizia in gamma medio-alta, un po' di headstage ( cioè la musica suona meno dentro la testa ), con una gamma bassa meno accentuata ma più controllata. Questo "reflector" non è nient'altro che un pezzo di gomma adesiva incollata all'interno del padiglione, che riduce l'apertura della griglia esterna e crea un maggior riverbero all'interno del padiglione. Quote:
Inoltre i particolari soggetti ad usura ( il cavo e i pad ) sono facilmente reperibili come ricambio e sono sostituibili dall'utente. Quote:
Quote:
Se ci devi attaccare una decina di euro di spedizione non vale la pena. Se nella tua cità c'è un negozio che vende cuffie Grado ( in genere sono negozi che vendono impianti hi-fi di buon livello ) puoi prendere il cavetto Grado attorno ai 15 euro. E' un cavo veramente ben fatto ![]() E già che ci sei approfitti per provare una Grado. |
|||||
|
|
|
|
|
#5475 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 210
|
ti ringrazio moltissimo per la risposta!!
anche io mi stavo convincendo infatti che tra le due (HD555 e HD595) non valesse la pena spendere 50euro in piu'... Mi sa che andro' proprio sulla HD555!! la "moddatura" delle HD555 consiste solo nel rimuovere questa gomma da entrambi i padiglioni? o devo fare anche altro? per il cavetto non devo pagare niente di spedizione, vivo in germania al momento...spese spedizione gratis da amazon.de all'interno della germania... ti ringrazio moltissimo per i tuoi consigli sei stato gentilissimo! ti faro' sapere le impressioni sulle HD555! |
|
|
|
|
|
#5476 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4052
|
|
|
|
|
|
|
#5477 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Poi rimuovi le tre viti che uniscono la piastra del driver al padiglione. Rimuovila facendo forza ai bordi con le unghie o un piccolo cacciavite e accedi all'interno. Troverai un rettangolo di gomma adesiva all'interno della griglia. Ti consilglio prima di rimuoverla, di tracciarne i contorni con un pennarello ( es. quelli per i CD ) in modo da poterla ripristinare facilmente se non ti soddisfa il risultato. Scolla il rettangolo di gomma delicatamente e incollalo su un pezzo di plastica o qualcosa di simile ( ad esempio io ho la carta di protezione per dei feltrini adesivi ) in modo da non danneggiare l'adesivo. Richiudi il padiglione e rimonta il pad. Ripeti l'operazione per l'altro padiglione. |
|
|
|
|
|
|
#5478 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 210
|
grazieee!!
|
|
|
|
|
|
#5479 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
|
|
|
|
|
|
#5480 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Dipende da vari fattori. Io le Grado le indosso anche per 2/3 ore senza avere fastidio, ma per alcuni potrebbe essere diverso.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.











la cuffie non mi interessano...
almeno cercate in sennheiser dove sanno quel che fanno e l'audio è almeno rispettato (trattato con coscenza e conoscenza).









